Visitatori in 24 ore: 12’379
559 persone sono online
Lettori online: 559
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’773Autori attivi: 7’454
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3526 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
 | Patema sugli altari del lascivo successo
triste come parte d'un logoro passato
che indica là ogni sguardo perplesso
a nuda forza voracemente eclissato
come sogno al divenir della cruda realtà
che fiacco risulta essere meno
leggi

| 
|
|
|
| Improvvisa ed inattesa
nella continuità dei giorni
scese la prima notte
e da allora per sempre
fu tempo di nessuno
cesura inevitabile
tra l’oggi ed il domani,
deserto di bui e di silenzi,
culla di sogni e di passioni,
carezze intrighi e
leggi

| 
|
|
|
 | Il cielo
cadde
con un rumore infernale,
un dolore
senza nome
crebbe nei respiri
spezzati
nella solitudine
di una strada
che respirava vita.
Aprire gli occhi
respirare ancora
essere vivi
la forza s'inclina
come una spiga al vento
danza
leggi

| 


|
|
|
Vieni aldifuori di me.
Via con me.
Ottovolanteggia sui miei gargarismi
da Gagarin allo sbando
furo- reggia
su argomenti consolatori
su orgasmi da oratorio
spretami sui capezzoli
suorami sopra la vulcanica vulva
chierichettami sugli
leggi

| 
|
|
|
 | Uomini che attentano
a loro stessi ma
perchè?,
non c'è pace,
forse non c'è quell'amore
che affievola ogni dolore...
Distratti ma,
si continua a credere
ancora nella libertà,
non c'è pace,
forse non
leggi

| 
|
|
|
| Mi disperdo tra le vie del cuore
oggi dolcissime domani nel dolore
come un'altalena cavalco emozioni
fra perdute o acclamati finzioni
non ho un fermo, un appiglio concreto
errante vago e con nessun mi disseto
forse è il sorriso che manca dal
leggi

| 
|
|
|
| e, solitaria vaga la mente umana
a ritroso negli anni ormai vissuti
a cercar volti, immagini consunte
vecchie foto ingiallite in un cassetto
a riveder cose oggetti ora strani
con cui passava le ore del suo giorno, e
non rinnega niente e nulla gli
leggi

| 

|
|
|
| Non starmi troppo vicino,
finiresti per odiarmi
Non respirare i miei pensieri,
moriresti soffocata
Non guardare con i
leggi

| |
|
|
| Finirono in lucciole
le stelle di quel me bambino
e ancora son belle quando le ricordo
a tanta distanza e poi:
del
leggi

| |
|
|
| figlio di Sicilia
scelta d'un abito
condito di verità
scritta di occhi
velati di sconfitte
dignità d'un'anima
assetata d'uomo
dritto d'una vita
svestita d'eroe
solo
martire d'un maggio
ucciso di speranze
d'un sorriso
leggi

| 

|
|
|
la vita
un treno che passa una volta sola
ritardi
-non si fermano ad aspettare i giorni-
legami di sequenze strappate
rincorse impossibili
piaghe sotto i piedi
per risalire
alla stazione delle coincidenze
il tempo
ferite
leggi

| 


|
|
Midesa |
15/05/2012 15:44 | 6121 |
|
 | Notte scura imbevuta di silenzio
notte di un deserto mese dell'anno da dimenticare
momenti squarciati e dilaniati
un attimo
triste e cupo
desolato sussurro del cuore ormai morente
brumosa landa del mondo dei vivi con artigli
Nel bosco silente il
leggi

| 

|
|
|
| Ma noi,
noi non abbiam nemmeno
la libertà dei gatti
che mai è orfana di affetti.
Tira a folate il vento
ed il tigrato è
leggi

| 
|
|
|
| No, non qui
e non altrove.
In nessun luogo,
in nessun tempo.
Partecipi e distanti,
completi e
leggi

| 
|
|
|
| Poeta inquieto
di spazi bianchi
e di endecasillabi,
genio
di terra aulica e crudele,
simbolista ermetico,
troppi mari
nell'uomo
e troppo solo
l'uomo,
esistenziale
incerto.
Nella solatia isola
c'è troppo sole
per
leggi

| 
|
|
|
|
| La morte, che ossessione!
Che cosa temi, verme,
tu che strisci lercio
tra sudicie fogne chiamate città?
Pregherò affinché tu muoia,
ché potrai dacciò
trovar sol che di gioia!
A te, illuso re leone,
a te,
leggi

| 
|
|
|
Questione di feeling
giocare con i colori primari
combinarli in sistemi aperti
Ti spiego negli occhi
che io non reticolo nulla
non incasello nessuno, né te, né me
Punto d’accordo
il cicaleccio ordinato
delle mie efelidi al sole
leggi

| 


|
|
|
e, ridi pagliaccio ridi sempre
dietro quella maschera che non è cartone
ma volto imbellettato con rossetto e farina
che sicuramente avrà un cuore ed anima, e
ridi di noi che ti applaudiamo contenti
delle tue smorfie e dei tuoi
leggi

| 
|
|
|
Profanando
il suo intimo con veemenza,
sentivo espandere la mia potenza.
Lei, Ama!
Io, acuminata lama,
colpivo e colpivo.
Affondavo, solcavo
scop... piando
...in mente
laceravo, violentavo
sadicamente
...l 'anima.
Lasciandola senza
leggi

| 

|
|
|
 | Cosa sognano le pietre
quando il cristallino fiume le accarezza
chissà
cosa pensano quei sassi
quando l’infuocato sole lo prosciuga
a tristi presagi forse
o urlano lamenti in voci disumane
parassiti dell’anima
i gemiti
Massi,
leggi

| 

|
|
|
 | Titanic una magia della scoperta
una grandiosa fantasia
sul vello umido del mare oceanico...
Corpo imponente dell'uomo potente
moneta suonante sulle mani avide
corpo dinamico di un sogno assassinato...
Lo scontro fu micidiale
l'iceberg, corpo
leggi

| 

|
|
|
| Sotto le onde
tumultuose del cielo
ritta, di fronte
alla muraglia dei giorni,
scruto il mio mondo,
il mio tempo,
che si
leggi

| |
|
|
| se
hai saputo imparare
la vita dal soffiare del vento
sapendo ascoltare senza parola sortire
respirando nel tempo il forte dir del silenzio
che t’ avvolgeva deciso, fino a farti morire
*
sei capace a sognare, tra tanti che non lo san fare
ovunque
leggi

| 

|
|
|
Io, mi guardo e penso,
viso triste e consumato dagli anni
un povero uomo
sono niente, mi sento un niente!
Le mie tasche sono vuote,
cammino nella notte a piedi nudi sulla riva
nutrendomi di sogni che trasformo in poesia,
ed aspetto,
aspetto
leggi

| 
|
|
|
 | Ti illudi che possa capirti
quando il mio cuore
lo rendi infelice.
Ti illudi che possa non reagire
quando il tuo modo brutale
rende tutto intono
triste ogni istante.
Mi guardi stupito,
senza renderti conto
come sei bravo
a ferire il mio
leggi

| 
|
|
|
In fondo ad occhi di verità
dimensione- anima
nell’unità di misura che li quantifica
amore
dolore
Il tuo sangue nelle mie mani
il mio sangue nelle tue mani
facce profonde, di un odio senza edificazione
Farfugliano parole
mentre scavano
leggi

| 

|
|
|
come sempre
il savoir faire è
il tuo forte
le bugie hanno le
gambe corte
l'innocenza
di quel sorriso
inganna
le parole sono
il dolce suono
che nella risata
resta
il lupo perde il pelo
ma non il vizio
riesco a leggere
nel tuo
leggi

| 
|
|
|
Ciao randagio,
hai concluso il tuo viaggio.
Il Fato,
prepotente,
ha detto basta.
Il tuo flauto magico,
la Indole
leggi
 | |
|
|
Adesso che si è spenta la luce
dirai che rappresento il buio;
quando il faro era acceso
ero la sirena,
le onde del mare...,
la vita...,
il vento...,
l'istante di felicità
che fluttua leggero sul cuore.
Adesso sono la cera
di una
leggi

| 
|
|
| Doron |
22/04/2012 22:12| 857 |
|
In perenne movimento
il pensiero nella mente,
proprio come l’onda
quando danza
dentro al mare.
Paradigma di futuro,
lungo cieli oltre la storia,
il compasso che disegna
in un cerchio assai preciso
il succedersi del tempo
e il domani
leggi

| 
|
|
|
|
3526 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 2161 al n° 2190.
|
|