| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’198 
 517 persone sono online
 Lettori online: 517
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 844 commenti di Elena Poldan |  
        | 
                    
                    
                        | «Ottime immagini, in un testo di cupa descrizione psicologica.» |  
                        | Inserito il 16/12/2018 da Elena Poldan alla poesia "Lame di fuoco" di Rosanna Peruzzi |  
 
                    
                    
                        | «Un susseguirsi di immagini evocative d’una vita in bilico fra delirio e sogno, ben costruite, ma che sembrano venute fuori senza troppe cure. Il risultato è un testo che trascina in un vortice di colori a tinte forti, ma che non conduce verso alcuna meta. Bohémienne.»
 |  
                        | Inserito il 01/11/2018 da Elena Poldan alla poesia "Bruciori" di SimonFlocke |  
 
                    
                    
                        | «Grande maestria e sensibilità nel cogliere una sofferenza non sempre evidente.» |  
                        | Inserito il 25/08/2018 da Elena Poldan alla poesia "Nel silenzio un grido" di Rasimaco |  
 
                    
                    
                        | «Fresca e leggera, allo stesso tempo intensa nella sua melanconica tessitura.» |  
                        | Inserito il 22/06/2018 da Elena Poldan alla poesia "Qualcosa d’infinito" di Lucia Zappalà |  
 
                    
                    
                        | «PSA (persone altamente sensibili), creativi, artisti ppure: depressi, asociali, "apatici"... il mondo si divertirà ad appellarci in ogni modo possibile, perché non comprende, nn può "un amore scombinato, un freddo ai piedi, uno schizzo di sangue nel semaforo donde venivano i miei precipizi di tristezze cadute nel qualunque dolore..."»
 |  
                        | Inserito il 15/06/2018 da Elena Poldan alla poesia "Dal dentista" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «Grande contenuto in questi versi che si armonizzano in metafore davvvero efficaci. Chapeau!»
 |  
                        | Inserito il 07/06/2018 da Elena Poldan alla poesia "Senza titolo" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «Una scrittura familiare, che conduce dentro una storia, una memoria, e attraverso un sapiente verseggiare, ad una chiosa, senza chiave.» |  
                        | Inserito il 15/05/2018 da Elena Poldan alla poesia "La Luna nel Pozzo dei Poeti" di Azar Rudif |  
 
                    
                    
                        | «Pregevole testo per contenuto e forma, particolarmente curata in un ottimo e aggraziato risultato.» |  
                        | Inserito il 15/05/2018 da Elena Poldan alla poesia "Linguistica e architettura" di Antonio Terracciano |  
 
                    
                    
                        | «Grazia, dolcezza ed eleganza in un fiorire di incantevoli immagini. Chapeau!»
 |  
                        | Inserito il 26/08/2017 da Elena Poldan alla poesia "Casta riva  " di santo aiello |  
 
                    
                    
                        | «Una malinconia gravata dal peso di avversità che si continua a reggere. Lieve e delicata, pur col suo carico.»
 |  
                        | Inserito il 30/06/2017 da Elena Poldan alla poesia "Mio cammino" di santo aiello |  
 
                    
                    
                        | «L'inizio mi ha ricordato "la metamorfosi" di kafka. Molto bella.»
 |  
                        | Inserito il 08/05/2016 da Elena Poldan alla poesia "L'insetto" di santo aiello |  
 
                    
                    
                        | «Un testo che accompagna dentro un percorso interiore, fatto di risoluzioni, ribellione, denuncia, protesta, cambio di rotta.» |  
                        | Inserito il 08/11/2015 da Elena Poldan alla poesia "Taccia il mondo" di DaviD |  
 
                    
                    
                        | «Un vero e proprio slancio vitale in questi versi, dove l'anima si libra negli spazi non delimitati dagli umani limiti per assaporarne il rsespiro infinito che tutto comprende e di cui siamo partecipi, anche se nn sempre consapevoli.» |  
                        | Inserito il 27/10/2015 da Elena Poldan alla poesia "Niente mi può fermare" di DaviD |  
 
                    
                    
                        | «Incertezza della propria identità dietro una vita imbalsamata, che nulla ormai spera e nulla raggiunge.» |  
                        | Inserito il 23/10/2015 da Elena Poldan alla poesia "Sono" di Giuliano Esse |  
 
                    
                    
                        | «Un affresco irridente che ben ritrae quello che l'uomo sta divenendo: un essere fragile e vanesio, una donna, forse, solo con una differenza, che poco risulta evidente da una modalitá di comportamemto troppo femminile.» |  
                        | Inserito il 18/10/2015 da Elena Poldan alla poesia "Mocassini e risvoltini" di Giuseppe La Marca |  
 | 
                    
                    
                        | «Seppure in forma prosastica, trovo interessante quesro testo, che riesce a trasmettere intense emozioni.» |  
                        | Inserito il 07/10/2015 da Elena Poldan alla poesia "Un cielo di grandine" di DaviD |  
 
                    
                    
                        | «La solitudine, se solo la si sa accogliere, è una grande compagna: mette in contatto noi con noi stessi, apre al dialogo con la propia anima, insegna a conoscerci... solo dopo si puó avere un contatto autentico e vero con  gli altri.» |  
                        | Inserito il 12/08/2015 da Elena Poldan alla poesia "Single per scelta" di Mario Francesconi |  
 
                    
                    
                        | «Capita se non si ha una storia solida, importante che induca a non voler, per nessuna ragione, rischiare di perderla.» |  
                        | Inserito il 01/08/2015 da Elena Poldan alla poesia "Relazioni d'amore destinate a morire" di sergio garbellini |  
 
                    
                    
                        | «Ottimo il percorso seguito dall'anima ubriaca e quasi liquefatta dall'afa impietosa di questa estate furiosa.» |  
                        | Inserito il 21/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "Afa" di lucio lucentini |  
 
                    
                    
                        | «Di grande impatto questo testo, cosí espressivo e carico di una tensione emotiva forte e vibrante che, sapientemente, l'autore riesce a trasmettere al lettore.» |  
                        | Inserito il 18/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "Non ascolto" di Gianpiero De Tomi |  
 
                    
                    
                        | «Un amore agognato, in cui un "lui", distante, appare dominante in un percorso di tensione, sofferenza e dolore... piú che amore, supplichevoli richieste, poco e di rado appagate: il gatto che gioca col topo.» |  
                        | Inserito il 18/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "Tentazione numero uno (Verso il ciano del tuo sguardo)" di Alexis |  
 
                    
                    
                        | «Indescrivibile cosa riescano a dare gli animali, quanto amore rimettano in circolo, come riescano a trasformare, in meglio, le nostre vite, come le arricchiscano e ci facciano conoscere lati di noi stessi che ignoravamo di avere... se poi sono trovatelli è tutto ancora piú bello, genuino e magico!» |  
                        | Inserito il 16/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "Ayla" di Felice Di Giandomenico |  
 
                    
                    
                        | «Bellissima e suggestiva immagine a dipingere un animo malinconico, sensibile ed evanescente.» |  
                        | Inserito il 09/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "Voli di rondini verso il mare" di santo aiello |  
 
                    
                    
                        | «Un testo che ben descrive l'uomo attuale: senza scrupoli, arrivista e senz'anima... un mostro! Siamo immersi in un mondo di mostri, interessati solo al guadagno e al piacere immediato e i valori si sgretolano in un inferno che nn sa che farsene.»
 |  
                        | Inserito il 09/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "L'inferno è qui" di danio mariani |  
 
                    
                    
                        | «In uno scenario estivo e marittimo si delineano i tarli d'un vivere "sentendo", soffrendo, avvertendo.» |  
                        | Inserito il 07/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "Risacche" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «Ogni donna è diversa da un'altra: non esistono dei concetti universalmente validi per tutte; sarebbe, come è, semplicistico e riduttivo cercare di comprendere tutte le donne dentro un'idea (forse l'ideale dell'uomo medio) che tutte le comprenda e unifichi, annullando le differenze che fanno sí che ogni persona sia unica e speciale, anche per i suoi limiti e difetti, non contemplati dalla poesia, che esige la donna perfetta.» |  
                        | Inserito il 07/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "Donna" di Peppe Cassese |  
 
                    
                    
                        | «Pitagora diceva che l'uomo intelligente sa farsi comprendere da chiunque, adoperando, a seconda di chi si trovi di fronte, un linguaggio adeguato... dunque troppo pochi gli intelligenti o poca intelligenza?... Poesia condivisa pienamente.»
 |  
                        | Inserito il 03/07/2015 da Elena Poldan alla poesia "Contro l’ermetismo scientifico" di Antonio Terracciano |  
 
                    
                    
                        | «L'autore utilizza un codice linguistico a me congeniale, o che almeno credo di comprendere, o che cmq mi arriva dritto al cuore e qui leggo lacrime nere, come le mie, incapaci di dire di fronte a scempi e orrori che uccidono l'anima, prima del corpo. Come sempre, lettura straordinaria.»
 |  
                        | Inserito il 29/06/2015 da Elena Poldan alla poesia "Memento" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «Intrigante poesia dal retrogusto amaro, che narra un sogno, una fuga impossibile da una realtá monotona e frustrante.» |  
                        | Inserito il 27/06/2015 da Elena Poldan alla poesia "Quasi amore" di Carmelo Di Stefano |  
 
                    
                    
                        | «La maturità dona consapevolezza e pienezza del vivere, una rara forma di felicità, preziosa... trovo tutto questo ben espresso in questi versi.» |  
                        | Inserito il 25/06/2015 da Elena Poldan alla poesia "Quattro passi oltre i cinquanta" di carla vercelli |  
 |  
        | 844 commenti trovati. In questa pagina dal n° 844 al n° 815.
 
 
 |  
 
       
 |