Visitatori in 24 ore: 6’760
382 persone sono online
Lettori online: 382
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’884Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Allucinato
era
il mio sguardo sul Mondo
quella sera.
Simili
a fiori di campo
rilucevan le stelle
sulle immense distese del crepuscolo
e l’alto
nel basso si smarriva.
Testimoniando
il mio stupore
di me stesso mi stupivo
e vieppiù
mi
leggi

| 

|
|
|
Cominciò tutto come per gioco,
ed ora son qui e quasi ti invoco.
Hai colorato le mie giornate,
da un velo grigio come
leggi

| |
|
|
Non c’è un ricordo o un giorno vissuto
per vivere nella luce
tutto è intorno a noi un vuoto d’assenza.
Non fermarti amore
guarda le onde del mare
nascono da lontano per morire sulla riva.
Noi legati in un respiro invisibile
siamo qui
per
leggi

| 
|
|
|
Piccoli con quello sguardo che incantava
danzavano su quel tappeto
circondati da colori che inebriavano
uno due tre quattro salti
onde raggiungere l’apice della felicità
occhi vigili al contrario temevano
cosa non si sa
l’amore con tutte le sue
leggi

| 

|
|
|
 | Occhio lucente memore soltanto
di tale voluttuoso volger vano,
m’offri innocente un fremito di canto
nell’abbandono del momento arcano.
Oh
leggi
 | 
|
|
|
| Quel tratto di te
impresso tra le ciglia di uno sguardo
in un falso tramonto di ricordi.
Nel tuo cammino felice e inquieto
rimane il respiro di un bacio
sulle rive sterrate della vita
prima di partire nella nostalgia di un’assenza
in quel
leggi

| 
|
|
|
 | La vita
senza amore
è come il cielo
senza il sole.
Chi odia i propri fratelli
per il colore della pelle
non sa che si perde
le emozioni più belle.
Ha l’odio nel cuore
chi scatena la guerra
e di sangue sporca
la povera terra.
L’
leggi

| |
|
|
| Agosto è già tornato
con l’afa e la calura,
per render la Natura
ricca di bei color.
I fiori son dipinti
che allegrano il Creato,
in un sentir d’afflato
pel tenero tuo cuor.
Ancor tu puoi ammirare
il cielo, il mare e il sole,
e sparger
leggi

| 


|
|
|
Quando torno nei luoghi
dove sono vissuti i miei avi
il mio cuore piange a dirotto.
Come quei temporali estivi
che oscurano gli aridi pendii
della sacra Majella.
Quando torno nei luoghi
dove sono vissuti i miei avi
il mio cuore piange a
leggi
 | 

|
|
|
Nel viaggio della vita
non si è mai da soli
i respiri vivono in noi nascosti
dove la verità non è nel sapere.
No non è vanità
neanche lussuria sentirsi vivi
innamorarsi delle stelle
di una donna di un figlio di un’anima.
Dove lo sguardo si
leggi

| 
|
|
|
E sei arrivato tu
come bacio di luna
nella notte profonda.
Tra fogli di sogni,
baci l’anima
con parole sospirate dal vento.
Un melodioso canto, frange
come onda allo scoglio
struggenti emozioni .
Bacia il cuore
il rumore di una
leggi

| 
|
|
|
Sento la tua mancanza
dentro ogni respiro.
Sento parlare anche il silenzio
che indossa la tua voce calda.
Sì, sento il tuo sorriso che mi sfiora,
ma tu
leggi

| 

|
|
|
Attratto
da
sfuggenti contiguità
come
un segugio
all’inestricabile intreccio
di piste immateriali
mi abbandono.
Mille
domande senza risposta
trepidanti
attendono
sul lato rovescio delle cose.
Abbandonate
ai margini delle
leggi

| 

|
|
|
Silenziosi sogni
cercano dispersi momenti
adesso che l’ultimo passo
ha il volto dei ricordi.
Anime ancora in me
in quale cielo vivete
in quale universo cercarvi
portami tu solitudine
dove non ci sono nuvole di parole
ma soli piccoli
leggi

| 
|
|
|
Nel giardino abbandonato si china il fiore
Al cocente sole secca la radice prossimo
A morire nel giardino di Venere dolorante
E’ un
leggi

| 
|
|
|
|
A lume spento
cerco il coraggio di vivere.
Nel tuono
solitudini di respiri
vivono nuvole di pioggia.
Sulle tue labbra
il
leggi

| 
|
|
|
Dolce la siesta,
la fontana è lì,
aspetta innamorati.
Si fa specchio,
si fa mano sul volto
e carezza sul tuo corpo.
Lascio il sole
che mi ha spinto,
e faccio correre
un rigagnolo d’acqua
sulla tua fronte
per asciugarti poi
di appassionati
leggi
 | 

|
|
|
scriverò per te
le parole d’amore
del cielo alle stelle
scriverò per te
il respiro del mare
quando incontra la terra
scriverò per te
dei petali di un fiore
baciati dal volo di una farfalla
sulle ali del vento
scriverò per te
della primavera
leggi

| 

|
|
|
Lontano, come in una pioggia di neve
ti vedo sparire dalle lunghe ombre dei miei passi
aghi di pino che spesso ci hanno ferito
durante i passi percorsi.
Noi camminavamo
io sempre sola avanti
tu dietro di me, non ti vedevo con gli occhi
ma percepivo
leggi

| 
|
|
|
Qui tra silenzi e ombre
l’anima si perde
nell’indefinita angoscia del vivere.
La notte divora il riposo delle ore
tutto svanisce la luce e l’amore.
Ascolto i ricordi
i silenzi di voci perdute
nel passato di quel che rimane
tra i rifiuti
leggi

| 
|
|
|
Scorrono fili d’argento, di notte, stella splendente, luna sorgente,
già favolosa la rendi seriosa,
noir visto e rivisto, ammicchi, esisto;
La corte di stelle, ti attende, regina del cielo lucente,
piccole tremule luci, tutte in un cerchio danzanti,
leggi

|  | 
|
|
|
Ho dimenticato il sapore di un bacio
e di lingue intrecciate e libere
che dolcemente sfiorano il palato.
Ho dimenticato il brivido
quell’attimo che bagna la pelle
mentre una mano scivola...
scivola sulla fiamma che attende.
Ho dimenticato la
leggi

| | 


|
|
|
te lo leggo negli occhi
mentre mi avvicino
è così piccolo il cielo
eppure così grande
te lo leggo negli occhi
e le tue labbra confermano
coriandoli di vorrei fosse per sempre
come per magia
si spargono sulla tua pelle
te lo leggo negli
leggi

| 

|
|
|
Torna oggi a riveder quei luoghi antichi
a respirare il profumo della giovinezza
lungo le rive del naviglio che Leonardo
progettò a favore del poter di Ludovico
molto mutato ma ancor qualche risaia
verde ancor qualche campo dove
leggi

| 

|
|
|
Faceva caldo sì
ma quel muscolo raffreddato dall’amore
niente riusciva a far trapelare
amore per quelle quattro mura
che mai avrebbero immaginato
di sopravvivere per così tanto tempo
seppure una parte di quell’amore
oggi risalti in altra
leggi

| 

|
|
|
È la luce di una candela
quella che amo
il fragile raggio
o l’imprevisto lampo
che le profondità sovrasta
Mi ci affaccio
e il vano di sotto
si liquefa al sovrano richiamo
di un barbaglio
Danza
sprazzo
di esistenza umana
Danza e si
leggi

| 
|
|
|
Non saremo mai
quelli che si sono amati
e poi dimenticati
nello spazio di un niente.
Non avremo mai
ricordi da buttare via
perché fanno male
e nessuno vuole
cassetti pieni di poesie
che non si possono
far leggere a nessuno
per la
leggi

| 

|
|
|
Ci siamo amati.
Abbiamo fatto l’amore con le parole,
con gli sguardi.
Ci siamo toccati con i sospiri,
con il tremolio di voci calde,
di voci penetranti
e terribilmente passionali.
Abbiamo scavalcato la distanza,
senza paura, osando e
leggi

| 

|
|
|
Dispiegata
sulla volta del cielo
che
vieppiù
di magenta e cinabro
s’adorna
l’infuriare della battaglia
scorgo.
Nembi
infuocati
lacerati dagli artigli
di una feroce Anomalia
la propria rabbia
e il proprio tormento
sembrano
leggi

| 

|
|
|
Malinconia di tardi pomeriggi
quando di un nome raccolgo silenzi
nel vivere di uno svogliato giorno
che
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 2251 al n° 2280.
|
|