Visitatori in 24 ore: 10’905
450 persone sono online
Lettori online: 450
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’800Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
si fan flebili i tuoi cerchi di luce
nel tempo che ghermisce l’essenza di donna
si assottiglia inesorabilmente il tuo
leggi

| 
|
|
|
Siede sulla difformità del muro
che ostinato sull’onda s’erge,
di quell’ombra incurante
che distorta incombe
ed il balsamo del pensiero
nei ricordi rotola la sua sequenza.
In quegli occhi acquosi
anni… tanti anni
tutti passati sotto
leggi

| 
|
|
|
C'era una volta...
una bimba dalla chioma folta
lei suonava pian pianino
ma usava un sol ditino...
Le piacevan tanto... le scale!
La sua nonna divertita
le dicea"Or usa cinque dita,
prova ancor con le due mani
ma non farmi suoni
leggi

| 
|
|
|
Inseparabile gruppo statuario:
Un vecchio, il bue e l’aratro.
Perfetta simbiosi di una trinità
Che domina con supremazia il campo.
Non conosce stanchezza
Solo la soddisfazione del tramonto,
E la gioia dell’autunno piegato
Sotto il carico
leggi

| 
|
|
|
Ti accarezzo i piedi
sotto le coperte
in un freddo dicembre.
Le tue mani
a cucchiaio
si scaldano con la tazza
di the,
profumo d'inverno
tra me e te.
Ronza la televisione
mentre i bimbi dormono,
una pausa per noi
nel pisolino delle due.
Come
leggi
 | 

|
|
|
 | Cuore triste di
una serata torbida con
invitati che piacer non fa,
la scusa è il giocare a carte
per sfociare
leggi

| |
|
|
| Stanco l'uomo viaggia in treno
mani incrociate al petto sereno
che anche oggi ha faticato,
e il suo pane ha
leggi
 | 

|
|
|
Nuvola d'argento su di me,
Cuore d'amaranto scoppia
d'amore.
Innocente affetto di nonna
ricopre dolce figura di
nipotina; così vicina, ma
lontana.
Rimango assorta, ma felice
anche al solo pensiero:
oggi è qui e per un
leggi

| 
|
|
|
 | Cominciò a parlare
bevendo lacrime
che non cambiavano la voce
- E’ difficile vivere ancora – disse.
L’afferrai
leggi

| 
|
|
|
 | Sospesi,
nel mondo d’umano,
vaghiamo leggeri;
la vita la nostra,
non sembra più quella di ieri.
Negli occhi un po’ spenti
di madre,
rivedi il passato:
felice, a lei accanto,
rivivi momenti d’amore.
In lente movenze,
la stretta
leggi

| 
|
|
|
 | Persa nella tua nebbia
ho guardato
il ghiaccio
dei tuoi occhi assenti
seguire
strani percorsi
solo a te noti.
Abbracciata
alla tua lontananza
ho atteso
attimi d'amore
restii a venire.
Ho desiderato
carezze perdute,
nascondendo
in una
leggi

| 

|
|
|
 | *
...e ti rivedo, lì
fra quattro mura
di vecchi mattoni e vecchie incomprensioni
giorni di passi stanchi
tra il fumo d'una sigaretta ed il caffè,
il gatto accoccolato sulle gambe
mentre la mano l'accarezza
lo sguardo trasognato
leggi

| 
|
|
|
Madre...
colei che piange al vagito del suo figlio,
colei che insegna,
per quella forma d' amore ineguagliabile;
Madre...
colei che allevia sofferenze,
che si fa carico di gioie, amarezze,
colei che spende la vita per un figlio
senza nulla a
leggi

| 

|
|
|
Lontana
per altezza e per rigidità.
prendevo la tua freddezza per disamore,
ma presto è giunto in me il sentimento,
era difesa e protezione.
Lontana dalla mia testa
ho creduto di essere diversa.
Ma dentro di me affiorano
tutti i
leggi

| 
|
|
|
Parole,
che sempre i miei occhi
nei ferrei tuoi hanno cercato
e che in tamburi ormai lontani
forse ho sentito o forse dimenticato
perché farisee urlavano e mi assordivano.
Parole,
che gravi a fondo nel bieco mar
nell'onore son rimaste
e
leggi

| 
|
|
|
|
Ho sbagliato
a mettermi i calzini
uno nero
ed uno più sul grigio
ma questa cosa
adesso mi spaventa
quanto può spaventarmi
Topo Gigio
Ho cercato mezz'ora
un paio d'occhiali
sono sceso perfino
giù in garage
ma le
leggi

| 

|
|
|
 | Avrei voluto
rimanerti accanto,
ma tu sapevi…
avrei pianto.
Accarezzandoti il viso
ti avrei tenuto compagnia,
ma tu
leggi

| |
|
|
| Figlia di artigiani del ferro e di buona famiglia
già maestrina bella era quella fanciulla.
Il nobile invaghito la volle come sposa
alla famiglia chiese la sua mano deliziosa.
Scusate! Non ci son tesori oltre la bellezza
non è una
leggi

| 

|
|
|
| Una roccia
abbarbicata sotto l'azzurro
che ricorda i sogni ed i progetti
di due cuori in cammino.
La famiglia
è rifugio e trampolino
amore e conforto
speranza per il futuro.
E quando i virgulti
cominciano a profumare in primavera
la
leggi
 | 
|
|
|
| di te il pensiero sfugge
dell'uomo solo ombra
...io che dell'aria rimasta
ai lor ritmati respiri
nutro l'essere madre
...sei il lor nome
ma nulla conosci
gioie amori dolori speranze tesori
...e
il nuovo fervido crescere
d'innocenti
leggi

| 

|
|
|
| Il silenzio di un cielo rotto
affoga nelle nuvole d'inverno
la dolorosa compagnia
di giorni che non hanno programmi.
Vita, t'imploro come goccia di sangue
tu che mi hai salvata avvolgendomi
nel tuo abbraccio trasfuso di plasma
aiutami nella tua
leggi

| 

|
|
|
| Questa è la mia sera dove l’ombra
adagio insinua le sue dita oscure,
fruga nella memoria né si stanca
di risvegliare ogni cosa morta.
Ma non è solo questo la mia sera!
Dolce lacrime suscita ed il pianto
mescola al riso che
leggi

| 
|
|
|
| Ricordo quelle coppe che mio zio
vinceva nei concorsi di poesie;
finire no, non voglio pure io
in quelle eterogenee compagnie.
Non voglio accumulare uno sull’altro
dei diplomini dati a tutti quanti,
a chi ha vera passione ed a chi è scaltro,
e
leggi

| 

|
|
|
| Dipingerò il tuo volto
non come fa il pittore
con pennelli e colori,
ma con il cuore.
Un cuore che ti vede
serena e sorridente,
lontana dal rumore
avvolta in un bagliore.
Un cuore che ti cerca
nel sogno ogni notte,
un cuore
leggi

| 


|
|
|
 | Il mio punto d’origine
ha un numero civico
nel cuore della città
In stanze un tempo
affollate di maniera
riecheggiavano musiche
mai
leggi

| 

|
|
hy ju |
24/11/2011 22:06 | 1966 |
|
 | Sei tu amore
immenso.
Ti guardo seduta
sulla tua poltrona
dove lasci riposare i tuoi tanti anni,
sopita qualche volta
a capo chino.
Ti guardo
sei dolcezza, sapienza,
bellezza infinita,
sei anima nella mia anima,
mi hai dato la vita.
Apri
leggi

| 


|
|
|
 | Ti guarderò
da lontano
mentre cresci
sfugge una
rosa dalla mia
mano...
E guarderò le
lacrime
di un flebile
amore...
Siederò vicino
a te...
Mattina tu
che svegli la
mia dolce bambina...
Sera che tu cali
la porti
leggi

| 
|
|
|
 | Bella, di pesco fiorita
in una nuvola bianca, avvolta di sole
di perle preziose il sorriso
nelle mani serrate l’amore
una danza i passi leggeri
L’assassino pietà non conobbe
nell’uccidere fiori di sposa
trema il sorriso nel vento
risplende,
leggi

| 

|
|
|
quando m'affaccio al mare
e l’orizzonte a me porta nell’’infinito
vorrei scavalcare quella linea
per ritrovare quello
leggi

| |
|
|
 | Riemergo sanguinante
dal viaggio nel tempo
laggiù
nel subconscio dolente
Ributtata per strada
barcollante
mi cerco impaziente
nello specchio impietoso
e ti rivedo:
bambina ignorata
fragile bionda fogliolina
precipitare nella
leggi

| 

|
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|