Visitatori in 24 ore: 23’821
995 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 994
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Si ritorna
da opposte
coordinate celesti
distrutti i ponti
d’un parlare a stento.
Riluce
quello spazio fra noi
niente ostacoli
alla contemplazione
dello sfarzo che vendi.
Dolcezza di maniera
facciata
di ceramica abrasa
da salsedini
leggi

| 
|
|
|
Potessi guardare oltre i tuoi occhi,
scoprirei il profondo senso della vita
che lì si nasconde.
Vi troverei attimi perduti,
sogni infranti e realizzati,
desideri frenati dall’incerta speranza,
mani tremule e lacrime mai cadute.
Potessi
leggi

| 
|
|
|
Fingi di non amarlo
per poterlo amare,
sorridi anche se il cuore è triste
speri che il vento
a cui affidi i pensieri
leggi
 | 
|
|
|
Riposano i treni sui binari
le spente carrozze non andranno lontano
sulle panchine e lungo i muri
altre ombre riposano
sono camuffati panni riposti nel nulla
spente anime di vita che nessuno vede .
Ferraglie e carne umana
in un solo vagone
leggi

| 
|
|
|
Siamo arrivati a sederci uno accanto all’altra,
e i nostri sguardi tremano di tanto lento cammino
tra i sassi del mattino e fiori di luce soffusa;
siamo arrivati ma non siamo partiti ancora
nelle spaurite giornate di un maggio sfinito di attesa
, avo
leggi

| 
|
|
|
In quest’angolo ove il cuor dimora
piccolo contenitore d’amori e solitudini,
dolori e gioie trovano rifugio...
Cuor magnanimo e
irruente agonizzante e riverente,
piacevolmente attraente,
ove deporre ogni sfregio ed
insane parole
leggi

| 
|
|
|
 | Oggi, come ieri,
seguo un richiamo magico,
quello del mare.
Mi accoglie la sinfonia
lieve delle onde,
ed il profumo
leggi

| |
|
|
| Selvaggia è la natura dove il fuoco sommerso
erutta ribolle e schiuma dalla terra
ingoiando il passato.
Così breve è la vita per fare di una grotta il respiro del cielo
solo lo sguardo può fermare il tempo
tra acqua di cielo e di mare
leggi

| 
|
|
|
Di capinera il canto mi sorprende
mentre al tramonto il cielo si colora;
a quell’incanto l’anima si arrende,
per un
leggi
 | |
|
|
Quale profumo
Sapeva la tua essenza
di biscotto ancora caldo
e tu eri ignara,
credevi di essere
-una pietra del fiume-
una di centomila
che non si guarda
e non si conosce.
Il privilegiato che ti incontrò
il primo giorno
mai ti conobbe
se non
leggi

| 
|
|
|
Lì
sulla vetta del creato
dove il mondo si riconcilia con l’azzurro,
sfumando le paure
con l’acquerello
leggi

| |
|
|
Triste pensare
di non essere
una colomba,
sul davanzale
della tua finestra,
unire i palpiti
del mio cuore con il tuo
e come una
leggi
 | 
|
|
|
Sei canto di nuvola
nel dolce sorriso di pioggia ...
Carezza di sole
lacrima di cielo
cristallo d’arcobaleno.
Sfiori il mio viso
mi baci le labbra
e sono nuvola
sono goccia
sospiro nel tuo respiro,
cristallo evanescente
con te, in
leggi

| 
|
|
|
Ho trascinato il cuore con la voglia di amare,
fin sulla vetta dei monti
e ho atteso che arrivasse l’amore fin che ho potuto.
Camminavo felice e scalzo
aspettavo con lui i sogni per amare, amare, ed ancora amare,
cercandolo in lungo e in largo.
Poi
leggi

| 
|
|
|
Mi fermo un momento,
alla fresca parete,
magari pettina i pensieri,
o abbassa il volume del tamburo.
Forse zittisce
leggi

| |
|
|
|
Lento come il vento
quando a l’alba si ritira
sarò io con te
nella notte
che non vuole l’alba.
Cerco nei tuoi
leggi
 | 
|
|
|
Ho amato i tuoi silenzi
come fossero per me
il crepuscolo dell’ultimo tramonto,
le algide lune dimenticate nelle frenetiche notti d’amore,
gli abbracci lasciati morire al caldo di un camino.
Piove, e nel vento c’è rimasto solo il grido di un
leggi

| 
|
|
|
E quando il tenue raggio d’alba, filtra
in questa alcova, or fredda e solitaria,
dove aleggiano ancora i tuoi sospiri,
mi
leggi
 | |
|
|
 | Si resta prigionieri del passato,
si ricordano sempre strali e tuoni,
le tempeste spazzano via tutte le cose,
nel presente torna sempre il sereno...
...Il sole è lì, dietro le nuvole;
È l’amore il motore, l’anelito d’amore che spazza via i nembi
leggi

| 
|
|
|
Ci divide il mare
ci unisce il mare
come spiegartelo
a parole
questo spazio vuoto
che si riempie
della presenza assenza
come se fossero
nuvole di passaggio
che oscurano e rischiarano il cielo
in un gioco di luce, di pace
quando tu arrivi
e
leggi

| 
|
|
|
Effusioni musicali in litorale
ove ho smesso d’aspettar
immaginando stesse per tornar
un magico momento fatale.
Tra fiori e lor sussurrar
ne avrò anch’io da raccontare
pur se è stata un’ illusione
creder d’averla nel finale.
Eppur ci siam
leggi

| 

|
|
|
Bado come
spalanchi gli occhi
sul garbuglio di mondo,
iride che scompiglia
ordini
e attese
mentre il fato
t’appende
le nuvole in salotto
e smarrisce
le tue vite nei vicoli
in cerca di un amore
cash and carry
su cui aprire le porte
della
leggi

| 
|
|
|
Passi nelle notti fredde
ne ho fatto tanti,
per trovarti seduta
davanti al fuco del focolare.
Sulla spiaggia che
leggi
 | 
|
|
|
Sei la pace ed il tormento,
un fragore audace e lo slancio di un momento,
prigione incatenata della mente
e riserbo di pudore aulente
che pervade ogni candore
irrorando di profumo il mio tepore
Sei quel suadente pensiero appassionato,
che
leggi

| 
|
|
|
Ma tu che nei sai di me
dei miei Oceani
delle mie paure
delle mie sorgenti
delle mie nullità
delle mie fragranze
dei miei fallimenti
delle mie libertà
delle mie ambiguità
di questo Dio che mi percuote
e mi trascina al di là di me
delle mie
leggi

| 
|
|
|
Emerge una parte di te
nel disegno del tuo viso
e nei tuoi occhi furtivi
che scrutano i miei
emerge dall’abisso
il tuo canto nuovo
il tuo amore improvviso
il sangue che mi sei
quando mi scorri nelle vene.
-
Io e te,
due mari che si
leggi

| 
|
|
|
 | Questa, è una lunga notte,
in bianco.
Do uno sguardo,
al buio di fuori.
Dentro me,
lo è di più.
Dal vetro
leggi

| |
|
|
Bacerai la sua fronte
per sentirti felice,
l’amerai senza pensare
le cose che avresti voluto,
col suo bianco crine
e il passo incerto,
desidera
sentire la tua voce.
Una luce verde
sarà la tua presenza,
penserai
di tenerla tra le mani
leggi
 | 
|
|
|
Mano nella mano al chiaro di luna
passeggiate in riva al mare,
orme incise nella sabbia, odor di zagare,
coccinella sulla gota, portafortuna.
Poi fermarsi all’improvviso
per guardare gli occhi splendenti
mentre sussurrano parole fra i
leggi

| 
|
|
|
 | Si abbracciano i pensieri
mentre le stelle illuminano
il cielo, mentre il cuore palpita
lmpazzito, con l’anima
che naviga all’infinito.
Due ombre nella notte con
la storia tra le dita con la
gioia che regala il mattino.
Luna accoglie un tenero
leggi

| 

|
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Festivita'.
In questa pagina dal n° 8041 al n° 8070.
|
|