Visitatori in 24 ore: 21’343
624 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 623
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Come arte d’una perla
è l’adorno di quel fior sul viso
e indelebile sorriso
dentro la tela dell’anima.
Un delicato momento
impresso di inchiostro oro,
in pensier e canti,
dentro uno scrigno di diamante.
Come meraviglia del mondo
è il bacio
leggi

| 
|
|
|
Scolora il cielo opaco
in coriandoli incandescenti
che bruciano
lasciando nella bocca un sentore amaro
di tempo che scorre via
irreversibilmente
e giorni che la vita deruba
senza pietà.
Sbiadisce l’estate
in un tempo che non dà pace e
leggi

| 
|
|
|
aiuta la vecchia foto seppia
se non ti venisse in sogno lei:
si perdono i precisi contorni
non di rado nel labirinto interiore
ah ricreare di palpiti un vago
sentire
nel tempo caduco che mastica
sembianze e ricordi
come quando nell’ immobile
leggi

| 


|
|
|
-
Ha un colore questa poesia
un tenue accento del mattino
e ne senti il profumo di bosco
dove il muschio nel segreto
raccoglie e beve la sua rugiada
e nella tenera estate, qui s’affaccia
l’alba di un verso nuovo,
di un dipinto acquarello
leggi

| 
|
|
|
Forse tutto predestinato
quella sera - lì - vicino al lago
ove un evento festeggiavamo
pur se di chi fosse non sapevamo.
Ma come non accorgermi di Te
che hai acceso astri dentro me
con occhi celanti un mistero
così bello da non sembrar
leggi

| 

|
|
|
“M’hai detto di portare a spasso il cane
e sono andato al Parco Comunale,
lì c’era una ragazza col suo cane,
abbiam
leggi

| |
|
|
Sulla battigia assolata,
entro una bianca conchiglia,
il sussurro odi dell’onda
col suo lento rifluire
che con l’azzurro si fonde.
Ma, pur oltre l’orizzonte,
ove perdesi il tuo sguardo,
sentieri vedrai fioriti,
e ascoltare ancor potrai
del
leggi

| 


|
|
|
Maestrale,
sferzi pungente la sera,
i vecchi
al rintocco delle campane
reclinano il capo,
per farsi coraggio,
r non sembrare una pecora
da portare al macello.
I pensieri dei vecchi,
son cavalli che scalpitano
nel fitto di ombre,
leggi
 | 
|
|
|
Sono i giorni a tessere il tempo
così diverso dal lustro dei cieli
quando al fuoco del vasaio cuoce la forma
e diventa corpo la terra intrisa di cenere
dove gli opposti si cercano.
Nella bottega degli spiriti
aleggiano le anime di un rosso
leggi

| 
|
|
|
Ad aprir un canto in serena lode
è cuor che ama e ride, sogni a prolificare,
alveare a nutrir l’amore.
Ad aprir misture di bellezza son
grappoli di glicini a tappezzar la terra.
Aprir rinnovata voce son
tenere campanule in candor di pace
ed anima
leggi

| 
|
|
|
 | Ricordo ancora, quel tuo abbraccio sincero,
che mi segnava il sereno
per raggiungere la pace.
Ricordo ancora, che vivevo e tremavo con te
in quelle tiepide sere di aprile
restavamo stretti in quell’abbraccio
l’anima sussultava accanto a te
godendo
leggi

| 
|
|
|
| È una cosa illuminata
la parola dietro il muro
l’incendio di gesti rituali
il caffè al banco perché da seduti pensi
Accendi la miccia
e l’inquietudine sorprende:
il vento sporca la strada
dell’odore forte del bacio
la mano non sa
leggi

| 
|
|
|
-
sì tu sei
"il mio tesoro"
tutta bionda
e tutta d’oro
occhi verdi
come il mare
e una bocca
da sognare
poi la voglia
prenda entrambi
siamo umani
e non dei santi
infatti se
rifletti giusto
anche l’amore
che sia onesto
va vissuto
in un
leggi

| 

|
|
|
Mi chiedo quando tutto finirà
quando anche l’ultimo vento
mi porterà con sé
ora che seduta di spalle a questa terrazza
nella penombra della sera
lo sento arrivare dalla valle...
- Aspetta, ancora non è ora
adesso vivi per lei, come io ho
leggi

| 

|
|
|
Regalami il rosso di un tramonto estivo
quando, nudi,
ci appartiamo ai margini del lontano profilo
di occhi che si somigliano.
Imbevuti del sole vermiglio,
accarezziamo le sponde sommerse
nel cristallino etere
che in noi rifulge.
Planiamo in
leggi

| 
|
|
|
|
Ci sono terre lontane
isole sconosciute
amori e solitudini
dispersi dal vento.
E chi di una notte
conosce le stelle
il lento andare delle onde
nel silenzioso mormorio dei ricordi.
C’è chi si lascia alle spalle
il rumore della guerra
leggi

| 
|
|
|
Uccido le rose
quando le ombre della sera
sono già scese
e la pelle si è aperta
Calpesto i petali
e la rugiada dei mattini
che io odio
perché con il buio mi spoglio
Delle mie paure
e mi tingo di quel rosso
che non ho mai avuto
neanche fra
leggi

| 

|
|
|
Sarai il mio cielo
la mia tenera luce
l’onda perfetta
dei capelli di donna
sul pianoro inatteso,
la carezza del vento
la fragile polvere
su ali di farfalla.
Ti cingerò i fianchi
quando siederai stanca,
ci guarderemo le rughe
e terremo negli
leggi

| 
|
|
|
Tra poco sarà sera
ora di placido silenzio
e sulla memoria delle onde
si adagia il cuore.
I petali dei fiori
si chinano
al sole
che si spegne.
Dentro me
c’è odore di cielo.
Sarò nel tuo sogno
mentre la luna
si veste di velluto
prima
leggi

| 

|
|
|
All’ombra
di un grande albero
tra sassi e radici contorte
dolcemente
mormoravano.
Penetrando
tra le canne
come
il vento tra i capelli
senza sosta
rotolavano
sulle sponde del mio essere.
Della Forza
che
aveva dato loro
impulso
la
leggi

| 

|
|
|
Sei così bella sotto l’ombrellone,
col costumino e quegli occhiali scuri.
Quel tizio che ti punta, un vero Adone,
non so se odiarlo o fargli i miei auguri.
Ed io invece, come un accattone,
che annego dentro i miei pensieri impuri,
e che di
leggi
 | 
|
|
|
Il ciel si colora d’amore,
il cuor illuminato a festa
segue sguardo veso l’alto
per ammirar spettacolo
di stelle.
Alloggerà la luna!
Magia
leggi

| 
|
|
|
Sulla mia valle
sole e nuvole giocano,
ma io cerco te
lungo le ombre
dell’antico viale.
Freschi ricordi
lenti mi accompagno,
eri tu la bambina
che mi chiedevi:
dei compiti,
della storia,
e delle nozze festose
di mia sorella,
poi ridevi,
leggi
 | 

|
|
|
Tornare indietro lasciare che la mente
possa ancor sognare, varcare porte
chiuse e con un tocco di magia riviver
ciò che ci è stato strappato via.
Tornare indietro come fanciulli con
il cuore pregno di letizia, serenità, sognare
di vivere il
leggi

| 
|
|
|
È stato meno d’un secondo
- un magico momento -
quell’attimo eterno di luce
tormentante la mia pace!
Mentre percorrevo il litorale
con spirito latino e liberale
provando a immaginare
il mio sogno - lì - farsi reale.
Forse la forza
leggi

| 

|
|
|
Ti ho guardato
le mani di mandorlo
ed il fieno dei fianchi
che s’intrecciavano di me.
Ti ho baciata
ed eri un mattino
leggi

| |
|
Jim27 |
07/07/2019 21:51| 1903 |
|
Gocce di pioggia scivolano
fitte sui vetri, insieme a quelle lacrime
copiose che mi rigano
il viso, spento ormai da tempo! Bruciano
le ferite dell’anima
ed ogni sforzo è diventato inutile,
perché la solitudine
mi colma di silenzio,
leggi
 | 
|
|
|
Lasciati amare
ora che giunge la notte
sui miei pensieri dipinti di luna
Fra il candore delle lenzuola
profumo di te
che
leggi

| |
|
|
 | Vacillo e tremo
e sono foglia
e tu sei il vento.
Sia l’istante poesia, scritta con gli occhi.
Con lo
leggi

| 
|
|
|
Come il canto del mare
è l’amore che inebria il cuore,
un alito di vita che t’accompagna,
fino al calar del sole.
E’ un costante suono di
leggi

| 
|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Festivita'.
In questa pagina dal n° 7741 al n° 7770.
|
|