Visitatori in 24 ore: 8’540
464 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 463
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’042Autori attivi: 7’481
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
♦ Dalna Gualtieri | |
_
 |
Luglio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Uomini
Le 3529 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
 | Sirena... forte e senza armonia
solo uno stridulo ringhio che arrivava
il buio ancora vistoso
baracche fatiscenti e maleodoranti
aprivano le bocche infamanti
e vomitavano Anime e Anime
senza nomi ed età
carne da macello per le SS
loro avevano idee
leggi

| 

|
|
|
Norcia siamo noi
con me con te se puoi
città in doppio petto
del santo Benedetto
che prega e che lavora
che il bello
leggi

| |
|
|
E poi si partirà
per un luogo
dove soltanto il cuore
avrà e ragione ed esistenza
si condurrà spirito ed amore
lungo la
leggi

| |
|
|
Dall’enorme masso di marmo
con mazza e scalpello
grande maestria
delineasti la pietà
la statua più bella della terra,
dolce vergine dolente
con suo figlio Gesù
morto fra le braccia.
Artista unico nel suo genere
carattere ardito,
della
leggi

| 

|
|
|
Canto di quella donna, la pulzella
vergine, santa e indomita guerriera;
senza pietà i nemici suoi flagella,
vince una guerra persa; bella e fiera,
terminerà i suoi giorni in una cella
che lascerà per ardere qual cera;
o forse no; ché in ciò che si
leggi
 | 
|
|
|
Avevo un amico
ma un giorno è sparito!
Avevo una moglie
però m’ha tradito!
Eppure son stato
un bravo marito,
l’inganno di lei
m’ha proprio ferito!
Avevo un negozio
purtroppo è fallito,
adesso sto a terra
mi sento finito!
In questo
leggi

| 
|
|
|
Voglia
di abbracci
trasformati in pazzia,
punti esclamativi
di una vita
di pane masticato
alla periferia
dell’impero.
Confusione
tra fuochi e spari
tra un amore e il furore,
felicità di scarto
cantata
negli anfratti del porto.
Scatole
leggi

| 

|
|
|
I notturni che si amano
si incontrano senza fretta
mentre la seta nera
scivola giù dolcemente
I notturni che si amano
non hanno vergogna
di baciarsi per strada
mentre la gente sfodera
Sguardi di sdegno
per quelle lingue intrecciate
e per le
leggi

| 

|
|
|
Dove il vento non ha forme
e il mare è un navigare di ghiaccio
la luce è un oscuro andare di ombre
tra un respiro del cielo e un arcobaleno di stelle.
Noi equipaggi di Dio cime frastagliate di anime
dove la prua non è un andare sicuro
tra
leggi

| 
|
|
|
Nera fuliggine ha sul viso il minatore
nel cuore pulsante del monte
lavora incessantemente
fra la cenere e il carbone
ha la torcia sul cappello,
illumina
scava
buca la roccia.
Spera e prega il signore
venga il momento migliore
di tornar dal
leggi

| 

|
|
|
 | Non vedi le mille volte
che andiamo in frantumi.
Il pianto
che si nutre dei nostri
più remoti silenzi.
E lo sforzo
leggi

| |
|
|
| Balla da solo
un nodo duro alla gola,
non scende, non sale
della mia vita
sembra essere un re
alla grande conquista.
Non dormo, non sogno
vado a ramingo nel dolore,
mi fermo, ingrosso un pensiero,
un ricordo di quando
mangiavo solo per tenermi
leggi
 | 

|
|
|
 | Qui si innalzò
il freddo delle distanze, precisa
mutilazione di pezzi di vita.
Chilometri e chilometri
di sguardi
leggi

| 
|
|
|
Musica
che incanta
e che mi graffia
sequenze di armonie
rincorse
e batticuore,
respiri corti
e trionfi di abbracci.
Musica
ch’è rabbia,
ch’è perdono
discesa da una nube
e ascesa dentro il sole
solfeggio di pianeti
respiro
di
leggi

| 

|
|
|
Era rimasta silenziosa fino alla fine
quella terra di nessuno
vuoti e freddi i sentieri,
solo apparenze, inflorescenze
dal vento gelido della montagna
pietrificate.
Erano i fatti, le case
bagliori improvvisi della malvagità umana.
Occhi che non
leggi

| 
|
|
|
|
- - -
Io... ragazzo del ‘49
-
I parte, Omaggio a Israele
Qualunque sia il mistero
del tuo fascino antico
e la ragione della tua forza
spirituale immensa,
che resta evocata dai templi
e dall’unità dei tuoi figli...
Ovunque la voce
leggi

| 


|
|
|
Quando si dice celarsi dietro ad un muro
onde evitare riconoscimenti
fa scattare quella molla
da tenere gli occhi ben aperti
implica sempre qualcosa
evitare di soffocare
è il minimo che si possa fare
sempre che possiamo riuscirci
scovare il
leggi

| 

|
|
|
L’amore crede tutto
sopporta ogni cosa
non si rassegna.
Un dolore spregiudicato
incalza, sogghigna,
lo tortura senza tregua.
Davanti all’evidenza
è costretto a staccare
la spina.
Accetta la resa,
ma non cessa d’amare.
Schiacciato,
leggi

| 
|
|
|
Resterei in questo chiaroscuro di bosco-
accecata dal sole del crepuscolo
a rimuginare che l’amore è esclusivo...
Ma chi lo dice? Io non so scegliere.
Amo con differente e uguale intensità il lago,
le fronde, l’usignolo, lo sciabordio della
leggi

| 

|
|
|
Ho conosciuto ventiquattro donne,
ma mi son scivolate dalle mani,
sembravan come anguille, all’improvviso
sparivano
leggi

| |
|
|
Poi torneranno alle frivolezze
a gareggiare inutilmente
ad inseguire chimere,
fino alla prossima sconfitta,
fino ad un improvviso cambio di rotta.
Ed avranno una mano tesa
guarderanno le stelle in un cielo
freddo, disconnessi dal cuore.
La
leggi

| 

|
|
|
Perdo di vista
La mia prospettiva
Abbraccio la sabbia
E rigurgito lacrime
Di nostalgia
Per un passato
Che era già futuro
Per un domani
Condito di piccole morti
- nave di Teseo -
Conto i pezzi
Che si disgregano
Lascio la pelle
leggi

| 
|
|
|
D’epistola colpì l’infame,
nell’immolar, d’ella, dolore e cedimento.
D’ignaro, a custodir, colei s’accinse,
che di fini oscuri avulsa,
cedette, nel violar, di sé, progenie.
C’allungo, nel susseguir silenzi, conscio,
ch’il ricatto è l’arma dei
leggi

| 
|
|
|
Ed era stupore agli occhi ed alle orecchie
il sentire di vita ed il cantare per la vita.
Ed erano stupore anche i tuoi occhi di bambino
il tuo sentire oltre la preghiera
il tuo andare con le volute del tuo "tapak".
La savana era la tua
leggi

| 
|
|
|
 | sassi bianchi di smalto
nel greto di un sogno
dove gorgoglia
un’ansa verde del fiume
e i rami alti del bosco ricamano
un arabesco di luce.
Bagliori d’acqua e cielo
che portano via l’anima.
E vi giocava un ragazzo
con gli occhi incantati
che non
leggi

| 

|
|
|
Le note di un tango riprendono
si rompe il silenzio sotto lo squarcio
di un rimbombo
ed una tromba piange
l’ultimo muro ha ceduto.
La terra si è aperta
calpesteremo sogni svaniti
come soldati andremo alla ventura,
e come soldati
ci
leggi

| 
|
|
|
I soldi non mi servono (per ora! ) ...
...mia moglie, quasi sempre, vince al Lotto
e vivo all’ombra della mia signora,
ma
leggi

| |
|
|
Guardando con nostalgia
quella finestra aperta
che un tempo fu alcova
ne varcai felice la soglia
con il volto arrossato
non per la vergogna.
La telefonata e il codice
“amico del bar Ancora”
e, tutta la novità era mia.
Non c’era mai
leggi
 | 
|
|
|
Va’ da lui,
vacci sola.
Ci credette e partì.
Giunta sulla soglia
chinò il capo
e interrogò
l’oracolo:
"Sai dirmi,
leggi

| |
|
|
La piccola figura apparsa
-da quale spigolo?-
parla col mio pensiero
già prima che alla tempia sia rintrono.
Lui che
leggi
 | |
|
|
|
3529 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|