Visitatori in 24 ore: 10’297
505 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’624Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Fantasia
Le 9780 poesie pubblicate sull'argomento 'Fantasia' Poesie di fantasia |
(Nuit en rouge)
Corre la meraviglia sulla bocca
e gli occhi ti dipingono rossa
E’ un lungo transito in un fiume di sangue
quasi una destrezza senza dover scomparire
Distratta _ sì ti ricordo distratta _
dalle dispute tra amanti
leggi

| 

|
|
|
il poeta si segnò con la croce
e così pianse la sua voce fino al mattino, fino
alla prima luce: l’ora delle agonie, per farsi resa e richiamo;
riempì la bocca di vino e galleggiò per ore sterminate, perdendo terra e parola
fino al mattino, l’ora degli
leggi

| 
|
|
|
Fantasma dei miei immortali amori
provo fervidi palpiti di sentimenti
per chi ho amato amo e amerò
fino allo
leggi

| |
|
|
La partita
un campo di pallone
mille speranze
un gioco senza fine
una medaglia mai presa
il terzino ferma il pallone
la punta segna il gol del vantaggio
i tifoso fanno i cori
un bambino sorride
gli avversari non sono nemici
ti ricordi la
leggi

| 

|
|
|
Legata, relegata,
nel tuo cielo,
ammantata di rosso sangue
e respiri di luce.
Relegata, collegata
con un laccio al cuore.
Il respiro stringe,
il ritmo sale,
il rosso esplode, cola.
Come leggero velo,
si poggia, riposa,
respira,
risale,
leggi

| 
|
|
|
sembra toccare il cielo
attraverso la grande vetrata
gli fa visita il gabbiano
unico amico
al crepuscolo alla stessa ora
nel becco l’argentea preda
l’uomo del faro:
non uno stravedere
come il ragazzo l’ ha sempre sognato
tra spume d’ onde e
leggi

| 


|
|
|
Io ci sarò con te
tra i salti un po’ sconnessi del destino
nel sole insuperato del mattino
in questa tua passione sconosciuta
che ride e non si arrende se vissuta
nella speranza immensa maledetta
di attraversar la luce in tutta fretta.
Io
leggi
 | 
|
|
|
vivo nella mia testa; col treno allagato non ho direzioni:
mi sposto di stanza in stanza
di fiore in fiore: sono l’ape e la sedia a rotelle,
la strada che tutta si solleva sul pianoro
e gli alberi educati,
la poesia che sfila da un cavallo di legno.
leggi

| 
|
|
|
Bagnata
d’effluvio salmastro
di bianca schiuma ricoperta
sguizzi dall’acqua
nelle notti incantate
quando Oniro ti
leggi
 | 
|
|
|
Veloci ma sapide emozioni mi colgono alla
Vista del tuo corpo che come disegnato da Goya
Vibra mollemente disteso e dai
leggi
 | |
|
|
Douce vision,
sourires accomplis,
dans des yeux océans,
qui chantent la vie.
Un lien tissé
par des algues,
danse parmi les vagues,
au rythme de l’éternité.
Voici la radieuse mer,
qui brode ses dentelles,
pour son ruisseau Apollinaire,
qui
leggi

| 

|
|
|
Nella tremenda primavera
bagnata di scuro sangue,
che ha portato tristi dolori
nei grevi deliri della morte.
Distesa
leggi

| |
|
|
 | Ah ... quanto mi piacerebbe
tuffarmi dentro un’onda
come un delfino ...
anzi vivere come il delfino
ed ascoltare sensazioni di mare,
nuotar tra pesci e pesciolini,
osservar stelle e cavallucci marini.
Viver nelle azzurre acque
e giocar tra
leggi

| 

|
|
|
| Cerca nel tempo a ritrovar quel luogo
Luogo antico della giovinezza sua
Tutto è cambiato vi passa una statale
Prati verdi cancellati di certo in detriti
Lì sotto la casa della nonna ed altro
Sospira e forte forte cerca di respirare
Quell’aria di
leggi

| 
|
|
|
| Vibrano le corde di una chitarra
note creano melodia un pochino bizzarra,
alcune stelle abbandonano quel blu cielo stellato
per avvicinarsi nell’ambiente abbagliato
dal chiarore e dallo stellare luccichio
qual apparire ravvicinato di speranza
leggi

| 
|
|
|
|
| lascio che esca dalle stanze della mente
la materia dei sogni -
un me stesso a librarsi sotto
il soffitto
per la conquista di nuovi
spazi - icaro
leggi

| 


|
|
|
| Ho trascorso giorni nel buio
ho visto l’erba coprire le colline
monti coperti di neve
triste passavo le notti
dove di te
leggi

| |
|
|
| Bramava annoverarmi tra i suoi pazienti
invece non sarò neanche tra ipotetici clienti.
Ho imparato da sola sembra strano
l’apprendere come offrire una mano
per migliorare se stessi specie al cuore
che quando soffre si sa cura è l’amore.
leggi

| 
|
|
|
| Stanchi d’esser sballottati
da luogo a luogo
dal ministro della paura
decisero alfine di far altra strada
Visto che con donna di colore
s’era dimostrato impotente
gli spermatozoi imbufaliti
si riunirono in conclave
Decisero d’imbarcarsi in
leggi

| 
|
|
|
Lei sul Mar Baltico lo sognò. Uomo di vento.
Acquistò un bracciale in ambra
pensando a quanto bello era il
leggi

| |
|
|
V’è un noce nella notturna campagna,
ed è vecchio... vecchìssimo... e funereo,
con il suo tronco negro e i suoi schelètrici
rami. Sussurra!
Lito empio di sventura e di tormenti
è il sasso su cui le ombrose sue fronde
posa. E l’orrore regna e la Luna
leggi

| 
|
|
|
Di certe storie strambe
Tivoli nasconde gli occhi
dietro vicoli proibiti
anarchici falliti
allevano api sui tetti.
Lei era una bambina
ai tempi oscuri della polizia
quando a Tivoli arrivavano i briganti
mandati al confino insieme ai
leggi

| 
|
|
|
Ho sempre amato i quadri impressionisti,
che da pittura classica deviavano,
ma solo un po‘, lasciando alquanto desti
i sensi che, guardandoli, godevano.
Essi velocità rappresentavano,
quella velocità dell’Ottocento,
di quando i viaggi in treno
leggi

| 

|
|
|
Stamane sono andata a far la spesa
ed al mercato ho incontrato Gianni,
è stata una piacevole sorpresa,
non lo vedevo più
leggi

| |
|
|
 | Quando ogni cosa tace
una ventata di pace
inonda l’ anima mia
d’ immensa armonia.
Si libera il pensiero
e s’ innalza leggero
senza il peso di guai
che non mancano mai.
Mi bisbiglia una voce:
“Se il tempo va veloce
tu prendilo per mano
cammina
leggi

| 
|
|
|
I sogni permeano audacemente
il cuore del poeta
qhe lascia le porte aperte
alla ricerca di una nuova essenza
che dia senso ai giorni
e metta fine alla melanconia.
Mosso da intensa emozione
sfila il rosario degli amori
leggi

| 
|
|
|
memoria di volo
dell’ antenascita - quando l’ angelo
benigno si piegò
nel vestire la carne
ora nello smarrirsi dei mattini
in un’ aria di
leggi

| 


|
|
|
Mi sono addormentato all’improvviso,
sdraiato su una comoda poltrona,
...e in sogno, ... stavo dentro al Paradiso
col saio bianco, lungo e la corona
in testa, come simbolo regale.
Di fronte a me: Virgilio insieme a Dante,
vestiti esattamente in
leggi

| 
|
|
|
Brucio confini
per spaziare nel tempo
e di tanto in tanto
sull’acceleratore spingo
così ...
giusto per anticipare i
leggi

| |
|
|
su di te vedi piegato il cielo
dalle leggiadre braccia
ti sale su per le narici
la barca di cristallo della
passione
veleggiando sul filo del respiro
nella camera della mente
non è detto non t’appaia l’angelo
dell’ affresco
che ti rapì quand’
leggi

| 


|
|
|
|
9780 poesie pubblicate sull'argomento Fantasia.
In questa pagina dal n° 691 al n° 720.
|
|