Visitatori in 24 ore: 12’862
533 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 532
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Nessuno colmerà il tuo vuoto mamma...
Sei luna che rischiara nella notte
sei sole che risplende dentro il cielo
sei l’alba
leggi

| |
|
|
Non c’è felicità che tenga
nel camminar con le mani in tasca
nel cercare al buio un golfino
e bere nel cuore della notte
una birra ghiacciata
per poi inciampar al buio
e sbatter il piede
contro uno spigolo
e dir tutte le Ave Marie che
leggi

| 
|
|
|
Trent’anni e poco più
e noi lontani, sempre più
allora perché io, perché tu, perché noi
tutto questo, perché proprio a noi...
Domanda senza risposta in un cuore
che mai, ha smesso d’amarti
e che mai ti manca nel ricordo
anzi lo vive come se fosse
leggi

| 
|
|
|
Tu non c’eri nella mia casa
di guerre e perdoni sul letto di morte
La tua voce riecheggia ancora
tra le stanze della casa
leggi

| |
|
|
Mamma ca sape fa’
mamma ca sempe dà
mamma ca accatta e venne
mamma ca nun s’arrenne
mamma ca spercia ‘o scuro
mamma ca è maccaturo.
Mamma ch’è acqua e sale
mamma ca è tribbunale
mamma ca scose ‘o pietto
mamma senz’arricietto
mamma sole
leggi

| 
|
|
|
Forse un giorno,
mentre starai guardandoti allo specchio
o pettinandoti canticchiando una canzone,
ti tornerà il ricordo
leggi

| 
|
|
|
 | Era un mattino di maggio,
nascere e’ semplice nel
mese che brilla e canta poesia,
rose si schiudono al sole
con sublime mistero che affascina.
Rose e fiori
si mescolano al canto
del mese di maggio
dove la vita sboccia
e il sole
leggi

| 
|
|
|
| Lasciatemi sfogare
ho il cuore avvelenato,
per colpa d’un litigio,
mia moglie m’ha lasciato!
E’ ritornata a casa
dai
leggi

| |
|
|
| Temevo di averti persa quel dì
in cui la tua sofferenza finì
ed io non riuscivo ad accettare
la morte come evento naturale.
Un grande vuoto mi lasciavi
mentre dalla vita te ne andavi,
poi a poco a poco la tua assenza
è diventata costante
leggi

| 
|
|
|
 | Che gioia immensa
assaporare
ancora
il miele della vita.
Tu, già nei nostri cuori
padroneggi
ancor prima, nei pensieri
Sarai lo spunto
di ogni
leggi
 | 
|
|
|
Lunghi sono i sentieri
che percorriamo nella vita
sentieri dove una nebbia fitta
a volte ci avvolge come un manto
Senza respiro e senza luce
quando si confondono le idee
in una notte di pianto
e ogni lacrima è una spina
No, non è possibile, il
leggi

| 
|
|
|
Vestivi di nero come si usava
i capelli ondulati raccolti in una crocchia
onoravi i tuoi lutti, la mentalità
di forte
leggi

| |
|
|
Al calar della sera
la piazza è un salotto.
Gruppi di persone abituali
s’incontrano per parlare
degli accadimenti stagionali,
dei possibili raccolti
Quel ragazzino cerca,
nell’angolo consueto,
suo padre vestito a festa.
Al vederlo si
leggi

| 
|
|
|
I ruoli si sono invertiti
con gioia e con tristezza
al tempo stesso...
potete fare quello che all’epoca vi fu negato...
capricci, noia, divertimento...
rimproverate ai piccoli fanciulli
quello che voi in effetti fate...
non c’è tempo per
leggi

| 
|
|
|
Ci accoglie un paio d’occhi a mandorla
in quel bar, fuori l’ospedale,
con la primavera che ha fiorito i tigli
lungo il viale e l’ombra profumata
cancella il grigio delle cose bianche.
Sul tavolino incontriamo le mani,
due piccoli calici e i tuoi
leggi

| 
|
|
|
|
Donna medicina fortissimamente mi volle,
così tanto, che quando fui in lei, la sua vita
dette il mio primo battito, con un’eco così forte
che ogni antenato seppe di me.
Conobbi la luce ancor prima del mio nome, lei sorrideva
e con quel vento che le
leggi

| 
|
|
|
Come una nuvola lascia gocce di rugiada
mente trasforma il tempo in ricordi.
I padri distratti da sentimenti e amori
per allignare una famiglia fiorente
si perdono il bene del mondo
sorriso amore dei figli...
S’invecchia nascono i nipoti
una
leggi

| 
|
|
|
Voto per il ritorno
alla grande festa,
mieloso contratto
da perdere la testa
dove lo scettro
è rimesso in gioco
responsabilmente
per abdicato trono.
Apparenza
di doveri cessanti,
ora paggio di corte
duca d’appoggio
gran ciambellano
leggi

| |
|
| Wilobi |
22/04/2018 23:19 | 727|  |
|
Mi faccio piccolo
per fare grandi i loro sogni,
mi sdraio sull’erba
e insieme guardiamo
la casa del grillo,
poi in silenzio aspettiamo,
con gli occhi sullo stagno
il ritorno dei nuovi girini
e apriamo un bocciolo di rosa
per vedere come si
leggi
 | 

|
|
|
Quelle mani tremolanti
strette ora al nipotino
se ne vanno nel giardino
che bagnava ogni mattino
tocca il naso del patatino
e ci
leggi

| 
|
|
|
 | Di tanto in tanto tornano, i nonni
sospesi in un bouquet di antichi
sfioramenti. Se ci precedono
o vengono a seguirci
leggi

| 
|
|
|
Sei la mia ombra
il fido fan scudiero
il canto che si innalza
avventuriero
e che mi segue
passo dopo passo
e dentro me il tuo cuore
fa il gradasso.
Sei il mio cammino
i giochi reinventati
i sogni di ogni giorno
scalmanati
che corrono
leggi

| 
|
|
|
 | Nonni dal cuor speciale
sono fulcro della vita,
sentiero d’amore
che nessun bambino può fare
a meno.
Son fragranza delicata,
scrigno di gai ricordi,
culla di ricchezza e carezze
nei momenti bui senza sole,
favola di saggezza nel racconto di
leggi

| 
|
|
|
| A piccoli passi, verso un amore
ch’è amore accresciuto
fra i lenti passi in riva al mare.
Amore che sa di sabbia e buche
di strambe formine e colorate palette
e secchielli pieni d’acqua salata.
Eterni bambini, sono i nonni
prima figli e poi
leggi

| 
|
|
|
| “Piccola mia
il bene che ti voglio
non ha eguali
è più potente di un tornado
più grande di un oceano
e più profondo
leggi

| |
|
|
“Se cresci non invecchi”
lo ripeteva nonna
davanti a un nero d’Avola
in quei suoi occhi lucidi
amanti del domani
e quando le sue mani
tremanti si fermarono
la voce sorridente
tra il cielo e la sua fossa
ancora veleggiava
da un soffio lieve
leggi

| 
|
|
|
 | Io tu e il mare
un abbraccio immenso
da legare ai miei giorni all’infinito
tra il cuore e le certezze appese al dito
che indicava il cielo e le sue stelle.
Tutte le volte
mi inventavi il tempo
ed io felice come il di’ di Pasqua
sentivo la
leggi

| 
|
|
|
 | Per me il tempo non c’era.
Io spirito ribelle
e tu domatore maldestro
di una figlia inafferrabile
che le regole scompigliava.
Tra di noi una distanza incolmabile.
Dovevi rinascere
grazie a nuova vita
per riconciliarti con tua figlia.
Per
leggi
 | 
|
|
|
Sono rimasta io soltanto
nel giardino d’inverno.
Ultima viola solitaria
resisto al gelo e al nulla d’ogni giorno
fra i petali del mio disincanto.
Nel giardino ormai muto
bianco di brina riposa un melo,
sognando che la primavera faccia
leggi

| 

|
|
|
Come farò
senza i tuoi occhi
pura carezza
in quel vento di giorni bambini
Tu ed io lì,
su quel letto sfatto di
leggi

| |
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 691 al n° 720.
|
|