Visitatori in 24 ore: 12’716
494 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 493
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’730Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Uomini
Le 3525 poesie pubblicate sull'argomento 'Uomini' Poesie sugli uomini |
Vai per la tua strada
non voltarti, non distrarti
resta al volante
della tua breve vita.
Però guarda lontano
puoi raggiungere il mare
hai una vista beatificante
un azzurro di luce
che ancora ti incita.
Dove vorresti
riposare il tuo
leggi

| 

|
|
|
 | Potendo...
afferrerei un lembo
di quel bel cielo blu stellato
per riscaldare i tuoi sogni.
Potendo...
raggrupperei le bianche nubi
a mo’ di soffice cuscino
per dar sollievo ai tuoi sogni.
Potendo...
trasformerei ogni goccia di pioggia
in
leggi

| 
|
|
|
| Non ci consolerà domani
il lontano baluginare
di fuochi ancora accesi
tra le pieghe dell’anima
e ancora meno lo farà
il vino dolce che berremo
tra i canti per
leggi

| 
|
|
|
Leggo e mi piaci
con le tue giravolte di parole
uscite da memorie e da cortili,
fabbriche alla sera e al mattino,
leggi

| |
|
|
Ardenti soavi sapori
son tesori nascosti
zucchero latte e panna
benedetto chi lo ha inventato
prezioso nettare di bontà
cioccolato fragola e limone
di buon mattino per le stradine
si sentiva una voce
con un campanellino
era il vecchio
leggi

| 

|
|
|
Un goccio di bevanda nera
può risollevare il morale senza nuocere
se non a quel piccolo muscolo invadente pronto a traboccare
quando dintorno si mostrano silenziosi burattini
pronti a sculettare onde farsi notare
situazione per cui non lasciarsi
leggi

| 

|
|
|
e porti con sé l’agenda
che scriver lei dovrà
quel che son le mie memorie.
Io un sono un cantastorie
ma qualcosa voglio raccontare
e pertanto si tenga pronto
e mantenga abbassata la testa
altrimenti qui le fanno la festa.
leggi

| 

|
|
|
Conosco un sacerdote di frontiera:
una forza vitale lo precede,
e sulla strada della vita vera
si accorge di chi arranca, di chi cede.
Si è presentato alla Provvidenza:
si dan del tu e non cammina senza.
Lo dimostran le opere create,
le vite
leggi

| 

|
|
|
Guarderai,
le ere trasformate
dal loro valore,
deturpate.
Vedrai piangere alberi,
su terre distrutte
dal male,
di uomini persi
nelle loro
finte certezze.
Ma ragazzo,
sopravviverai
all'apocalisse
di nude battaglie,
lasciando il ricordo,
mai
leggi

| 
|
|
|
L’invidia non ha paese né luoghi
col razzismo
sul silenzio nostro
la puzza contagia tutti
e la memoria sarà corta
per chi non vuol ricordare
Sulle Hit parade della xenofobia
eran presenti come è ancor oggi
come modelli da emulare
per essere
leggi

| 

|
|
|
 | Sulle orme della storia
l’immane tragedia domina
la paura.
Gente senza tempo
con sogni
di rinascita
verso un domani incerto
pieno di polvere
dentro gli spigoli della notte.
Gratta le viscere
la Terra chiama, l’energia
ti può illuminare
leggi

| 

|
|
|
| Non è facile no
resistere in questa valle
dove tutto pare catapultarsi
ovunque gridi di guerra aleggiano
possibile che non capiscono il danno che provocano
non tutti si prodigano affinché
quanto nuoce venga gettato al vento
quel fine che non
leggi

| 

|
|
|
 | Tracannarsi fino ad isolarsi,
divorarsi, sacrificarsi.
L'autolesionismo è imperante
là, dove a trionfare è il benessere.
Curiosi ammassi
di impasti di nervi, di reazioni
chimiche e fisiche oblique:
non c'è
leggi

| 
|
|
|
| Come un ragno sai tessere,
intrecciare vimini non è la stessa cosa
e le parole sono acqua della tua gora.
Dei giullari vesti i panni
nella melma cadono i tuoi passi
e di un fondale l'ostar non oltrepassi
cavalcando un mito che di carta
leggi

| 
|
|
|
| E' difficile catalogare,
affidare ad un volto, una frase
tutte le cose che gli occhi,
han visto passare...
E' difficile farsi capire
comprendersi
e spesso,
non resta che arrendersi.
Ma la tua vita, la mia,
quella sua...
in ognuno di noi
leggi

| 
|
|
|
|
| Disegnavamo con pennelli di barca
una linea bianca sulla verde acqua,
osservati dai ponti,
astuti predatori,
con le ali distese
planavano sopra il rombo dei motori.
Piangevamo,
umidità,
fissati dalle onde
sciabordanti liete,
su quelle
leggi

| 
|
|
|
Certe sere non si respira
distesi sopra ad un letto di speranze
Intanto che, nel cielo
le stelle esibiscono il lusso della luce.
Dall’altra parte il Mediterraneo ondeggia il nero
striato dal chiarore della luna.
Qualcuno muore,
anche qui, qualcuno
leggi

| 
|
|
|
Per ogni giorno,
pieno di frastuono, m'assopisco.
Per ogni notte,
piena di inquietudine, scopro il velo.
Osservo,
leggi

| |
|
|
 | Stanno seduti tutti in fila
con le loro bocche vuote
le ore segnate senza fretta
solo a far morire il giorno.
Sembrano bersagli da colpire
obiettivi ignari da immortalare
su uno sfondo a fermo immagine,
poche chiacchiere per far sera
tanto, quello
leggi
 | 
|
|
|
"I' son di quei
che van cercando incanto
tentando de la lira bassi e acuti
che fiori fan sbocciare di bel canto
pur se talora vien scotendo l'ali
di ferro e l'ugne di rapina
chi in dispregio tien l'arte
e vola da altra
leggi
 |  | 

|
|
|
Bocca chiusa su un’altra sera che passa.
Immersi nel silenzio di una stanza lì accanto,
ancora un sospiro e una
leggi

| | |
|
|
Dovrò correre per sempre
e corro
appresso alla fortuna
che a tratti sembra
di avvicinarla al fianco
peró è veloce non si innamora
di un uomo dedito alla vita.
E’ buio sul cammino
di una strada
poco illuminata a giorno dalla luna
in certe
leggi

| | 

|
|
|
Non aprire gli occhi
quando sarai in paradiso.
Gli angeli
potrebbero spaventarsi
e volare via
nell’immensità del cielo.
Non aprire gli occhi
quando incontrerai il profugo
appena sbarcato a Lampedusa
per non disturbare il
leggi
 | 

|
|
|
La mia vita
è provvisoria, limitata
al momento pago
di un’inerzia viscerale
e stanca di monotona
ingordigia al vano
tentativo scabro
di rovesciare i bidoni
dell’inutile angosciosa
fine di un ritratto
al muro così tetro e nudo
di misteri osceni
leggi

| 

|
|
|
Saran fiumi d'inchiostro
su parole senza fine
parlar della sua vita
sarà un leggero sfruscio di foglie
un soffio su opere di poeti
han frenato la sua voce
notte senza stelle
splenderà il mattutino sonno
e sulla fresca rugiada
leggi

| 

|
|
|
Quel mare trasparente
la scogliera lontana
e i suoi anni sciolti al sole.
Il vecchio sentiva che il tempo
il suo tempo era vicino
e guardava la scogliera.
Odiava i gabbiani
la loro crudeltà verso i granchi
e verso altri uccelli.
I
leggi

| 
|
|
|
 | Là in quel paese, in fondo alla pianura,
tra sterpi e sassi, con un rio lontano,
fiducia in Provvidenza a dismisura
quei mosse a seminare il frumentone.
Testardo il sol da mesi imperversava,
già scarsa pioggia, e al perdurar
leggi

| 

|
|
|
Se essere o non essere è mistero
vuol dir che l’esistenza col timore
coabita nel dubbio e col dolore
falsando indubbiamente il mondo intero.
Se praticar vendetta è il ministero
richiesto dall'amato genitore
sarà il pensiero
leggi

| 
|
|
|
Ognuno se ne può fare un’opinione;
che ci crediate o meno
Corinaldo ha l’effetto lampione!
“Genius Loci” di un posto ameno,
interazione tra luogo ed identità:
un sano non si trova, e almeno
il buonumore si respira in
leggi

| 

|
|
|
Mai cosa fu scritta per offender le persone
sia esse che cattive oppure buone
e non ho mai pensato d'aver in tasca la
leggi

| |
|
|
|
3525 poesie pubblicate sull'argomento Uomini.
In questa pagina dal n° 511 al n° 540.
|
|