Visitatori in 24 ore: 9’054
546 persone sono online
Lettori online: 546
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’003Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
 | Se quelle mezze nun ce stanno più
caro collega... semo solo 'n due
pe' rinfrescacce l'anno ce stai tu
e io cor
leggi
 | |
|
|
| E ddaje e ddaje ma nun ce la famo,
nimmanco a magna’ fino a ffine mese,
co’ quelli quattro sordi che piamo,
emo tajato tutte le pretese.
A pranz’e ccena ormai se limitamo,
ce troveranno co’ le zampe stese,
che pe’ i
leggi

| 

|
|
|
| Bona sera care amice
a tutte quante li crestiane
chesta sera v’aggia rice
de la festa de dimane.
Ca dimane è sant’
leggi

| |
|
|
Quanno senti parlà de 'na reggina
te 'mmaggini er castello su 'n collina
avvorto néla nebbia puro
leggi

|  | |
|
|
 | Stammo m'bocca a tutto o munno,
simmo addiventate famuse,
tutte parleno e nuje.
Nun'è 'o vero ca
leggi

| |
|
|
 | "Giggetto mio, tu me voi fa' 'ntenne
che 'n tutti 'st'anni nun hai mai trovato
la regazzetta o la
leggi

| |
|
|
| Tutte e sere, primme e me cuccà,
faccio nà preghiera pe mammà,
pe mammà mia, che stà assaie luntana,
luntana comme e
leggi
 | |
|
|
Mo basta co' la federtà der cane
io ve vojo parlà della gallina
un animale dar mestiere 'nfame
nun ha
leggi

| 
|
|
|
 | Wuè guagliò! , ma che te mise n'capa?
ma o' ssaje ca a vita è a toje? ,
o'ssaje ca si nun cagne,
leggi

| |
|
|
| Scènne
chiano chiano
stà calata
ca paura
e putè sciulià
So viécchio
acciaccato e fejacco
e
si carè
nun me aizà
cchiù nisciùno
So tant'anni
cà
leggi
 | 
|
|
|
 | Saranno' state le sette meno 'n quarto
quanno che stavo a preparà la cena
ch'an tratto quell'insetto ha fatto 'n
leggi

| |
|
|
Quanno che se fa buio ner reparto...
e voci e rumori vanno a riposa‘,
sputo quela pasticca, m’arzo e parto...
pe’ famme
leggi

|  | 
|
|
|
Sei nero,
‘na notte sanza stelle;
ma l’aroma tuo
è ‘na memoria profumata,
c’aricorda solo
cose bbelle.
Er
leggi

| | |
|
|
Cammine
pe dinte
é vicarielle astritte
é me diche:
ma a gènte
a tène
leggi
 | | 

|
|
|
Se porta appresso er nome de mi' zio
morto all'incirca sessant'anni fa
primo dei due è fratello mio
quell'artro
leggi
 | | |
|
|
|
 | Nun so' trovalla una posizzione
che nun me risvej li dolori
dopo 'n minuto io ciò già er fiatone...
ce
leggi

| |
|
|
| Po’ esse’ bianco nero oppuro roscio,
ma nun è bello de vedello moscio,
a la femmina je piace de securo,
e speciarmodo se lo sente duro.
Chi cce l’ha lungo chi cce l’ha ppiù tozzo,
ma occhio a nun fasse ved’er bozzo,
leggi

| 

|
|
|
E' come la 46/90
pe' mette a tera quello che t'accora,
c'è puro chi la sona e chi la canta
io scarico
leggi

|  | |
|
|
Quanno che c’aripenzo me scompiscio,
quer giorno che arisposi annanno liscio,
a ttènise me vola la racchetta,
senz’acchiappa’ pe’ gnente la palletta.
Come er siluro telecomannato,
è annata a ppia’ de petto ‘n ber ggelato,
che
leggi

| | 

|
|
|
 | A dicembre compio l'anni co' li gatti
pe' adesso io ce n'ho quarantatrè
scrivo poesie, cucino e lavo i piatti...
e
leggi

| |
|
|
| Mannaggia s'arifermato er motore! ,
e mmo? Anvedi stò co' 'sta siggnora,
sarà pe' ppoco o ce voranno l'ore? ,
speramo de sbrigasse a ssorti' fora.
Ma che je pia? Qua drento già se more,
va bbe' se vede che nun è 'na sora,
però me
leggi

| 

|
|
|
 | LA VITA E' FATTA TUTTA DE PIZZINI
TUTTI AMMISCHIATI DRENTO LA CAPOCCIA
"comprare er latte pe li ragazzini...
e pure
leggi
 | |
|
|
| Ma chi ssarà poi mai ‘sto fregno bbuffo
che sse vo’ da ‘mpiccia’ sempre de tutto
e ppe’ nun fa vvede’ ‘n cervello muffo
s’abbotta de parole e po' fa e' rutto.
Er poeta lo chiameno ‘sto tizzio,
che passa er tempo co’ le chiappe stracche
a
leggi

| 

|
|
|
'N dove alloggia sto vecchietto
co' sto carico 'ngombrante?
Se trascina sotto 'n tetto
la valiggia sua
leggi

|  | |
|
|
 | Era bella da fori 'sta meletta
porpa e coccia... una sciccheria
'st'annurca messa drento 'na cassetta
ha fatto er
leggi

| |
|
|
 fine 'e ll'anno
nuje c'appreparammo
spiritualmente
a 'na trasfurmazione
pe' nunn avé 'a spàrtere
cchiù nniente
cu' 'a pecundrìa
e cu' 'a disperazione
cu' 'e guaje d' 'a guerra
d' 'a famme
o d'
leggi

| 

|
|
|
Da quanno fai la bipete lo sai,
hai pers’er pelo puro co’ la coda,
e daje e daje te convincerai,
che solo tu a ‘sto
leggi

| 
|
|
|
Cuntu,
sutta chista luna fridda
lu ghiantu di travagghiaturi.
Travagghiu niuru
comu i cuscenzi
di sti facci
leggi

| |
|
|
 | L'urtima cosa che io me ricordi
è ch'ero 'ntenta a cercà 'na pista,
de quelle superotto co' li bordi...
e
leggi

| |
|
|
| Me so’ svejato presto ‘sta matina,
pe’ sorti’ fora e anna’ ne’ la cantina,
a ppia’ la legna che ne’‘r caminetto,
se
leggi

| 
|
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 5011 al n° 5040.
|
|