Visitatori in 24 ore: 20’393
973 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 970
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’143Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5670 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Vecchia fotografia in bianco nero
del passato sul retro aveva una data
stampigliata nell’album dei ricordi
invano l’ho cercata: era San Carlo
o forse San Silvestro e quale quell’anno
del cinquanta? Ma di quella foto
io ho un ricordo vivo: Milano
leggi

| 

|
|
|
Chino il capo
per guardarmi dentro
per affidare al silenzio
le mie piccole parole
farlo brillare
con i miei desideri bambini.
C’è stato un tempo
che a mani giunte
ogni nodo si scioglieva
e sui fioretti piegati
seminavo speranza.
Quelle sere
leggi

| 
|
|
|
Lassù il lacrimar delle Perseidi cerco
Possa la Luna la sua lanterna spenta
Nel buio alla vista offrir la vision bella
Di queste scie lucenti luminose stelle
Cadenti pronte a sentir il desiderio mio
Rivedere in Cielo il volto della amata
Mia
leggi

| 

|
|
|
In Africa si soffre per la fame,
ci sono situazioni familiari
in piena crisi e spesso son costrette
ad umiliarsi a patti
leggi

| |
|
|
Sei qui, racchiusa in una foto,
lo sguardo di sempre, addolcito dal sorriso di una volta.
L’inganno del tempo ci ha divisi,
allontanando noi da chi eravamo,
tra la frivolezza del dire e il serio e tenace puntello di un’idea.
Fermo l’intento di
leggi

| 
|
|
|
Chi entra nel giardino
delle persone che dormono
sulla collina, a fianco la pieve
di San Giusto, viene rapito
dal profumo dolce e delicato
delle peonie.
Una di loro, la più bella,
è nata all’ombra della tua pietra.
E’ cresciuta, si è
leggi

| 
|
|
|
Vorrei donarti un pettine
piccolo e leggero
perché tu possa portarlo con te,
sempre
che possa domare i tuoi capelli
dopo una nottata di sonno ristoratore,
perché possa pettinarti alla fine di una lunga giornata stancante,
quando i pensieri
leggi

| 
|
|
|
Dorme la nonna da più di cinquantanni
il sonno dei morti eterno in un cimitero
di campagna ma stanotte l’ho rivista
in sogno come un tempo già vecchia che
seppur dai dolor segnata, due figli
già perduti. ai nipoti, io e i miei cugini,
sempre
leggi

| 

|
|
|
“Licenzia quella stupida badante!
Risponde senza avere alcun rispetto,
se ero il padre la prendevo a calci,
il suo modo
leggi

| |
|
|
I bianchi fiorellini del bianco
crisantemo li in fronte dalla man
mia posati ai loculi dove il sonno
eterno stretti vi
leggi

| 
|
|
|
Tu aspettavi delle rondini il volo in quel letto
d’ospedale che là non eran ancor tornate
e nell’attesa a fatica
leggi

| 

|
|
|
Lunghi capelli nero corvini
e tra lor persi rossi orecchini,
grandi come dei bambini gli occhi
smarriti di fronte ai lor
leggi

| |
|
|
Plissè non so perché
così l’abbiam chiamato
io e la mia nipotina di
tre anni questa figura
di danza improvvisata:
ben protesa un braccio
il destro alzato avanti
dietro ben dispiegato
l’altro ferma sul piede
destro e all’indietro
il sinistro
leggi

| 
|
|
|
La notte sorge. Non cade più.
Noi, l’uno all’altro affiancati
nell’immenso silenzio di quelli che vanno insieme.
Giorno e notte. Notte e giorno.
Da Via Del Corso
siamo lontani dal rumore del mondo.
Il cielo, tutto per noi, ha l’eternità di
leggi

| 
|
|
|
Mi parli di illusioni,
le belle illusioni raggianti che si offrono al desiderio vetusto.
Vorrei tingere di verde il manto austero delle tue pupille,
al rigore degli anni porgere rinnovati fiori di vita.
Incontro ostilità negli occhi di chi non
leggi

| 
|
|
|
|
Si perde nell’aria il suono della voce
mia che oggi quattro settembre nell’ora
di quel giorno ormai lontano della
leggi

| 
|
|
|
Libero,
senza più lacci
il tuo spirito volò
da me.
Il tempo di una vita
all’abbraccio ritrovato
parve la
leggi

| 
|
|
|
Passeggio con te.
La mano stringe la tua
piccola, ma calda.
Incredulo al tuo vociare impreciso,
ma già coordinato,
comprensibile al mio cuore
e prendo a fantasticare sul tuo futuro,
ora un po’ mio.
Ascolti il mio dire.
Il mio farmi piccolo
nel
leggi

| 
|
|
|
Oggi è sbocciato il dodicesimo fiore,
sarebbe bellissimo respirare il suo profumo.
Cosi ho chiuso gli occhi e ti ho sognata.
Se fossi un musicista mondiale,
ti scriverei lo spartito di un concerto per archi.
Se fossi un gran pittore,
ti
leggi

| 
|
|
|
Lì due frutti piumosi del tarassaco
solitari mentre solo li guardo sembra
mi vogliano parlare e dire dove oggi
la bimba
leggi

| 
|
|
|
Occhi stanchi e membra che cercano riposo
ma a vene di gruppo uguale ancor chiedono
di far quadrato contro l’ineluttabile
leggi

| 
|
|
|
 | Se tu fossi ancora qui figlio mio,
ti terrei sotto le mie ali
per proteggerti ancora
e condividerei i tuoi pensieri
e gli arditi progetti
col caldo amore di una madre.
Ascolterei ancora i tuoi racconti
di amori iniziati e poi scordati,
leggi

| 
|
|
|
| Tornammo puri e belli,
come allora.
La vita col suo vomere d’acciaio
aveva segnato un solco.
Dolore e distacco,
pietre rotolanti
consumarono il tempo.
il calore dell’amore
sciolse il ghiaccio,
sopravvisse alla morte.
All’abbraccio
leggi

| 
|
|
|
Fu così che inebriai l’olfatto.
Pensandoti.
Profumavi di vigna. Di foglie di fico.
Genuflesso carezzavi filari di viti.
Favorivi travagli sverginati da trecce di Dio Sole.
Insieme assistevamo al parto.
Mietevamo frutti d’oro e rubino.
Infiammava
leggi
 | 
|
|
|
L’indifferenza d’un grigio mattino e
l’incavo d’un muro scrostato,
il giogo d’un fato perverso.
Le mani che t’hanno posato
tra poveri stracci nell’ angolo buio
forse han sfiorato quel viso bambino,
poi l’addio, baciandoti piano.
Seccherà quel
leggi

| 
|
|
|
La vostra vita è stata un soffio
siete nati per soffrire
in culle irte di spine,
poveri angioletti senza colpa.
Madri, padri feroci senza cuore
quanto orrore
pianti non capiti
cercavate carezze
baci dolcezze,
avete subito botte
leggi

| 

|
|
|
Un intermezzo di sguardi regala momenti di perla,
relegati nel porto sicuro del tempo che scriviamo.
Bambine cresciute per mano,
giocano ancora, all’innocenza gentile prestando ascolto,
voce infantile di una dolce chimera.
Figlie chiamate a compiti
leggi

| 
|
|
|
Come vento e roccia
Vorrei che il tempo
ti foggiasse come pietra al vento,
segnata sì, ma ferma, indomita,
dura e impavida alle tempeste.
Affronta come pietra le solitudini del cuore,
e come vento spazza via il dolore e gli abbandoni.
Sii montagna
leggi
 | 
|
|
|
Che fosse una notte particolare
s’intuivano già i segni nel cielo.
Ma quando il corpo di ballo delle stelle
scese sul palcoscenico del firmamento,
beh, la metà fortunata del mondo
restò col naso all’insù senza batter ciglio.
E a mezzanotte il
leggi

| 
|
|
|
 | ERI PICCOLA
Lunghi riccioli biondi
incorniciavano un visetto
pallido e birichino,
due occhioni azzurri
parevano due
leggi

| |
|
|
|
5670 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|