Visitatori in 24 ore: 10’108
536 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 532
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’767Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3526 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Batte con lo stesso ritmo
il cuore
in ogni guscio di carne
che rinasce in ogni battito
del giorno e della notte.
Non hanno sesso,
né colore, né etnia
l'umanità, l'umiltà e la dolcezza.
E' solo asfissia
il male
leggi

| 

|
|
|
Fortuna volle
Destino decise
Dio fece
una razza di diversi
pur uguali di genia
ma diversi di genio.
Non esiste un altro me
nè un altro te
nè altri voi,
ma tutti siamo unici
e di diversa visione.
Uguali siamo nel possibile
ma
leggi

| 

|
|
|
Aggrappati ai nostri ideali
tramortiti dai sogni
incatenati alla vita
Come asole ai fili
ricuciam la vita,
in discordanti attese
e nettare dello stesso fiore.
Eppure...
siamo uguali,
sotto questo cielo,
velato di nubi
accecati dal sole
mai
leggi

| 

|
|
|
Certo un giorno
i suoi passi inizieranno
il passo della fine
senza acredini né follie,
eppure erano uguali i vostri sogni.
Andrà dove
i suoi piedi stanchi vorranno condurla,
dove i suoi occhi ormai cechi e
prosciugati dal
leggi

|  | 



|
|
|
Nel vento
soffiante alla vita
la brezza
segreta
infinita
trasporta
fra i rami i pensieri
dei sogni
i suoi
sacri
leggi

| | |
|
|
Se tu esistessi
fra le coltri mantide
dei miei sonni oscuri
Se io venissi a te
camminando curvo
dal peso dei miei
leggi
 | | |
|
|
Diversi cammini ci portan lontano
gli uni e gli altri contro a combatter
soffrire e morire dinanzi all'idea
-celata e distorta-
d'una verità che nessuno conosce.
Mischiar le carte
nel mazzo d'un popolo
che sente e si crede
leggi

| | 

|
|
|
Ora che è giorno
si rattrista la notte
e le tenebre
accecano ogni canto
per strappare il sorriso
ad una stella
bisogna chiedere il perdono
alla luna...
sospendere il fiato
per gustare la quiete
implorare un rimedio
che sia
leggi

| 

|
|
|
Sono un soldato
combatto per la patria
come pure il mio nemico che
scaramuccia con mitraglia
abbiamo tutti una famiglia
Sono un uomo alle sbarre
vivo papale nella gabbia
ero re leone fra picciotti
mi hanno tolto la savana
Sono un porporato
leggi

| 

|
|
|
Siamo uguali
nel non voler esserlo
quanto ci turba
l'esser ignoti
ognuno a suo modo
sale più in alto
altera la pietà
donata nel fondo
le buone pose
son la coscienza
impercettibile eleganza
inganna distanza
nessuna
leggi

| 
|
|
|
Nel vento che tocco
nell'anima che accendo
nel sorriso che invento
ci sei tu, uomo dal colore diverso
e bramo io di allargare
la cornice del mio pensiero
per far entrare te, amico
nella lotta del mio vivere
poi voglio stendermi a
leggi
 | 

|
|
|
Da cappuccina sete di libertà,
gocciola,
in fogli di latte arroganti di candore secolare,
tempera d'arabica pelle dai toni di caffè tostato
macchiando,
se pur con impalpabili scaglie di cioccolato,
perpetuo moto di mare superbo di
leggi
 | 

|
|
|
Io resto tra i perdenti
tra la gente che ha smarrito il coraggio
tra chi ha smesso di essere saggio
tra quelli che
leggi

| |
|
|
Terra di grandi popoli,
di unioni di nazioni,
di lingue di coloni,
di imperi del passato.
Di iniquità distorte,
d'egemonie spietate,
di uomini e di donne
in contrapposizione.
Eppure siamo uguali,
abbiamo tutti un cuore,
due
leggi
 | 
|
|
|
Tra cumuli di rifiuti
rovista la miseria
che dal ventre della terra
fame trasuda
mentre
satolle bocche
in opulento ardore
tracannano
insatura
leggi

| 


|
|
|
|
Taci
E specchiati negli occhi miei
Tu che sfuggi ai suoi sorrisi
E rincorri i
leggi

| 
|
|
|
ognuno in modo diverso
ma tutti inseguiamo lucciole
in questa vita terrena
spesso sono sogni d'amore
attimi di pace e tranquillità
momenti di gloria...
siamo tutti uguali
nessuno vuole essere dimenticato
sotto terra
ma lasciare orme
leggi

|  | 
|
|
|
Occhi grandi di bambino
finestre spalancate
per conoscere e capire...
sono uguali in tutto il mondo
Bimbo roseo e
leggi

| | |
|
|
Il potere annichilisce
lo spirito dell’essere umano
e gestisce la sua mente
attraverso il piccolo schermo
ma non riesce ad imbrigliare
la mente del poeta sognatore
che continua a cantare
l’amore, la libertà, l’amicizia e
leggi
 | 

|
|
|
 | Dostoevskij non avrebbe pietà di me...
ho solo qualche rantolo di scorta
nella stanza accanto
(quella tutta di rimpianti)
non trasloco più
il petto non trasecola
gli occhi
quelli si adempienti
si cullano sul fatto che son
leggi

| 
|
|
|
| Ho respirato la vostra emotività
Ho avvertito la vostra impotenza
Ho ascoltato la vostra umiliazione
Ho accettato
leggi

| |
|
|
uomo di Mandan
la terra ti nasconde
fra i neri frutti (D)
La terra avrà ancora i suoi colori
ed io resterò qui a respirare vento
finché il volto amaro dei miei sogni
non muterà le nuvole in disgrazia
Saranno i suoni
leggi

| 

|
|
|
E’ ancora presto quando un uomo,
palpebre semichiuse, assonnato,
si alza con spirito mai domo
e s’avvia con far indaffarato.
Egli si muove per l’amata città
silenzioso, attento come scaltri,
nel sorgere della luminosità
scruta
leggi

| 
|
|
|
 | Signore elegante
vestito di scuro
in linee perfette
avanza sicuro
ai polsi
gemelli
brillanti gioielli
l'ingresso in sala
assai trionfante
di certo non delude
lo stile danzante
fra
Ammalianti sorrisi
sguardi decisi...
corteggia la
leggi

| 

|
|
|
 | Solo una stanca indole
defilata e sola in quest'aurora,
di spettrali colori avvinta
questo grigiore ammorba l'aria
e l'anima mia triste, sol si consola
con le magiche parole in armonia.
Scrivi poeta... versi per quel domani
che tarda sempre a
leggi
 | 

|
|
|
| Nell'alto della torre, alla finestra,
un passero raccoglie la tristezza
oltre le sbarre dure,
drammi rappresentati nell'oscurità
in un palcoscenico ostile,
dove è tangibile l'ira degli uomini,
dove la vita si trasforma,
dove le
leggi

| 
|
|
|
 | il Tuo nome oggi
è scolpito nel marmo
l'anima è nei paraggi
ricordi soleggiati
d'umiltà espressi
d'ideali inseguiti
Padre...
vivi nel profumo dei fiori
negli occhi verdi che mi hai dato
nell'amore
leggi

| 


|
|
|
| Il bacio del bentornato ella vi darà
quando vi vedrà spuntar dal maestoso mar.
E’ l’aspettante amore che di ricordi è pieno
sul protettivo seno il capo appoggerà.
Se un debole pianto vi pare di sentire
origliatelo senza
leggi
 | 
|
|
|
 | Graziose menzogne furono dette
risposte melliflue furono ascoltate
desiderio nascente fu palese
parvenza di sogni passionali rivelò...
Evocò il piacere la magia della falsa arte
cervello in fuoco portò al patibolo
menzogne
leggi

| 

|
|
|
Pensieri
in marcia solitari
di questo esser comprimari,
in bagliori d'utopia pigri
e del profondo schematici e ignari,
per la visione universale siamo fuori
in
leggi

| 

|
|
|
|
3526 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1801 al n° 1830.
|
|