Visitatori in 24 ore: 20’137
594 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 593
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’137Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11361 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Le cose ovvie-
fiorire alla luce meridiana
dietro ad una finestra.
Le cose semplici e ovvie, certo
come respirare,
leggi

| |
|
|
| Sotto il manto notturno, danzano le stelle,
sussurrano segreti nel silenzio astrale
che la luna, baciando teneramente il buio,
dipinge di un chiaroscuro argenteo.
Le foglie danzanti trasportano storie
narrate dal vento
e nella foresta d’ombra,
leggi

| 
|
|
|
Vento gelido, grappoli di nuvole,
acini di tristezza, una mano di nebbia.
Polvere di neve sbianca ogni dove
nel silenzio assordante,
alberi e tetti ricamano ghirlande,
il tutto si espande di ghiaccio,
trine e merletti come perle di cristallo
leggi
 | 
|
|
|
S’inalbera il vento
fra fronde sudate dal tempo,
o tempi oscuri
fuggite senza scampo!
Rapiti d’Eolo in forza,
sconfitti dal turbine evento
battuti sul campo
inerme posato d’intemperie
Soffia, soffia
sbuffa, sbuffa
impalpabile
leggi

| 
|
|
|
Ad incantar la vita è la natura,
angoli di terra ed armonia soffusa,
manto di cristallo a tratteggiar il fiume,
e luna ad incantar ed illuminar le stelle.
Natural percorso su prati colorati,
vivido paesaggio a rifocillar lo sguardo,
m’immergo con
leggi

| 
|
|
|
Vento impetuoso
sfila fulmineo
tra nugoli di case impotenti.
Veloci le brune nubi
mutano rotta
sotto le spinte violente
e la pioggia burrascosa
si fa prepotente.
Disfatti i cuori della gente
nella preghiera cercan riparo,
uno dopo l’altro
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio della terra
crescono i fiori della serra.
Da un nudo biancospino
vola e trilla il cardellino.
In una fiorita aiuola
rabbrividisce col vento
una timida viola.
Sboccia l’ultimo fiore
come sogno d’amore.
Un sorriso sul viso
apre le
leggi

| 
|
|
|
Come un vecchio tronco d’albero,
abbattuto e consumato dall’uomo
nel cuore della foresta,
decomponi il tuo legno
sotto il passo crudele delle macchine.
.
Né farfalle né api sentono più il tuo profumo.
Solo roditori e formiche
ti attraversano in
leggi

| 

|
|
|
GIRA lo sguardo allungandosi per i campi infiniti;
la foschia avvolge ogni cosa,
come fosse un lungo velo di
leggi

| |
|
|
Dell’alberi spogli
or consumati
da caduche foglie
al canto d’uccello
si prostrano adunchi
che giunto l’autunno
di prosperi colori
s’inalbera fra fronde
fra placidi sentori
Udite! Or genti
effluvi sonori
di arpe ombrose
al calar della
leggi

| 
|
|
|
Volteggia da sola
una fogliolina
danza sinuosa
di prima mattina.
Rimane sospesa
un solo istante
poi si adagia come un amante!
E’ la terra
che l’accoglie
nutre l’anima di tutte le foglie.
Il colore caldo e rosato
copre soavemente l’intero
leggi

| 
|
|
|
In mostra al sole tra le frangie di un tappeto verde, una bava di vento ti culla di qua e di là.
Non conosci rombi inutili
leggi

| |
|
|
Come a festa il prato canta ancora sfumature di colori.
Rossi papaveri e blu fiordalisi
giocano allegri tra timide margherite.
Variopinte farfalle volteggiano gioia di vita
nel profumo di lavanda e viole.
E tra purpuree carezze di un sole
leggi

| 
|
|
|
Salii sul monte in cerca di Li Bai,
senza volere mi deviai verso Mumbai.
Ma dove avevo la testa
che mi portò a tale goffaggine?
.
Cerco in fretta la via del ritorno,
mi imbatto in un albero di lamponi;
ne prendo alcuni tra le mani
mentre vedo
leggi

| 

|
|
|
Il ruggito della terra nella pelle,
il tremolio dei denti per lo spavento.
L’inquietudine del momento,
l’attesa del respiro, l’espandersi
delle onde colme d’energia, maree di terra,
disturbate dal rumore. il rollio
dell’ inconsistenza del
leggi

| 
|
|
|
|
Al giunger d’autunno
mesti cuori sopiti
in Natura siate congiunti
ché l’Animo perso non divenga
Al color che tanto ravviva
giunga pulsante tepore
ed inganno non freni
l’avito ardore
Trombe di foglie colorate
d’ogni colore
leggi

| 
|
|
|
Lento il passo
su ciottoli sconnessi
sotto scarpe rovinate
da piovose giornate.
Soave la mente
si adagia sulle
leggi

| |
|
|
 | Sprazzi di luce
illuminano il cielo grigio e annuvolato.
Odo il rimbombo dei tuoni,
la voce del vento,
il sussulto dei rami,
il pianto delle foglie,
ascolto il profumo della pioggia.
Col calore del sole
in una giornata autunnale
un ventaglio di
leggi

| 

|
|
|
Lo dico in rima o lo declamo in prosa
amico mio non è la stessa cosa
ma non c’è spina se non c’è una rosa
e se c’è un letto c’è chi si riposa.
Sono così pertanto da una vita
da appena nato fino al buonuscita
e già da allora gioco la partita
con
leggi

| 
|
|
|
Gli alberi amici mi vestono l’anima
dei loro germogli e dei loro profumi.
Raccontano essenze e assenze lontane
leggi
 | |
|
|
 | Vive sempre felice
il ruscello di montagna,
lo bacia spesso il sole
nella verde campagna.
È chiara la sua acqua,
sempre cristallina,
di notte, di giorno,
dalla sera alla mattina.
Scorre piano piano,
s’ode un brontolio,
è la sua maniera
di
leggi

| |
|
|
| Sono chiome danzanti
nel soffio incolore
sulle cime di monti
di luce un bagliore.
È un’aria che plasma
Il viso e la mente
a volte entusiasma
o è indifferente.
E vento che transita
e t’aiuta il respiro
nel messaggio di vita
abbraccio il
leggi

| 
|
|
|
 | Sciacquio di conchiglie.
Un fratino si muove veloce
sulla spiaggia e la riva.
C’è arietta di mare pungente.
Una farfalla intirizzita
offre le ali
al primo raggio di sole.
Rinvigorita sfarfalla
fra gli ombrelloni.
Approda sulla pelle
in cerca
leggi

| 
|
|
|
Il cielo è come un grande schermo
che non sta fermo,
ci son tante luci e hanno le ali.
Per l’aria tranquilla
dal cielo infinito
una cupola di stelle arde e cade
sfavilla col pianto.
Una scintilla vola su noi,
vai ad afferrare una stella
leggi
 | 
|
|
|
Son gocce di cristallo a divenir evento,
stelle in brillio a risplender festose,
notte maliarda, lucciole a
sfrecciar i cieli.
Desideri espressi in dolce desio,
silenziosi come rondini volan i sogni,
e le speranze a trattener respiro...
Notte di
leggi

| 
|
|
|
Sin dall’aurora fresca e rosea,
un raggio d’oro filtra dalla mia finestra,
è una promessa di tenerezza.
Nel mio giardino sbocciano fiori,
le margherite fan capolino,
si godono la frescura del mattino.
Quando spegne i suoi raggi s’adombra il
leggi

| 
|
|
|
Ricordi di un momento comune
si affacciano con prepotenza
rilasciando come lumaca
particolare sostanza per la quale
niente si può fare se non tenerla ben stretta
affinché un domani si possa nuovamente
beneficiare per il nostro vivere
capaci
leggi

| 

|
|
|
Piange la notte, s’illumina di voraci roghi
che mai sazi cancellano anni di lavoro.
Piange l’usignolo, han bruciato il nido
con le sue piccole creature ancora prima di volare.
Piange la volpe che non sa più dove andare,
hanno fatto terra bruciata dei
leggi
 | 
|
|
|
Si spegne il giorno e s’aprono nel buio
le rosse belle di notte dai colori accesi
nell’aria si disperdono pian piano
via
leggi

| |
|
|
Khasab stretto di Hormuz
acque oceaniche profonde
tra loro giocavano i delfini
salti tuffi piroette qual danze
leggiadre
leggi

| |
|
|
|
11361 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|