Visitatori in 24 ore: 12’683
499 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 496
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’730Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Profuma di rose Maggio
d’amore
orna giardini pittura sentieri,
brillano petali
al primo raggio di sole,
perle di rugiada
incantano il cuore.
Parla di te rosa di Maggio,
conserva corolla
parole e dolci sensazioni,
scorrono dai petali baci e
leggi

| 
|
|
|
Dai gioiosi stanchi occhi
scivolava a forte gettito
amore per le creature che innanzi
ti si ponevano.
Calde le mani
leggi

| |
|
|
Adesso,
che percorri lenta il giorno
ad afferar la luce intorno...
Adesso,
con nel cuore il sole,
per memorie di teneri ricordi
e gli occhi forse, un poco “sordi”...
Adesso
io vorrei che ancora queste mani
che parlano della tua
leggi

| 


|
|
|
Mi accompagnava il tuo sorriso
ed il tuo dolce canto mamma
lungo il mio tempo di gioventù.
Ricordo che tenevo sol per me il tuo fianco
ove mi sentivo da te protetta,
la notte anche ti cercavo per godere
di te un caldo abbraccio, un
leggi

| 


|
|
|
Chiudo negli occhi miei, la tua immagine
raccontata di ieri
e scendono lacrime di gioia a quel sentire il primo vagito,
emozione, paura, dolore.
Mamma,
hai dato la luce alla mia vita,
amore al mio cuore,
dolcezza alle mie parole,
ti voglio bene
leggi

| 
|
|
|
 | Della mamma il ricordo rimane
fiorisce in cuore indelebile
vive e conforta la prole
rischiara il buio più del sole.
"Poeta, su non esagerare!"
"Credi?"
"Sì! Non è roba da vendere
tipo quella
leggi

| 

|
|
|
| Dalle altissime vette di montagna,
all’abisso più cupo e più profondo,
un sol nome vi regna, e la
leggi

| |
|
|
| La vita tosta
fatta di rinuncia
non ti pesa e mai ti lamenti;
la famiglia è il nido sicuro
in cui accucciarsi,
spesso senza trovare abbracci.
Tu laboriosa
non ti stanchi,
prosegui l'interminabile fatica
dei giorni
leggi

| 
|
|
|
| Nessun ricorda nella malattia
l’istante che muore nel sogno
L’amore nei suoi occhi respirò
prima di andare via
leggi

| |
|
|
 | Troppo presto sei andata
e con le lacrime
sono diventato un uomo
Per troppo tempo
ti ho cercata
in un sogno
e negli occhi di mio padre
Adesso
che lui non c'è
ti guardo in questa foto
quando la tua bellezza
oscurava il cielo
Adesso
leggi

| 
|
|
|
| I baci di una madre
profumano di rinuncia,
ogni volta che l’amore
al suo figliolo annuncia.
Ama donando il cuore,
non ti chiede ricompensa,
né gloria e né l’onore
qualvolta amor dispensa.
I baci di una madre,
incanto della libertà,
quando
leggi

| 
|
|
|
| frantuma
il cielo dei miei pensieri
lasciando agli occhi
e
al cuore mio
dolcezza.
Energia pura
che mi accompagna
e
mi accompagnerà
che si rinnova
e
si rinnoverà
ogni volta
ogni volta
che ricordo
ogni volta
leggi
 | 
|
|
|
| Nel travaglio
" la luce"
il primo
leggi

| 
|
|
|
| Sei stata donna meravigliosa:
tenera madre, fedele sposa.
Il sacrificio, senza paura,
fino alla morte ti rese "dura".
Tu, coraggiosa, ci dimostrasti
che è l'amore a far che i contrasti
non possano portare a morire
ciò che
leggi

| 
|
|
|
 | So
che il tuo mondo è
tra il sapore dell’aurora
e l’odore del cielo
dove la leggerezza
cavalca ogni cosa
e note di violino
parlano di sole...
Il profumo dell’immaginazione
è come un sogno
che mi appare infinito,
mentre
leggi

| 

|
|
|
|
La dolcezza dei tuoi occhi
mi accompagna da quando ha inizio
il mio misterioso viaggio
Ti guardo e il tuo sguardo vellutato
mi accarezza,
Il tuo sorriso illuminante
anche in giorni pesanti
travolge il mio cuore
poiché tu sei
leggi

| 
|
|
|
 | Vengo a te madre,
ogni volta che i miei passi
seguono la strada del ricordo,
perché nulla si dimentica
con gli anni
quando a custodirne il tutto
è l'amore.
Mi chiedo spesso sai
se tu nel vivere
avresti mai goduto
leggi

| 
|
|
|
| Immobile quel pallido viso
ancora due parole sussurrate
le mani intrecciate
la richiesta dell'addio.
Solo un lieve
leggi

| |
|
|
 | Il sole che dà luce al mio mattino
svegliando l'assonnato suo bambino
si veste dei tuoi occhi e mi consola
col verbo sempre pronto a far da spola.
Tu dedichi la vita al re leone
un fuoco sempre acceso e una ragione
e bruci senza
leggi

| 
|
|
|
| Madre
Cordone di Carezze mai reciso
Spighe di grano maturo
Sorrisi Lucenti
Lacrime ascose
Nettare d'Amore in Eterno Divenire
Albero mai spoglio
Rosa di Maggio
Alba che non tramonta
Rugiada del mattino
Conforto
Speranza
Tiepido vento che
leggi

| 

|
|
|
un ricordo sfumato
nel nero della notte
ho dipinto occhi di pioggia
in quadri senza cornice
trovo il tuo volto
assassinato da ombre
contorni ad acquerello
scompaiono nell’arco
di braccia vuote
mani che ancora ti cercano
nonostante
leggi

| 
|
|
|
Mamma
non trovo più
i tuoi dolcissimi sì,
quelli che mi dicevi
con la mano sotto il piatto
della fumante minestra
o quelli morbidi e lenti
che sussurravi alla sera
mentre mi addormentavi,
con piacere rivivo sempre
quando con un
leggi
 | 

|
|
|
Sei
disciolta nell’aria
essenza che sprigiona
un eco d’amore,
“Mamma”
sei amore
ancora in questo tempo
il tuo odore è rimasto sulla mia pelle
il mio dolore si fa poesia
sei amore
con un bacio lambisci la mia vita
la tua anima
leggi

| 

|
|
|
Fan corona
fili argentei...
al passo del tempo
che accarezza
soffi di vita
M’appari così mamma
tenera e dolce,
allorché il trascorso
gli occhi tuoi ha velato,
di lacrime amare
sul viso segnato...
Mi guardi e ancor
bimba mi rivedi,
per
leggi
 | 
|
|
|
 | sei il pensiero sincero d’amore
che si ferma e aspetta con pudore
la stanchezza di un viavai di quelli senza meta,
sei il brivido
che smentisce l’assenza delle tue mani
è tepore sulla dura scorza dell’andare avanti,
sei la dolce forza
che schiude
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo, immagino che un passero
saltellando, volando giù dal ramo,
si posi basso, scegliendo il tenero tuo grembo
che un cinguettio sommesso le ore allieti
del tuo sonno leggero,
- un velo sceso sopra gli occhi,
esausti d' un giorno di
leggi

| 

|
|
|
 | Madre, immutabile tepore dei miei anni,
il tuo amore fragrante m’è vicino sempre,
anche quando la distanza copre il mio orizzonte,
e la mia anima si scopre nella malinconia.
.
Tuo questo figlio che, a volte, con le parole
non sa esprimere tutta la
leggi

| 

|
|
|
 | Madre che sei orma e non decoro
attenta a governare legna e brace
nel dare al cuore gagliardia e ristoro
il fuoco a cui badavi forse tace
dove la vita e il latte tuo sgorgava
serico al petto dolce come schiava.
Madre che sei dolente mia
leggi

| 
|
|
|
Mamma ti ho vista in quel giardino lassù
.
birbante facevi l’occhiolino
contornata da raggi d’amore
ognuno palpitava di promesse
un mare di fuoco disegnava arabeschi
annaffiando nuvole ove il passato sfilava
gottini vari s’imponevano
leggi

| 

|
|
|
 | E m’hai portato in grembo come un fiore
cullando la mia vita e i suoi malanni
col desiderio di schivare i danni
al frutto che hai curato con amore.
E m’hai tenuto stretto al tuo calore
col ramo che spezzato dagli inganni
ha reso problematici i
leggi

| 
|
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 1351 al n° 1380.
|
|