| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’086 
 630 persone sono online
 Lettori online: 630
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
    | Vacanze
 Le 750 poesie pubblicate sull'argomento 'Vacanze' Poesie sulle vacanze |  
    | 
  
  
    | 
        | Disegni lontani oltre il velo che sbiancato nasconde il colore,
 di questo sole un po' malato
 nel frizzante meriggio ove l'onda sbuffa.
 
 In questo Agosto prigioniero
 del particolare cliché e non cambia verso,
 si dipana la scena
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E’ quiete, catturano il vento
 i capelli d'oro
 nella brezza d’agosto,
 silenti
 velati sogni salgono
 al soffio d’un
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | “Da quanto non ti lavi? Fatti un bagno nelle azzurre vette dei sogni!”
 Così mi svegliò una mattina il sole coi suoi focolai
 arricciati sulla finestra scurita dai legni.
 
 Andai quindi ad infrangere i miei tentennamenti
 lungo sentieri fangosi e cime
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Suspendue entre l’ici et l’ailleurs,
 
 nue,
 
 insouciante de mes défauts,
 
 je laisse que le soleil
 lèche et savoure
 
 chaque repli de ma peau.
 
 Mais,
 noir de jalousie,
 
 un nuage impertinent
 va et vient,
 
 ne se souciant
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Antichi profumi nel ventorespiro ricordi distanti
 mi avvolge il sapore del mondo
 sospiro, rimango d'incanto.
 
 La notte è di quelle speciali
 di stelle che incantano i mari
 di desideri nascosti nel cuore
 sussurrati a quel dolce
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ed è una sensazione dolcequella che sento non volermi abbandonare
 in una battigia nascosta tra alberi
 che profumano di sole
 all'improvviso vedo un volto scorgemi
 accarezzarmi con il più vero dei sorrisi
 e regalarmi finalmente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Speranza della notte, illuminami con le tue ruote
 rinchiudi le amarezze
 e dona amore e carezze!
 
 Speranza della notte,
 rifletti i cuscini e nascondi l’ombra ...
 non fermarti di fronte ad una tomba!
 
 Lascerò ricordi privi di spine,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    | 
        
          | julia | 13/08/2014 20:16 | 1027 |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un profumo nell’aria sprigiona malinconia
 al calar del sole
 dove il mare si abbandona
 sulla spiaggia
 l’abbraccio silenzioso
 ritrova le orme passate
 dove bambina giocavi in riva al mare-
 Orme dimenticate
 il ricordo sgorga dentro
 pensieri
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pareti bianche, velate d'ombre,profumano d'antico.
 Cammino nel borgo vecchio
 e immagino signore d'altri tempi
 avvolte nei manti di lino grezzo,
 le mani stanche di campagna,
 i seni odorosi di latte appena poppato.
 Occhi luccicanti sporgono
 dai
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un tempo passatoormai dimenticato
 appare nel viale alberato.
 Profumi misti di lauro,
 fichi e erbe aromatiche,
 lasciano intravedere
 tra le chiome frondose
 una Luna quasi piena
 alta e luminosa.
 Calpesto le radici e i sassi
 tra il pozzo e il forno
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | La dinamica marina, immensa, sfavilla l'oro dei riverberi,
 comunica ai sensi distesi
 schiumandomi le
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Zampettanti gabbianisulla lingua di sabbia
 riprendono l'onda
 che lunga si lascia sparire
 dove gioca il tramonto
 in provvisori colori
 
 con l'aria che reca
 il profumo dell'alga
 e l'odore di abiti
 intrisi di salsedine
 nella luce della
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    | 
        
          | Marial | 10/08/2014 23:09 | 2193|  |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanta allegriaintorno al luccichio.
 
 Lì distesa
 come alga al sole,
 nell’azzurro mare che toccava l’orizzonte,
 era pregna d’infinito l’anima,
 
 piccola
 come un granello di sabbia
 disperso nel mare.
 
 Lontana dal logorio di anime
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | in questa spiaggiadi un mare che non è il mio
 passo dopo passo
 là dove l’onda viene a carezzar la riva
 lascio le mie orme
 impronte di un fugace passaggio
 in questa lontana terra
 
 furtivamente l’onda
 passo dopo passo fa sparire
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'azzurro da queste parti, le mie: nient'altro che colline
 per segni di mattini a grappoli d'aria.
 
 Perché
 
 un giorno, o un
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          |  Lia | 10/08/2014 20:51 | 2425|  |  |  
 | 
  
  
    | 
        |  | Avevamo il codice del mare il selvaggio andamento di fuga
 Tornavamo sulla costa di sera
 a sentire racconti di conchiglie
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sorrisi d’anima s’illuminano d’oro solare
 specchiandosi nell’azzurro spumeggiante
 sfumato dai riflessi corallo
 di tramonti infuocati.
 
 Carezze di vento
 profumate d’alghe m’inebriano
 e stringendo conchiglie tra le mani
 infilo collane di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Affiorò dai flutti la coda,si tinse d’argento il mare,
 e un canto versò nell'anima
 in soave languor.
 
 L’arzilla sirena sciolse le trecce
 ed animò l’onda,
 lambì i miei piedi
 sfilando sotto l’aureo color.
 
 La
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Passi ricoprono altri passi stampigliando rena e sassi,
 passi incerti di bambino
 con la mano nella mano,
 passi pigri e spensierati
 di perenni vacanzieri,
 passi furtivi e frettolosi
 di chi il pensiero altrove volge
 e ha rubato un giorno al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sulle tracced’amato cammino
 percorro il guado
 
 la' dove
 l’onda abbassandosi
 respira i tuoi passi
 
 mentre sulle ali
 di un sogno di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Oggi è vivo palpitante d’aria fredda,
 ieri era una lavagna; gira ... è
 limpida ... la sfera, ha sempre
 dell’imprevedibile, il bello
 non appariva.
 
 La battigia
 è la gioia di tutti e del loro
 cuore; è infinita
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il sole che consumi nell’incantodi questo mare ricco e generoso
 si unisce alla tua terra quale sposo
 baciandolo con l’onde del suo manto.
 
 Il cielo assiste al rito del frattanto
 tra i mille piedi flessi nel riposo
 di te che tratti il bene
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dolce, liquefatta,densa e palpabile
 è la marea sul far della sera
 
 mi viene incontro
 nella brezza che riempie
 l'aria di fiori
 al termine di un giorno lento
 
 come segno di te
 le orme sulla sabbia e il tuo passo
 indugiano a guardare il
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ricordo quanto ho camminato
 guardo indietro
 vedo il mio passato
 sbiadire lentamente
 come orme sulla sabbia
 affogate dal futuro
 
 Non so nemmeno
 quanto devo camminare
 guardo avanti
 verso l'orizzonte
 verso l'infinito
 
 Mi avvicino
 con
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sono la presenza che insinua le tue solitudini
 nel vortice del tempo
 che scorre inesorabile.
 
 Non cercarmi tra le cose
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi piace passeggiaresulla spiaggia bagnata,
 quando l’aria si fa lieve,
 gli schiamazzi diventan brusio,
 i granchi a rimorchio dei flutti
 e, sotto, tra le alghe,
 le conchiglie a cercar
 gli ultimi spicchi di sole
 che, lentamente,
 si perdon dietro
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Disegna piedi spaiati e coeve esistenze
 la sabbia
 che brucia nel sole
 tesa tra cielo e mare.
 
 Pare tamburo- di- pioggia
 sotteso e vibrante
 vento palpita
 vele scuote
 accoglie- ritiene- cancella.
 
 Orme profonde
 si allungano
 fugaci,
 furtive
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Orme sulla sabbia calpestano i pensieri,
 lungo la battigia
 infranta dalle onde.
 
 Dove acque candide
 sfidano procelle tempestose
 e i solchi della notte
 cedono ai passi del giorno,
 in un'unica traccia di sole.
 
 Orme silenziose
 di chi insegue
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | E ancora sogno,mentre le orme
 si trascinano sulla sabbia,
 ma cos'è mai il sentirsi aria
 quando tutto intorno è terra.
 
 Terra che brucia,
 sotto il rumore delle bombe
 che soffocano le grida di piccoli uomini.
 
 Terra che infuoca
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Cos’è l’orma di un uomo...Una forma strana
 un segno in codice
 un enigma da sciogliere?
 
 Sdraiata la guardo,
 la
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
        | 750 poesie pubblicate sull'argomento Vacanze.
                In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
 
 
 |  
 
       
 |