Visitatori in 24 ore: 8’305
459 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’819Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11352 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
 | Quando me ne andrò non venire a cercarmi
la foglia si stacca a suo tempo cadendo
e scende a stare con l'altre
leggi

| |
|
|
| Acque terse
nel profondo del mare
ngoiato alla sera
Increspature nel vuoto...
Solitari i movimenti delle piante,
di
leggi

| |
|
Nary |
22/09/2015 15:59| 1005 |
|
Sarà luminoso il sorriso
la bocca socchiusa
seria ed impacciata
se ne sta
con l’aria infantile
la finestra spalancata
lo sguardo oltre
passa uno straniero
un semplice cenno di saluto
fiori rossi e gialli
di un gelsomino di notte
son
leggi

| 



|
|
|
 | La limpidezza traluce
attraverso diafane forme
e dall’alveo conduce
su verso nuovo germe,
s’azzittisce ogni baccano,
tutto si muta in preghiera,
quand’il sol s’alza sovrano
a raggiar nuovo dì fino a sera,
si prostrano le creature
rinate a
leggi

| 

|
|
|
| La tregua viene stasera
là dove cade
il sole geloso dietro i tigli
Di sbieco
come un'occhiata
verso il nemico
Dal male la tregua
come a smettere
per un'ora la tortura
Per lenire le piaghe
allentare la morsa
dei giorni
leggi

| 
|
|
hy ju |
21/09/2015 19:25| 1051 |
|
Il sole mescola antiche
e più antiche espressioni,
la parola sola prende forma,
la montagna si fonde
e sfonde in un brusìo di forme.
Forme diverse, astratte, scroscianti
come il fiume che lentamente scava
gridando la sua presenza, e
leggi

|  | 
|
|
|
Scie di colori
a sovrapporsi
si susseguono
dipanandosi in una magia
che l'animo rincuora
dopo il brontolio del
leggi

| | |
|
|
Cala la notte
cala sopra il verde
maturo e vivo,
scivola tra sogni
pensieri e desideri
di esseri umani come noi
Su
leggi

| | |
|
Nary |
20/09/2015 11:54| 973 |
|
Si spoglia
tra foglie dorate
e svelta brina a piedi scalzi.
Ricco di colore
e sere di voler passeggiare
sulla fioritura di stelle
a regnar
leggi

| | 
|
|
|
Sanguinano le ferite
d’una Terra maltrattata
dalle violenze subite
per mano del suo custode.
Ha la carne lacerata
sventrata dall’incuria
è offesa nella dignità
sfruttata come schiava.
Spogliata dei suoi frutti
paga lo scotto
leggi

| 
|
|
|
Sei quel fronte bianco,
frangia d'ala dalle lunghe ciglia,
che avanza puntando le armi
verso il fuoco
mentre la cadenza del giorno
vaporizza la luce
a cavallo di morbidi cirri,
sanguinando di rosso
al trapasso dei suoi raggi.
Nell'accecante
leggi
 | 
|
|
|
Silenzio attende
l'ultimo stridio della partenza
poderoso richiamo
della stagione bella, qui perduta
e in altri lidi e cieli ritrovata.
Silenzio attende
che tutto si cheti
e l'uva non dipinga volti e mani
e tra una cicala e una formica
leggi

| 
|
|
|
Mille e più stelle
ho contato la scorsa notte...
Lucciole di valle,
sogni sparsi nel blu, cerchi
di fuoco e
leggi

| |
|
Nary |
18/09/2015 17:29| 885 |
|
Uggioso
portinaio dell'inverno
tempo di sogni per le rose,
i gerani danno
un po’ di colore al grigio,
cadono le foglie
tappeto
dove
leggi

| 
|
|
|
Ruba respiri e sussurri del vento, lasciali scorrere
tra le mani del tempo, volteggianti, vezzosi, aspettando
l’arrivo dell’autunno tra frondosi alberi, ignari di cosa
accadrà domani.
Cancelleranno ricordi ed emozioni forti, spireranno con
leggi

| 

|
|
|
|
Fra le mani della Terra scorre
l'ultima acqua cheta,
ricorda primavera,
debole il suo canto
nell'aria grigia, si perde.
Intorno Settembre vuol giacere
per sgravarsi di sole ed ombra.
Scivola il dramma d'una Estate
in arterie svigorite di
leggi

| 

|
|
|
 | Qualunque suono è allarme
quassù
mentre attendo
che appaia il tuo mantello.
Poco più in là
non troppo lontano
l'erbosa piana dove ci stendevamo
ridendo del mondo.
Non avrei sentito mai più
la stessa morsa
leggi

| 
|
|
hy ju |
13/09/2015 19:29 | 1141 |
|
| Scorre,
scorre l’ acqua d’ incenso
con le sue piccole onde,
le sue rapide ombre...
(le) increspature del mare
nella
leggi

| |
|
Nary |
13/09/2015 16:33| 859 |
|
Presto sarà inverno
e le nostre croci
torneranno alla terra
dietro al manto candido
che ogni cosa acquieta
Ci saranno meno parole
da scambiare col vento
e nel lento cammino
delle nuove stelle
qualche piccola gioia
Qualche pallida
leggi

| 


|
|
|
Le carte appese ai rami
come impiccati senza più fede
penzolanti numeri di telefono
tagliuzzati dai padroni.
Viale Pindaro le cartacce
come ex voto appese ovunque
stanno le stanze per gli studenti
singole o doppie come i peccati.
Anche
leggi

| 
|
|
|
Sei giunto, settembre,
regalandomi la dolce
solitudine del cuore,
la malinconia.
L'abbandono dei sogni,
in ogni via, anche se le
gialle rose sbocciano
ancora nel mio giardino.
Non v'è rimpianto, non
v'è nostalgia ma solo
leggi
 | 

|
|
|
Dal promontorio
dietro reti prigioni
innocenti fichi d’India fioriti
mostrano frutti
spinosi
morbida polpa
vicino, appiccicosi fichi bianchi
schiacciati al suolo
colla per i piedi
cibo per insetti
Gesti scordati colpevoli
in serate
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo persiste
nell’opprimente calura
del breve sogno
nella silente pastura.
Mormora l’incantata notte
raccolta in un manto stellare.
Si congeda la luce
oltre le ramaglie
dell’ultime ombre;
poco per volta
le stelle luccicano
sulla pazza
leggi

| 

|
|
|
Si sveglia
mattino settembrino, avvolto
nella brezza argentata,
colori sbiaditi d'estate in partenza,
sfumano lievi con la bassa marea.
Accarezzano
raggi onde sonore,
odor di salsedine ancor l'aria inebria,
soffocante calura d'Agosto,
e' solo
leggi

| 
|
|
|
Stanco di salire in cielo ogni giorno
per scaldare gli animi di gente infelice
Stanco dell’ingratitudine
dell’egoismo di chi è senza cuore
Lascerò alla Luna il giorno
gli uomini sentiranno la mia mancanza
La terra si
leggi

| 

|
|
|
Ogni mattina la zampina sua
gratta sulla porta del mio bagno
una volta che le libero l’accesso
con un miao mi dà
leggi

| |
|
|
Appare scompare brilla si spegne
affonda risale galleggia sull'onda
si spezza sparisce ascolta zittisce
bianca s'arrossa lascia una scia
s'alza s'abbassa passa va via
vicina lontana raccoglie preghiere
traghetta pensieri consola
leggi

| 
|
|
|
Sopra colline di calanchi
si staglia Civita di Bagnoregio
nel bel centro dell’abitato
il campanile della chiesa di San
leggi

| |
|
|
La luna sospesa
nel cielo d’agosto,
screziata e segnata
dall’ombra opprimente,
argentea e grigia
mi appare
leggi
 | 
|
|
|
Sopra la spiaggia
nella notte imminente
addolcente spruzzata
di stelle argentee.
Capocchie di spillo
coltivate nel cielo,
chi ha plasmato questo mistero?
Lo domando con garbo
e, attendo risposta
che mi soddisfi almeno una volta.
In quel
leggi
 | 
|
|
|
|
11352 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3121 al n° 3150.
|
|