Visitatori in 24 ore: 24’463
886 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 883
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’205Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Amore
Le 65535 poesie pubblicate sull'argomento 'Amore' Poesie d'amore |
Ho visto cadere le foglie
era primavera e gli alberi gemevano di vita.
Non era autunno
sopratutto quando le anatre attraversano il cielo
e le prime piogge bagnano i viali .
Era il mio primo vivere
e non capivo perchè
la malinconia penetrava
leggi

| 
|
|
|
Come cala sereno
il tramonto su di me
e il vento si disperde
oltre l’orizzonte,
osservo l’acceso rossore
che cancella gli avanzi
delle nuvole
e il cuore infuoca.
Ho l’ illusione di ritrovarti
nei verdi prati aperti
o sotto il sole
quando ti
leggi

|  | 

|
|
|
 | Liriche infantili a raccontar emozioni
sciolte come righe di una favola mai terminata
in dialetti senza certezza
tra le spighe ed il mare.
Raccoglier fiori e foglie baciate dalla rugiada
incanta l’anima sospesa nella terra in risveglio
come a
leggi
 | 
|
|
|
 | Ti ho amato.
E questo lo hai sempre saputo
è molto il tempo di quest’amore
è un amore a base decimale
elevato a potenza.
Ti amo.
È di oggi questo pensiero
sembra leggero ma non lo è
sospeso sulla nuvola degli innamorati
lassù dove tutti
leggi

| 


|
|
|
Avrei dovuto, Avrei potuto,
sensi di colpa e rammarichi
mangiano l’anima,
divorano il cuore,
devastano la mente
Avrei dovuto, Avrei potuto,
...
avvolta com’ero dalla paura
che le impreviste avversità
trascinassero la mia esistenza
in un
leggi

| 
|
|
|
Vorrei salire in cielo
per prendere la luna
e regalarla a te
che sei la mia fortuna.
Vorrei salire in cielo
per prendere le stelle
e darle solo a te,
più bella delle belle.
Vorrei portarti dentro
un magico castello,
ma sono solamente
un
leggi

| 
|
|
|
Fra cunicoli di cieli e monti,
spiagge di acrilico sconfinate
a fissare pensierose gli orizzonti,
in quei giorni che nascono senza fine,
ti perdo nello stormire delle foglie...
Ti levi in volo di gabbiano – Iperione -
téco trainando la scia dei
leggi
 | 

|
|
|
È la malinconia che misteriosa
sui verdi crepuscoli cala,
guardo il tuo viso
e penso.
Il cammino degli dei
è come la pianura delle acque
ed il tuo sonno corona di gioia le mie luci
e penso...
Al mare,
a quel mare grande di grandi acque
dai
leggi

| 
|
|
|
Ci sono cose nel buio
che tu non conoscerai mai
il tocco distratto
di una musa imprudente
E il desiderio velato
di un’amante sulle ali
che una falena ha bruciato
al sole d’autunno
C’erano cose nell’ombra
che tu non hai mai notato
come il
leggi

| 

|
|
|
Vesto la luna
con le parole
che mi sussurri,
le unisco in versi
per essere musicate,
a completar
la nostra opera
ci pensa il vento
e noi due saliamo
sulle vette dell’amore,
là ascoltiamo
quanto sono belli...
i tuoi sì o mio caro,
musicati
leggi
 | 

|
|
|
 | Tutto s’apre a maestro
livide nubi a coprire
desideri di te
e lune incappucciate
a scoprirti
anima controluce,
oltre l’ansa di un fiume
l’assecondar di rive
e di salmastre vite.
Sogno un volo leggero
come aria che scuote
il librarsi di Sula
leggi

| 
|
|
|
 | Oh, quante notti insonni passo ancora,
in questa alcova senza più sospiri!
Ebbro ti te, m’incalza quella sete,
che
leggi

| |
|
|
Non vorremmo più pensar
nell’istante in cui sognar
diverrà incanto e sentimento
intriso d’un caldo vento.
Melodia sublimante l’infinito
ove tutto ciò ardito
sarà a un passo da Te
sulla via verso me.
Negli occhi vedrai albori
con lampi
leggi

| 

|
|
|
 | Leggerezza rispetto dedizione
ingredienti pronti all’uso
si svincolano in dedali
laddove sole e vento si cazzottano
creando vortici in contesti che
solo il cuore sa dirigersi ad oltranza
scegliendo quanto più crei assuefazione
a quel qualcosa che
leggi

| 

|
|
|
| Mille donne nel mio letto,
mille inutili adulteri
per placare nel piacere
i miei folli desideri.
Ho capito troppo tardi
che una donna come te
non esiste in tutto il mondo
e ti spiego anche perché:
Tu sei l’acqua che disseta,
tu sei il vento
leggi

| 
|
|
|
|
| Resti di pensieri solitari
e di frantumate gioie
lentamente si ammassano,
spiando dai bastioni
dei miei solitari castelli.
Sinuoso il vento mi raggiunge,
portando in dono malinconici scrigni.
Sentivo ancora lontano
le stagioni della tua
leggi

| 
|
|
|
 | Sei il dolce che mai sazia
Il piccante che rallegra
L’amaro che berrei
sino a levartelo tutto
Sei la lacrima
che vorrei estinguere
in
leggi
 | 

|
|
|
| Sei rugiada sulle labbra
luce nel risveglio del mattino
sei un dolce solfeggio
sulle onde del mare
con te le malinconie germogliano fiori
e nel soffio del vento
possiedi il sogno del primo amore.
In questo sognare
vivo i giorni e le notti
leggi

| 
|
|
|
Ti guardai a lungo negli occhi
e vidi
la mia anima.
Piangeva!
Te ne sei andato
hai lasciato il mio cuore
sui gradini di casa,
ansimante
aspetta e aspetta
Ed io
che mi sentivo farfalla dai mille colori!
Le mie ali baciavano il
leggi

| 
|
|
|
 | Una poesia non scritta
riposa inerme sul tuo volto
e il vento la sfiora, sui tuoi capelli
cambia l’espressione ma non la sua bellezza.
-
Tutte scritte nei tuoi occhi le parole
come è scritta di notte
la poesia del mare.
-
Sfiorami i
leggi

| 
|
|
|
Fremo al pensiero che c’accomuna
una favola, un racconto stretto al cuore
avvolge ogni attimo, ogni momento
ed elegantemente si posa... amando
I miei pensieri, i tuoi pensieri
bagnati dallo sciabordio delle onde
accarezzati dal vento con
leggi

| 


|
|
|
Se solo ti accarezzassi la testa
e un capello mi restasse tra le mani
come nodo al dito lo terrei
E saresti lì
sempre con me
Ed io lì
sempre
leggi

| 

|
|
|
Ed eri bella, come un sogno arcano,
con i tuoi seni grandi, dolci pascoli
in cui pascevo libero e appagato;
con la
leggi

| |
|
|
Non ci sarai
nell’armonia incalzata dei mattini
che mi regaleranno un caffè amaro
Non ci sarai
nella fretta del
leggi

|  | |
|
|
Ti inseguo
mentre metti al riparo
pagine d’aria fredda
con il trolley
d’un’esistenza a nolo,
e ricaccio
nei miei angoli bui
quel giro di blackjack
e quel bacio sotteso
al mio ego di burro.
Ah, fossi meno,
ti salverei
nello scrigno degli
leggi

| 
|
|
|
Passa l’amore
ha cento cavalli
mentre io
cavalli non ho,
ma ho te
bimba bruna
hai gli che mi accendono
le braccia
leggi
 | 
|
|
|
 | Non ci sei più sei andato via, ma so
che mi aspetterai lungo la via, con
ansia attendo, rivedo il tuo volto
riflesso sul mio cuore
Ti parlo regalandoti dolcissime
parole d’amore, vorrei poggiare la
testa sul tuo petto, darti tanti baci
sino
leggi

| 

|
|
|
Tornano dolcissime traiettorie
sfumate
nell’ intrigante parlare lontano.
E’ allora
che scaturiscono dal
leggi

| 
|
|
|
 | Nei momenti in cui non ci sei
e sento che mi manchi
apro il mio cuore ai ricordi,
cerco un soffio di te
e lo respiro.
Se manca l’aria
e mi sento soffocare,
quel soffio è così forte
che mi trasporta come in sogno
sulle ali
leggi

| 
|
|
|
E’ verde ovunque,
tutto parla di speranza.
Anche noi, lì accanto,
piedistalli delle nostre storie.
Germogliano come
leggi

| |
|
|
|
65535 poesie pubblicate sull'argomento Festivita'.
In questa pagina dal n° 8191 al n° 8220.
|
|