Visitatori in 24 ore: 16’484
473 persone sono online
Lettori online: 473
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’010Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Sémprice, sémprice
ti voglio dire
che ti voglio bene
con semplicità.
To scrive
còmme parlo
pecché tu sii accussì
sémprice
sènza tante cincerie
Sì na mammà
na
leggi

| 
|
|
|
Addò vaco povero a mme
si ‘a fiamma smorta
d ’a speranza
cchiù nun me fa luce,
si tutt’e sbarie
comm’a pampuglie
se
leggi

| |
|
|
'A tutti vùje
brava gènte
voglie allicurdà
che e vìta
una sola ce ne stà
Nun v'preoccupate
niènte rummanè
'O malamènte e 'o buòne
tutto sen va.
E' sulo nà
leggi
 | 

|
|
|
Si stu core nu juorno
pe' na priezza
cagnasse culore,
si na matina 'e primmavera
cantanno e siscanno se
leggi

| |
|
|
De guardatte nun me stanco
buono dentro e bello fuori,
co quer pelo tutto bianco
bianco come manco i fiori.
Ce lo sai
leggi

| |
|
Abat |
19/01/2007 14:48 | 1132 |
|
Quann` hê campate pe` tant`anne
e accumpare `o primmo capille janco
senza ca `o chiammo
vene pure `o mumento ca
leggi

| |
|
|
Cittadino do' munno, io... accussì me sento,
perciò 'a vita, 'a passo tra paricchia gente.
Na casa grossa?... No nun me
leggi

| |
|
|
A Ninetta aggio purtato
'o cchiù bellu rammaglietto!
L'aggio fatto d'int all'uorto
l'aggio fatto pe dispietto!
Né marì
leggi

| |
|
|
 | Le mogli già lo sanno,
passato capodanno,
'sti quattro che faranno:
seduti ar tavolino,
tra i resti der trentuno,
s'acchitteranno er pokerino.
D'artronne manco l'ombra
de 'na lontana idea
de loro s'aggirava,
quanno, dar
leggi

| 
|
|
|
| Mia che ti te bruxi cu foccu
e nu ti arricrii cu a canni arrostuta
ci mittemo canni e pisci ca u munnu s'addumisci
leggi

| 
|
|
Anny |
31/12/2006 17:04 | 1125 |
|
| Lu Curatu novu
che c'ha mannato
me pare justu,
comme quillu c'ha lasciato.
Non ha ditto 'na messa
lunga e senza
leggi

| |
|
|
 | Poi ggirà er monno
pe' lungo e pe' largo
ma quanno 'scura
è sempre mejo
trovasse coll'amici
a 'n'angoletto
che t'ha
leggi

| |
|
|
| buttato,su la strada...
dar destino...
un poro cane,stava a rovista'
tra la monnezza,un pezzo
de pane,magara n'osso.
pe'
leggi

| |
|
|
 | Vogghiu cantari
diciva u cantastori
di sacchetti bucati
Ri stu munnu tuttu guai
si vuliti riplicari
sintiti zoccu vi voghiu diri
Capu a un mulu
cu na ciotola di vinu
ni putemu parlari
Ora pinsamu a nui
si l'omini si lagnanu..
pu u
leggi

| 

|
|
|
 | Mi cunciditi vossia
na'grazia
Sta vaghizza ca tiniti
d'unni veni?
S'iddu rumpi qualchi nota
di la vostra rigurusità
Nu teni periculu
a soi pirsunalità
U me cori trema
na so vista
La mia carni brama
puru ta la nivi
leggi

| 

|
|
|
|
| 'A vita è comm'a na rosa
sulo spine rimmaneno
quanno s'è sfrunnata!
Prumesse fatte,
buscie giurate e suspirate
parole
leggi

| |
|
|
| Lu 'nvierno allu paisi mia
veni do voti l'annu,
na vota pi nuciri li festi
e n'atra cu ni leva li sordi.
'Nfatti ci viti
leggi

| |
|
|
| Stu tiemp
ca nu poca dice
sole
e nu poca dice invern.
Apprime face calde,
e sudon tutte quante,
e allore
leggi

| |
|
|
 | Comu n’amanti
sula fridda
Smaniu ...
ca me vucca ri scirasa
E s’appiccica lu focu
carnali...
E fremi... e smania
chiù accanitu
Pinzannu la vuci sua...
ohimè,chi arduri
Voghiu ca t’appoi no me corpo
in ramu e ramu
Na li me carni
leggi

| 
|
|
|
| Ciatu, si sapissi di lu me cori
dicissi: "Chissu è persu d'amuri!";
pi ogni cristianu un pezzu n'aju
leggi

| |
|
|
| PAZZIA E STU’ MAR INQUIETO
PECCHE’ T’ VOGLIO TRA STI’ MUR
E’ RA GALERA D’AMMORE
PROPRIO, ACCUSSI’
CHE POTESS(E )
leggi

| |
|
|
| 'A famiglia d' 'e puete
aggio truvato ccà,
giranno l'Internèt.
'A ggente ca ce sta
pare che se cunsola
scrivenno cu' passione
chello ca tene 'n core...
lagreme e trasgressione,
ggioia e rivoluzzione,
tutt' 'o
leggi

| 


|
|
|
| ME CHIANGNE '0 CORE
GUARDANNE CHESTA GUERRA
CA 'E FIGLIE 'E NAPULE
MO SE STANNO A FA'!
Dicette MARITTIELLO,
leggi

| |
|
|
| Nu mari
è chista vita,
nu mari
di jorna srduduti.
Di occhi curiusi,
d'affamati e miseri.
E c'è na luci
jauta
leggi

| |
|
|
| 'A faccia ovale e 'o culurito scuro
io peccerillo 'e te avevo paura!
Assaie, io e te nun hammo mai parlato
ma
leggi

| |
|
|
| Napule abbandunat
dint'o sole ca nun ce sta cchiu
povera gent...vuleva crescer e nun murì
c'hannn levat o mare
pecchè
leggi
 | |
|
|
| Vogl' o' mar
vogl' o' mar...
Vogl' o' mar ca me port dint all'onn assaj luntan.
Ca m' pigl' doce doce pe nun farm cchiù
leggi

| |
|
|
| Palermu,
di viali,stradi
e straduzzi.
Palermu,
e Santa Rusalia,
a festa di morti,
a Vucciria
chi pi amuri
ci detti i
leggi

| |
|
|
| L'occhi da notti
scuri scuri
scinnunu
senza parrari,
nu vecchiu sulu sulu
si curca
e sciogghi
nu rusariu.
Gli
leggi

| |
|
|
| 'O sole t'illumina, faie 'a faccia argiento,
mmiez' a stu cielo, tra 'e stelle lucente.
Quanta poeta, tù e
leggi

| |
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 5221 al n° 5250.
|
|