Visitatori in 24 ore: 20’631
1182 persone sono online
Lettori online: 1182
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’184Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Sotto il respiro immenso della sera
mi annodo a fili invisibili di vento,
un passo oltre il sogno mi conduce
verso la tua forma di luce segreta.
Ho rubato al silenzio i suoi germogli,
li ho posati su fogli tremanti,
le parole si sono disfatte in
leggi

| 
|
|
|
Sarà una luna d’argento
a sentire i miei dolori
e attenderò il respiro
per muovere i passi
verso un sentiero scuro
dove il buio taglia la pelle
come una lama gelida
che non perdona le albe.
Sarà una stella già spenta
a dominare i miei
leggi

| 
|
|
|
posso scrivere i versi più tristi stanotte
scrivere ad esempio che gli astri tremano in lontananza
il vento della notte gira e canta nel silenzio della luna
ti tenevo tra le mie braccia guardavo i suoi occhi fissi nell’immensità
lei non è più con me
leggi

| 

|
|
|
 | Ho cercato di catturare l’istante
nell’impegno oneroso della vita,
stringendo con cura ogni tuo passo,
nel tentativo di fermare l’onda delle stagioni,
di custodire il fremito di un sogno svelato.
Ma tu, con delicata maestra,
hai manipolato le rose
leggi

| 
|
|
|
| Ti svesti all’improvviso del tuo silenzio
Tra il vento che scosta le vesti
tu riappari
ed è ancora lì la cicatrice a ricordar quel che è stato
perché quel segno che immutato rimane nel tempo
lo porterò ancorato sulla mia pelle
È un segno del
leggi

| 

|
|
|
Ti piace sognare
che il mio silenzio
ti colpisca all’improvviso
e tremare di gelo
mentre il buio scorre
sulla tua pelle di seta
segnata dal tempo
di una favola
rubata alle ombre.
Ti piace guardare il dolore
e sentirlo crescere
come fosse
leggi

| 
|
|
|
Occhi negli occhi, alta tensione delle anime,
vibrano un’orchestra di cariche corsive
che d’insidia e d’oltre ogni porta
scrivono una scintilla d’amor di nuove corde.
L’elettricità di colpo si muove,
d’un diverso calibro di strali e fulmini,
e
leggi

| 
|
|
|
Amor ancor non m’accarezza
e funesto resta il cor
in talsì amarezza,
che infino spento è ardore
E non vieppiù ebbrezza,
tal s’è in seno scorati
che tace allegrezza
e par d’essere scordati
Allor in devota prece
stanchi, ci si pone
a chieder
leggi

| 
|
|
|
Sotto un cielo che si scioglie in canto,
intreccio fili d’aria nel mio incanto,
mi perdo in sogno, lieve e silenzioso
a cercar te, miraggio luminoso.
Ho rubato ai venti pensieri leggeri,
dipinto i fogli di rami sinceri,
le frasi taciute, sospese
leggi

| 
|
|
|
Sempre che non sia
troppo tardi per regnare
sulle tue preghiere
e sui desideri repressi
da anni sulla pelle
segnata con le rovine
di una vita spesa
a sussurrare ombre
temute anche dalla notte.
Sempre che non sia
troppo presto per
leggi

| 
|
|
|
Hai ormai compiuto cent’anni
ma la tua coperta d’amore
riscalda sempre i miei sogni
nuvole nere al tramonto
la’ dietro c’è il tuo sorriso
brilla senza alcun confronto
dal cielo dove sei salita
ascolto ancora parole
preziosi consigli di
leggi

| 
|
|
|
Non erano che parole
e qualche gesto
distratto dalle sere
che passavano lente
come un vento freddo
da dimenticare
sulla pelle lasciata sola
ogni volta che tremavo
per uno sguardo di Lete.
Non erano che gesti
e qualche parole
leggi

| 
|
|
|
 | Se fossi il passato, congelerei il tempo
per custodire ogni sorriso e ogni sentimento,
ma nel presente trovo il senso più profondo,
vivere il momento, il battito più fecondo.
In ogni istante, il tuo volto è il mio rifugio,
il dolce sussurro di un
leggi

| 
|
|
|
| Si diceva che eran pazzi
con quel sorriso
che sapeva di sole
di libertà, di vento.
E correvano verso l’alba
perché di tramonti
vestivano le mani.
Si diceva che erano eroi
dal profumo che lasciava
un loro abbraccio
e lo sguardo
occhi
leggi

| 

|
|
|
| Ricorderai
le note stonate messe
a confronto col cuore
i battiti lenti
fatti per abbandonare
le colpe vissute
senza fiato, a comando
della pelle nuda,
i silenzi rubati al perdono.
Dimenticherai
le carezze date per gioco
e le stelle
leggi

| 
|
|
|
|
| Bramai Amore,
furtiva ombra divenne
d’incauto
leggi

| 
|
|
|
Come ogni giorno
mi siedo sul nostro scoglio
ad aspettare. .
Ed eccoti, ti sento, sei
nel profumo di salsedine,
nella briosa brezza
mi baci come allora.
Guarda nei miei occhi
nuoterai nel colore del mio mare
ed io ti cullerò
come l’onda
leggi

| 
|
|
|
In silenzio muovo passi sincroni
al ritmo del tuo cuore
che, come tamburo impazzito,
giunge sino al mio.
Mani si sollevano
a disegnare nel vento paesaggi
e poi gabbiani
e poi mare
a memoria di orizzonti al tramonto.
Flessuoso corpo
avanza
leggi

| 
|
|
|
qui io ti amo ed il senso impalpabile di una rondine
sento il silenzio dita soffuse di un bacio che sfiora le stelle
guardo il lento autunno che sale implacabile verso le tue isole
sento l’impalpabile finzione delle mie strade rigate di lacrime
qui io
leggi

| 

|
|
|
Ti guarderò
ma non vedrò che cenere
colare dalla pelle
e il respiro
sarà greve come le stelle
quando muoiono
senza sapere
se la loro luce arriverà
dove vive il dolore.
Ti bacerò
dove altri hanno già baciato
le pieghe del petto
e le
leggi

| 
|
|
|
ti voglio bene così semplicemente come i tuoi occhi si chiudono stanchi nell’antro di cenere
sento il silenzio danzare nelle nubi d’argento piccoli gemelli di tramonto
ti voglio bene perché in questa biglia di mondo ottuso sei una soffice candela e baci
leggi

| 
|
|
|
Non è richiesta la voce
né un vestito
per rispondere subito
a questo silenzio
che dipinge di nero
ogni lacrima
versata dalla notte
all’alba che trema deserti.
Non è richiesto un sogno
per svanire
ed essere annullati
da una voce
leggi

| 
|
|
|
io sento la rabbia del silenzio dita sfiorate di un seno pallido di luna
io ho fame del fulmine bruciato della tua bellezza vado e vengo dal crepuscolo staccato al silenzio
sale nei tuoi occhi la luna di cristallo l’implacabile cenere color cremisi
ti
leggi

| 

|
|
|
Ammirando quei sorrisi di bimbi cresciuti
felicità in quegli occhi che tutto esprimono
grilli parlanti pronti con il loro cri- cri
nell’accaparrarsi sguardo
giovani piante con la chioma rivolta verso il cielo
piccoli scrivani pronti ad
leggi

| 

|
|
|
Intesso i fili del passato,
su un telaio di silenzio,
dove le tue mani forti
ancora mi sorreggono nell’ombra.
Ogni punto è un ricordo,
ogni nodo un frammento di vita,
il tuo sorriso che accendeva i giorni,
la neve dei tuoi capelli
in cui
leggi

| 
|
|
|
Cerca di baciarmi
prima che la mia pelle
si arrenda al buio
del nostro amore
fragile come le stelle
che arrivano al mattino
senza più respiro
tremando di dolore.
Cerca di lasciarmi
come si lasciano le lune
senza voltarti indietro
e senza
leggi

| 
|
|
|
E ti abbraccerò
tra le scosse
del tempo che passa
perché poi non sembra
ma passa .
Ti abbraccerò
ridendo o piangendo
anche sognando
perché poi svegliandomi
ti troverò nel tuo profumo .
Ti abbraccerò
come si abbracciano
le anime del
leggi

| 

|
|
|
se decidiamo di fraseggiare il silenzio senza che la luna si sciolga nel mare
se riusciremo ad essere noi in mezzo al mondo a piangere ridere vivere
qui io ti amo guardo la luna di cristallo l’implacabile cenere color cremisi
sale a te l’implacabile
leggi

| 

|
|
|
toglimi il pane toglimi l’aria ma non levarmi il tuo sorriso
Non togliermi la rosa,
la lancia che sgrani,
l’acqua che d’improvviso
scoppia nella tua gioia,
la repentina onda
d’argento che ti nasce.
il silenzio danza tra le nubi rose piovose
dura è
leggi

| 

|
|
|
Tengo stretti i respiri
le nuvole
che il passato
ha perdonato per i flutti
di un mare in tempesta
ma sempre solo
con il suo vento
di stella abbandonata.
Stringo le labbra
per non perdere i baci
e il loro sapore
ancora deluso
dai troppi
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|