Visitatori in 24 ore: 8’135
479 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 476
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’002Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Giuseppe Nacchia | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Onorevole,
il voto gne ne darò a 'sto giro,
perché le' è un omo onesto, brevo e strutto:
ma se m'aveggo che m'aite
leggi
 | |
|
|
 | Mì, anco a 'sto giro ho trovato un bischero:
noe, un'nera de le mi' parti, era uno de Pistoja
ma tante, tutto'l mondo è paese
quande se parla d'omini.
E inzomma sto bistullone
me diciva sempre che me vuliva bene
e che me
leggi
 | 
|
|
|
| Ma còmme!
dìnto 'a nu mùnno
e feluffe (soldi) è manna (benessere)
ci stà tuttora
leggi
 | |
|
|
| ‘U tefose de pallone
nenn’arraggione
Mesure tutte,
mala sorte
o sorta bone,
se ‘a squadre
che ‘i face batte ‘u
leggi

| |
|
|
| U suli è gghiautu
è beddu, e iu u talìu...
m'arricrìu a taliallu,
m'inchia u cori i ggioia
mi fa sentiri comu quannu
'n picciriddu talìa a sa mà e gghiè cuntentu
quannu u suli è gghiautu
leggi

| 
|
|
Yuga |
01/03/2008 14:08 | 887 |
|
| unni si ora?
si cu chidda?
si, iu mu sientu.
Macari ca nun si cu mia e vasi chidda
iu u sientu ca piensi a mmia.
U ma cori nun curra cchiù,
è stancu, tu u 'mazzasti.
Ora però iu vulissi susiri a testa
e taliari
leggi

| 
|
|
Yuga |
28/02/2008 23:07 | 930 |
|
 | Ammore grande appassiunate
comme é raggie cucente do sole
che m’accarezzene o' còre
accussì vive e intense
comme o culore azzurre do mare
ferme e tenace comme all’onne
che chiane chiane sbattene
contr’a stu scoglie.
A
leggi

| 
|
|
|
 | Tutti aggueriti co' i fojetti 'n mano,
stasera se le famo du' risate
mejo d'a "Prima a' Scala de
leggi

| |
|
|
Domenica matina semo annati
tutti contenti ar museo de' 'e cere
proprio all'entrata staveno 'mpalati
tre perzonaggi
leggi

|  | |
|
|
 | Int'a sta casa
gire sotte e ncoppe,
o juorne e a notte,
a malincunia m'afferre.
E' vote pe nu pensà
me mette a
disegnà
ma io
leggi
 | 
|
|
|
 | Nun è ‘n’ offesa... penzo se po’ di’
come m’ha fatto ride a me mi’ padre
nun c’è nessunartro che lo po’ capi‘...
forze...
leggi

| |
|
|
 | U pizzo ru Vesuvio
u vire ra luntano
vulisse stennère a mano
pe l’accarezzà
raggiungerlo è nu iuco
ci' arrive a poco a poco
strignenno l’uocchi
u fuoco
te vene a riscaldà.
E’ nu calore ardente
ca brucia internamente
è a pace
che sta
leggi

| 
|
|
Apache |
08/02/2008 09:41 | 1263 |
|
Doppo tutti 'sti mesi c'hai magnato
a sbafo, drento questo ristorante
nun te sembra de fa' er maleducato
d'annattene
leggi

| |
|
|
 | "Da quarche giorno me so' messa a dieta
era da tempo che lo dovevo fa'
'n aiuto me lo da una collega
me dice quello
leggi

| |
|
|
Se sente un galoppo da lontano
cavallo nero... nero puro er fantino
ma chi sarà 'sto cavajere strano
che arza er
leggi

|  | |
|
|
|
Quanno che de matina m’arisvejo,
doppo de li bbisogni e ‘na magnata,
m’acchitto pe’ godemme la giornata,
so’ tutto ‘ntenzionato de fa' mejo.
Però, t’appizzo fora e già ‘no scojo,
n’ ze po'sortì, la machina è
leggi

| | 

|
|
|
chi cià li sordi
penza tutta la gente
se gode la vita senza rimpianti
ma se vai a ben vedè
quello che credi
leggi

| | 
|
|
|
Uno, due, tre
Siamo spiacenti
la signora è momentaneamente
assente
Ner senzo orizzontale
la vita è
leggi

| | |
|
|
"Quanno che eramio fidanzati
me so' 'mpeciato de Ninetta mia
la cosa mejo che cià più legati
proprio er
leggi

|  | |
|
|
Ormoni alla riscossa
me sento tutta smossa
sentenno qua e là
de robba de fa' sesso
Ciò voja d'annà
leggi

| | |
|
|
 | Caro PINOCCHIO è da tanti anni
che te volevo scrive 'na poesia
eri l'amico che ne li malanni
me consolava 'nsieme a
leggi

| 
|
|
|
| Si tte fai ‘n giro a Roma ‘ndo’ voi tu,
matina o ppomeriggio tant’è uguale,
aò, è ccome si guardassi la tivvù,
a ‘n’ora che sse fa ‘r teleggiornale.
Passi pe’ ‘n giardinetto e a le panchine,
‘n ce trovi mica le
leggi

| 

|
|
|
| Quanno ch’a ‘na perzona sana e forte,
je capita ‘n malanno da sta’ mmale,
de corza vie’ portato all’ospedale,
leggi

| 
|
|
|
| Po’ capita’ ch’a vvorte t’aritrovi,
che nun riesci a supera’ li scoji,
come si n’ c’hai li sordi e t’arinnovi,
oppuro
leggi

| 
|
|
|
| Musiche de Natale,
li strilli de’ pupetti
co un ber musetto come l’angioletti.
‘Na gran cagnara: pare carnovale.
Cavalli
leggi

| |
|
|
 | "Semo du' operai indefessi
se damo er cambio senza mai stancacce
durante er giorno forgio li calessi
e lei de notte
leggi

| |
|
|
| Passavo,
l'artra sera,
vicino Palazzo Braschi,
ar centro
de Roma vera.
Ner buio,
sembrava 'n drago
la vecchia statua
de Pasquino,
fatta da 'n mago;
ar collo,
'n cartello,
co' su scritte
'n po'de cose,
come ar
leggi

| 
|
|
|
Come ce pesa a vorte chiede scusa
è proprio come anna' contro natura
l'orgojo ce fa sta' a bocca chiusa
ce blocca
leggi
 | |
|
|
Quanno che parto pe' la mia missione
me 'nfilo cappelletto e zinalone
me lavo le mani... er guanto è de
leggi

|  | |
|
|
mi socera s'arza presto la matina
cor penziero de cucinà
drentro la testa
ner mentre noi dormimo ar piano
leggi

| | 
|
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 4981 al n° 5010.
|
|