Visitatori in 24 ore: 12’584
767 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 766
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Te sei mai trovato
a fa' du' passi
'ndo meno
te l'aspetti,
pe' passa' 'npò
de' tempo 'mprevisto?
L'artro giorno,
leggi

| |
|
|
Mmiezz’a via cammenanno
quanta vote, senza vulerlo,
l’uocchie ncopp’a chilli manifeste
burdate ‘a lutto sò cadute;
leggi

| |
|
|
'O saccio ca me guarde stuorto,
ca, si me pienze, vulisse alluccà
tutte 'e parole ca nun hai mai ditto,
e
leggi

| 
|
|
|
M’arrcord che da uagliòne
u pallòn ère l’unic jùcke che m’ piacève fà.
C’accuckiàmme e m’ttèmme quatt’ tufe p
leggi

| |
|
|
O animas chi ballades in su mundu,
fachezzas ballos de tritura
leggi

| |
|
|
 | T’abbaglio
pe l’addòre du mare,
cu l’acqua accuiete
sta sete d’ammore,
strascenato da l’ònne
ca cantàno nenie
leggi

| |
|
Apache |
04/09/2007 08:44 | 1452 |
|
| Curria u ventu
supra la chiana
cugghiamu ruetti,
e li risati nostri
eranu latti e meli.
L'acedduzzi vulavano
ch'era
leggi

| 
|
|
|
| Sonant sas campanas cun allegria
e annuntziant chi est festa in bidda mia.
Pigant a cheja, arrejonende,
bajanos, cojuados e tota cudda zente
chi onore cherent rendere a sa Santa
chi dae s'antighidade, sos gosos gai cantant,
isterridu at su
leggi

| 

|
|
Lia |
01/09/2007 20:16 | 3374 |
|
| nu tuzzulià stu core
lascialo stà
fàll'arrupusà
...e' stanco
'O vire
leggi
 | |
|
|
 | Chiovi
e
sciuscia lu ventu
sutta la 'ncirata
sta lu pastureddu
cù li stivali
nì lu fancu,
chini di crita
chi
leggi
 | |
|
|
| Sciatu d'amuri,
na vuci stanca
canta n'to nchianari
da cala a mari,
l'ariddi nte livari
sonanu,
ma io' moru
leggi

| |
|
|
 | Sicilia di ‘mbrogghi
casi abbanunati di tempi trasannati
offrunu ai vostri occhi
orrendi grida no vostro sintiri.
Figghi rannicchiàti
comu agnidduzzi mezzu ai pampini
abbruciàti, scapiddàti, affumicàti,
fimmini cu rusariu,
omini ca
leggi

| 

|
|
|
| Sole aùsto anni cinquanta
jevemo ‘o bagno tutte quante
cu ‘a cummara, ’a cummarella
cu ‘e palelle, e secchietielle!
leggi

| |
|
|
| Nu còre friccecariello
ca faccèlla d’angiulillo
fà pulecenèlla
pe ‘na fémmena
mmaretàte e bella
‘A guarda
‘a fissa deritto
rind’all’uócchio
s‘appiccia a sigarètta
co pède
leggi
 | 
|
|
|
| ”na faccia nun t' 'a scuorde
uè, e nun se leva de cervelle
può vedè si è chella da
leggi

| |
|
|
|
| Spaparanzato ar sole,
sonnecchio ad occhi chiusi,
'n faccia ar mare,
soddisfatto sdraiosauro,
quanno 'na voce
leggi

| 
|
|
|
| "A 'nde idìdes, comà,
sa funtzione, ... sètzidos
in su muraglione
totu cantu a s'appapuzare! "
"Lassadelos istàre, comà,
ca si no peus ant a fagher".
"Aiò, chi su mundu est
leggi

| 

|
|
Lia |
19/08/2007 11:51 | 3443 |
|
| Appisolato
dìnto all'ore d'a cuntròra
sènto
o suòne da campane
ca segna l'ora
a voce de creature
che pazzeane o pallone
e ròta e na carrètta
o fruttaiuólo
'alluccà
pe
leggi
 | 
|
|
|
| Terra antiga de colores,
de cantones e dialettos,
terra incantada e semper toccheddada
dae milli soneddos.
Sonos de
leggi

| |
|
|
| Settiu in su Redentore,
chin s'abba chi ghettata dae su chelu,
in d'un arbore appo bidu,
ridende beffulanu un
leggi

| |
|
|
| si non fias istada,
tantu ingrata e caina,
vorzis ancora in te vi bramaia.
ma di ses dimustrada,
inutile e
leggi

| |
|
|
| ”O Signore,
a ginocchioni me presento,
cor massimo der rispetto;
ma c'ho 'n dubbio grosso
dentro ar petto...
La vita
leggi

| |
|
|
| Chiù ' a cerco e chiù nun vene
'a morte a me piglià!
A che mme serve stu sole
ca sponta ogne
leggi

| |
|
|
 | Oì loco oì, mo te faccio vedè,
comme stì quatto alleccuti,
se fanno annanze.
O sette aprile, ce stanno
leggi

| |
|
|
| Ingalenadi, mama,
gai tottu sas penas
t'immentigas
po unu pagu.
Die manna
po suffrire
notte muzza
po
leggi

| 
|
|
Lia |
05/08/2007 10:34 | 4852 |
|
| Libellule di pensieri
svaniscono
come le nebbie
del mattino
dissolte dal primo
raggio di sole.
Mezzaluna
ancora
leggi

| |
|
|
| Sira d'estati
sira campagnola,
scinni a surgiva
lenta comu un cuntu
e li sciauri spannunu
'nto ventu chi cala
leggi

| |
|
|
| Dae una die
de sole e
de calura,
in su friscu e
in s'umbra postu,
no t'aisettas
daghi sole falat
chi
leggi

| |
|
Lia |
02/08/2007 01:39 | 2777 |
|
| Pusilleco 'sta sera è tutt’ ‘o scuro
nu manto ‘e stelle e ‘a luna
ca ce fanno quase paura.
Madonna quanno
leggi

| |
|
|
| Perzeche'
si' nu cielo azzurro
si' nu viento frisco
che pe' stu puorto 'e mare
m' cerca e m' trova
senza RRe te ne
leggi

| |
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 5101 al n° 5130.
|
|