Visitatori in 24 ore: 13’216
427 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 426
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’721Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Fresca ala leggera
su raggi di merletti
brilli al sole
morbida leggera profumata
col tuo semplice
dolce sorriso premuroso
tenerezza e carezze
ed asciugar tutte le mie lacrime
su occhi stanchi
dentro colori teneri
ricchi d’amore
e
leggi

| 

|
|
|
D'equilibrio mai precario,
si rafforza, saldata da Dio,
la vostra unione magica
...sarà sicuramente.
L'amore
leggi
 | |
|
|
 | Dove il tempo inclemente
ha passato strati di grigio
sui miei capelli
e sugli splendidi miei colori,
fonte di giovinezza,
sorgente di luce sommersa
che sboccia luminosa,
adesso sei arrivato tu.
Tu che sei
la mia pagina bianca,
il mio
leggi

| 
|
|
|
| Lassù
oltre la mia pelle e le mie vene,
il cielo brilla,
Amore mio.
Vedrai:
non le diresti tanto belle
le
leggi

| |
|
|
| Ti guardo mia dolce creatura e
scorgo negli occhi tuoi infiniti
il silenzio di tante attese,
di tante promesse, di tante
leggi

| |
|
|
Le tue membra ormai stanche
stanno per abbandonare questa terra...
una voce fioca...
sussurra cose inesistenti
dettate dal delirio...
eppure anche in esso
ancora una volta
mi hai dimenticata
ancora una volta non faccio parte di te
hai paura
leggi

| 
|
|
|
 | Vero fenomeno inclusivo
innamoramento maturo,
fu genesi, inizio di Odissea.
Il bene convinto, destato
in nido completato, creò
la famiglia fu costituita
fedele alla continuità
ialite è il suo sensibile valore
nessun clan
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei regalarti un'emozione,
bella,
quanto la meraviglia
del tuo incantevole nome.
Vorrei regalarti un sogno
di quelli che non svaniscono
la notte.
Vorrei regalarti,
mamma,
un mondo diverso,
ammirevole,
come il cielo terso
senza un
leggi

| 
|
|
|
Volano nell’azzurro
gli uccelli salutano
ricordi lontani
rinnovano ere,
dell’essere.
L’alleanza d’amor
continua nell’attimo
lasciando al palpito
nobile ragione.
Famiglia onora
la vita nel tempo
trasporta fedele
aurore che
leggi

| 
|
|
|
Andare a casa
è rientrare nel guscio
accogliente di quella
- conchiglia -
che ha dentro
la
leggi

| 

|
|
|
Sognare sul mare
con il pensiero che si colora
della luce del tramonto.
A sorpresa,
una brezza leggera leggera
mi accarezza
e l’amore torna
armonioso come l’onda...
Ritorna con tanta bella forza
la voce dolcissima
che infondeva
leggi

| 

|
|
| Julie |
23/04/2017 19:53| 1256|  |
|
 | Sulla tovaglia
di un bel rosa eterno
due lacrime amare
bagnano il ricordo
di un tempo che non torna
Il sorriso nel frastuono
del mattino
l’odore della festa,
sospirando la Domenica
-La mia famiglia-
anima di un comune sentire.
Parole di
leggi

| 

|
|
| Marial |
23/04/2017 15:41| 1567|  |
|
Ho voglia sai di te
dei tuoi più caldi abbracci
del fuoco che sprigioni con coraggio
del grande mio bisogno di toccarti
e la felicità che spinge il cuore
a ricercarti avida e affamata
nei salti dietro il tempo e le avventure
che
leggi

| 
|
|
|
Undici fratelli
con papà e mamma,
ognuno al suo posto
sia in tavola che a letto,
c'è chi scrive e c'è chi legge,
chi coccola e chi si fa coccolare,
ma in fondo in in fondo
tutti sanno voler bene e farsi
leggi
 | 

|
|
|
Io nuvola tu sole
e voi baleni
scintille colorate
e avviluppate
nel grande cielo azzurro
della vita
coi sogni e con gli affanni
da affrontare
in questo immensamente
vasto mare
tra i flutti e le tempeste
e i giorni ameni
di un solo arioso
leggi

| 
|
|
|
|
Si dice famiglia e forse è poesia
non so se la tua è uguale alla mia
un canto di rime di strofe e di accordi
legati dal suono di dolci ricordi.
Si scrive famiglia e può essere prosa
non so se la tua in pace riposa
un coro di
leggi

| 
|
|
|
Rimango sola con i miei pensieri,
rivivo nei ricordi albe di luce,
aurore d’immagini gioiose.
Penso alla famiglia:
un nido a cui tornare,
quando focolar di quattro mura
scaldava umide pareti,
inondava cuori d’allegria melodia
d’un suono
leggi

| 
|
|
|
E tu, chissà dove starai volando
e senza nessun rimpianto,
chissà dove sarai
e sono certa che da me non tornerai,
hai intrapreso un viaggio, hai fatto la tua scelta,
mi hai lasciata sola e forte come una tempesta.
E tu mi manchi, mi
leggi

| 

|
|
|
Suoni interminabili
di sirene indolenti
tra auto ferme
bloccate nella strada
Pedoni intabarrati
fermi sui marciapiedi
leggi
 | |
|
|
 | Quercia rugosa desta per i nidi
di primavera al cinguettare lieta
scende la nonna con i nipotini
nel giardino ch'è tutto una fiorita.
Sta l'altalena in paziente attesa
della scoperta sua coi gridolini
dei bimbi che anelano la spinta
fra
leggi

| 
|
|
|
 | Ad aprire la strada
verso il lungo sentiero
della vita
è stato quell’ albero
piantato sulla terra di casa
testimone di sole giallo
e di bianche stelle
Dalle fronde rigogliose
dai rami intrecciati fra loro
lussureggiante di foglie
leggi

| 

|
|
|
 | Il sessantotto fa da apripista
il sogno americano in bella vista
il posto di lavoro il conto in banca
la corsa a tutto quello che ti manca
la candida morale su in soffitta
e in tutto questo vasto parapiglia
che cosa ci è rimasto? La
leggi

| 
|
|
|
Una mamma con tre padri
giorni allegri e giorni ladri
vita intensa ma distratta
da una storia in niente piatta.
Io del primo ho solo il volto
dal secondo un po’ sconvolto
mentre il terzo poverino
tenta invano star vicino.
Una mamma con tre
leggi

| 
|
|
|
La ragazza da casa allontanata
nei miei sonetti all'apparenza veri
e che poi nella Pasqua è ritornata
alla famiglia in modi assai sinceri
di nuovo per Pasquetta è ancor scappata
però non ci ha lasciati tristi e
leggi

| 

|
|
|
“Quattro anni fa eravamo felici”
mi hai detto oggi, a tavola,
guardando fuori.
E poi ho visto le lacrime nei tuoi occhi.
Ti ho abbracciato e ti ho baciato più volte
sulla guancia.
Avrei voluto cancellare il tuo dolore,
ma ho pianto
leggi

| 
|
|
|
 | Io canto la famiglia e il suo profumo
quell’essere più semi di una pianta
coi dolci frutti di una fede santa
e petali raccolti in un sol grumo.
Io adoro la famiglia e in lei mi impiumo
e il suo candore serico mi ammanta
mi avvolge mi
leggi

| 
|
|
|
 | La primavera è ritornata mamma
ma più non odo la tua calda voce
tra il passeggiare nel tepor del sole.
Non
leggi

| |
|
|
Al sole non chiediamo di brillare
lui ci riscalda terra mente e cuore
e visto che del tempo è il controllore
ha una famiglia intera da cullare.
Potrebbe all’improvviso tramontare
sulle certezze senza far rumore
con baci e abbracci fare il
leggi

| 
|
|
|
 | Madre donatrice di forza
ragno di tessitura e comprensione
cerotto per ogni ferita.
Guida guardando
da sopra gli occhiali i figli cresciuti
Fragilità paura menzogne
al fin di bene
ascolta ride piange
canta ninne nanne.
Mamma qualcosa
leggi

| 


|
|
|
| Ritornata tu sei nella famiglia
finalmente per Pasqua, e la speranza
che avevamo nel cuore per te, figlia,
s'è avverata ed in noi gran gioia avanza.
La mamma è rifiorita e sulle ciglia
sol lacrime commosse ora hanno stanza,
eri
leggi

| 

|
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 991 al n° 1020.
|
|