Visitatori in 24 ore: 6’984
431 persone sono online
Lettori online: 431
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’882Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Clelia Ponticiello | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5340 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Turnati o genti,
nilli vostri stradi...
Chè cannili addumati,
pì viriri i iorna,
dè picciriddi scurdati...
Iucavunu,
nè vaneddi,
cà miseria ndall'ossa... e ora
parrunu... assai,
de sordi, do munnu...
Da vita,
leggi

| 
|
|
|
Farfalliannu a pampinedda
scinni bianca e nica, nica.
Posa, seri, crisci ranni
ammucciannu li vrigogni.
Tuttu chiddu c'ancipria...
cancia facci criri a mia.
Finu a quannu s'ammanteni,
nun ti ricu chi succeri.
Pari una c'avi i
leggi

| 
|
|
|
Ti ficiru comu maccaturi sgarratu
manica 'i camisa chi manca 'nu buttuni
'na spera i suli cu' l'anima cangiata
nu filu 'i lana chi liga lu mattuni.
Ti ficiru comu 'na faccia stracangiata
comu lampu senza luci e senza sonu
comu l'acqua
leggi

| 

|
|
|
Nù schizz'e lava
mmiez'a ll'onn,
s'arrefredda e nun'affonn.
Nù lapill'e n'eruzione
appuiat
leggi
 | |
|
|
Prima c'arrivi a mari...
c'è a rrina.
l'unna a porta,
u vientu a rumina...
saddu cu a fici accussì fina?
Crisci e s'accumma,
cco suli s'anciamma,
cancia la facci...
quannu si vagna.
Ci fai castedda,
ponti e casuzzi
sulu a
leggi

| 
|
|
|
 | Che ssi pè me...
nà voce è notte, na luna spenta, si nu respire ca nu trove
vita addiventa nu' suspir.
Na musica, cà senza voce addorme sti pensier.
Doce chistu turmient cà nu cunosce ò tiemp!
S'addorme ma
leggi

| 

|
|
Aminam |
01/07/2011 15:27 | 1773 |
|
 | - Hai saputo chi è morto?-
" No! "
- Piastrone!-
" Ma te sei scemo! O se l'ho visto ieri
che
leggi

| 
|
|
|
 | Cras...
...e non b'at prus tempus.
Fortzis nemmancu istorias,
o una bentana aperta
ch'iscraret sos pessamentos
firmos,
in sutta 'e pedes.
(zust'una gutia 'e arbeschida
chi prenet sas oras bodias
de custu manzanu tetteru)
Su coro
leggi

| 
|
|
|
| Haiu paura
stanotti chi li steddi ci su
chi c'eni du caudu estivu
e si senti u ciauru di mari
puru quassù chi eni alto chiano...
Haiu paura
picchì a me terra
non sacciu chi ci piddjò
trema tutta
avi brutta pensieri
leggi
 | 
|
|
|
 | Con questo venticello della sera
che vien dar mare e m'accarezza ir viso
da que' quaranta gradi ch'oggi c'era
mi sembra d'esse', guasi, in paradiso.
Guardo su in celo, è terza l'ammosfera
per cui lo scrivo chiaro e circonciso: (1)
io
leggi

| 

|
|
|
 | Finisci i nove mesi,
in sala parto
cor uno che
ti piglia a sculaccioni
e che guarda
se ciai pipi e coglioni
perché se nasci donna
sei uno scarto. (1)
Doppo sporcati
mille pannolini
finisci in una scuola co' bimbini.
Po' cresci
e
leggi

| 

|
|
|
| C'ho er vento su la faccia
e lo sguardo da bojaccia,
co lì denti belli stretti
salgo su lì tetti,
e vedo Roma, città Eterna,
er core mio nun se governa,
lotta, mentre se fa spazio
tra le gioie e fra lo strazio,
de sta vita a
leggi

| 
|
|
|
Me so' 'mbriacata solo co' l'occhi
A rimirà quer grappoletto d'uva paffuta
Che sembra ditte: "pieme a
leggi

| 
|
|
|
Mi cantasti cu' lu cori 'ntrà li mani.
L'amuri era sangu chi culava da li vini.
Eri petra
di li petri la chiù dura
eri acqua
di la fonti la chiù pura
eri virga
ti piegavi 'ntrà lu ventu
eri aceddu
chi
leggi

| 

|
|
|
Unu segretu allèriu, a passu iscùltu,
lompet e a sos sentìdos pigat
che sulu 'e aera
e deo frimmo suippèsa a muros de ora.
Mi fit fogu sa 'ucca, m'ammento,
e sa 'ula t'infundìat de lentòre
in
leggi

| 


|
|
Lia |
26/06/2011 21:39 | 3172 |
|
|
E' inutile toccasse sor mae'!
A sto' monno semo solo de passaggio!
Si si toccate ferro ma perche'
invece non v'armate de coraggio?
Passate le giornate a fa' progetti,
pensate solamente a scansa' sordi,
ve trastullate 'mmezzo a li
leggi

| 

|
|
|
 | Ho preso ir cappuccino troppo presto
e ora, a mezzogiorno, ciò una fame
che piglierei un paiolo di 'atrame
per zuppàcci du' bodde sotto 'r pesto.
Ma se sorto dovento un disonesto
e ristio di 'oprìmmi di letame
e di mette'
leggi

| 

|
|
|
| **
A repenzacce mone
vedo com'era bellu
cocì acqua e sapone
l'amore da monellu.
Era na cotta pura
era na
leggi
 | 

|
|
|
| Arrusbigghiati munnu,
arrusbigghiati ventu;
lu ventu si scatina,
lu ventu è tirannu
e dintr'i casi trasi.
Lu munnu è crudili
lu munnu è malignu
e scampu nun lassa:
purtusu ppi ricoviru
d'a povira genti.
Svegliati
leggi

| |
|
|
 | Io lo vedo che quando riva notte
e ir mondo ni doventa tutto nero
ir guappo si spaventa per davvero
di quello che di giorno si strafotte.
Da giovane magari va a mignotte,
smòccola ir Padre Nostro e tutto il Clero,
sfida la vita collo
leggi

| 

|
|
|
| Quanno d'o campà proprio niente
ne vulevo cchiù sapé
fémmena, pazzarélla e
leggi

| |
|
|
 | Chircande lògicas lèpias,
ube restat petzi arena,
onoro
custos camìnos incàntaos
e su chi s'istrada
chèret chi essèra,
chene regularemi s'intrada,
o s'essida
dae custa cummédia.
Che cannas a
leggi

| 
|
|
|
| 'Na mamma tenìa
'nu figghiu zico,
ca' stanno sempe
ammienzo a la via,
avia acchiappata
'na
leggi

| |
|
|
Sò cchiù ddoce sti parolè si guard st'uocchie tuoi,
so comme nù mutiv allere che trase rinto ò core.
Nu fridd e viern, nu raggio è sole dopo nà tempest.
Guardame, chist'uocchie se so vestut a fest.
A
leggi

| 

|
|
|
Povera vecchia mia addò si' ghiuta
sulo'e ricorde tuie, stanne cu' mmè
vulesse, sì vulesse turnà areto
pe' te tenè' astrignuta mpietto a mmè.
Comme so' fesso sì...songhe'nu scemo
quann'o
leggi

| 
|
|
|
**
Sotto l'arberi della passeggiata,
dar vento ben protetti, sur cantone,
dietro alla vecchia chiesa sconsacrata,
quattro vecchietti giocheno a scopone.
Vicino a la fontana e li zampilli,
li regazzini fanno l'artalena
e l'artri giochi 'n
leggi
 | 
|
|
|
'A casa ra mamma la jette 'a piglia'
na cosa, ca allora, nun se puteva fa'!
Guagliona bella con la mia stessa età
sta càpa... me la facette sfarfallà.
Zumpàvo comm' 'a scemo mmiez' 'a via
avevo cunusciuto... la
leggi

| 
|
|
|
Ce vorrebbe er tempo
Nu par de stracci
Pigglialla a parte
E pulicce er core
Che mi frega in sta vita
È guardalla storta
pecché me c'innamoro
Cotta è cotta
Diceva er maestro
Nu fischio ed è pronta
A darte tregua nun
leggi
 | 
|
|
|
'sta casa che me so' costruita mattone su mattone
co' 'nsacco de fatica me fa ringalluzzì tutta
leggi

| 
|
|
|
A te ghe voèiva
Un po' de neive
Dòppo l'alluvion,
Oh vegia Zena!
Pövea Süperba,
Tütta
leggi

| |
|
|
|
5340 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 3751 al n° 3780.
|
|