Visitatori in 24 ore: 10’069
437 persone sono online
Lettori online: 437
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Fantasia
Le 9780 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
Sul mar dell’atteso sogno
dipinge orizzonte futuro,
pietre all’apparire inerti,
ma... nella mente,
diadema che pulsa di vita.
Pietre che parlano al tempo,
cartoline di messaggi e progetti,
spiaggia dell’immenso silenzio
ordita col filo
leggi

| 
|
|
|
Piacevole frescura,
stasera.
Tremolante fiammella
svolge matasse
nero catrame.
Come novella Penelope
maglio, rimaglio la tela.
Acciaiosi fili
indietreggiano la meta.
Preziosi, tiepidi olii
attendono
arsa profumata pelle
da lenire,
leggi

| 


|
|
|
Sapete cos’è il Gengio
o meglio chi, egli è?
È un albero maestoso,
di stirpe dei castagni,
quelli che fanno figlie,
leggi
 | |
|
|
 | Rammenta quando soffia il vento
di stare attento in ogni momento,
guarda, se vuoi guardare la luna che t’ignora
così bella
leggi

| |
|
|
| Dinnanzi a questo Giudice Supremo,
non siamo testimoni ma imputati,
l’accusa è d’esser parte
di quest’umanità,
che
leggi
 | |
|
|
| Lascio il mondo reale
e mi seguo nelle folli indulgenze
che nuotano
nei miei romanticismi senza speranza
tenute a
leggi

| |
|
|
Fomento euforia estasi. Poi quiete
Un monotono scorrere di acque
sotto i piedi tra i sassi
finché un nuovo tramestìo
cancella nella mente
quel mormorio consueto
Ha voce l’ostinazione del pensiero
l’agitarsi spasmodico delle mani
ha voce lo
leggi

| 

|
|
|
l’hai adocchiata da tempo
la bella villetta
in cima alla collina
col suo bel giardino
e tanto verde intorno
dove possa correre
felice la tua cagnetta
e tu a fare footing
non vorresti fosse un sogno
hai anche studiato
la planimetria
sei
leggi

| 


|
|
|
Sei come un aquilone
che sfugge dalla mano;
caracollando invano,
s’impiglia nel frondone
dell’olmo gigantesco,
dove
leggi

| |
|
|
Appassionato della vita
spero nel mio temperamento
per guarire del mio ribellismo
e del desiderio spiacevole
di veder
leggi

| |
|
|
e siamo in lista d’attesa
dici con un mezzo sorriso
-dall’angolo del labbro la stessa
sigaretta mai accesa
anche vivere è un vizio che
-aggiungi scherzoso- ci dovremo
togliere un giorno
ed è umano chiedere se
possibile una dilazione al
leggi

| 


|
|
|
La magica stella
tende una mano
accanto al vento
che sta per partire
e anche il cielo che
era striste e strano
palazzi e castelli
ha deciso di aprire.
Non vi affollate
qui c’è ne per tutti,
c’è un pacchetto
di promesse pieno,
per voi che
leggi

| 
|
|
|
Accolgo senza un vero perché
un invito a una domenica diversa,
in sospensione e fuori dalle righe,
dalle regole, a
leggi

| |
|
|
La fanciulla avanza
nel bosco
con movenza sicura.
Con il suo vestito nero
di seta brillante
ed il mantello
rosso come
leggi

| |
|
| Anais |
04/10/2018 22:10 | 932 |
|
Immensa è la serratura dell’universo
affaccia a tutto ciò che desidera fantasia,
pensiero dalla mente riemerso
divina fragranza d’ambrosia,
l’incontrar ai confini del prato,
lei, scruta il cielo fin su alle nuvole,
arduo veder se nello
leggi

| 
|
|
|
|
occhi di terra e di cielo
e oceani
occhi ove vive
noetica luce
a sognare procelle e bompressi
e
un’ itaca lontana
esce dalla coda dell’occhio
il tuo
leggi

| 


|
|
|
L’ombra si volse, fino al limite scuro
un’aura fugace, come passero stanco
perciò non disse, ma mosse un passo
in frenetici baci si sciolse e tacque
ché in voli di bómbi non ci stanno.
Per lui,
il fine è come il mare, ma un po’ più in là
e ciò
leggi

| 
|
|
|
Leggimi
disse il libro
allo sguardo opaco
che si riempiva solo dei suoi colori.
Sfogliami
leggimi
e ti farò camminare senza piedi
ti farò volare senza ali
risveglierò in te
la fantasia
l’avventura.
Esploreremo luoghi
leggi

| 
|
|
|
Nei miei sogni ci metto di tutto
senza volere
perché sono solamente dei sogni
almeno penso sia così.
Disegno un cuore coi miei pensieri
e metto un sole
più splendente di ieri
poi c’è la luna ed uno spazio infinito
pieno di stelle e di occhi
leggi

| 
|
|
|
Ci rivedremo ancora sopra quei rami sporchi,
tra incomprensioni perse su dischi rotti,
e toccherò di nuovo la tua innocenza persa,
un po’ per caso un po’ per colpa
di tutto quello che ti circonda,
ti insegue in silenzio senza sosta,
ti illude
leggi

| 
|
|
| bdd |
01/10/2018 19:21| 921 |
|
E pur si muove e s’agita
sul tavolo di ferro
e spesso sai mi capita
di stare attento e afferro
con queste mani
leggi

| |
|
|
Pieno di luci multicolori
il mio cuore di seta.
Cerchiamo aurore di conchiglie
ed un tramonto
in cui la notte
non tradisca il giorno.
Io veglio tutti da molto lontano,
oltre quel mare
dove s’accendono
i piccoli copricapi delle stelle.
La
leggi

| 
|
|
|
Nel parcheggio della scuola,
si parcheggia allegramente...
sulla strada, sull’aiuola,
dove meglio ci si sente.
C’è chi ha fretta, chi va piano,
chi sta in macchina e sbadiglia...
c’è chi arriva contromano
e scaraventa giù la figlia.
C’è chi è
leggi

| 
|
|
|
A nulla è servito
riprovare
ad unire, aggiustare
quel che ormai
era finito
Momenti di gioia
speciali
come raggi abbaglianti
che durano solo
pochi istanti
Ma che lasciano
amarezza
sapore che avvelena
in quella
leggi

| 

|
|
|
Oh Venere, quanto sei bella,
sembra ieri quel primo giorno...
tu brillavi più di una stella
e io già t’orbitavo intorno.
Un anello vorrei donarti,
che è poco per
leggi

| 
|
|
|
La formica sulla zebra,
l’attraversa sulle strisce...
sale in alto, fino a sopra,
per veder dove finisce.
Mentre guarda il panorama,
resta lì ma non capisce,
pensa sempre sia il pigiama...
del cavallo e si stupisce.
Poi gli passa sotto al
leggi

| 
|
|
|
 | Deliberar non so, se ai monti, o al mare
conciosiacosaché, mi par tal quale
e poi, senza di te c’è un putaffare:
Se non so valutar, che penso a fare?
Di conquistar mi sento la Bastiglia
ma chiederò alla strega che consiglia:
quella che veste
leggi
 | 

|
|
|
 | “Devo andare, vado via.
Più non torno, non cercarmi ...”
"Si lo dici, ma che aspetti?
Non richiesta, a me venisti:
“Qui rimango” mi dicesti, con te resto ...
E or: “Vado, non resisto!...”
Non mi secca, l’esser mia
ma non nuoce il tuo
leggi

| 

|
|
|
| Sai quelle cornacchie fastidiose?
che scivolano da cielo a terra
che si poggiano sui rami
che prendono in giro i gatti
che svolazzano defecando sui prati?
Ecco la mia tristezza è così.
Pieni di ali e polvere di gesso
che sporca i polmoni peggio
leggi

| 
|
|
|
| vedevo di Dalì il Cristo pie (a) gato
gli orologi molli danzare
mutando forma
i lunghi colli
di Modigliani curvarsi
e gli uccelli di Mantegna invadere
il mio
leggi

| 


|
|
|
|
9780 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|