| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 844 commenti di Elena Poldan |  
        | 
                    
                    
                        | «L'alter ego che, sfiorandoci nei pensieri, mai si raggiunge, ma ci vede... la nostra eterna mancanza...» |  
                        | Inserito il 03/07/2013 da Elena Poldan alla poesia "Ombra d’acciaio" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «La morte, per una volta impersonata dalla sua stessa vittima, appare leggiadra e bella, delicata, sorella dell'Amore addirittura e dalle Vita! Un testo che fa ben sperare e che allieta, seppur nel dolore.»
 |  
                        | Inserito il 02/07/2013 da Elena Poldan alla poesia "Morte fanciulla" di Anna Luisa Manca |  
 
                    
                    
                        | «Ottima composizione, misurata, garbata e pregna di senso... una chicca!» |  
                        | Inserito il 02/07/2013 da Elena Poldan alla poesia "In sembianza  " di Francesco Rossi |  
 
                    
                    
                        | «Testo inquietante, che fra l'onirico e il surreale, dipinge le paure che prendono forma in ombre inafferrabili, che quasi come metafora della vita, sgusciano via, ma allo stesso tempo ci perseguitano; liberatoria ed efficace l'immagine finale.» |  
                        | Inserito il 02/07/2013 da Elena Poldan alla poesia "Ombra" di Massimiliano Moresco |  
 
                    
                    
                        | «Il verbo all'imperfetto indicativo, ben rappresenta il monologo interiore dell'uomo che vive da secoli la "non vita" e da questa tenebrosa prospettiva tutto ciò che è avvenuto assume un senso diverso, malinconico e senza speranza, ma anche ammaliante.» |  
                        | Inserito il 30/06/2013 da Elena Poldan alla poesia ""Per non sprecare le ombre della sera"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Il "Poeta" delle nuvole vede oltre, abita il tempo dell'anima, soffre dei silenzi senza respiro, graffia il vento, urla senza voce e adagia le sue ferite sul mare delle favole.» |  
                        | Inserito il 27/06/2013 da Elena Poldan alla poesia "Altro seme del piangere" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «Un senso di insofferenza e dolore sordo trasudano questi versi, che ben rimandano uno stato di disagio del vivere.» |  
                        | Inserito il 25/06/2013 da Elena Poldan alla poesia "Filosofia degli stracci" di Jura |  
 
                    
                    
                        | «Il ciclo d'un amore cantato attraverso le fasi della luna, ma una luna immersa nelle onde scure d'un animo tenebroso: Drakul!...» |  
                        | Inserito il 23/06/2013 da Elena Poldan alla poesia ""Le Lune"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Una bella descrizione, appigliata ad un'immagine per descrivere una briciola d'un universo emozionale. Stesura molto apprezzata, nella sua semplicità.»
 |  
                        | Inserito il 21/06/2013 da Elena Poldan alla poesia "Disincanto" di Alessandro Moschini |  
 
                    
                    
                        | «Una visione che condivido, anche se portata agli estremi. Ottima la chiusa e comunque, tutto il testo è sapientemente costruito ed efficacemente reso da una penna che è una garanzia!»
 |  
                        | Inserito il 17/06/2013 da Elena Poldan alla poesia "Danza Macabra" di Alessandro Labriola |  
 
                    
                    
                        | «Disancorato, libero, il Poeta dai piedi alati, che sorvola tacendo, osserva soffrendo della compressione del mondo, ma lui ne è al di sopra e lo narra non comprendendo il suo folle nonsense.» |  
                        | Inserito il 08/06/2013 da Elena Poldan alla poesia "Poeti" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «Infuocata, quanto coinvolgente descrizione della passione, dal suo primo gradino...» |  
                        | Inserito il 07/06/2013 da Elena Poldan alla poesia "Il bacio" di nemesiel |  
 
                    
                    
                        | «"...siamo pietre spaccate non combacianti" ...che il tempo ha eroso e noi siamo stati così fragili da lasciarlo fare...»
 |  
                        | Inserito il 07/06/2013 da Elena Poldan alla poesia "Ombra di divorzio" di Delinquente |  
 
                    
                    
                        | «Quante immagini dolci suscita l'amore, quello vero e profondo: un fiorire di rose, albe di miele.» |  
                        | Inserito il 06/06/2013 da Elena Poldan alla poesia "Sei l'Amore che mi bacia" di Jibi |  
 
                    
                    
                        | «Un universo femminile che si dibatte fra malinconie e sconfitte... penso che ogni donna ci si possa rivedere.» |  
                        | Inserito il 03/06/2013 da Elena Poldan alla poesia ""Per vano dispetto"" di Stefano Drakul Canepa |  
 | 
                    
                    
                        | «non bisognerebbe mai dimenticare questi atroci episodi, purtroppo innumerevoli, che hanno macchiato indelebilmente l'Uomo... che conducano a riflettere su quanto poco (nulla!) faccia la giustizia per tutelarci, quanto vergognoso ed insopportabile sia apprendere come questi mostri spesso la passino liscia...» |  
                        | Inserito il 29/05/2013 da Elena Poldan alla poesia "Zina non conosceva il colore del mare" di Francesco Falconetti |  
 
                    
                    
                        | «La donna è una rosa bianca, stanca, delusa, ferita... grande sensibilità da parte di un uomo nel saper vedere oltre, cogliendo, dentro l'universo femminile, i suoi stati, la sua fragile forza che si sgretola, nell'incedere del tempo... Oscura, affascinante, gemme preziose che germogliano dalle tenebre.»
 |  
                        | Inserito il 29/05/2013 da Elena Poldan alla poesia ""La Rosa bianca"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Un piccolo principe delle tenebre, che pensa e parla e si gode la breve latitanza nel luogo più dolce e sicuro del mondo: la pancia della sua mamma! Grandioso, originale, delicato, senza mai tradire le tenebre del tuo poetare.»
 |  
                        | Inserito il 25/05/2013 da Elena Poldan alla poesia ""Turbe prenatali in salsa amniotica"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Acuto l'Autore nel racchiudere nel numero 8 tutti i tratti d'un sentimento tanto vago e indefinito quale è l'amore (che parola inadeguata e limitata per poterlo contenere!)... il numero otto indica l'infinito, ma anche la dolce passività femminile, ben descritta nella seconda strofa e con essa gl'imprendibili sentimenti dell'Autore. Bella la chiusa!»
 |  
                        | Inserito il 23/05/2013 da Elena Poldan alla poesia "8" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Denudarsi, buttare giù le maschere, mostre ogni scalfittura incisa sull'anima, visibile nelle membra che più non mentono, ma di una cosa si può essere certi: nessuno potrà mai rubarci la libertà che, immensa, trascorre nei nostri pensieri. Testo crudo, sincero, vero!»
 |  
                        | Inserito il 23/05/2013 da Elena Poldan alla poesia "I colori dell’anima" di Rasimaco |  
 
                    
                    
                        | «Uno scivolare nel contingente, mentre quello che prende forma è un sentire dentro immenso, che straborda, un dolore sottile che chiama e non vuole lasciare. Straordinaria l'ultima strofa, racchiude il senso di tutta la poesia e lo esplicita.»
 |  
                        | Inserito il 18/05/2013 da Elena Poldan alla poesia "Un solo Secondo" di EnzoL |  
 
                    
                    
                        | «Affascinanti le immagini che si delineano alla lettura, autunnali e malinconiche, ma intime, quando la sera diventa lo specchio dell'anima che raccoglie le foglie d'elleboro insieme al dolore e al silenzio che lo circonda e, alle prime luci dell'alba, rimane solo un deserto...» |  
                        | Inserito il 15/05/2013 da Elena Poldan alla poesia ""Verso sera"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Una dolcezza infinita trascorre questi versi che ben descrivono quel tepore sublime che solo l'amicizia e l'amore sanno donare. Chapeau!»
 |  
                        | Inserito il 13/05/2013 da Elena Poldan alla poesia "Ti Abbraccio" di Jibi |  
 
                    
                    
                        | «Un punto di vista particolare, diverso, quello dal quale l'autore guarda se stesso e si vede... vede il nonsense del suo vivere, si vede e quindi non vive, come diceva Pirandello... quando un uomo vive, vive, ma quando si guarda vivere, vuol dire che è morto, morto perché rinato dentro un'altra forma. Testo ampio...»
 |  
                        | Inserito il 10/05/2013 da Elena Poldan alla poesia "Felice" di Jack Pastore |  
 
 
                    
                    
                        | «In un verseggiare fluido ed elegante, ho letto come un trattenere nascoste dentro quelli che appaiono come deliri e follia, le proprie speranze, i propri dolori, il proprio essere che geme ed urla, ma che tacito non mostra al mondo il proprio lamento. Dolente e profonda.»
 |  
                        | Inserito il 06/05/2013 da Elena Poldan alla poesia ""Piccole parentesi"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Una prospettiva molto singolare per esprimere una propria sensazione. Spiazzante la chiusa.»
 |  
                        | Inserito il 01/05/2013 da Elena Poldan alla poesia "Il legno" di Giuliano Dal Bosco |  
 
                    
                    
                        | «Sembra quasi che la voce si faccia largo tra impedimenti di ogni genere e la struttura stessa della poesia riproduce questa sensazione.» |  
                        | Inserito il 27/04/2013 da Elena Poldan alla poesia "Fiume di zolfo e neve" di Patrizia Ensoli |  
 
                    
                    
                        | «Quando la falce nera arriva, si spegne una candela, due monete per il triste viaggio senza ritorno e l'oblio del fiume Lete per cancellare ogni ricordo vano. Ricamano con classe questi versi, la fine d'un percorso.
 Atmosfera inquietante, dura e cupa.»
 |  
                        | Inserito il 27/04/2013 da Elena Poldan alla poesia ""Filo di Lete"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Trascina, questo affascinante poetare, in un'atmosfera onirica, di sospensione, di magia...» |  
                        | Inserito il 22/04/2013 da Elena Poldan alla poesia ""Il respiro degli amanti"" di Stefano Drakul Canepa |  
 |  
        | 844 commenti trovati. In questa pagina dal n° 694 al n° 665.
 
 
 |  
 
       
 |