Visitatori in 24 ore: 10’085
447 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 446
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’935Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Non sento
le tue parole
scritte sulle nuvole
e non so
se domani
sarò ancora qui
a contare
i granelli di polvere
sparsi dal vento.
Non voglio
dirti che ti amo
per poi domani
fare finta
di dimenticare tutto
e sembrare
una stella
leggi

| 

|
|
|
C’è sempre una voce che sorge in noi
mistica e silenziosa è la malinconia d’amore.
Nascondi pure la tua timidezza in una nuvola
ci sarà almeno un soffio di vento
per scoprire nel cielo il tuo sorriso.
Sposa di tante solitudini
sei mare
leggi

| 
|
|
|
Même si le temps s’écoule,
À l’aube de vos vies,
Recevez les gammes, dune gente dame,
Imprégnée d’amour et sans détours,
Excellant dans le cœur de son aimé.
Pour lui le monde tourne sans contrefaçon,
au rythme des saisons de sa dulcinée.
Un
leggi

| 

|
|
|
In quella linea d’amore
bagnata d’azzurro
dal cielo e dal mare,
in un amplesso continuo
è l’amore del pittore.
Scivola spensierata la vela,
si piega al vento
godendo dell’odore del mare
che si unisce verso il cielo
in un tempo
leggi
 | 

|
|
|
Passerò senza parlare
come il vento
quando il cielo soffia
un nuovo dubbio
e l’aurora sembra
solo una luce
un piccolo dolore
fra le stelle notturne.
Me ne andrò da solo
come l’acqua
che scorre nel fiume
mentre la pioggia
resta un
leggi

| 

|
|
|
Non basta tempo per cercare in noi
la selva oscura dei nostri dubbi
il parlare solitario del vento
nel suo respiro lontano
il vuoto cammino dell’anima
nel cercare quel niente
che da sempre è in noi amore.
Nel buio la solitudine illumina il
leggi

| 
|
|
|
Eppure ti sento
la tua voce accarezza le mie parole
quelle solite
di un quotidiano così normale
mentre il sogno di giorni speciali
evapora nell’unica certezza
che si specchia nei miei occhi
- la tua assenza -
Nessuno muove i fili
di
leggi

| 
|
|
|
Voglio con te il primo bacio del mattino,
insieme ad un caffè ancora più buono
ritornare a coccolarci
come sempre col
leggi

| |
|
|
Il silenzio che canto
con gli occhi accarezzi,
sussurri parole mai dette,
improvvisi un abbraccio latente,
ti cercan le labbra.
Freme la mano,
il cuore impazzisce,
ti pensa seduto a me accanto.
Non sente il fragore del tempo,
l’onda che si
leggi
 | 

|
|
|
Quel lembo bianco
che illumina questa notte buia
mentre il tuono è messaggero di fulmini
mi lascia al respiro di un vento
tiepido sulla pelle
più di una carezza umana.
Nel cielo la stella più vicina
imprime di luce tremolante
il mio
leggi

| 
|
|
|
Dammi almeno
le fotografie
in bianco e nero
quelle scattate
dopo i pomeriggi
e prima della sera
quando il sole
moriva per sempre.
Aprimi la porta
e non parlare
di altro che non sia
l’amore passato
sulle mani strette
alla sabbia calda
e
leggi

| 

|
|
|
Una folata di vento
si è portato via
il tempo.
Presto attenzione
al fruscio del vento.
Ascolto sognante
il suono di un sorriso.
Sento curiosa
le parole appese
nel libro condiviso.
Ascolto il tramonto,
osservo le stelle.
Tu sei la mia
leggi
 | 

|
|
|
Oltre c’è solo silenzio
scivola nel buio il breve respiro
tempo infinito di un lungo dormire.
Nel riflesso del mare
quante onde cercano le trasparenze di ieri
l’anima puro respiro d’amore
vaga nel suo addio.
Solo il sogno è eterno
è vento
leggi

| 
|
|
|
Ancora ti porto addosso,
sei la mia veste che preferisco.
Non sento il gelo
del cotone appena sceso.
Cammino sotto i lampioni
come languide stelle.
Ti cerco sprofondando
sulla coltre imbiancata,
non ti trovo.
Hai preferito volare,
sei andato
leggi
 | 

|
|
|
Tu mi racconterai
del grande inganno,
di come cala la nebbia
sulle sterpaglie dei sentimenti,
di come ti prendesti
gioco di me eludendomi,
di come forse sognasti
una nuova aurora senza desiderarla
e di come ponesti le orme
nel mio
leggi

| 
|
|
|
|
Cullami
cullami dolcemente
stringimi forte
quando si fa sera e il buio
spegne i colori dei fiori.
Accompagnami
dove le stelle cantano alla luna,
dove il vento
sospira profumo d’amore.
Come uccello libero
vorrei volare
giocare tra
leggi

| 
|
|
|
I miei sogni infranti
cadono come foglie d’autunno.
Marciscono sul terreno,
humus di rinascita
di nuova primavera.
Come germogli,
le gemme dei miei sogni,
rinverdiranno insieme alle foglie.
Sbocceranno nuovi sogni,
viaggiando nel nostro
leggi
 | 

|
|
|
Nel bosco sen sta solitario lì seduto
davanti alla sua capanna un vecchio
guarda il rincorrersi dì due leprotti
innamorati scoiattoli che amoreggiano
il tubar sull’alto pioppo di due tortorelle
canti d’amore degli uccelli tutti lì tutto
animali
leggi

| 
|
|
|
Solitarie persone nelle assenti vie
tra indifferenti silenzi un calpestio umano s’ode.
La solitudine
è un abbraccio d’infinite stelle
la luna e la terra
in perpetua rotazione senza mai baciarsi.
La solitudine
è uno sguardo assente di speranze
leggi

| 
|
|
|
Quando il giorno spunta all’alba
si risveglia la Natura,
che con l’aura sua più pura
porta gioia ad ogni cuor.
E poi tu saluti il Sole
che s’affaccia alla finestra,
col profumo di ginestra
e il sapor d’azzurro mar.
Dolce è il vento di
leggi

| 


|
|
|
Siamo fragili e indivisibili
anime dell’universo,
con parole stanche
ti cerco,
vorrei raggiungerti
adesso.
Isolato nel mio silenzio,
insabbio le emozioni,
fiuto solo sensazioni
di malinconica tristezza.
Mentre il tempo scorre via
come acqua
leggi
 | 

|
|
|
Fra il carcere e l’aria libera
tra i pugni e le carezze,
fra una petraia e un ciclamino
vi son diversità più ammalianti
che tra la pioggia e il vento,
l’uomo e la donna.
Mio elemento primario
cespuglio di metamorfosi
il tetto delle stelle si
leggi

| 
|
|
|
E dunque vuoi invecchiare con me
vuoi vedermi appassire
vuoi vedermi barcollare
vuoi vedermi tremare
vuoi vedermi impotente
ai tuoi fianchi, al tuo seno cadente.
E dunque vuoi specchiarti sulle mie labbra
screpolate dal sole e dalla vita
vuoi
leggi

| 
|
|
|
 | Avvolge la notte
ogni mio sognare
schiude nuove rotte
a chi vuol poetare.
L’ansia svanisce
tra indefinite stelle ...
paura affievolisce
ove vibra pur pelle!
Tu starai dormendo
io veglio per Te ...
le chiederò al tramonto:
"Gli parlerai di
leggi

| 

|
|
|
| Nei passi consunti dal tempo
al terzo miglio sulle onde del grembo
riposa sulla roccia il miracolo della vita
MARIA non temere
il lungo viaggio verso Betlemme
la natività è gioia di semina
fondamento nei popoli
amore che alla cisterna sgorga
leggi

| 
|
|
|
Ho attraversato ampi campi incolti,
ho camminato su lunghi viali
circondati di fiori dai mille colori
Ho respirato vento gelido e nebbioso,
ho abbracciato brezze calde e profumate
e faticato su salite impervie e dolorose.
Poi,
ho incontrato
leggi

| 
|
|
|
 | Ma è ancora un giorno il tuo ricordo.
Il dilavarsi dell’ombra sopra i muri
questo tornare
nel desiderio di un pensiero.
E potevi accadere
in un giorno di pioggia, una sola goccia
una nota gentile
per la mia destinazione.
Ti lascio
questa
leggi

| 

|
|
|
M’hai sfiorato
luce sorriso
riflesso orato
costellante viso!
Lampioni centro
attenderanno Te
giacché sei già dentro
s’una panca con me.
Sarà senza coltre
al chiaro lunare
cielo drappo d’oltre
cui farmi innamorare?
Scriverò sui muri
o ovunque
leggi

| 

|
|
|
E prendo le stelle
quasi fossero sogni
da respirare nel buio
mentre la luna
sospira di noi
e prega un’ultima luce
prima che la notte
compia il suo destino.
E prego le albe
perché non portino via
le ombre e la loro magia
d’amore
leggi

| 

|
|
|
"Ieri tardo pomeriggio, seduto al bar, con le tovaglie cascanti, pensavo a te accanto . Immaginandoti"
Ho bisogno di te più del silenzio, più del pane, più di mi piace e non mi piace. Di te, seduta a quel tavolo, con la mano nella mano, mentre mi parli.
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Festivita'.
In questa pagina dal n° 2191 al n° 2220.
|
|