Visitatori in 24 ore: 12’807
558 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 556
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’711Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Il Crudo ♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
M’assale, la paura,
di perdermi dentro l’oblio, in cerca dei tuoi occhi
e di quello scricciolo di carne,
d’eterna bambina.
Il sole risplende mamma,
prendi la mia mano,
guidaMi,
allontana col tuo amore, ogni ombra.
Con la tua
leggi

| 

|
|
|
Di valori assoluti
interposti alla consuetudine
in cui il collimare
diventa esistenziale.
Affinità o discrepanze
ricomposte sempre e comunque
con l’ausilio delle parole
e con l’esempio
ecco il moto perpetuo
che avvalora il tempo
per comprendere,
leggi
 | 
|
|
|
Il tuo sguardo diventò luce
l’azzurro del cielo s’aprì,
come i tuoi occhi
all’ultimo respiro.
Canterai con gli angeli, mamma,
celesti melodie,
ricamate d’anima e cuore,
impreziosite con fili d’amore,
perché, Tu sei e sarai sempre, amore,
quel
leggi

| 

|
|
|
 | Troppi sogni, per la schiena di un bambino.
Li carichiamo per alleggerirci l’anima,
ma il peso prima o poi ritorna
col supplemento.
Perché non
leggi

| 
|
|
|
e poi arrivò lui
l’ultimo di una lunga schiera
a rallegrare i cuori di tutti
nella gioia condivisa con amore.
Luce degli occhi
faro nella notte dei tempi
profumo a inebriare
un nuovo viaggio
nell’orizzonte della vita.
Immensamente grati al
leggi

| 



|
|
|
Vi guardo nella felicità,
che si innamora dei vostri occhi...
Il baricentro spostato da me a voi,
scolpisce i sogni tremanti in giorni
meravigliati.
Il levarsi la mattina,
chiede ogni sera un pensiero...
Il tempo che stringe il
leggi

| 
|
|
|
 | Nei figli, la vita.
Gioie, ansie, dolori
un presente e un domani...
Per un amore,
da cogliere a piene mani.
Nel futuro,
la tua mente è adagiata,
la strada di rosso è colorata.
Da loro, riconoscenza, amore,
ma un futuro dal diverso colore.
Il
leggi

| 

|
|
|
| Spaziando nell’infinito,
cerco un indizio...
il tempo non si arresta
nella ricerca del Fato.
Che tu sia angelo o stella,
la vita cambia nome velocemente.
Al passare dei giorni,
anche il Sole non è più lo stesso.
Ti chiamerei Silenzio,
se mi
leggi

| 
|
|
|
Amore nostro che sei in questo intorno
sotteso tra il fare e il sentire,
Stella lucente dal nome senza contrario,
ti
leggi

| |
|
|
No correr dos dias os braços do tempo
Carrega a vida em passos apressados
Nem bem amanhece, o relógio dispara
E tal esperança, de repente é passado.
No correr dos dias a gente compreende
O amor que se faz vivo da nossa família
Celeiro de paz onde
leggi

| 

|
|
|
Dedico a te,
padre mio amato
questo rivolo di dolore,
che, pur sotterraneo
a volte sgorga
dalle rocce profonde.
Ti ho
leggi

| 
|
|
|
Porti i capelli corti e colorati,
hai pantaloni stretti, ed attillati,
le unghia lunghe di celeste
le hai smaltate!
Una donna forse forse come tante!
Accanto a te un figlio,
alto, bello, con riccioli dorati .
Ti guardo e penso, mia
leggi

| 
|
|
|
Celato fu
l’amore per te ancora non c’eri
tra le stelle veleggiavi
concepito con amore innocente
radicava nel mio ventre la tua radice.
Incosciente io mamma
di un grande evento.
Di tanta vita ho appreso
il dolore immenso nel ventre
il
leggi

| 
|
|
|
Cosi leggera nell’aere è sospesa,
come un angelo si libra nel suo volo.
Nella vita e nel gioco mai ella si è arresa,
da centrale/capitano non abdica al suo ruolo!
Ormai stringe il tempo e breve sarà l’attesa,
corre forte e veloce il suo generoso
leggi

| 


|
|
|
Ecco tuo figlio
approdato oltre il filo del pensiero
alla tua soglia e agli occhi tuoi
colmi di stupore nel dì che sempre
sarà tempo di festa e di gioia
L’ombrello chiuso in un angolo riposa
Madre il cielo è una corolla schiusa
che gronda petali
leggi

| 

|
|
|
|
Negli ultimi giorni settembrini
volge i suoi occhi color sole
gialli l’elianto tuberoso al cielo,
un sol ramo ogni anno
leggi

| 

|
|
|
manca la tua dolcezza di madre, di nonna
appena un poco sospesa nell’aria, ravvolta;
il viso tenue, delicato, l’ombra dell’ironia che muove labbra e pensieri
il tuo silenzio di pace e di guerra
manca la fantasia dei passi che coprono la mia
leggi

| 
|
|
|
Le vele nere solcano il mio mare,
avvistamenti sono segnalati
arrivi sulla rotta di pirati,
che strappano dal cuore grida
leggi

| |
|
|
Mi disegnavi campi di grano,
frutteti e fichi d’india
stavo lì seduta di fianco alla tua poltrona
e tu mi raccontavi favole di cavalieri e dame
seguivo il fumo della tua pipa e immaginavo
di essere nella casa sulla collina
campagna di campi gialli,
leggi

| 

|
|
|
Sei la mia luce,
gli occhi che vedono nel buio,
le mie giornate con il sole
e miei pensieri senza neve.
Tu sei l’alba di una vita nuova
il cielo che discende all’orizzonte
la manna dolce al palato
e quello zucchero filato
che da sempre avrei
leggi

| 
|
|
|
Canto sussurrante,
tenero brusio,
questo mormorante cuore mio,
che placa nell’azzurro
tempo di un sussurro,
un lungo,
leggi

| |
|
|
“A vent’anni si è stupidi davvero”
cantava Guccini
quando ancora io credevo
all’idea, all’amore
al pensiero sincero di cambiare il mondo
all’utopia che mi faceva respirare
aria pulita di mare e di luna
e mi faceva sentire stupido davvero
ma vivo a
leggi

| 
|
|
|
Sono passati, alcuni in fretta, alcuni lentamente.
Io emozionata, incredula, stentavo a vedermi.
Veramente ho pronunciato quel si.
Tu ti sei persino scritto il nome per non sbagliarlo.
Ma eravamo comunque carini, eleganti
perché tutto si é svolto
leggi

| 
|
|
|
Non ho dimenticato la finestra nel buio
la fioca luce il respiro reciso in un rantolo
e gli occhi già in vetta al cielo
Un maggio freddo un ticchettio
leggero di pioggia fine in contrasto
col tuo cuore aritmico
Non ho dimenticato il bene
che ho
leggi

| 

|
|
|
 | Oggi tocca a me
difendere lo scrigno delle emozioni tue
dirti solo ‘Va tutto bene’
per cacciare le spine dalle tue
leggi

| 
|
|
|
 | Fratelli e sorelle uniti in indiscussi legami,
amici che si sostengono senza tanti reclami,
madre che difende sotto la sua ala protettiva
incurante del padre e della sua direttiva.
Grande è colui che tiene tutto unito
leale a un valore decaduto e
leggi
 | 
|
|
|
| Vecchia fotografia sei per sei
in bianco e nero e tu assorto stai
in una stradina alberata di Gardone
scelta così per
leggi

| 
|
|
|
Il tempio d’amore
Mamma vita amore
generosità e perdono
Costola che vive
nei secoli tra le sabbie del deserto
disseta e acudisce
protegge la profondità dell’anima.
Batte il cuore al pensiero sereno
complice delle marachelle dei
leggi

| 
|
|
|
Eterna ed Immortale
Danza della solitudine
Crepuscolo di vita sommersa
In un vuoto fin troppo pieno
Balla con me
Tra le strade dei miei ricordi
Dove tu riposi e sorridi
E mi tieni al sicuro
Ora è buio qui
Non riesco ad uscire
Tu sei stata
leggi

|  | 
|
|
|
Snocciola fremente oasi di calor materno
a scegliere tra i gomitoli di pura lana vissuta
arcolaio di parole, di gesti mai dimenticati
origliando del cuore il batter suo eterno.
Del frenetico richiamo la musica perdura
i passi ovattati s’odono per le
leggi

| 



|
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 661 al n° 690.
|
|