Visitatori in 24 ore: 13’177
532 persone sono online
Lettori online: 532
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’707Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Sono padre,
e lo sono gli occhi e il viso:
rughe a solcar le notti insonni
e a volte, spiccioli di Paradiso...
Sono padre,
nell’essenza di bene che non ha fine
e nella sintesi dello stesso bene
che a volte strugge e a volte ti sostiene...
E
leggi

| 
|
|
|
Evoco il lamento di preda ferita
ululo lunare nella stanza
orfana dei tuoi respiri.
L’anima scuoteva muri d’impotenza
dilaniava il presente.
Premura di mani carezzavano capelli di seta
si chiudevano nelle tue stagioni
tali anelli da custodire
leggi

| 
|
|
|
Se scendessi dalle nuvole
sino a perderti tra il livore del cielo
e il solco della terra dove non batte più il sole,
vedrei la tua figura danzarmi attorno,
udrei lo squillo di campane al vento
scuotermi la testa ronzante
mille suoni indistinti;
la
leggi

| 
|
|
|
Mi sono detta
che non ho saputo amare,
che non ho compreso i doni
che il tempo tirava fuori
dal suo sacco,
ad uno ad uno,
come caramelle.
Mi sono detta
che non ho capito nulla di te,
della tua prepotente felicità,
prima che arrivassero i
leggi

| 
|
|
|
Perché mi sorridi
evanescente
con i tuoi occhialoni?
Perché non mi accarezzi più
come quando con dolcezza mi salutavi
sull’uscio di casa
e mi baciavi la fronte
raccomandandomi prudenza?
Hai studiato alla luce dell’acetilene
e guadato torrenti
leggi

| 
|
|
|
 | Questa sera le arrocchite voci
dei salti a perdifiato io ricordo,
quell’albero di Natale addobbato
di cenci, di colorati piccoli cartoni.
E sotto quell’umile
presepe, il somarello, il bue,
la gioiosa attesa dei miseri doni.
Intanto, fuori il
leggi
 | 

|
|
|
 | Nessuno oserà toccarti
o rubare il tuo sorriso
e come un fiore reciso
senz’acqua abbandonarti
Non temere mio bel fiore
vivi felice nel prato
che il Signore ti ha donato
pieno di sole e di amore
Non conoscerai il pianto
nè il dolor
leggi

| 
|
|
|
| Cammino
già di primo mattino
col mio Noël
a leccarci le ferite
che la vita c’impone
uniti e distinti
nei nostri
leggi

| |
|
|
Vivi la tua vita
in ogni sua memoria
e vivi ogni tua storia
anche se spesso è su via smarrita
vivi e pensa come restare
leggi

| |
|
|
Vorrei starti vicino, ogni giorno!
E ogni giorno applaudire ogni tuo passo
sorriderti mentre mi sorridi
sorprendere i tuoi pensieri
sospesi nell’incertezza del tempo
comprare i tuoi desideri e
rivenderteli ad un prezzo più basso,
insieme frugare
leggi

| 
|
|
|
Ricordi ferite aperte
dolore che langue.
Nella piazza del cuore
petali di rose sparse
e spine conficcate nelle mani
a sgretolare grani di preghiera
in memoria della donna amica
che mi ha sbocciata in grembo
come la terra al germoglio.
Di lei
leggi

| 
|
|
|
Avrei steso un tappeto di viole
addobbato il cielo di rondini in volo
un viale di rose a contornar la vita e
un tuffo dal trampolino di una piscina
ove colorate libellule danzavano la vita...
Avrei steso un tappeto per farti volare
come gabbiano
leggi

| 
|
|
|
La parola vita ricorre,
rimbalza sul cuore,
come eco dell’anima così è il suono delle tue ferme parole
agli occhi che provano nostalgia e s’intrufolano in mezzo al cielo che ti accoglie.
Ogni data di compleanno, ogni festa che ritorna,
riporta
leggi

| 
|
|
|
Invisibile
impalpabile
mi segui
ogni dove
con me piangi
o sorridi
o mi spiani
la via.
So che ci sei
come uno
leggi

| 
|
|
|
Cosa è rimasto di noi?
Ci siamo divisi i mobili, i piatti, le fotografie
Ti ho lasciato la trapunta
forse avrai freddo...
Mi hai lasciato l’auto
potrei raggiungerti velocemente se...
Non abbiamo separato i conti correnti,
lo erano già
come gli
leggi

| 

|
|
|
|
Stanotte non dormi mamma
piangi e vegli la tua sorte.
Batti i piedi con violenza
che al mio orecchio giunge
come rullare di uccello d’acciaio
prima di innalzarsi in volo.
Non dormi perché scoraggiata
da oscure nebbie di dubbi
da verità
leggi

| 
|
|
|
 | Figlio,
chi darà luce
ai tuoi passi di vita
e sosterrà il peso
dell’imparar le cose del mondo?
Tuo padre.
Figlio,
chi ti rimboccherà
la coltre celeste su i
leggi

| 
|
|
|
| Se fosse figlio mio,
lo terrei stretto tra le braccia,
lo cullerei alla tenue
luce delle stelle,
gli canterei storie
di uomini coraggiosi,
storie che il vento cantava al mio cuore,
ogni giorno gli farei
un vestito nuovo
di sorrisi e parole
leggi
 | 
|
|
|
| Sei il coraggio che si fa strada nei meandri del silenzio
e le porte trapassa dello spesso acero.
Allungandoti sul ciglio oscuro tendi il fine udito a risentir
il familiare canto della vita.
Non sapevi, non potevi disattendere il presto rinascer di
leggi

| 
|
|
|
porta un fiore anche per me
in quella terra dove crescono i ricordi
ed un sorriso mette le radici dentro il cuore
porta un fiore anche per me
coi colori del passato
si può scrivere il presente
e leggere il futuro
porta un fiore anche per me
perché
leggi

| 

|
|
Midesa |
17/01/2019 15:15 | 1595 |
|
Con gioia e amore porti avanti
la tua maternità
Sei felice del ruolo
che madre natura ti riserva
sorridi mascherando
i momenti di umana paura
sdraiata sul divano
cerchi tregua
per decifrare il parlare continuo
dei suoi piccoli piedi
sorridi
leggi

| 
|
|
|
 | Quanto vorrei tornar nel tempo andato
tra le braccia disperse nei sentieri della vita
e rimbalzano quei ricordi di allora
leggi

| 
|
|
|
| Io ti guardo, ti parlo e non rispondi;
i miei pensieri volano nel tempo,
son di sterpaglie cumuli nel campo,
tu lontano li
leggi

| |
|
|
| da altro sangue
a convergere i nostri destini
e tu dicevi
"trentaquattro all’alba"
di giorni da sgranare
poi Nina frammento di stella
a renderci lieta la
leggi

| 


|
|
|
Soave passo e il giorno s’alza e vola,
l’alba accende candele al sole
tepore dopo la notte al ghiaccio dell’inverno...
Torpore ai sogni e ricordi a risvegliare.
Oggi il giorno ad abbellir minuti ed ore e
gioventù con ali verdi a dipinger mesi ed
leggi
 | 
|
|
|
Nello sfarfallio dei pensieri
sfila l’immagine nitida
...
colori di fuoco com’eri tu
creatura vulcanica.
Avevi speso il tempo
a comprare scampoli di felicità
che la vita aveva derubato
all’ infelice adolescenza.
Le tasche sempre colme
di
leggi

| 
|
|
|
Pur se ancor bambina
cambio ora insieme al vento
mentre senza preavviso
mi accarezza il viso.
Il giorno non è più uguale
nel trapasso adolescenziale
e la notte a volte penso
di non riuscire più a sognare.
So che ti dovrei ascoltare
mio "io"
leggi

| 


|
|
|
 | Malinconia,
vecchia compagna
degl’anni miei;
dolce veleno
delle mie giornate;
consigliera fedele
delle mie parole
leggi

| 
|
|
|
| Ricorda la memoria una casa,
sere intorno ad un focolare,
si toccavan le ginocchia e nell’attesa,
mentre calavan nel silenzio le ombre,
racconti di tempi andati.
Il sibilar del vento diceva
di geli e di dolori
di scricchiolar d’ossa
leggi

| 
|
|
|
Si posa sul davanzale di una finestra aperta
quel pensiero di te...
a nulla serve la coerenza di crederti altrove
so bene
leggi

| |
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|