Visitatori in 24 ore: 9’277
486 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 484
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Cosa dovrei scrivere su di noi
che non ho detto,
che non hai letto,
di te, di me, di noi;
di quanto abbiamo vissuto,
di quanto abbiamo gioito,
desiderato, sofferto, superato.
Cosa dovrei dire?
Sono qui di fronte
a questo spettacolo della
leggi

| 
|
|
|
Ho solo le lacrime
da dividere
con te questa sera
passata a morire
Mille volte
sulla luna del cielo
troppo scuro
per giurare amore
Ho solo il dolore
da coltivare
nel buio profondo
strano da baciare
Cento volte
sulla stessa pelle
che un
leggi

| 

|
|
|
E affondai nel sogno cercando di te
respirando il passato
amaro fu il risveglio nel trovarmi solo .
La vita quella vissuta non era più
così
leggi

| 
|
|
|
-
-
Vorrei accarezzarti
come solo le poesie
sanno fare.
Un alito di vento muove la tenda
qualcuno è passato di qua
era forse un tuo pensiero?
Come potrei scriverti, le mie lettere
se non mi perdessi, continuamente
tra le mie parole?
leggi

| 
|
|
|
Le stelle nel cielo che possiamo mirare
inducon la mente a fantastiche storie
vorticosi primordi che ci fanno pensare
come dal nulla nascon cose notorie.
La storia v’è inizio al sorger del sole
prim’alba d’un cielo oscurato dal nulla
ove solo una
leggi

| 
|
|
|
E scorgo l’onda amara che s’avvolve
e mi flagella l’anima
nei gorghi suoi profondi pien di rabbia
ed aggroviglia ancora la mia mente,
scagliandomi lontano senza tregua,
lasciando andar la mano
che più s’aggrappa al vuoto, al nulla, al niente!
Le
leggi
 | 
|
|
|
Dolce
è quest’inganno
che stasera
ha un felice sole
sorridere oltre
una pioggia
ormai senza importanza
e gode il
leggi

| |
|
|
Il nostro posto ricco d’amor
col rosso sangue disegna
le maestose tinte del rubro imbrunir.
Il tramonto splende nel
leggi

| 
|
|
|
Non bastano le stelle
ci sono silenzi in cui la notte
è uno sguardo di luna
sulle onde del mare .
In quale attimo
leggi

| 
|
|
|
Vi vedo tra le pieghe di quel sipario
che vorrebbe celare quanto nel cuore batte
mattina e sera riuscite sempre a riscaldare
quella parte fredda quando invado la vostra intimità
in un andirivieni che collabora nel gestire al meglio
quanto la
leggi

| 

|
|
|
Riposa sul bordo del lago
piatto specchio di luna
la tua pelle di latte s’abbina
occhi di stelle guardano in su
tutto il mondo si fa silenzio .
Cade una lacrima lucente
sul volto di firmamento
sfreghi le mani
tiepida consolazione
tra i pensieri
leggi

| 

|
|
|
Sulla panchina non ci son che foglie
a rimpiazzare un altro freddo inverno.
E’ uno scrigno il tempo
un vuoto di parole non dette
un volo, un lampo nelle nebbie.
Ho amato il verso del ramo
quando pieno di vento
urlava fiori alla tua mano
e
leggi

| 
|
|
|
Salsedine di mare
sulla nuda pelle
tra la brezza d’estate,
che lieta vola
tra i capelli al vento
della ressa
accarezzando l’atmosfera
delle nascenti passioni di luglio,
che cocente disegna
su quei corpi stesi
sulla dorata sabbia
e
leggi

| 
|
|
|
Quando ti penso, sento
dentro vibrarmi un canto,
così mi perdo nell’immenso incanto
dell’infinita luce,
che il corpo adorna e inonda.
Mi ruota intorno al cuore
un moto di dolcezza che ridonda
e dall’oblio rinasce in me l’ardore.
Mentre
leggi
 | 
|
|
|
“Marcello sto lavando i pavimenti,
m’arrivi dal fornaio e compri il pane?
Ed approfitto che tu scendi in strada
così mi
leggi

| |
|
|
|
E quando a prima sera, nei giardini,
se ne vanno i ragazzi innamorati,
profuma di verbena e d’innocenza
quell’amore verde - così fanciullo -
e tremano nel vento i giuramenti
fra i riverberi d’una luna incerta.
Ha labbra di corallo e mani calde,
e
leggi

| 
|
|
|
Sereno, tranquillo e bellissimo
è il mio amore per te,
anche se arriva la sera
nulla mi viene meno,
non mi serve una luna
che passeggia guardandoci,
le tue sussurrate parole
colmano ogni mio desiderio.
Tutti i giorni si fanno
una catena
leggi
 | 

|
|
|
 | Sarà il tempo a parlare di me
un sottile rigo di pagina, scritto in un respiro
volteggiando, il vento sarà musica per te
l’aria fredda attutisce la calura dell’estate
quando i rai del sole sfiancavano le rose
e un breve sollievo conduceva al
leggi

| 


|
|
|
| La stagione feconda
d’arte e bellezza a primavera
semina il nostro cuor nella natura.
E come per un fior di nuovo adorno,
che s’apre
leggi

| 
|
|
|
 | Piace la voce dolce
e non la grave
ma contrarie voci
fanno un suon soave
e diversi colori
fan bellezza nuova,
nel nero il bianco
la sua grazia
leggi
 | 
|
|
|
Respira il mio sogno
fammi risentire
i battiti del suo cuore sul mio ...
Portami
dove il blu del cielo bacia il mare,
cullami
nel sospiro di conchiglie.
Fammi volare sulle ali del vento
dove la luna nasconde
sospiri d’amore
tra cirri
leggi

| 
|
|
|
Tra le fronde dove riposa il vento
l’allodola ha acceso il suo canto.
Il cielo un asfalto di pece.
Nell’alba nebbiosa che non colora
I riflessi grigiastri del mare
la terra si è addormentata.
Ti chiamo nel silenzio disciolto
nel
leggi

| 
|
|
|
E ti ricordi quando l’allegria,
ci contagiava fino a scoppiare
e correvamo lungo questo mare,
man nella mano, come per magia?
E quando a sera con malinconia,
tu mi pregavi per poter restare?
Il cielo ci guardava e il naufragare
nel tuo mare,
leggi
 | 
|
|
|
Torna nell’oscurità della notte
quella felicità ormai andata
un vero copia incolla rivissuto senza intoppi
sospiri al risveglio fanno comprendere
quanto è rimasto dentro quattro mura
in quel rendersi conto che niente tornerà
solo assaporare nel
leggi

| 

|
|
|
Or quando il sole cala e il giorno muore,
mi fermo a ricordare il mio passato
e mi sorprendo con in mano il cuore,
come se nulla fosse cancellato.
E ti rivedo a notte nel bagliore
tenue di luna e cielo pur stellato,
dietro una barca a riva, per
leggi
 | 
|
|
|
 | Ho vissuto per anni dentro una fine
precipitando, per raggiungerti in volo.
Di tutti i giorni, di non poesia
ne ho vissuto uno che ho scritto di te.
Mi sono fatto inchiostro per conoscere l’infinito.
Esagerami,
prendimi senza
leggi

| 

|
|
|
| Una donna così
non l’incontrerò più,
perché dava all’amore
un qualcosa di più.
Emanava dai baci
un profondo calor
e strappava ai miei sensi
un sussulto d’amor.
Una notte con lei
era un viver di più,
era tutta una vita
colorata di
leggi

| 
|
|
|
Non trascurare questo amore,
c’è ancora, e possiamo andare lontano,
non mollare, non rinunciare ai sogni,
dividiamoci i cuori ancora una volta,
finché l’ amore ci sorprenderà allacciati.
Regaliamoci questo amore,
vedi c’è ancora,
dammi la mano e
leggi
 | 
|
|
|
Guardasti nei venti
stringendomi la mano,
mi dicesti a domani
amore mio,
poi una nuvola candida
ti rapì e nel vento
mi sognai di cercarti.
Eri più forte del sogno,
sentivo i tuoi sospiri,
salivo e scendevo
nel tuo morbido corpo.
Stordito dal
leggi
 | 

|
|
|
“Non voglio più legarmi con nessuno!
Gli uomini son tutti mascalzoni,
t’illudono e raggiunto il loro scopo
ti lasciano
leggi

| |
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Festivita'.
In questa pagina dal n° 5281 al n° 5310.
|
|