Visitatori in 24 ore: 9’932
692 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 688
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’686Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3531 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Come giocatori inconsapevoli,
siamo pezzi degli scacchi,
di questo strano gioco
che è diventato l'amore.
Abile mentitore,
è il re nero,
con mirate parole d'amore
che accelerano battiti,
e illusioni
intreccia,
sospiri e
leggi

| 
|
|
|
Puliranno le gabbie
dalla ruggine
dei pregiudizi
che imprigionano.
Coloreranno
le inferriate
d’amore fraterno
con pennellate
che solo cuori puri
sprigionano.
Chiederanno scusa
ai propri simili
per gli errori
commessi.
Non tarperanno ali
a
leggi
 |  | 


|
|
|
 | Distendere le ali
In un baratro ritrovato
Un manto muto
È silenzioso
Che spada, esibisce
Ed ostenta
E sangue fa sgorgare
All'abdicazione d'un sogno
Corre l'attimo a portar
Altrove il tempo verde
Delle sperate
leggi

| 
|
|
|
L’uomo di gomma
guarda compiaciuto le macerie
che inondano il centro storico
della sua città seminando
disperazione e morte.
L’uomo di gomma
sorride compiaciuto
parlando al telefono.
Già pensa alle banconote
che riempiranno
le
leggi
 | 

|
|
|
Di bordo in bordo
Senza tacchi mi elevo
E respiro l'aria pura
Dei miei anni
In cima alla coperta
Che mi sono messo ieri
Ma che non
leggi

| 

|
|
|
Un no si leva a grido
sgomento d'aiuto,
tu sordo uomo di gomma
al potere intento
infierisci impietoso!
Attento!
Soffia vento
a temuta parola
s'alza,
a quel brusio
indefinito, sommesso
e pian piano
roboante,
da rigagnolo fiume,
e poi
leggi

|  | 

|
|
|
Hanno rubato l’animo mio,
pensai quel mattino nei banchi di scuola.
Ma quello che conta non sono i miei sogni,
la vita che scorre,
la mano a me amica,
serve sapere che non mi appartengo
e non posso dire chi sono davvero,
ne se un mattino
leggi

| 

|
|
|
Tra i personaggi mitici del mio
primo peregrinare sulla terra
brilla la luce burbera d’un dio
del calcio, che quell’arte rese bella;
la rese bella per semplicità
di gioco e per il modo di trattare
i giocatori, con umanità,
senza vana importanza
leggi

| 



|
|
|
affievolisce il ricordo dell'attesa
immergendosi
in liquido amniotico
ancestrale rigurgido
dove cordone da tagliare
Gea madre riconosce
nessun appello
nessuna ragione
nessuna paura
nel blu c'è sempre un margine scuro
come la linea
leggi

| 
|
|
|
Colma un lago di luci intermittenti la luna
sgrondando tra gli alberi, di là dal fiume scollinano
sgorgando a fiotti
leggere
in atmosfere antiche di sangue.
Si sarebbe pressata a bestia l'aria gelida sul tuo corpo
quella notte
l'uniforme
leggi

| 

|
|
|
Increspate
le strade affastellano incontri
difforme
evade il consueto;
vorrei
un futuro che parli di noi
di essere
o non essere...
piegati nel grembo
srotolando vanità
come riti
ad attraversar sentieri di neve.
Non
leggi

|  | 

|
|
|
Musicista immenso
fu 'l Cigno di Busseto!
Ancor grande consenso
ottien suo Rigoletto,
Traviata e Trovatore.
E' questa trilogia
che gli mise l'ale
anche se 'n compagnia
di Wagner: un rivale,
pure di gran "spessore".
Barezzi, il
leggi

| | 

|
|
|
Digrignano i denti
forte la febbre di lasciare il segno
su candido lenzuolo
inamidato raggiunge l’apice
quando piccoli insetti
volteggiando cicaleggiano
emozione prende piede
amica inseparabile
tremendamente balbetta
vortice di
leggi

| | 

|
|
|
 | Melodia invitante
scesa silenziosa con note dolci
cantava: Ti voglio bene"
una canzone vecchia come il mondo
che armonia nel sentirla!
Silenziosa dal bassofondo salì un puzzo nauseabondo
sapeva di meschino aroma
ribelle come una
leggi

| 

|
|
|
| E ti dirai che tutto,
in fondo, non è che
parte del gran gioco,
del filosofico sognare
un mondo più perfetto,
che i passi camminati
non svaniranno certo
col fumo degli incensi...
E questo ed altro ti dirai,
ma sempre resterà
leggi

| 
|
|
|
|
| Fulgido tumulto
assale le ossa
scuoiate dall'unghia bugiarda.
Affonda nell'ingenua carne!
Recinto il cuore calpestato.
Lo chiudo, lo circoscrivo
prima che il calore si disperda!
Trova riparo nelle malinconiche tempeste
che lo
leggi

| 
|
|
|
*
in un bicchier di vino
il cigolio d’una porta e tu
ch’io ricordo da bambino
tu, che ciondolando
in malferma postura avanzi
col bastone, menando vanto
dei tuoi trascorsi giovanili
in un bicchiere di buon rosso vino
c’inzuppo la memoria e un
leggi

| 

|
|
|
Lo hanno arrestato
in piena notte
e portato in prigione
per impedirgli di scrivere
poesie sulla Libertà.
All'alba
prima di essere giustiziato
Victor ha chiesto ai militari
di non essere fucilato alle spalle.
Dopo l'esecuzione
i suoi
leggi
 | 



|
|
|
La saliva non basta mai.
Uomo algebricamente imperfetto, parla.
Parla,
le parole non bastano mai,
parla il delatore
sussurra appena
lambisce contorni dell'anima
senza mai intravederla
con la paura d'incontrarla.
Uomo impersonale
amministra
leggi

| 
|
|
|
 | Il nostro cielo in abito scuro
una camicia di velluto rosso
ed un sorriso
nel suo momento giusto
non viene mai
e quando viene non è lo stesso
uomo risorgi dal profondo antico
del nostro male chiuso
gemito lungo
senza scopo né
leggi

| 


|
|
|
| era un giorno come altri
le ore scorrevano veloci
senza variazioni di programma
il cielo colorava di rosa
in un tramonto da favola
le tue parole come perle
di lava scorrevano sulla pelle
ed era il vento a raccogliere
le ultime urlate mi dicesti
leggi

| 
|
|
|
Come saetta
tuona, risplende
segue la logica del cielo
Scocca, picchia, incendia
senza compromessi
certa nella propria luce
Svanisce in un baleno
temuta, fa
leggi

| 

|
|
|
 | E' amaro il mio cuore
come il veleno brucia,
e strugge il pensiero
nel distrutto sentiero
non ritrovar più la via.
Ride il mio trucco
di pagliaccio,
vesto la giubba,
ma piango
nell'anima mia.
M'illudo ancora,
quel sorriso
or
leggi

| 

|
|
|
| Greve silenzio,
muto si spande come una cappa
che avvolge in un nero manto
ogni ricordo, ogni sorriso
rimpianto.
Non si è mai soli
cani a quattro per quattro
per strada non mordono,
guaiscono sulle ferite leccate.
Sazio di questo
leggi

| 
|
|
|
| E così mi sporgo sul confine
della rupe che sovrasta il mondo,
e mi fermo a gridare,
squarciando la gola
con parole nobilmente affilate,
sacrificando un corpo per un'idea
incostantemente incoerente.
Ed urlo al mondo.
Sappiate, compari,
leggi

| 
|
|
|
| Pallidi pallidi marciavano, ore 10. 00,
compenetrati in giacche pervasivamente gessate
camminavano lì, a tambur
leggi

| |
|
|
 | La polvere dei miei pensieri
svolazza sulla mente dei pensieri
si posano in un vuoto
dove olezzano
cadaveri pensieri...
Il sentore dell'uomo olezza nelle narici
mi da un senso di grande repulsione
da lui miele e carezze
dal suo cuore veleno che
leggi

| 

|
|
|
| Dunque
mettiamoci a tavolino
gomiti in tensione
per stipulare concetti di vita
ognuno la sua anima
capace d’interloquire
profonde considerazioni s’evolvono
raccapricciante forza emanano
meraviglia delle meraviglie
processo alle
leggi

| 

|
|
|
| Agli albori della civiltà
si era dai tuoni impauriti
dai lampi accecati,
scene di vita graffiti sulle rocce,
pietre scheggiate per le lance
trafiggevano grosse prede.
Mani grezze dalla folta peluria
coglievano frutti
leggi

| 
|
|
|
| C'è uno strato di cera d'oro sulla tua bara
e mille papaveri rossi.
I cieli in piena si riversarono sopra di te
ti avevano prediletto.
Figlio del tuo tempo
generale di porte aperte
giaci nelle apparenze di angoli muti
in questa
leggi

| 


|
|
|
|
3531 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 1981 al n° 2010.
|
|