Visitatori in 24 ore: 8’970
481 persone sono online
Lettori online: 481
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Marco Veronesi | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
 | Coll'occhi ar celo, e lo farei più spesso
ci fusse meno frulli di piccioni,
colla luna che sbùa dai cornicioni
mi metto a ragionare come un fesso.
Ciò la bocca impastata: - Bianca Luna,
perché mi guardi colla ghigna
leggi

| 

|
|
|
Dae su sole as furadu sa bellesa
dae sa luna fadada su lugore,
cun sos ojos pienos de amore
a tie iscrio versos de dultzesa.
Tue ses lizu nuscau de beranu,
ses isteddu ammajau in su mare,
su sorrisu m'at fatu innamorare
alligru che nie friscu
leggi

| 


|
|
|
E deo no so deo
in cust'umbra
de abbòiu iscùru...
illàdio sa trama
de lughe ispàna
e
de nou esto
s'iffùstu tzinnu
de piantu
in lughente lentòre.
Traduzione dalla lingua sarda
Ombra
leggi

| 


|
|
Lia |
01/08/2009 19:27 | 5806 |
|
 | T'hanno vista apporpata ar Malandrone (1)
cor uno di Palaia, 'un lo nega';
d'artronde se mi viense un ber febbrone
colla febbre a quaranta 'un so' balla'!
Invece te nun perdi mai un veglione,
appena che prencipiano a sona'
a costo che ti
leggi

| 

|
|
|
| So 'n po' de ggiorni
che 'r mar de testa mio
s'è accentuato
pe' corpa de sto' monno
che seguita a
leggi

| |
|
|
 | Napule,
tu che me chiagne
Dint'ò core
Te veche
dint'è suonne
e nu uaglione
Ma chiù
ie nun te trove.
Napule,
addò staie,
Te cerche
ncoppe a nu scoglie
A Marechiare
Addò na vote
Pure li pisce
nce
leggi

| 



|
|
|
| Donna Amalia 'a vucculòsa
fòra 'o vascio sta assettata.
Mentre 'o figlio 'a miez' 'a zoza
piglia na
leggi

| |
|
|
 | Se fussi cacca pioverei sur mondo
se fussi vento ce la spargerei
insomma, a fàlla 'orta, imbratterei
l'intera umanità da cima a fondo.
Se fussi nato furbo o vagabondo
alla giustizia umana crederei
e ar posto dell'onesti cazzi
leggi

| 


|
|
|
 | Ieri semo annati a fa' 'na gita
tutti contenti su la barca a vela,
Marcello timonava la sortita...
e noi ce godevamo la
leggi

| 
|
|
|
 | Nascosti e zitti zitti ner salone
dell'Albergo Savoia mi baciava
e se per caso quarcuno ci trovava
svettavo di paura e d'emozione .
Siccome ero piccino e pulendone (2)
ner mentre la mi' mano cincischiava
la sua, s'un la
leggi

| 

|
|
|
 | Certo bisogna esse' un ber maiale
per dare la sgommata e scappa' via
lasciando in autostrada un animale
che avanti t'ha tenuto compagnia!
D'agosto è un fuggi- fuggi generale
e l'afa ti fa fa' quarche pazzia
ma chi lascia le bestie
leggi

| 

|
|
|
| In àivures de luna
fàlat
niedda, sa notte
e durche
cosènde rosas
in bestìres de aèra.
De misteriu, in sos rios
nadàmus, deo e tue,
fin'a oru 'e orizonte.
Traduzione dalla lingua sarda
Ad alberi
leggi

| 

|
|
Lia |
16/07/2009 00:21 | 3450 |
|
| LATO "A"
Tanto sole ca scarfa tutta ‘a pella,
’a museca ca fanno mille aucielle,
’e vvocche ca se vaseno:
’na cartulina è Napule!
’E riale ‘e ‘na terra assaje speciale,
cozzeche e pizze ca maje fanno male,
dint’’e ppanze ‘nce
leggi

| 
|
|
|
| stà luce e stà fenesta
appicciat n'ata sera,
nà ser dòppe e n'ata se ver n'ata vot,
chi
leggi

| |
|
|
L'era un po' grézza e un po' sciòca
ma l'era 'na gran béla gnoca
enca sl'arvanzeva 'na contadinota.
Quand l'andèva s'agl'amighi a spas
per fè veda al schérpi novi
la scìazèva i
leggi
 | 



|
|
|
|
Che nustalgia stasera
teng'a Napule dint'e pensieri
e stù turmiento nun me fa durmì.
E
leggi
 | |
|
|
 | Deh, mi'a per nulla! Guarda la Terrazza
po' dimmi se ce n'è posti più belli!
Ci 'redo il forestiero ci s'incazza
se pensa a quelli sua più stentarelli! (1)
A noi c'importa una gran bella mazza
della Torre Perdente o de'
leggi

| 


|
|
|
| No mi trìulet
de trìulas su entu
disìzos soliànos:
s'isèttu, mi diet,
de nottes pàsidas de luna
e tritzas de abbratzos
chi lèant s'alènu
e de dies su serènu
cun alas de oro
in
leggi

| 

|
|
Lia |
01/07/2009 20:54 | 4171 |
|
| L'ammore è comm'o zzucchero
se scioglie dint'e vene,
e quanno arriva o core
te fà cchiù ddoce a
leggi
 | |
|
|
 | Un tegamone da combattimento
s'innamora d'Arfredo pazzamente
per cui ni dice che cor sentimento
ir ganzo vecchio nun c'incastra niente
ma lui, geloso, ad un ricevimento
in dove c'è viensuta tanta gente
n'arronza in ghigna i sordi
leggi

| 

|
|
|
 | Vàrte, mi vedi? Sono penzionato!
Riòrdi quando s'era du topponi
che si berciava in coro le anzoni
scozzando con chi era più stonato?
Perdonami se ho fatto l'impiegato
in un posto zibillo di buffoni
che, a parte il
leggi

| 

|
|
|
| te lasso na voce 'e mare
sfrantummata dint' all'uocchie
na malatia d' 'o core
n'addore 'e rosa
'o posto vacante
leggi

| 

|
|
Zima |
24/06/2009 12:03 | 4435 |
|
 | Ascortami, Petruska, si fa un patto:
ci 'redi se ti dìo che 'un c'è l'imbroglio?
Fai finta sia una spece di baratto
in cui si scambia topa e portafoglio.
Ner caso 'apitasse tutt'un tratto
che nun concrudo nulla se ti spoglio
leggi

| 

|
|
|
'Na volta s t an e savivti l'italien
i t tratéva com un chén
e se t parlivti sna' e dialèt
t sirti sna' un gran purèt,
oz invici c'un e scor piò nisun
e fà arìstocratic dì un pèra ad
leggi

| 


|
|
|
 | A parte il giramento di 'oglioni
(ché quello ce l'ho fisso e ribadito)
mi levo tante mai soddisfazioni
che posso tocca' ir celo cor un dito.
Ciò guasi tutto: du' televisioni,
un fìo nell'orto, un po' rinseccolito,
la
leggi

| 

|
|
|
| ...si mi carìgnas,
ricàmos de oro
ischìdant
su coro meu e
lèbios
sos sonnos fùent
in chelos chena nues:
lughèntes
avrèschent
sas istellas...
traduzione dalla lingua sarda
Ricami
leggi
 | 

|
|
Lia |
17/06/2009 01:42 | 3379 |
|
| Di chi ti scanti riccuni e avaru?
ti senti la testa ‘ntra lu fossu
lu corpu agghiaciari
Picchi gridi e amminazzi
la morti un si paia
chi ṭ ricchizzi
quannu veni armata
duna corpi allu pettu
comu una pampina
ti strantulia
Affrunta sta
leggi

| 


|
|
|
 | Quando scendi dal rìnghe delle lotte
combattute coll'ansia de vaini
e rivi a nun dormì tutta la notte
perché cianno i gattoni i nipotini;
quando sbarchi per sempre dalle rotte
che t'hanno strasciàto ne asini,
insomma
leggi

| 

|
|
|
 | Son passati trent'anni ammalapena,
me lo rammento come fosse ora,
da quando noi s'andiede soli a cena
la prima vorta che venivi fòra.
E quando fummo colla pancia piena,
mentre pensavo: " Ma che bella mora!"
si corse per
leggi

| 

|
|
|
| tu si comm' a 'na sigaretta
ca nun vuless mai stutà...
si na sferulell 'e sole
ca se n'fila rint'a na
leggi

| |
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 4621 al n° 4650.
|
|