Visitatori in 24 ore: 6’974
401 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 400
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’883Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
La vita è una festa,
l’amore è universale,
tutto accade con musica e
lacrime,
il bene e il male
tra coriandoli d’emozioni
prorompenti,
versi di poesia,
schizzi di colore
seducenti
con Artemide
splendente.
Nella notte stellata,
un
leggi
 | 
|
|
|
Amo una donna,
credo sia normale
son uomo, naturale.
Amo la sua femminilità
la sua forza, delicatezza
apparentemente fragile
ma niente poi la spezza.
Amo il suo mistero
il suo esser madre
che genera la vita
quasi fosse il Vero.
Amo una
leggi

| 
|
|
|
Di nulla,
era solo luce,
una di quelle lune
che mentre
diviene scura
copre ogni cosa
anche i battiti
di un cuore stanco.
Non fa niente
resta pure così,
a guardare il cielo
vuoto di nuvole
portate via
da un vento freddo
che ci
leggi

| 

|
|
|
Verrà il momento
in cui quel fresco vento
del mattino presto
mi porterà sui viali che tu sai...
a nulla serviranno le lacrime tue
se non in parte a darti pace,
quella pace che tarderà
a divenire interiore,
è un sacrificio da mettere in conto
sai
leggi

| 
|
|
|
Amore
carezza che riscalda lasciando intatte qualità
che ognuno cela sotto la sua veste
affinché niente possa mai inquinare
duplice sentire da mettere sottovuoto
senza lasciarsi accalappiare da falsità
sempre all’erta per il proprio
leggi

| 

|
|
|
Prima della luna
il mio cuore
smetterà di battere
e per questo
voglio baciarti
ogni volta
come se il cielo
si aprisse
di nuovo per noi.
Dopo la pioggia
sarà come morire
fra le nuvole
di un temporale
scuro e venuto
dal mare
per
leggi

| 

|
|
|
Correre sui prati in fiore niente di più bello
calpestando colorate palline
rivivere quanto un tempo è stato
primo elemento nel quale affossarsi
onde godere di grandi piccolezze
gridolini ritornano tra quei colori lassù sulla collina
ognuno da
leggi

| 

|
|
|
Chiamando
a raccolta
le morte speranze di un’Era
tra
case in rovina
alitava
la Notte.
Come
uccelli in volo
catturati
da dense nuvole nere
mille ricordi
d’una Bellezza quasi dimenticata
laceravano
l’anima.
Da
altezze
leggi

| 

|
|
|
Nella corte arieggiata
mute le rondini
volavano basse
vicino alla sua finestra,
sembravano suore
in una muta preghiera,
non te ne andavi,
aspettavi: i grilli, le stelle
e una striminzita luna
pronta a farsi sedia
per portarti in quel cielo
che
leggi
 | 

|
|
|
Tra note d’una canzone
romantica t’avrò ...
seducente emozione
tangibile declamerò.
Sei tutta poesia
anelata in sogno
fata Alma mia
sublime bisogno.
Fascino lunare
che m’incanta ...
nutri poetare
mentre vena decanta!
Vibrazioni dai
- sguardo
leggi

| 

|
|
|
Foglie disperse dal vento
in quale sere siete silenzio
sui muri del pianto ossa di ricordi.
In questo spazio
leggi

| 
|
|
|
“E’ già la terza volta che ti chiamo,
perché non mi rispondi al cellulare?
Di certo stavi a letto col tuo amante
ti piace
leggi

| |
|
|
 | L’asfalto lucido
zampilla di pioggia,
avviluppa il bosco
e gira
con spire scure
che salgono
e trascinano
uomini frettolosi.
Le mani sul volante,
gli occhi lontano,
io perso fra quelli
che non può irretire
un fondale bruno
pure pressante,
di
leggi

| 


|
|
|
Perdonami
se non riesco ancora
a dimenticarti.
Perdonami
se continuo a pensarti
come se tu fossi il sole.
Un sole
che non riesce a sciogliere
la freddezza che incupisce
i tuoi occhi di cerbiatta.
Perdonami
se spero ancora
leggi
 | 

|
|
|
Alla luna questa sera
chiedo sogni e niente più.
Lei da brava, pulisce il cielo
allontana le nuvole,
abbassa una stella,
chiama una leggera
e profumata brezza,
poi si ferma, sorride
perché ha visto te,
esplosa nella tua bellezza,
che mi inviti e
leggi
 | 
|
|
|
|
 | Si dipinge il mondo
eterno colore
sfondo tramonto
destando sognare.
Si colora la vita
profumo gonna ...
essenza infinita
tuo esser Donna!
Si colora stanza
ove per me ti fai bella
or vestita d’organza
filato di stella.
Si colora la sera
mentre
leggi

| 

|
|
|
sei il respiro che precede l’alba
sei la stella che vorrei rimanesse accanto a me sul cuscino
quando la notte porta via le altre
sel l’ultima onda
che si fa mare e di bionda luce illumina l’orizzonte
sei aria di cielo su cui scrivere in punta
leggi

| 

|
|
|
“Buongiorno Mario, cosa stai scrivendo?
No, non strapparlo, cosa mi nascondi?
Ti prego, fammi leggere quel foglio!
Mi fai
leggi

| |
|
|
Cerco di ricordare
quante volte
ti ho baciata
prima di capire
che ti amavo
e solo il vento
dell’inverno
può conoscere
il motivo della fine.
Credo di sapere
perché sei andata
via da me
prima di desiderare
le mie carezze
negate da un
leggi

| 

|
|
|
 | Un eroe con mani insanguinate
- su nave crociera ove affonda -
salvando anime ancor non annegate
vede Lei che scivolando sprofonda.
"La bambina, la bambina!" ...
grida forte suo papà
ma pur se verso essa si china
lor vita abisserà!
Nel vano oscuro
leggi

| 

|
|
|
| l’ultimo freddo
di questo luminoso giorno
ci dà un rosa tramonto,
e ci incanta.
con sguardi che traspirano:
amore dato e amore ricevuto.
Io e te, colorati,
baci ci scambiamo,
e non manca la parola, amo,
ci amiamo e amiamo
noi stessi e tuto il
leggi
 | 

|
|
|
| Sei tu quel silenzio che alberga nel cuore
distante dagli sguardi che non hanno cielo.
I giorni senza nome son lì senza domani
ricordi la notte quando diventasti anima
in un attimo fu vento sulla pelle
tu respiravi nei tramonti di poesie.
Io
leggi

| 
|
|
|
Starò col fiato sospeso
a rimuginar tempeste scioccanti
e violacee radici di liquirizia,
starò così, a masticar l’angoscia,
finché vedrò le tue labbra sorridere
una smorfia appena percepibile
e capirò di poter ripendere
ad assaporar aria
leggi

| 

|
|
|
Tra i giorni non s’affrena
il saliscendi del ritmo nel torace
che esiste da quando ci amiamo.
Del desìo di dolci stati, e di ogn’incontro,
come Elisir di buona vita
si nutre il pieno moto.
Le prospettive d’amor più liete
che si presentan
leggi

| 
|
|
|
Ogni notte un pizzico di desiderio si trasforma in realtà
non importa quanto sia l’attimo
onde farsi crogiolare nel tempo
rimembrando momento
sentendosi quasi in colpa nell’aver chiesto tanto
riusciamo a mettere sottovuoto quanto
leggi

| 

|
|
|
“Ma tu ci credi nell’amore eterno?
Perch’è condizionato al tradimento
dell’uomo o della donna, quando incalza
l’infedeltà
leggi

| |
|
|
Carezze di vento
parlano di te ...
Nostalgia
nostalgia
ah, nostalgia
anche oggi
risento i palpiti del suo cuore sul mio,
la sua calda pelle profumata di sandalo.
Fuoco d’ardenti baci,
mulinelli di sogni tra i capelli
le sue dita
leggi

| 
|
|
|
Ricami di silenziosi pensieri
celano infiniti cieli d’azzurro
intrecci di invisibili filature
annidano ombre di tenue luce
e tu scintillii diamanti di vita
nelle
leggi

| 

|
|
|
 | Fragile languidezza
nel tuo sguardo
miniatura di un lago di luglio
senza cinismo di notte velata.
Sorprende il fruscio
leggi

| 
|
|
|
E infine cosa rimane?
Forse la farsa di un sogno,
l’ansia di parole mai sussurrate
nell’inseguire invano
il risveglio d’uno stanco ricordo.
Ricercare anche adesso
il suo viso evanescente
come un canto d’autunno
nell’ombra del giorno.
E quel bacio
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Festivita'.
In questa pagina dal n° 3001 al n° 3030.
|
|