Visitatori in 24 ore: 13’351
558 persone sono online
Lettori online: 558
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’005Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Senza 'n penziero pe' la testa,
me sto a godè 'n pranzo
in un localino de montagna,
condito de serenità,
profumato
leggi

| 
|
|
|
Sonos de chiterra,
dillos antigos,
boghes chi restant in su coro
e in sos ammentos
de chie sas melodias
ant
leggi

| |
|
Lia |
27/07/2007 10:06 | 2742 |
|
Si de isperantzia faeddare cherimus
e chi siant cuncordes sos coros
lassende a banda sos dolos
a narrer comintzare
leggi

| |
|
Lia |
25/07/2007 07:29| 3200 |
|
-
’Mmiez’ ‘e ffronne d’ ‘o ciardino,
sona doce ‘o mandulino.
Ma è l’ammore ca te sceta
l’uocchie nire e ‘a pelle ‘e seta,
cu ‘sta musica sincera
e ‘na voce forte e allera.
’N’angiulillo a core a core
vasa ‘e nnote dell’ammore
e dduie
leggi

| 


|
|
|
Sei piccolino e tenghi tutti attorno
te senti come er Re de' questo monno
ma che ha mangiato l'ha finito er latte
ciai
leggi

| |
|
|
A paraulas
de conca piligana,
pitzinnu
pesu no li das,
ca sa vida
est riu in piena
inue nadas a su contrariu,
leggi

| |
|
Lia |
19/07/2007 01:00 | 2605 |
|
Ca tùtte quànte nuje
amm'abbadà e fatte nuòste
nun ce amm’abbampà se vedìmme
e cose storte,
chell’è ‘a sciorte
dà povera gènte
mò dicette na vecchia chiazzera, tiémpo fa
Nu jorne vène rìtto
e n’àto a reviérzo
‘O mùnno è
leggi
 | |
|
|
Drommi drommi e anninnia
fizu bellu 'e su coro
de anghelos su cantu
ti fettan cumpagnia.
Reposa e sonnos bellos
ti currant in sos ojos
chi durent tota notte
gai cras diventant giogos.
No as nudda 'e timire
si mama ti carignat
e si su male
leggi

| 



|
|
Lia |
15/07/2007 10:45 | 11286 |
|
Chi della lingua sai vo’ fa’ er saccente
de’ li’ romani na’ capito niente
finiti so’ li’ tempi in cui er
leggi

| |
|
|
Quante stelle
dar celo stasera
pare che vojono
giocà a capoccella
s'accenneno,
ce guardeno...
e senza pensacce,
leggi

| |
|
|
Aivure est chena raighinas,
rattu 'olantigu
chie no intendet cantigu
de terra e de pessones.
Fattu solu 'e mamentos,
leggi

| |
|
Lia |
12/07/2007 06:32 | 3013 |
|
Stu core senza ‘e te cchiù nun reposa
me da la morte, e me fa ‘o smaniuso
pensanno a chilli vase a’ uocchie
leggi

| |
|
|
Accuntentàte e chella ca tiene
chisto mùnno e mèglio nu t’po'dà.
Sapìsse
quànne gènte‘a stù paése
nun sape còmme càzzo ‘a da fa.
Gènte
cà d'o sùjo nu tenè niente,
nu tenè mànco ‘a voce p’alluccà.
Nùje
ca tenimme ‘o sole ‘a rèto e
leggi
 | |
|
|
Che confusione
centro
non centro
ma ch’è stu burdèllo.
Per favore
fàciteme capì
sìt’uòmmene ‘o pucchiacchielli,
Sono anni
ca sentìmme sémpe ‘o stésso suòno
Sémpe ‘e stésse paròle
’a penziòne, ‘o scalone
’o scalino, ‘o
leggi
 | 

|
|
|
C'ho 'na storia
che me s'arigira dentro ar gozzo;
'na storia de quasi trentanni fà.
Me presento:
sò 'n pensionato
leggi

| |
|
|
|
“Piedigrotta, tant’anne fa’”
Nun pozzo maje scurdà, ‘a litoranea.
quanno jèvemo purtanno ‘o
leggi

| |
|
|
”Pe sti viche stritte ca e vierno ce danno calore
mo' ca è austo fa cavere, cavero ca se more
L'aria è
leggi

| |
|
|
E' 'npò de tempo
che quanno me rimiro allo specchio,
là, 'ndò ce stava na pianura,
ce vedo 'na collina,
che dico, 'na montagna!
La poi chiamà benessere;
si sei dotto, la poi nomà epa.
Ma nun me cambia er
leggi

| 
|
|
|
Comico sei tu...
che fai sur serio,
ce credi puro
e pensi che lo fanno
pure l'artri.
Nun t'accorgi
de esse come
leggi

| |
|
|
Core mio c’ho ancora voja
de’ lavorà e de’ camminà co’ te
a braccetto ‘nsieme
o de’ sognà sbracati all’ombra de’ ste
leggi

| |
|
|
Giani l'e' mort
ui n'eva utentasi
e di
leggi

| |
|
|
 | Era o' juorno e pagamento,
a vicchiarella chella matina,
s'era aizata ampressa.
Dopp''o cafè e a pinnulella
pa
leggi

| |
|
|
| Cammina pe’sta’ grande citta’ eterna
nun devi core girela co’ carma
tutte le strade cianno un monumento
mettete a sede e
leggi

| |
|
|
| L’ammore è na bbona mmericina
ca’ te po’ da’ na forza senza fine
te fa sentì ancora guagliunciello
te fa
leggi

| |
|
|
| Nù vuzzariello, tre marinari,
nà rezzàtella pe na purpara,
tra l’onne e mare cantanne và.
L’aspetta a
leggi

| |
|
Apache |
23/06/2007 16:45 | 1241 |
|
| S’è fatta vècchia e più non mi sollazza
anze ogge, sta nenna rompe sulo ‘e tazze.
Io... la guardo e mi
leggi

| |
|
|
| Pasca’!
Che vvuo’?
Lèva sti mmane ‘a lloco
‘o cavère nun ‘o siente... mio signore?
I’ sto suràta...
nun te dice
leggi

| |
|
|
 | Ma tu 'o ssaje chi song'ije?
song' 'o figlje do miereco,
chille ca ha operato a mammeta...
tu si o figlje do
leggi

| 
|
|
|
| L’ammore e’ na parola
ca tutti quanti riciano
ma a pochi esso cunzuola
nu’ sguardo, na’ canzone,
na’ serenata e
leggi

| |
|
Apache |
06/06/2007 09:27 | 1035 |
|
| Rantziga vida,
briva de durchesa,
in sos ammentos
de annos passados,
alimentu no at dadu
a s'animu e a su coro.
Fadu
leggi

| |
|
Lia |
04/06/2007 08:42| 2741 |
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 5131 al n° 5160.
|
|