Visitatori in 24 ore: 7’489
428 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’980Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
La stagione feconda
d’arte e bellezza a primavera
semina il nostro cuor nella natura.
E come per un fior di nuovo adorno,
che s’apre
leggi

| 
|
|
|
 | Piace la voce dolce
e non la grave
ma contrarie voci
fanno un suon soave
e diversi colori
fan bellezza nuova,
nel nero il bianco
la sua grazia
leggi
 | 
|
|
|
Respira il mio sogno
fammi risentire
i battiti del suo cuore sul mio ...
Portami
dove il blu del cielo bacia il mare,
cullami
nel sospiro di conchiglie.
Fammi volare sulle ali del vento
dove la luna nasconde
sospiri d’amore
tra cirri
leggi

| 
|
|
|
Tra le fronde dove riposa il vento
l’allodola ha acceso il suo canto.
Il cielo un asfalto di pece.
Nell’alba nebbiosa che non colora
I riflessi grigiastri del mare
la terra si è addormentata.
Ti chiamo nel silenzio disciolto
nel
leggi

| 
|
|
|
E ti ricordi quando l’allegria,
ci contagiava fino a scoppiare
e correvamo lungo questo mare,
man nella mano, come per magia?
E quando a sera con malinconia,
tu mi pregavi per poter restare?
Il cielo ci guardava e il naufragare
nel tuo mare,
leggi
 | 
|
|
|
Torna nell’oscurità della notte
quella felicità ormai andata
un vero copia incolla rivissuto senza intoppi
sospiri al risveglio fanno comprendere
quanto è rimasto dentro quattro mura
in quel rendersi conto che niente tornerà
solo assaporare nel
leggi

| 

|
|
|
Or quando il sole cala e il giorno muore,
mi fermo a ricordare il mio passato
e mi sorprendo con in mano il cuore,
come se nulla fosse cancellato.
E ti rivedo a notte nel bagliore
tenue di luna e cielo pur stellato,
dietro una barca a riva, per
leggi
 | 
|
|
|
 | Ho vissuto per anni dentro una fine
precipitando, per raggiungerti in volo.
Di tutti i giorni, di non poesia
ne ho vissuto uno che ho scritto di te.
Mi sono fatto inchiostro per conoscere l’infinito.
Esagerami,
prendimi senza
leggi

| 

|
|
|
| Una donna così
non l’incontrerò più,
perché dava all’amore
un qualcosa di più.
Emanava dai baci
un profondo calor
e strappava ai miei sensi
un sussulto d’amor.
Una notte con lei
era un viver di più,
era tutta una vita
colorata di
leggi

| 
|
|
|
Non trascurare questo amore,
c’è ancora, e possiamo andare lontano,
non mollare, non rinunciare ai sogni,
dividiamoci i cuori ancora una volta,
finché l’ amore ci sorprenderà allacciati.
Regaliamoci questo amore,
vedi c’è ancora,
dammi la mano e
leggi
 | 
|
|
|
Guardasti nei venti
stringendomi la mano,
mi dicesti a domani
amore mio,
poi una nuvola candida
ti rapì e nel vento
mi sognai di cercarti.
Eri più forte del sogno,
sentivo i tuoi sospiri,
salivo e scendevo
nel tuo morbido corpo.
Stordito dal
leggi
 | 

|
|
|
“Non voglio più legarmi con nessuno!
Gli uomini son tutti mascalzoni,
t’illudono e raggiunto il loro scopo
ti lasciano
leggi

| |
|
|
Ti ho pensato poesia
nel labbro d’amore
che sa di silenzio.
Nei troppi giorni
di vuota solitudine.
Ti ho
leggi

| 
|
|
|
Lo so che non ti ho mai detto
parole di fuoco vestite d’oro
lo so che non ho mai adorato
la luna mentre la notte scura
Disegnava il mare d’argento
nei riflessi di cuore perduto
e che ancora attendi carezze
dalle mani timide di buio
Lo so che
leggi

| 

|
|
|
La notte mi stende
sentieri colmi di amore,
ed io passo dopo passo
salgo in cerca di te,
ti trovo sulla luna
che vai in cerca di stelle,
come una cometta, ti colgo
e ti porto sulle alture
su l’ultimo colle dell’infinito
e là, mi sento un
leggi
 | 

|
|
|
|
Gocciolava il cielo
e noi eravamo lì sotto i portici del tempo
quasi a sfidare l’amore
poi chiusi in me il sogno di te.
Non accendere il buio
lascia le tue labbra cadere sulle mie
sentirti mia in questa solitudine
insieme senza perdersi mai
leggi

| 
|
|
|
Come le onde
le tue mani sul mio corpo
vanno e vengono, silenziose
quando la notte tace
e la terra cade nel suo sonno
tu mi parli come l?acqua
entri nella
leggi

| 
|
|
|
Or quando il sole cala e il giorno muore,
mi fermo a ricordare il mio passato
e mi sorprendo con in mano il cuore,
come se nulla fosse cancellato.
E ti rivedo a notte nel bagliore
tenue di luna e cielo pur stellato,
dietro una barca a riva, per
leggi
 | 
|
|
|
E quando sento frantumarmi il cuore
che l’onda ancor s’infrange sullo scoglio
e mi travolge e getta nel terrore,
scrivo pensieri a te su questo foglio.
Della mia penna sentirai il rumore
e dell’anima in pena un gran cordoglio;
la mano mia tu
leggi
 | 
|
|
|
Abbonda il vino
dove attorno alle tavole
esplode l? amore
e gli occhi danno
una luce nuova,
la speranza si fa viva, forte,
e si vede il domani
che aspetta giorni di festa.
Il vecchio, felice
sorseggia da quel nettare,
ricco di ricordi e
leggi
 | 

|
|
|
L’amore è un sogno
in fondo agli occhi
di un giorno senza buio.
Quando è notte
e la solitudine ti consuma
tu
leggi

| 
|
|
|
Che cosa è la poesia?
non chiedermelo seriamente.
La poesia è un atto di amore
verso anime ignote,
un grido folle
rinchiuso nelle pagine dell’ abbandono,
un battito che vola via
lasciando un segno indelebile
negli occhi di chi osa ancora
leggi

| 
|
|
|
-
-
Le labbra
solo le tue labbra
saziano il mio respiro
e queste onde
che non hanno un nome
limpide e chiare
hanno solo
il colore dei tuoi occhi
perdersi nel tempo senza tempo
attendersi altrove
mentre le maree ritornano
a bagnare la
leggi

| 
|
|
|
 | E’ strano parlare al tempo, corrucciato
di pensieri, si allontana da te
e immerso nella mente, vaga.
Vedi? Anche il mare si bagna, del cuore
che assorbe parola
inventa, ricuce, gioca con il fluire
perenne del tempo
ascolta, poi, si fa sera,
leggi

| 

|
|
|
 | L’ombra
è nell’incavo scavato delle guance.
Il mio passo sull’acqua, il tuo dire
nella mia voce.
Di te, amo quel silenzio che mi fai ascoltare.
Io sono ancora qui: resto a guardare fuori.
Mentre il vento
dipinge di gemme i rami;
bacia i
leggi

| 
|
|
|
| Bisognava pure arrivare a cento
seppur nel cuore ne straripano altrettante
ben celate agli occhi di chi
non si vergognerebbe ad inquinare
un tira e molla con fatica da tempo si pone
uscirne integri non è stata cosa da poco
soddisfazione ancora
leggi

| 

|
|
|
Quando scende la sera,
vengo a cercarti occhi di stelle
illumini i miei passi e non lasci orme
so perché m’ami,
ancor prima d’incontrarti
con tutta la gioia di cuore
nel tuo silenzio, con dolci parole
nella tua quiete, so che starò bene,
leggi
 | 
|
|
|
Con mani fra capelli
poi accarezzarti il viso
baciarti la fronte
contemplarne sorriso ...
sentirei paradiso!
Si baciami di più ancora,
tuo bacio per me
leggi

| 

|
|
|
Le tue parole
mi dissetano come l’acqua
nel palmo della mani.
Nuoto l’anima, come in un pozzo,
e ormeggio la nave dei pensieri
innanzi al tuo amore cardine.
Il fiume di versi, che ritorna in porto,
smussa ogn’argine e margine
di questo mio
leggi

| 
|
|
|
Sono solo quello
che non se n’è andato
quando il fiume
devastava le rive
E la notte più scura
sembrava invadere tutto
anche gli sguardi
e le nuvole dell’alba
Sono quello
che ti ha tenuto la mano
mentre le parole
ferivano la tua pelle
E
leggi

| 

|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 5311 al n° 5340.
|
|