Visitatori in 24 ore: 11’577
717 persone sono online
Lettori online: 717
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’677Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3531 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Nel vento che tocco
nell'anima che accendo
nel sorriso che invento
ci sei tu, uomo dal colore diverso
e bramo io di allargare
la cornice del mio pensiero
per far entrare te, amico
nella lotta del mio vivere
poi voglio stendermi a
leggi
 | 

|
|
|
Da cappuccina sete di libertà,
gocciola,
in fogli di latte arroganti di candore secolare,
tempera d'arabica pelle dai toni di caffè tostato
macchiando,
se pur con impalpabili scaglie di cioccolato,
perpetuo moto di mare superbo di
leggi
 | 

|
|
|
Io resto tra i perdenti
tra la gente che ha smarrito il coraggio
tra chi ha smesso di essere saggio
tra quelli che
leggi

| |
|
|
Terra di grandi popoli,
di unioni di nazioni,
di lingue di coloni,
di imperi del passato.
Di iniquità distorte,
d'egemonie spietate,
di uomini e di donne
in contrapposizione.
Eppure siamo uguali,
abbiamo tutti un cuore,
due
leggi
 | 
|
|
|
Tra cumuli di rifiuti
rovista la miseria
che dal ventre della terra
fame trasuda
mentre
satolle bocche
in opulento ardore
tracannano
insatura
leggi

| 


|
|
|
Taci
E specchiati negli occhi miei
Tu che sfuggi ai suoi sorrisi
E rincorri i
leggi

| 
|
|
|
ognuno in modo diverso
ma tutti inseguiamo lucciole
in questa vita terrena
spesso sono sogni d'amore
attimi di pace e tranquillità
momenti di gloria...
siamo tutti uguali
nessuno vuole essere dimenticato
sotto terra
ma lasciare orme
leggi

|  | 
|
|
|
Occhi grandi di bambino
finestre spalancate
per conoscere e capire...
sono uguali in tutto il mondo
Bimbo roseo e
leggi

| | |
|
|
Il potere annichilisce
lo spirito dell’essere umano
e gestisce la sua mente
attraverso il piccolo schermo
ma non riesce ad imbrigliare
la mente del poeta sognatore
che continua a cantare
l’amore, la libertà, l’amicizia e
leggi
 | 

|
|
|
 | Dostoevskij non avrebbe pietà di me...
ho solo qualche rantolo di scorta
nella stanza accanto
(quella tutta di rimpianti)
non trasloco più
il petto non trasecola
gli occhi
quelli si adempienti
si cullano sul fatto che son
leggi

| 
|
|
|
| Ho respirato la vostra emotività
Ho avvertito la vostra impotenza
Ho ascoltato la vostra umiliazione
Ho accettato
leggi

| |
|
|
uomo di Mandan
la terra ti nasconde
fra i neri frutti (D)
La terra avrà ancora i suoi colori
ed io resterò qui a respirare vento
finché il volto amaro dei miei sogni
non muterà le nuvole in disgrazia
Saranno i suoni
leggi

| 

|
|
|
E’ ancora presto quando un uomo,
palpebre semichiuse, assonnato,
si alza con spirito mai domo
e s’avvia con far indaffarato.
Egli si muove per l’amata città
silenzioso, attento come scaltri,
nel sorgere della luminosità
scruta
leggi

| 
|
|
|
 | Signore elegante
vestito di scuro
in linee perfette
avanza sicuro
ai polsi
gemelli
brillanti gioielli
l'ingresso in sala
assai trionfante
di certo non delude
lo stile danzante
fra
Ammalianti sorrisi
sguardi decisi...
corteggia la
leggi

| 

|
|
|
 | Solo una stanca indole
defilata e sola in quest'aurora,
di spettrali colori avvinta
questo grigiore ammorba l'aria
e l'anima mia triste, sol si consola
con le magiche parole in armonia.
Scrivi poeta... versi per quel domani
che tarda sempre a
leggi
 | 

|
|
|
|
| Nell'alto della torre, alla finestra,
un passero raccoglie la tristezza
oltre le sbarre dure,
drammi rappresentati nell'oscurità
in un palcoscenico ostile,
dove è tangibile l'ira degli uomini,
dove la vita si trasforma,
dove le
leggi

| 
|
|
|
 | il Tuo nome oggi
è scolpito nel marmo
l'anima è nei paraggi
ricordi soleggiati
d'umiltà espressi
d'ideali inseguiti
Padre...
vivi nel profumo dei fiori
negli occhi verdi che mi hai dato
nell'amore
leggi

| 


|
|
|
| Il bacio del bentornato ella vi darà
quando vi vedrà spuntar dal maestoso mar.
E’ l’aspettante amore che di ricordi è pieno
sul protettivo seno il capo appoggerà.
Se un debole pianto vi pare di sentire
origliatelo senza
leggi
 | 
|
|
|
 | Graziose menzogne furono dette
risposte melliflue furono ascoltate
desiderio nascente fu palese
parvenza di sogni passionali rivelò...
Evocò il piacere la magia della falsa arte
cervello in fuoco portò al patibolo
menzogne
leggi

| 

|
|
|
Pensieri
in marcia solitari
di questo esser comprimari,
in bagliori d'utopia pigri
e del profondo schematici e ignari,
per la visione universale siamo fuori
in
leggi

| 

|
|
|
Ti viene Humphrey Bogart in mente,
la determinazione del suo volto,
dalle sue spire nebbiose avvolto,
sguardo, come sigaretta, ardente.
Da uomo, aspiravi tra la gente
ogni emozione ch'avevi colto,
tutto poteva essere risolto
con l'atteggiamento
leggi

| 
|
|
|
 | Il disordine arrecò un'impronta.
L'impronta cerebrolesa,
d'una manciata d'autentica follia
Scese il delirio
Ancora ed ancora fremiti sul pavimento!
Briciole fuori controllo del genio.
E non ci fu modo di raccogliere
ogni cosa
leggi

| 


|
|
EnzoL |
24/03/2013 20:11 | 1650 |
|
| Lo vedi, già lui sfreccia eternamente,
leggero e silenzioso se n'è andato,
non dal nostro cuore o dalla mente
per sempre fieri del suo dito alzato.
Alzato ad indicare a tutto il mondo
che colui che li lasciava tutti dietro
era un
leggi
 | 
|
|
|
| Strisce orizzontali di luce...
eri un castagno con l'anima oziosa
nella tua stanza senza cielo.
Gli occhi tuoi
leggi

| |
|
|
| Tra chi l'ha preceduto,
nessuno ha osato tanto:
di esser conosciuto
col nome di tal Santo.
C'era, pure allora,
una Chiesa in "malora".
Francesco in persona
la fece tornar "buona".
Di ceppo è Italiano,
ma viene da
leggi

| 

|
|
|
 | Uomo ti vedo esangue sulle soglie dell'essere
mastichi lamenti frammisti a improperi
deambulante,
circumnavighi gaio i mari di raggrinziti atolli.
Osservo in te un valido destriero,
assuefatto da fumose consuetudini,
ad occhi socchiusi ti libri
leggi

| 


|
|
|
Nel contesto ecumenico mi ficco...
io
oasi sfatta
reconditarmonia
rintoccando campane inesauste
coinvolgo il mio ego
smisurato inganno
nell'umido sampietrino tumido...
stravolto dall'acqua perenne
annuisco sul mio ruolo
così
leggi

| 
|
|
|
Lo spirito di Dio
riposa nel volto del nuovo Pietro,
quella pietra che unita alla roccia
ricostruirà una chiesa dei poveri, degli umili
strappando le vesti del potere
lacerando le carni dell'orgoglio umano
che ci allontana dalla Misericordia
leggi
 | 
|
|
|
 | Esistono uomini che narrano alla Luna,
come fosse la donna più bella.
La baciano col solo cuore, da lontano,
poiché alcun intendo fisico
potrebbe mai spiegare la nobiltà dei loro sentimenti.
Esistono uomini,
la cui
leggi

| 

|
|
|
Le tue stanze
hanno il perimetro
dei nostri corpi
volumi fiabeschi
dove l'incerto del sottobosco
ci vuole
leggi

| |
|
|
|
3531 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1801 al n° 1830.
|
|