Visitatori in 24 ore: 9972
519 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 518
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362663Autori attivi: 7478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3531 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Oh Vita, vita mia che passi,
così veloce e cieca,
ti imploro, fermati,
non siamo sassi,
pensa i danni che il
leggi

| |
|
|
Eccomi,
fammi ancora compagnia
nel mio tremare senza freddo avere.
Io t'aspettavo, muto
io, che fuggo da te,
mai più lontano di uno sputo.
T'ho vista avvolgere il mio cuore
e son rimasto inerme, immobile.
E poi, come una cattiva
leggi

| 
|
|
|
Sulle cose che respirano
aliti di venti leggeri
sospinti da placide acque
poggiano pensieri
di parola che già tacque
e non cè diga che plachi
il dolce cinguettio
che porta a volare alto
oltre ogni ripido pendio.
Mani protese
leggi

| 

|
|
|
ho visto stelle
abbandonare notti
in cui sono cresciute
ho visto alberi
sacrificare l'ultimo germoglio
sull'altare di un indolente inverno
che ne spogliava i rami
ho visto mari piangere isole
che non potevano raggiungere
ho visto fiori
leggi

| 


|
|
Midesa |
17/10/2013 15:35 | 6094 |
|
 | Mi abbraccio stamane, non mi trovo ...
Mi chiamo...
Non mi rispondo.
Nel sonno stanotte ho smarrito qualcosa.
Un pezzo di me si è allontanato.
Faccio una doccia veloce.
Mi vesto dombra.
Sono annoiato.
Indosso al collo il solito
leggi

| 
|
|
|
| Questo tempo
allalba dei giorni
appare perpetuo
come di orizzonte
che non ne scorgi il segno
e nel vederlo trema il
leggi

| |
|
|
| - sabbia - dice;
la donna il figlio
il fratello soldato
con cura e precisione
da giorni
attraverso un senso a caldo
sino a tacere
l'acqua e l'acqua in mare
- dai pesci innominabili -
come il suo sguardo
come ghiaccio che senza
leggi

| 



|
|
|
| Salutami dentro
un goccio di speranza
Proteggimi in un baule
di tolleranza
Asciugami gli occhi della morte
dei miei fratelli
Abbracciami con il colore
del mio dolore
Con il sudore
della lotta per la libertà
Con la collera
per la mia
leggi

| 

|
|
|
| Come vorrei la carezza di un giorno,
sentire che ancora gli appartengo,
che mi appartiene.
Non sono più che un groviglio di mali
che ansimano nella ragna amara di un sorriso...
mentre ripercorro con desiderio
tutte le strade che mi conducono
leggi

| 
|
|
|
| Virtù dei forti
scorre nel sangue dei giusti
fragranza aurea che pervade
scia luminosa come cometa
leggi

| |
|
|
| Avrei dovuto brandir prima la spada
mieter teste che sembravano amiche
fin dal loro primo sorriso ironico
prima che
leggi

| |
|
|
Quando provi il dolore
diventi più resistente al prossimo
e lo sei quotidianamente, per routine
fino a quando non lo senti più.
Come carne da macello
ho visto sulla spiaggia i corpi dei naufraghi.
Notizia fugace al
leggi

| 
|
|
|
M'ange il cuore
M'ange il cuore per perpetuarsi
da giorni di inique cose
e poco mi oriento in baccani tanto
leggi

| |
|
|
Acre odore duomo,
pelle
imbevuta di mare,
salsedine
che da est
ogni giorno va
a sospirare.
E sangue che grida
specchiandosi in cielo
per ogni balbettata fatica
che sera, tenace,
sutura con ago
di bianco filato
sfumando paziente
la rossa
leggi

| 

|
|
|
Si cade in apatia
udir'
nozze in pompa magna
divien classica litania.
Generazione
che perde l'etichetta
de l'uomo
che dal sol'si cucina.
Matrimoni che taglian' a fette,
amicali le lamentele
solubile nel prevedibile.
Sposati senza
leggi

| 
|
|
|
|
 | Al di là
del mare
ho intrapreso
un viaggio
che mi portava
lontano
da questa amata terra
odiata.
Per un pezzo di
pane e un futuro
stracciato
ho intrapreso un viaggio:
né saluti
né abbracci per la
nostra
leggi

| 

|
|
|
| ho nostalgia del mio poeta
l'ho curata a lungo: che crepitasse nel fuoco ogni sera
una fame rotonda al fianco sinistro
un cesto di ciliegie
rosse grosse lucide convesse - gonfie - di fissità in attesa
per te solo che le sai là
e anche
leggi

| 


|
|
|
 | Marcello Mastroianni e la vita senza gli occhi è il tuo sorriso
che ora è quando suona la tua assenza?
Marcello e la via dei signori_
Le poltrone sono dei poveri e i marciapiedi sono per la bella vita sconfinata ed amata
Al teatro
leggi

| 

|
|
|
Librandosi in volo
credendosi aquila
addiviene miserrimo
avvoltoio,
colui senz'anima
che cò piombi
d'infamia
in sorte di sè che
nulla ha
d'umano amare
fagocita e rigurgita
il più candido
degli sguardi
nella
leggi

| 

|
|
|
Dolori prolungati
Desideri mai saziati,
Doglie dell'anima...
Nelle faglie degli uomini
Orizzonti numinosi
Si
leggi

| 
|
|
|
 | Da militare, a casa andò in licenza.
Dopo i saluti e rinfrescato al bagno,
nel secchio del bucato gettò i panni,
e sbalordito fu ché dentro scorse ...
pezzi di tela rosso colorate!
Fasce per assorbir fertili segni
delle due
leggi

| 
|
|
|
| Ci saranno giorni veri
e lamore ci stanerà
Dentro queste mura di sonno
non cè un colore di sazietà
Ci saranno campi verdi
e lamore ci seguirà
Non caliamo le forze del cammino sperato
Ci saranno ali senza
leggi

| 

|
|
|
| Perché sei istintiva piaci
e dici sono apostrofo i baci
e quando cammini pare che danzi
di zolla in zolla come farfalla
E quando parli damore
sei trasparente di luce
sei calore sopra ogni cosa
Perché sei istintiva piaci
e dici
leggi

| 
|
|
|
 | Viaggiamo sintonizzati
sulla stessa frequenza d'onda,
corde vibranti dell'anima
modulate sulle note armoniche
che amplificano
il suono dell'essere interiore
in una musica celestiale...
e dall'alto una mano
accorda sapientemente
scorrendo le
leggi

| 
|
|
|
| Il torbido mondo
ribolle dietro l'occulto,
e i grandi poeti squarciarono
la tela dell'assoluto!
Che cosa si cela
dentro allo specchio?
Forse un mondo e un esistere
meno reale?
Chi S'ha è menzognero
poiché invero
leggi
 | 

|
|
|
| A Pablo Neruda
Quest'oggi
40° anniversario
della sua morte
Tu spirito del tempo
E sangue e carne
di un secolo
che nel nulla
oramai discioglie
Questo piccolo canterino
uccellino piccino
alla tua tomba
il cinguettio
leggi

| 
|
|
|
| t'uccise il rombo dei carrarmati
stonato cadavere sputato d'inverno
sciolti i tuoi silenzi in un bacio mai dato
sciolta la tua gioia in un corpo di
leggi

| 

|
|
|
Un altra notte
ci coglie al guado
presi nel vortice
del quotidiano incedere,
noi esseri meccanizzati
di un progresso alieno
in scatolette scattanti
a spremere l'indomito motore.
Pare un velodromo
Il selciato solcato,
tutti contaminati
leggi

|  | 
|
|
|
Il re non si diverte...
chiuso nel mio antro molliccio
-ogni anfratto è letale-
dischiudo ali posticce
da uccello spredato
gonfio gonadi taumaturgiche
restando oppresso all'orpello che fu
Marquez
<non avrò una seconda
leggi

| | 
|
|
|
Ogni rapporto umano comporta
un miscuglio di sofferenza e piacere.
É dell'indole degli uomini, é sua condizione
essere canestro di esperienze nell'interfaccia con il mondo.
É sua caratteristica vedersi potente in un tempo
e
leggi
 | | 
|
|
|
|
3531 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1591 al n° 1620.
|
|