Visitatori in 24 ore: 16’278
875 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 873
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’013Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5345 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
'O sole t'illumina, faie 'a faccia argiento,
mmiez' a stu cielo, tra 'e stelle lucente.
Quanta poeta, tù e
leggi

| |
|
|
Vurrià putè tuccà sti mmane cu sti penzier
sentì 'e ccarne tuoje vasà chistu mument'
Parlà cu sta voce cu parol
leggi

| |
|
|
Mpapucchiato d ' 'a speranza
'e dimane l'ommo parla,
senza arricietto e cu mille smanie
scetanneso ogni matina
fa
leggi

| |
|
|
Gghiovi,
'nta paci
u silenziu
é ruttu
sulu du rumuru
ill'acqua.
Pari nu jornu
suspisu,
fattu p'arripusari.
Pi
leggi

| |
|
|
L'aria frisca da matina
pari na cosa nova
appressu u cauddu.
Gghiuviu sta nuttata
e l'acqua ruspigghiau
u virdi
leggi

| 
|
|
|
Mmiezz'a via cammenanno
quanta vote, senza vulerlo,
l'uocchie ncopp'a nu manifesto
burdate 'a lutto sò cadute!
Do'
leggi

| |
|
|
Annammu versu supra,
pa strada da muntagna,
circaumu castagni,
truvammu sulu petri.
Cugghiemmu puru chiddi
'nto scinniri
leggi

| |
|
|
"Signooo... e comm'è fresca...!"
Diceva 'a ze Francesca!
"Uè uè... ca io songo na luciana
e 'a mummera, va
leggi

| 
|
|
|
Io ca nun credevo e sante, na matina
m'avvicinaie curiuso a padre PIO.
M'arricurdaie 'e isso per le sue azioni
'e
leggi

| |
|
|
Conca de mare
fatta d'acqua chiara
fresca, limpida, pura
sotto, vide ciento culure!
Sciulia sta varca
sotto 'a torre 'e
leggi

| |
|
|
Nce stà na cosa c'abbrucia,
nera comm'a pece
cchiù azzeccosa d 'a colla,
tosta comm'a na preta,
coce e luce nun fa,
leggi

| 
|
|
|
La séra la cresse
piovendo dal cél
e sonando campane
la destènde 'n vél,
ch'él quèrse l'anima
lassandola respiràr.
I
leggi

| |
|
|
’N l’ultima contrà
’n vecio solo è restà
e quan’ ven la note
’l speta la luna
che se spèia ‘n la fontana.
I se fa
leggi
 | 

|
|
|
 | Na farfalla ad ali aperti
chi sbatti supra un ciuri
Ohimè...
lu sentu risbigghiari
Lu cori miu
canusci lu miu amuri
L'accarizza beatu
ciatu a ciatu
E jornu dopu jornu
mmenzu trona e fulmini
lu focu avvampa
leggi

| 

|
|
|
| L'amico Federico
(na vota int' 'a nu vico)
Pigliato 'e friddo e ovèro tutt' 'nfuso
na notte aùsto, ì' m'arritiravo 'a
leggi

| |
|
|
|
| El cù gros mi el g'ho
e la usi par sta cà
a miscià l'oli in tla tola
a dà da bev a al me prà
se ti vori che mi fò i
leggi

| |
|
|
| una frase d'amore?
i tuoi pensieri!
il tuo diario.
le tue emozioni
o una dedica
un po' sciocca
va'
và
leggi

| |
|
|
| fra cinche figlie tutte belle
ce ne sta una nu poco curtulella
capille nire uocchie aulivella
na faccia 'e coreana scura
leggi

| |
|
|
| no sur serio
se sei 'nnamorata e non te vòle
devi toietelo da la mente
è lui che deve smettela de approfittasse
no devi
leggi

| |
|
|
| Uòcchie verde ca nun cunuscevo.
Quanta cose ce vedo ogn'ora!
Quanno lucide se fanno 'a sera
chistu core fanno
leggi

| |
|
|
| VULESSE ALLUCCA'
QUANTO TE VOGLIO BENE!
Vulesse alluccà
ca me staie dint' 'e vene!
Vulesse
leggi

| |
|
|
| VULESSE ALLUCCA'
quanto te voglio bbene!
vulesse alluccà
ca me staia dint' 'e vene!
vulesse
leggi

| |
|
|
| Cantu di cicali
pi sta straduzza fina,
i fica acca,eppuru u mali,
cu passa passa si fa a cruci.
Di cca a dda sutta
leggi

| |
|
|
| quanno 'o core te saglie n'ganne
e po' fuie verso 'e cervelle
pecchè... liggenno addeventa malia
forse... e
leggi

| |
|
|
| Sia benerítto 'o lampo
sia benerítto 'o tuono
'e l'acqua ca da cielo mo' è arrivata
ca secca la campagna... è
leggi

| |
|
|
| Abbà ,
ca tuttu osservi e tuttu vidi
na cosa sula ti vogghiu diri:
quannu la me figghia stà a sgarrari
fermu la so manu
leggi

| 
|
|
Giuffj |
03/07/2006 14:15 | 3345 |
|
| Io da vivo parlo e te e morto
e tu proprio a me me vieni in sonno
c'incontriamo nun te preccupà.
Io sò nu poeta ancora
leggi

| |
|
|
| ”Me so' lavato 'e mmano all'acqua da funtana,
spurcata aggio a Francesca? Ca è nenna pura e fresca!
Sì
leggi

| |
|
|
| L'è sparì el prèvòst del paese, mi no capisso, cussì su do piè,
l'è partì de scondion a fine mese, e la xente se chiedi el
leggi
 | |
|
|
| DIALETTO TRADUZIONE
A terra mia ie a Sicilia
leggi

| |
|
|
|
5345 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 5251 al n° 5280.
|
|