Visitatori in 24 ore: 6’804
414 persone sono online
Lettori online: 414
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’838Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ CARMINE DE MASI’Taly1952’ | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
 | Porto di sicure speranze,
fiducioso, a te io aspiro,
fredde e impossibili vite,
al tuo cospetto trascinar mi fanno,
che presente, ti fai mia.
Per Divin dono,
di famiglia fui elargito,
che il merito mio
non fu di così regale
leggi

| 
|
|
|
| Il buio mi avvolse
la mente
un'altra me
invase il mio corpo
brutta espressione
di ciò che mai
avrei voluto essere
Giovani spensierati
figli miei
con l'amore
che più forte del sole
scaldata fu l'anima mia,
mai si
leggi

| 

|
|
|
| Devi ammettere ragazza
che è assai difficile
ragionare contro l'urlo
della prepotenza
Armature respingono
anelito stanco
spinto in fondo
al cuore indolente
Il sospetto ch'è testimone
accredita parole abbrunate
che non
leggi

| 
|
|
|
Ho rigirato il mondo
sottosopra
volendo metterlo sul foglio
e hanno riso tutti:
cosa ne so io
dell'indirizzo
dei
leggi
 | |
|
|
Il padre tradisce lei, lei lui, e lui la patria.
Com'è tragica la stoffa del melodramma.
La tentazione è di chiamare in causa la mamma.
O l'Idea. Che sarebbe di male in peggio.
Chi mal comincia non è nemmeno
a metà
leggi
 | 


|
|
|
Nido, in venti di famiglia
pronti a scuotere l'intimo
di sfere di volute abitudini...
ma cerco sempre il sole
al mattino che sveglia,
e agli odori golosi delle vicinanze,
e all'attesa delle parole
che salutano l'esistere
o fingono d'ignorare,
leggi

| 
|
|
|
Raggi di sole che scaldano il cuore
stelle ad illuminare la notte più buia
nettare per la mia bocca.
Il viso rigato dal pianto
felice per un vostro sorriso
una carezza per donarmi la forza.
Insieme abbiamo lottato
avvolti in un unico
leggi

| 

|
|
|
 | Non ho oro e ne palazzi
eppure sono un uomo ricco
ad ogni sorgere del sole
e ad ogni calar della notte
vago per il mio piccolo castello
come uno spirito a ricaricarsi di vita
Non ho oro e ne palazzi
eppure non mi manca nulla
quei baci e
leggi
 | 
|
|
|
| Ricordi ormai sbiaditi
di vergini vagiti,
riecheggiano nei nostri cuori
adesso che quei dì son finiti.
Le corse per andare a scuola
son tutte ormai gran risate,
i figli adesso cercano l'amore
per volar da soli nel cielo del
leggi

| 
|
|
|
| Non lo saprai
fin quando un uragano
inatteso e furente
spazzerà via gli occhi,
le mani
e con loro le carezze.
Non lo saprai
se non al confine dei giorni,
quando la poesia
riaffiorerà vera
nei vuoti che verranno,
quando ti
leggi

| 

|
|
|
Muta
Assente
Osservo il tacito specchio stasera
Seduta
Inerme
Vuota colgo un cerchio di luna senza le amate stelle
Coloro
Cerco
Accarezzo ricordi di ieri vivi che sfioran i sensi
MI struggo
Mi violento
M'inganno al pensier
leggi

| 
|
|
|
L'intenso sguardo
di una madre
che si posa per l'ultima volta
dentro gli occhi del figlio
rimarrà impresso in quella mente
e lo accompagnerà
per tutta la sua vita
per riaffiorare,
come una ninfea,
dalle acque limacciose
dei
leggi
 | 
|
|
|
 | Nel vuoto di una stanza buia
velate ombre
inondano solitari pensieri
là dove soffio vitale disperdendosi
in tortuosi rigagnoli
smarrisce disciplinato senso ...
Ma tenue bagliore,
di fosforescenti sensazioni
che perenni brillano nel
leggi

| 

|
|
|
Ruoto come una trottola
perdo l'orientamento
non vedo i veri valori,
li ricordo soltanto.
Annebbiato dal lavoro
dai bollettini da pagare
sullo schermo il mio saldo
conto soldi senza averli in mano
...che tristezza
ho perso la gioia del mio
leggi
 | 

|
|
|
 | Al risveglio, tra tiepide lenzuola,
nei suoi occhi vedo amore,
l'abbraccio d'incanto si fa avanti,
nelle gemme blu splende il giorno.
Carezzo abbagliato il suo ventre,
rotondo e sensuale, d'amor empio
mentre vibra di dolci sussulti,
la vita che
leggi

| 

|
|
|
|
Il cerchio più grande che un uomo possa costruire.
Il primo unico amore che ti dona gioia,
non puoi che innamorartene subito.
E seppur faticoso,
e a volte triste e pungiglioso,
è l'unica cosa che ti rende uomo,
e ti raffiora,
anche
leggi

| 
|
|
|
 | L'amore mi trovò bambino
e in grembo al tuo seno
mi nutrii del tuo
l'avervi amato
mi ritrovò adulto
e ancor mi nutro
dell'amor vostro
leggi

| 

|
|
|
 | Sei
il mare immenso
sotto un cielo turchino
sei
la rugiada
di un fresco prato
di primavera
sei
l'alba e il tramonto
di ogni mio giorno
sei
il cielo blu
trapunto di stelle
sei
l'essenza di tutti
i miei sogni
sei
la mia forza
leggi
 | 
|
|
|
 | Ci sono giorni
infausti dell'esistenza
a rimirar questo specchio
d'egoismo che si riflette
al viso
Ci sono momenti
d'amara verità che
si dimentica quale strada
percorro nei sentieri
scoscesi dell'anima
Eppur non vedo
come
leggi

| 

|
|
|
 | A voi che dormite nei vostri caldi letti,
tra gli affettuosi abbracci della famiglia...
sappiate che c'è un bimbo là fuori
tutto solo con la sua notte.
Si forma sull'incandescenza dei neon
la rivolta nella prateria;
Vento che il
leggi

| 


|
|
|
| Gioia d’infante a me sconosciuto,
m’intinse, c’ancor non avevo a sperare.
Dapprima fu amore e sapeva d’immenso,
che per ben due volte colmò il mio cuore,
di linfa vitale nuova e d’antico.
Sapienti emozioni, presero vita,
dal dipinto più bello
leggi
 | 
|
|
|
 | non mancava mai l'appuntamento
sapeva di quel nido che l'aspettava
arrivava
ricamando di nero l'azzurro del
leggi

| |
|
|
| auguri a tè
che vivi gioioso
splendido giorno
fiorito
attimo d'amore
con le candeline
Paolo fa ottanta anni
ma non si vedono
già i parenti felici
lo salutano
paradiso attende
un miracolo
nonno resta con noi
per
leggi

| 


|
|
|
 | Nell'eco vuota delle mie giornate
dopo quattro anni
risplende tacito il tuo nome
come quel dolce sentimento
che invece che mischiarsi
all'inesorabile nenia del tempo
respira ancora...
Perché non muore.
Nella mia mente
vive il ricordo
leggi

| 
|
|
|
 | Vieni...
fra i vecchi rami di glicine...
Poserò carezza
sui fili biondi
intrisi di cielo e sogni.
Tra le mani il tuo viso
e come fiori
-uno ad uno -
poserò baci leggeri.
In questo ventre stanco
ancora palpita il tuo cuore
e
leggi

| 


|
|
|
| Mura stanche
A sorreggere un tetto
Che ha sorriso a mille cieli
Che ancora brilla orgoglioso
Impronte ovunque
Tatuaggi lasciati
Da antenati sconosciuti
lungo il cammino del tempo
Ad ogni Giorno percepisco
Calda accoglienza
Sicurezza
leggi

| 
|
|
|
| Mostra un po', compagna amena
quel tuo punto sulla schiena,
che a toccarlo ti fa urlare,
qual sirena all'Ospedale.
Io mai faccio tal clamore,
pur se lì vi ebbi un tumore.
E dovunque puoi toccare;
sol piacer mi puoi donare!
Par che in
leggi

| 
|
|
|
 | La vide spasimare
sopra un letto d’ospedale
e d’allora
non volle più ascoltare...
il mondo
e così,
io nacqui
per alleviare il suo dolore
Sento ancora
i suoi felpati passi
e sorrido
Aveva le ciabatte deformate,
portava sulle spalle
i suoi
leggi

| 

|
|
|
Son passati gli anni verdi
più non torna quel che perdi
ché la vita è un breve sorso
d'ambrosia e
leggi

| 
|
|
|
Vieni piccina
lascia che spazzoli l'oro
dell'infanzia
che cada sul tuo cammino
il bagliore di un ultimo sorriso
Voglio intrecciare i tuoi sogni
al dolore
che non solo le lacrime
ma pure le speranze
t'ornino il volto
Gli occhi hai
leggi

| 
|
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 3721 al n° 3750.
|
|