Visitatori in 24 ore: 11’419
514 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 512
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Era un’altra cosa:
un rincorrere le stelle
fino al mattino,
era un’ombra che malediva
le altre ombre
dimenticate dal cielo
in un’eterna notte
fatta di mille nuvole nere.
Era un’altra vita
mai vissuta da nessuno
se non per un attimo
fra le
leggi

| 
|
|
|
Il corpo s’avvince di portanza,
nel volo complice d’una danza,
quando si compagna di quel guardo audace
dei suoi occhi cari.
S’aggiusta il cuor, in ogni suo composto regale,
quando il passo cadenzato nel gioco
coinvolge la meccanica bea di fuoco
e
leggi

| 
|
|
|
E non dire parole
che poi si dimenticano
ma che restano incise
sull’aria e sulla pelle
dove vivono per anni
fino a sbiadire
di noia e rabbia
sul bordo di un abisso.
E non compiere gesti
ignoti al destino
colpi nel cuore
che si fermano un
leggi

| 
|
|
|
Puoi mostrarmi, in pieno cuor,
quel brivido di panico fuso
che adorno d’una pasta di tensione
si trasforma in profonda arte pura.
Posso mostrarti, in pieno nudo,
che nel plasmar l’artigianato
delle nostre due figure
il destino rimane dalla nostra
leggi

| 
|
|
|
Le dita erano piccole
e io stringevo
i ricordi lontani
quasi fossero promesse
infrante dalla luna
che guardava in silenzio
le stanche carezze
nelle ombre del cielo.
Le ciglia erano umide
di qualche lacrima
ignara del dolore
che il
leggi

| 
|
|
|
Le dita erano piccole
e io stringevo
i ricordi lontani
quasi fossero promesse
infrante dalla luna
che guardava in silenzio
le stanche carezze
nelle ombre del cielo.
Le ciglia erano umide
di qualche lacrima
ignara del dolore
che il
leggi

| 
|
|
|
Il mio desiderio è averti qui
accanto a me a riempire i vuoti
dei silenzi interminabili
a condividere tempo e pensieri ballerini
che mi danzano facendo vibrare l’anima
in questa solitudine
che mi morde dentro
e diventa sempre più agitata
leggi

| 
|
|
|
Un distratto sorriso e una carezza appena
la luna di mezzanotte a prendersi la scena
star giorni interi per vederla a quel balcone
e così senza saperlo ho fatto una prigione
ne soffitta ne pareti e spesso manca l’aria
a volte non respiro e la
leggi
 | 
|
|
|
tutti gli oggetti intorno
sono rimasti muti
a contener la fronte
sul tuo amato petto.
riva, ti ho bisbigliato
calde
leggi

| |
|
|
Con ali di gabbiano vien la sera
e soave poi si posa sul mio cuore,
come foglia d’autunno che abbandona
d’albero il verde ramo e a terra giace.
E vengono i ricordi a farmi scorta
per non lasciarmi preda dei fantasmi,
ma presto m’addormento e nei
leggi

| 
|
|
|
Ripeto stancamente
i gesti
che mi hanno fatto amare
sperando
di dimenticare l’ora
e il giorno
del mio distacco
da ogni cosa che volevo.
Perpetuo all’infinito
il tuo sguardo
sugli oggetti
che sono rimasti qui
quasi potessero
leggi

| 
|
|
|
 | Ancora quel rumore di forbici è presente
.
niente ha potuto cancellare
non avendo scordato odore di polmoncino
quando seppur distante di corsa arrivavi
brillavano quegli occhioni su manto nero
mentre allungandoti alla gamba del tavolo
più volte
leggi

| 

|
|
|
Era l’ultimo
tramonto d’estate
e vedevo
le stelle del cielo
inchinarsi alla notte
quasi fossero
diamanti
da venerare in eterno.
Era l’ultima notte
prima del vento
che avrebbe portato via
il cuore
e con lui
le foglie morte
di una
leggi

| 
|
|
|
Intravedo dalla persiana della camera
mezza alzata
coperta da sottile tenda bianca trasparente
una tiepida luce.
Il silenzio dell’alba domina
c’è pace, tranquillità
il sole è ancora vergine
lentamente si diffondono i suoi raggi
e con il
leggi

| 
|
|
|
Rimane solo l’amore
nell’attimo allo stremo
di pensieri ingombranti.
Rimpiango i tuoi silenzi
fluttuanti nel grembo del cielo
come stelle cadenti.
Le nuvole gonfie e allungate
camminano scaltre, ondulanti
come il cuore degli
leggi

| 
|
|
|
|
Non resisto
e cerco di parlarti
in altre lingue
che non sono
mai esistite
come fra noi
l’amore del tempo
dei ricordi.
Non comprendo
questo tuo
risveglio notturno
e mi sento mosso
dal piacere
che contemplo
stancamente
fra una
leggi

| 
|
|
|
La vita non è più un imbrunir
sotto gli abissi del fondo d’una salita
e nel percorso più eccelso, tra due persone,
sei la regina incontrastata dell’apice del nostro Sole.
Il mio cuor ti cerca, in ogni istantanea d’amor e di favelle,
e nel
leggi

| 
|
|
|
Ti penso sempre
dal mattino alla sera,
dal tramonto all’alba
donna mia vera.
I colori dell’alba
mi ricordano il viso,
leggi

| |
|
|
Piangevi
e io non sapevo
se le lacrime
avrebbero
bagnato le ciglia
senza toccare
il cuore
e i suoi sogni
o se ogni cosa
sarebbe svanita
nel vento
di una notte fragile.
Piangevi
e al mattino
tutto sembrava
morire
in un
leggi

| 
|
|
|
Baciami
solo quando saprai
se la notte
è morta per noi
o se dipinge
lo stesso cielo
per ingannare ancora
i nostri cuori
e il respiro di Dio.
Guardami
mentre l’amore
è ancora vivo
e non dire mai parole
se il tuo buio
mi avvolge
in
leggi

| 
|
|
|
E ti dicevo sempre...
Il mio sole sorge sul tuo viso
e tramonta sul tuo petto
dove batte il mio cuore nel tuo.
Tu, con tenerezza rispondevi .
Se tu amore mio
non mi guardassi come mi guardi ora
l’alba e il tramonto non avrebbero colori
e
leggi

| 
|
|
|
Sei come il tramonto
quando ancora non è notte
e già rimpiange il giorno
la sua luce morta
di troppa nostalgia.
Sei come la notte
mentre la luce della luna
scivola via lentamente
e non rimane nulla
per cui piangere il cielo.
L’alba
leggi

| 
|
|
|
Sono tanti gli anni vissuti insieme,
ininterrotti
come quelle catene di monti,
di fronte.
Ma non siamo stanchi!
L’anatra va a testa in giù
nel fondale a cercare cibo,
io cerco nel tuo sguardo
il nostro stare insieme.
Sono tante le
leggi

| 
|
|
|
Quell’amore capace di mettere davanti a tutto
tralasciando non certo quisquilie
affinché niente possa far intendere la verità celata
onde non far soffrire chi un tempo ha reso la vita d’oro
si rivela oggi in tutto il suo splendore
quasi dubitando
leggi

| 

|
|
|
L’idillio d’un lenzuolo perfetto,
fatto di batticuor d’alto magnitudo,
si confessa permeabile e ignudo
nel petalo più sospeso d’un amore vero.
In ogni minuto che scorre, senza veleno,
ci si ama fino al nuovo Sol d’un nuovo progetto
e mentre i baci
leggi

| 
|
|
|
Tu nasci prima della pioggia
e vieni prima
del cielo con le nuvole
pazze per un vento che soffia
verso un cuore malato
di troppa attesa per le stelle
svanite all’improvviso
in una lunga, lunga notte.
Tu nasci con l’orizzonte del mare
che poi
leggi

| 
|
|
|
Vieni qui
mentre rantola il vento
s’insinua in pagine
segrete ed è morso di attesa
il sangue
mi strema,
leggi

| |
|
|
 | Un bacio sulla bocca t’avrei rubato un giorno
e della lontananza preteso avrei lo storno
da questo tempo infausto che lungi ci nascose
per ricoprirti alfine con nugoli di rose
giacendo finalmente come fece Zeus con Era
e vivere frementi di nuova
leggi
 | 
|
|
|
Volevo solo scrivere di te
di quel nostro ciondolare
senza speranza
e dei giorni inutili
passati a raccontare
un futuro oscuro
disegnato per chi sarebbe
venuto dopo di noi.
Volevo solo amare
gli spazi vuoti
e quegli strani mattini
simili
leggi

| 
|
|
|
Ho da dire di noi,
rincorsi e desiderati dal primo istante
prima che finisse la nostra storia
forse troppo uguali
forse egoisti di noi stessi
che con le parole abbiamo gettato sassi
Ma chissà forse quell’averci con passione
ha bruciato i
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Comicita'.
In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|