Non riesco a non pensarti
anche quando sono a letto,
come splendida visione
tu mi appari sul soffitto!
Io ti vedo
leggi

| |
|
|
Ora che dal giorno anche l’ombra fugge
e nell’aspro sentiero
il passo indugia di roccia in roccia
la voce del vento
s’insinua tra gli arbusti magri di foglie e
leggi

| 
|
|
|
Resto ferma a guardare il vuoto e,
nel respiro sospeso,
guido i miei pensieri
che si confondono nei colori della sera,
di quando il sole piega le sue ali in mare.
Cerco risposte a tempi passati,
ricordi lacrimano nel cuore
ed il dolore di
leggi

| 
|
|
|
Nuvole bianche
esplodono in cielo,
annientano l’azzurro
davanti ad un sole
che sta a guardare.
Dall’alto di un desiderio
ti cerco e ti trovo,
vestita di luce,
sei uno splendore.
Il mio grande amore, oggi
si sente finalmente,
felicemente
leggi
 | 

|
|
|
Sento,
amore
sento,
io sono,
fatto
di amore,
io sono,
amore
mi parla
parole
di amore,
amore
di luce
ti illumina
il cuore,
mi osserva
l’amore
che
leggi
 | 
|
|
|
Ascolta...
chiudi gli occhi e parlami
il buio avanza
e tu legami
non sedurre il mio corpo
catturami con la mente
strattona la mia anima
e rapisci ogni singola voglia
senza sforzo
accarezza e sfiora
lo sguardo e la bocca
leggi i miei
leggi

| 


|
|
|
“Marisa, come va con tuo marito?
Stamane vi ho sentiti litigare!
Ci sono dei problemi molto gravi?
Ti puoi
leggi

| |
|
|
 | Nulla si muove intorno
quando nel fibrillare d’attesa
rivedi
“quel morire e rinascere insieme”
ove ci siamo
leggi

| 
|
|
|
| Parlami d’amore tu che conosci il destino
dove quattro case formano un borgo
con la sua piazza di signorie
e qualche fregio senza nome.
Non fermarti nel temporale del cuore
una lacrima non è un fiume
sciogli le catene del cielo
libera le
leggi

| 
|
|
|
Non ti avessi,
amata,
da quel primo
istante,
ti avrei,
amata,
in questo ultimo,
in ultimo
ti ho amata,
ti amo
da prima,
che ti avessi
incontrata,
di sera
di mattina,
di giorno
di notte,
di luna
di sole,
di una
di due,
di due
puoi
leggi
 | 
|
|
|
Notti magiche degli equinozi
a guardare le stelle,
ologrammi delle tue carezze
dipinte nel talamo setoso del cielo.
E io volo, mi arrampico
rapita da quella bellezza
che voglio vivere insieme a te.
Accodinzolata su un arcobaleno
aspetto di
leggi
 | 
|
|
|
“E’ scritto dentro il libro del destino
che l’uomo è sempre stato cacciatore,
però la donna ch’è una bella preda
perché si
leggi

| |
|
|
Amore di casa,
un tuffo
nel cuore,
se cerchi,
qualcosa,
lo puoi trovare
in un fiore,
in una scarpa,
spaiata,
che sai
come appaiare,
in una mela,
con tutta
la buccia,
gialla
verde
rossa,
mangiare,
in un rumore,
di fondo
che
leggi
 | 
|
|
|
Centoventidue ne sono passati
quando in quella strada un vagito fece il suo ingresso
attimi di felicità ancor oggi alla mente ritornano
seppure nel pensiero di chi con amore
è riuscito a non dimenticare racconti che
usciti da uno scrigno con
leggi

| 

|
|
|
Ancora assonnati
per il risveglio
improvviso
dal sogno di nostra vita
come fanciulli
nella notte dell’Avvento
i nostri doni
miravamo.
Estatici
abissi di smeraldo
d’un Amore
seducente e materno.
Vibranti
firmamenti di zaffiro
di
leggi

| 

|
|
|
|
Faccio fatica
a trascinare le notti,
dita nervose che
contano le ore,
e il bisogno costante
di rimboccarmi i pensieri.
Vivo di sogni
disorganizzati nella testa,
vivo di addii lanciati
a piene mani...
Vivo, come una nota
sopra uno spartito
leggi
 | 

|
|
|
Gioca con noi due
la nuova primavera,
apre qua e là
distese finestre
di colorati prati.
Io e te, entriamo
lentamene nella più gialla,
che ci accoglie
su un letto di boccioli.
Tutto mi sembra una magia,
ma il tuo corpo esplosivo
mi dona
leggi
 | 

|
|
|
Prendendoti,
di subitanea cura,
di me ti curi,
un tuo sorriso
è omaggio di sole
che pulisce
l’ombra,
del mio sporco,
dal tuo viso
e mi hai pulito,
senza ingannare
il tempo,
del tempo
che volevo
mascherare,
per dartene
di nuovo,
mi hai
leggi
 | 
|
|
|
Il seme della sera
oscura lo sguardo di un velato grigio
e la fioca luce che ancor in me cerca la vita.
Le case prive di colore e forma
diventano muraglie per ogni fantasia.
Gli alberi non hanno nidi
nascosta è la vita
tra le braccia di
leggi

| 
|
|
|
Vorrei parlarti ognor
del tuo amor senza difetto
mentre corro e nuoto la vita in ogni torrente.
Vorrei dirti al secondo
che rivoluzioni in ogni parte
quel fiume in piena or libero nel cuore.
E ti scrivo adesso in rubra tinta
che sono in
leggi

| 
|
|
|
Lascia
che esplori
il tuo mondo
e ne respiri,
di tuo profumo
assuefarmi,
indossare
i tuoi vestiti,
sentirlo tutto
coi miei occhi
e riversarlo
nel cuore,
ascoltando
la tua musica,
mi libero a te,
corro
nei tuoi prati,
mi giro
leggi
 | 
|
|
|
Biondissima, stupenda, affascinante,
con gli occhi azzurri, con la bocca rossa
e un corpo bello, fresco, provocante
da far
leggi

| |
|
|
Il mio respiro è nel lontano cercare
quando i tramonti
attraversano la scia di una stella
in un cielo innamorato.
A volte basta sapere che l’amore
non è mai un sasso scagliato nel mare
quando nel lento ingoiare del tempo
le sue onde cerchiano
leggi

| 
|
|
|
Guizzando, lo zampillo festosamente singhiozza,
i suoi colori sulla tavolozza.
Danzando l’azzurro zefiro gli alberi inebria,
dai cuori la tristezza l’inverno l’allontana,
un mare di allegria si affaccia sulla via,
il cuore vuol far festa di
leggi
 | 

|
|
|
Dipingo un sorriso
sulle pareti di questa stanza vuota
e disegno delle stelle
con la fantasia indomita
fantasia che non si arrende
che corre, sogna e vola...
vola come questo cuore
un cuore sognatore
che ama l’amore
che sbaglia, cade e si
leggi

| 


|
|
|
“Perché ripeti sempre che mi ami?
A volte penso che mi prendi in giro!
Non sono bella, sono bassa e magra,
nel mentre tu
leggi

| |
|
|
Cos’è quel vuoto che bussa al cuore
sei tu che mi chiami malinconia.
Ancora tu solitudine
sei dentro me
il vuoto di chi non c’è più.
Ho sete di te
leggi

| 
|
|
|
 | Dici "sei matto?" ...
- fammela bere -
Alma sol contatto
t’ha eternato nelle vene!
Esclami "son fuori!" ...
- non m’interdire -
esiston degli Amori
più grandi del mare.
Dici tanto di me
ma fatti accarezzare ...
Cuor miele è per Te
ove ad ape
leggi

| 

|
|
|
| Cavalli bianchi
nei miei sguardi corrono,
e nel recintato prato
ammiro la loro bellezza.
In questo dì di festa,
amo e cerco gli occhi tuoi.
Mi appari tu,
infinitamente bella,
davanti al tramonto
che esplode come esplode,
la mia gioia
leggi
 | 

|
|
|
Ciò che crea
ti cura,
la sua creatura
dura,
la natura,
è pura
quando crea
se stessa,
si misura,
curandoti
solo di essa
si crea
in miniatura,
non cessa.
Sai che lo vuoi
ma non sai come,
che lo volessi
sapresti, eccome
veramente,
leggi
 | 
|
|
|
|