| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 20’198 
 517 persone sono online
 Lettori online: 517
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’572Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 844 commenti di Elena Poldan |  
        | 
                    
                    
                        | «Quanta dolcezza racchiudono questi versi nella descrizione di una situazione (apparantemente) banale, ma che in realtà, nell'anima e nel cuore di chi ama, ė pregiata e vi brilla un Amore meraviglioso, raro.» |  
                        | Inserito il 14/12/2014 da Elena Poldan alla poesia "Fragole e sorrisi" di Eolo |  
 
                    
                    
                        | «Un triste presagio, innalza l'amore più profondo ad un senso perenne, dove, anche se il sole langue, risplenderá per sempre, eterno: l'amore di una mamma. Malinconia e tenebre sfumano sempre verso un'alba negata, se lo spirito alita luce ma brama, tuttavia, un abisso... che forse sconosce.»
 |  
                        | Inserito il 13/12/2014 da Elena Poldan alla poesia ""Nell'attesa dell'inverno"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Sapiente  e ben riuscita tessitura di versi per dipingere un malinconico stato emotivo. Le immagini usate trasferiscono nette e chiare le sensazioni volute.»
 |  
                        | Inserito il 07/12/2014 da Elena Poldan alla poesia "Giorno sleale" di Giuseppe Fulco |  
 
                    
                    
                        | «Un inno all'amore decantato con calore e passione... ora ho te e tutto diventa rosa e la felicità mi bacia. Meglio non si poteva esprime quello che é capace di scatenare l'amore e la tempesta rigenerante che fa sentire vivi.
 Bellissima!»
 |  
                        | Inserito il 05/12/2014 da Elena Poldan alla poesia "Ora ho te" di Iafanti Raniero |  
 
                    
                    
                        | «Uno scenario desolante quello che delineano questi versi, un'anima delusa, sola, che tuttavia si arma per rinascere e vivere ancora.» |  
                        | Inserito il 05/12/2014 da Elena Poldan alla poesia "Poca luce" di Lorella Borgiani |  
 
                    
                    
                        | «Similitudini malinconiche e nostalgiche, rimandano l'immagine di una vita alla deriva.» |  
                        | Inserito il 05/12/2014 da Elena Poldan alla poesia "E' finita" di fausto di pasquale |  
 
                    
                    
                        | «Racchiuso in una noce, passato e futuro, ma si mastica solo il presente, amaro e stantio o croccante e gustoso, risultato d'un passato in parte da noi architettato, in parte dal caso. Versi equilibrati che stendono ai venti della riflessione simboli e allegorie efficaci e ben riusciti.»
 |  
                        | Inserito il 02/12/2014 da Elena Poldan alla poesia "Interrogando una noce" di Enrico Baiocchi |  
 
                    
                    
                        | «Ottimamente espresso il senso del distacco da una reatà che continuerà a vivere anche senza di noi, che inizieremo a vivremo altre situazioni... il senso del non esserci nella limitatezza dell'esistenza. Bella la malinconia che trascorre i vv.»
 |  
                        | Inserito il 08/11/2014 da Elena Poldan alla poesia "Dimensioni parallele" di lucio lucentini |  
 
                    
                    
                        | «Versi limpidi nella descrizione di uno stato miserevole in cui alcune donne sprofondano non trovando il coraggio di voltare le spalle ai propri aguzzini o forse solo di riuscire a vedere la realtà. Condivisa nella giusta calibratura di parole e immagini che non indugiano nel male ma lo sfiorano per evaderne e nell'esortazione a farlo.»
 |  
                        | Inserito il 30/10/2014 da Elena Poldan alla poesia "La morte di albe e paradisi" di Enrico Baiocchi |  
 
                    
                    
                        | «Un testo malinconico in cui l'amore appare come una sorta di rifugio dalle pene, una pausa dal male per un uomo stanco di vivere (volare),  forse... di lottare.» |  
                        | Inserito il 25/10/2014 da Elena Poldan alla poesia "Il canto dei gabbiani" di santo aiello |  
 
                    
                    
                        | «Un guardarsi e vedersi, oltre i confini dell'imprescindibile, riuscendo a carpire qualcosa di sé, del proprio essere e appartenere. Ottima poesia da una buona autoanalisi.»
 |  
                        | Inserito il 19/10/2014 da Elena Poldan alla poesia "Rune  " di lucio lucentini |  
 
                    
                    
                        | «Arriva forte e intensa questa poesia che gronda dolore in una costruzione garbata e gradevolmente attraente. Graffia quanto basta!»
 |  
                        | Inserito il 19/10/2014 da Elena Poldan alla poesia "Intreccio" di Gazza |  
 
                    
                    
                        | «Davvero intensi e sensuali questi versi che dicono oltre il dire in un suggestivo susseguirsi di parole fuse tra loro, come fusi si avvertono i corpi e le anime dei due amanti; ma il tutto é pervaso da un alone di malinconia, che rende l'aspetto erotico ancora piú misterioso e intrigante.» |  
                        | Inserito il 19/10/2014 da Elena Poldan alla poesia "Derma" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «Versi intimi e delicati nel canto d'un amore forte e sublime. Particolare ed efficace la tecnica adoperata nell'aggancio da una strofa all'altra.»
 |  
                        | Inserito il 19/10/2014 da Elena Poldan alla poesia "Umida Notte" di Andrea D’Alfonso |  
 
                    
                    
                        | «Malinconia mista ad un sentire oscuro e tenebroso in cui l'Autore sembra essere in comunione, senza voglia di lasciar nubi e misteri senza sole.» |  
                        | Inserito il 04/10/2014 da Elena Poldan alla poesia ""Germi di veleno"" di Stefano Drakul Canepa |  
 | 
                    
                    
                        | «Interessante ed efficace la raffigurazione simbolica della nave, nell'esortazione e sciogliersi come gocce, lasciandosi andare... sembra quasi una richiesta a lasciarsi amare.» |  
                        | Inserito il 03/10/2014 da Elena Poldan alla poesia "Marosi" di Umberto De Vita |  
 
                    
                    
                        | «Una malinconia ben dosata,  che giunge senza ferire ma intensa, come l'autunno.» |  
                        | Inserito il 02/10/2014 da Elena Poldan alla poesia "Questo mio ottobre" di Mavec |  
 
                    
                    
                        | «Gradevolissima composizione che ben restituisce l'essenza delle donne cosí come ad un uomo posso immaginare giunga.» |  
                        | Inserito il 27/09/2014 da Elena Poldan alla poesia "Le Nostre Donne" di Ferny Max Curzio |  
 
                    
                    
                        | «Dentro l'ordinario si staglia un pensiero straordinario, vie di fuga salvifiche che consentono di continuare.» |  
                        | Inserito il 23/09/2014 da Elena Poldan alla poesia "Sala d'attesa" di lucio lucentini |  
 
                    
                    
                        | «Atmosfere oniriche e melanconiche in un susseguirsi di immagini che regalano la nebbia di un addio.» |  
                        | Inserito il 31/08/2014 da Elena Poldan alla poesia ""Lacrime per il mio cielo"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Un naufragio di sensazioni ben espresse in un caos d'immagini che si sgretolano e si ricompongono nel puzzle della momentanea, apparente follia. Ottima!»
 |  
                        | Inserito il 10/08/2014 da Elena Poldan alla poesia "L'ansia" di Martino Riccardi |  
 
                    
                    
                        | «Pregne immagini a definire il dolore, abilissima Autrice nella sagace descrizione.» |  
                        | Inserito il 09/08/2014 da Elena Poldan alla poesia "Derubata" di Psiche |  
 
                    
                    
                        | «Ammaliante questa richiesta di annullamento e distruzione, dove forse sentirsi vivi e veri, soprattutto se operata dal proprio amante- aguzzino.» |  
                        | Inserito il 09/08/2014 da Elena Poldan alla poesia "Baratto" di Antonella Borghini  Anto Bee |  
 
                    
                    
                        | «Ottima la prima strofa, che riesce a trascinare il lettore in un viaggio extracorporeo; la seconda fa perdere d'intensità alla prima. Conivolgente!»
 |  
                        | Inserito il 31/07/2014 da Elena Poldan alla poesia "Aquile in volo" di Giulio F Gabbiano Mancuso |  
 
                    
                    
                        | «Una raffica di versi senza respiro, intensi e colmi di disperazione per un'assenza che pesa e accresce il desiderio nel delirio dei ricordi amati, ma ingrati.» |  
                        | Inserito il 29/07/2014 da Elena Poldan alla poesia "Farò a meno di questa tua assenza" di Rosetta Sacchi |  
 
                    
                    
                        | «Un bel respiro di vitalità tra versi che rinunciano alla rinuncia per essere e vivere, cosa che, purtroppo, davvero in pochi riescono a fare.» |  
                        | Inserito il 29/07/2014 da Elena Poldan alla poesia "Chi" di Lightm25 |  
 
                    
                    
                        | «Versi ariosi che sospirano di leggerezza e leggiadria, sulle cresta di promesse primaverili, trascinate da zefiri saltellanti.» |  
                        | Inserito il 18/07/2014 da Elena Poldan alla poesia "Carillon" di Franca Donà astrofelia |  
 
                    
                    
                        | «Certo che non é vietato sognare e neanche vivere l'amore, a qualsiasi età, perché l'amore non ha tempo né spazio, vive dentro di noi e prende forma quando troviamo in un altro essere le stesse cifre del nostro animo.» |  
                        | Inserito il 07/07/2014 da Elena Poldan alla poesia "33 poesie in 91 gg" di Ferny Max Curzio |  
 
                    
                    
                        | «Un rifugio segreto, dentro se stessi, dove nessuno puó eguagliare il modo speciale in cui desideriamo farci curare e consolare, amare... Versi dolci, intimistici e malinconici.»
 |  
                        | Inserito il 04/07/2014 da Elena Poldan alla poesia "Nothingness (il Nulla)" di Jibi |  
 
                    
                    
                        | «In alcuni casi le donne non hanno scelta, oppure a tal destino vengono costrette da chi ha su di loro un potere malvagio, altre volte, in Paesi molto poveri, le priorità sono diverse e la povertà riduce a un nonnulla certi atti. In altri casi alcune prostitute hanno dismesso i panni per diventare compagne devote e madri attente.
 L'unica cosa da nn dover fare é giudicare e sentirsi superiori a chi il destino ha riservato un percorso difficile e amaro.»
 |  
                        | Inserito il 03/07/2014 da Elena Poldan alla poesia "Dialogo con una DONNA da marciapiede" di sergio garbellini |  
 |  
        | 844 commenti trovati. In questa pagina dal n° 784 al n° 755.
 
 
 |  
 
       
 |