Visitatori in 24 ore: 7’900
511 persone sono online
Lettori online: 511
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’619Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3531 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Ancora per poco
ancora per poco
ogni pensiero potrà librarsi in volo
se non si recidono
quelle reti dell'ignoranza e della prepotenza
che una parte dell'umanità tende
con mezzi subdoli e facce d'ipocrisia.
Ancora per poco
il
leggi
 | 
|
|
|
 | Sorride il sole
pene che ognuno porta seco
in quel canto d'allodole
svaniscono tutte nell'orizzonte in bilico
ricordi, emozioni e sentimenti
rifioriscono veementi
mistica atmosfera quando l'uomo
fatto spoglio di se stesso
finalmente si
leggi

| 


|
|
|
| Sul marciapiede che salva
al Dio dei miei antenati
ho chiesto aiuto,
affinché si sbrigasse la Morte;
(di guerre, sempre qualcuna ne resta)
per ultimo respiro
una fredda pietra appannata,
come velo tirato a forza
sullo sguardo
leggi

| 
|
|
|
| Effettuare risonanze mimetiche
nonostante il gruppo d'azione
abbia percepito cambiamenti
nella scala a pioli dei
leggi

| |
|
|
 | Alla fine
ci toglieremo l’insulsa maschera
da troppo tempo
appiccicata al viso
e con essa rimuoveremo
lo spesso strato delle nostre miserie.
Abbatteremo
le mura dell’egoismo
che ci ha resi prigionieri in esilio.
Sfiancati dalla vita ovvia del
leggi

| 


|
|
|
Napule è
‘nu guaglione che chiagne,
or che nuvole di mistero
rovesciano confusione sul golfo,
riandando alle antiche sere
e alla musica lontana;
urla al cielo il sax
graffiando le porte del Paradiso,
detergendo, a stento,
le confuse
leggi

| 

|
|
|
Oh piccolo sicano che dall'alto della cresta
dei monti guardi il mare immenso e preghi
per i tuoi avi, le tue ansie ed i tuoi nemici
annegando in esso
mai s'è franto il filo che ci lega.
Vagano per i celesti prati i tuoi
leggi

| 

|
|
|
 | Assaporo ogni profumo
che dall’esistenza si spande
e sento la sua fragranza
riempire ogni minimo spazio
del mio essere peregrino
nel mondo delle sensazioni
nel sottile gioco tra vita e morte
sto in equilibrio sul filo dell’istinto
giù in
leggi

| 

|
|
|
L'ottusità dell'Uomo
racchiude un avverso destino
in una indifferenza convinta,
aspro sui sorrisi si posa
il sapore vero della vita,
turbato dall'offuscato pensiero
si distoglie ogni rinnovato vibrare.
Non serviranno albe
leggi

| 

|
|
|
Sei pazzo
si adesso
sei veramente pazzo
Tu nero a metà
te ne sei andato
con una valigia
piena di
Canto
Blues
Poesia
Armonia
I regali più belli
che hai fatto
alla nostra
generazione
E ci hai fatto capire
che Napoli è
leggi
 | 

|
|
|
 | L'anno appena ha preso spago
e ancor tu infame rinneghi il frutto del creato,
la parola non trova più voce
troppo orrore si propaga e spegne la luce.
Uomo se scagli il masso contro l'infame
non raddrizzi la baracca che ha perso la
leggi

| 
|
|
|
| Pendolari si affannano
cercando un punto fermo
dove poter attraccare
affinché possa la vita
risplendere di quei colori
che solo l’arcobaleno
riesce ad esternare
inezie non esistono
tutto diventa complice
nella ricerca della
leggi

| 

|
|
|
| sguardo feroce
naso aquilino
barba possente
l'anima nel saio con il
cordone al collo
iridi che infiammano
pupille scure
labbra dure
sguardo fermo
da uscire di senno
dei calzari
l'orma seduce
inganna
il vento la chioma
imbriglia e le sue
leggi
 | 
|
|
|
 | Infuso nei colori
empio d’estro
crea!
Atleta nel tuffarsi,
bagnato da tinte nuove
colma la tela bianca
e si muove!
E’ amore e gloria ciò che appare
talvolta da dover soffrire.
Ma il pittor dipinge!
Dona vita a ciò che
leggi

| 

|
|
|
| Pasteggiando festeggio al desco
fatto del fresco legno d'inchiodato oblio
sulla verde tovaglia profumata
da tutte quelle false speranze
vivande imbandite a festa
inopportuna mai desiderata
allontanata dall'essere repulso
bevendo vino che frizza
leggi
 | 
|
|
|
|
| Io una cravatta, una giacca malridotta
e una vecchia gatta
camminavo lungo il fiume
portandomi nel cuore
tristezza e
leggi

| 
|
|
|
| Un corpo lacerato
sorretto da mani calde
del suo stesso sangue
Un urlo che scalpita
lanciato con la stessa
voce che gli hanno tagliato
E’ vivo ancora il battito
scappato via dal cuore
che gli hanno inchiodato
dentro una verità
leggi

| 

|
|
|
| Beato te che non sogni
che giochi e che ritorni,
beato te che voli senza le ali
ti ubriachi e dormi coi tuoi spilli
nel
leggi

| 
|
|
|
Un batter d'ali
s'incrociano volando
una mano gentile apre la porta
s'ammalia un sogno
velenoso
sei tu biancospino pungente
leccar non serve
siamo animali braccati
su ribellioni ombre
Il dito puntato
conferma l'insistenza
tra poesie gesta
leggi

| 

|
|
|
Quando cantava il cuore
navigava la sua mano
e note giungevano
come leggera brezza,
i suoi occhi allor chiudeva
spiccando il volo.
Imperioso come un'aquila
trasportava l'anima
sulla nave del cielo,
eterni attimi in quel mare
ove barche di
leggi

| 

|
|
|
 | Il bidone
è colmo
d’ogni residuo
d’alchemico
sogno
che sul ciglio
di sentieri
metropolitani
giace
l’orizzonte di tegole rosse
di gioie abbandonate sui tetti
come relitti di guerre perdute
la corteccia
di cartone
della mia
leggi

| 

|
|
|
 | Impantanato
nell’impari sfida
di mutare la tua sorte
annaspi
nel profondo pozzo
dell’amarezza
Schiantato
dai colpi delle avversità
unico spettatore
della tua stessa vita.
Ti ostini
con coraggio
a dipingere il futuro
con i colori
leggi
 | 


|
|
|
E poi scivolò oltre il cuore
affinché potesse l'anima ascoltare
ogni sospiro, ogni respiro...
per poter ricominciare.
E strinse nelle mani un fiore
come se fosse vento di maestrale
che freddo in faccia sibilava:
era storia vera da
leggi

| 
|
|
|
Libero come un gabbiano
non esiste canzone per te
che l'orecchio non ascolta
intrepida l'attesa
rossore sulle guance
infuoca la tua voce
e risuonan il tocco delle ore
passate e svanite
Vibran le ore
di un volo di rondini
nuova vita
in
leggi

| 

|
|
|
I poeti sono buoni per l'istante
Sono buoni se ti servono parole
I poeti sono buoni per l'autunno
Quando è freddo
leggi

| |
|
|
calpestano
non vedono
appaiono forti celati in maschere di carta che nulla mutano
d'araldica maestosità usano
deridono umiliano
di stracci ti vestono l'anima
d'un fiore che fa capolino violando sterpi cocci e sassi
non conoscon la
leggi

| 
|
|
|
Grazie,
per la tua vita a noi
dovunque vada il mondo
ci sarai...
E parleran di te
l'idee di libertà e di pace
che come fiori dispensavi,
col tuo pensiero:
occhi piccoli, profondi e veri
e cuore grande di futuro.
Ricorderanno gli
leggi

| 

|
|
|
Sono un rinnegato
ho tradito il mio respiro
e tutte le albe che ho dimenticato
portano a quel tempo
Sono un maledetto
ed il mio cielo nero non ha vergogne
è solo un clamore di nuvole
che piangono veleno
Qualche angelo è
leggi

| 

|
|
|
Mario
s'aggirò scalzo
con la sua solitudo
poco beata
ma tanto affilata
lama che di albedo
non rifranse luce
ma
leggi

| |
|
|
 | Il viaggio
intrapreso nel tempo
inerpicando follie
lasciando Penelope
all'attesa del cuore
e diversi anni
son cresciuti nel nome
fermezze e gioie nelle mani
curando il giorno
sfiorando istanti
seppur domani
una lacrima ci sarà
leggi

| 

|
|
|
|
3531 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|