| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’877 
 675 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 674
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
        | Trovati 844 commenti di Elena Poldan |  
        | 
                    
                    
                        | «Una malinconia malata di se stessa, che non conosce tregua e ama le maglie oscure del suo dolore.» |  
                        | Inserito il 26/06/2014 da Elena Poldan alla poesia ""Luna in attesa del sole"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Tenebre nell'anima, sola e malinconica, quando il deserto diventa l'unica strada percorribile e la notte una compagna fedele. Ammalianti versi che trascinano in deliri di nebbia e arsura.»
 |  
                        | Inserito il 25/06/2014 da Elena Poldan alla poesia ""Sulla strada spenta"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «Un'eredità importante quella che si legge fra questi versi, dove la vita viene descritta come un aquilone che vola incurante delle nostre smanie e la virtú sta nel lasciarlo andare, nella direzione del Sole, senza troppe catene e senza tremare. Come sempre una scrittura che varca i confini, oltre ogni schema per trascinare nel mare della libertà, in contatto con la parte di noi più vera: l'essenza, o anima che dir si voglia.»
 |  
                        | Inserito il 25/06/2014 da Elena Poldan alla poesia "Vi dico" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «Un senso di vertigine e malinconia suscitano questi versi che lasciano orme di neve e il calore delle atmosfere magiche del Nord.» |  
                        | Inserito il 22/06/2014 da Elena Poldan alla poesia "Mendico il Bianco" di Jibi |  
 
                    
                    
                        | «Interessanti e ben stilate le impressioni dell'autore in un testo che rimanda insoddisfazione e smania d'"oltre". Ottima!»
 |  
                        | Inserito il 15/06/2014 da Elena Poldan alla poesia "Parole intrappolate" di Pino Tota |  
 
                    
                    
                        | «Testo di denuncia cruda e sincera, che non si puó non condividere appieno.» |  
                        | Inserito il 15/06/2014 da Elena Poldan alla poesia "L'odore del glicine mi disturba" di Hariseldom |  
 
                    
                    
                        | «Versi che trascinano in un non luogo, nelle griglie dell'anima dove le parole vestono abiti d'argilla e il pensiero diventa una teca di cristallo.» |  
                        | Inserito il 04/06/2014 da Elena Poldan alla poesia "Galleggianti" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «Un amore forse impossibile e forse proprio perchė tale, immaginato fantastico, vibra e percorre di fremiti di appassione l'anima che alfine partorisce solo un mistico risveglio, ma bagnato dalla rugiada del desiderio.» |  
                        | Inserito il 27/05/2014 da Elena Poldan alla poesia "Nel limbo dell'impossibile" di Gentiana Marika |  
 
                    
                    
                        | «Uno squarcio nel tempo, per ritornare al calore dolce d'un amore, forse ormai vivo solo nel ricordo, ma i ricordi, a volte, matengono in vita.» |  
                        | Inserito il 27/05/2014 da Elena Poldan alla poesia "Sorriso di primavera" di Rasimaco |  
 
                    
                    
                        | «Poesia fresca e lieve che canta attraverso gli elementi il dono di un amore.» |  
                        | Inserito il 26/05/2014 da Elena Poldan alla poesia "Parlerò di te" di Alberto De Matteis |  
 
 
                    
                    
                        | «In amore si dá, se è vero amore, senza pretendere, altrimenti é un'altra cosa... Dolce e delicato testo.»
 |  
                        | Inserito il 20/05/2014 da Elena Poldan alla poesia "Ha un'anima" di lucio lucentini |  
 
                    
                    
                        | «Testo pregno di malinconia,  che vibra e fa sentire i rintocchi macabri di un addio...» |  
                        | Inserito il 20/05/2014 da Elena Poldan alla poesia "Se avessi tu una bocca -ancora" di Rita Stanzione |  
 
                    
                    
                        | «La solitudine é un'amica- nemica, un rifugio e una condanna, un amplificatore dei nostri malanni e  un decongestionante emozionale. Il tutto ben espresso in questi versi.» |  
                        | Inserito il 14/05/2014 da Elena Poldan alla poesia "Notte d’oblio" di Jibi |  
 
                    
                    
                        | «Poesia espressionistica che incide fortemente attraverso immagini efficaci e ben costruite. Ottima!»
 |  
                        | Inserito il 11/05/2014 da Elena Poldan alla poesia "Spie" di Massimiliano Moresco |  
 | 
                    
                    
                        | «Alcuni passaggi davvero belli nella descrizione di una realtà, da un lato cruda, dall'altro preziosa...» |  
                        | Inserito il 17/04/2014 da Elena Poldan alla poesia "Il piatto vuoto" di luisa taruffi |  
 
                    
                    
                        | «Un ricordo di un periodo bello, spensierato, che forse rendeva bello anche ciò che di per sé non lo era...» |  
                        | Inserito il 17/04/2014 da Elena Poldan alla poesia "Primavera metropolitana" di Nemesis Marina Perozzi |  
 
                    
                    
                        | «Una discrepanza fra il mondo esterno che circonda e che nulla dona se non aridi, insensati passi, e un bisogno interiore, invece, di amore e dolcezza, tenerezza, qualcosa che elevi al di sopra del nonsense, che faccia sentire vivi e appagati... questa la mia lettura. Versi densi di senso, che denunciano un grande malessere, un senso di vuoto e un desiderio forte di colmarlo.»
 |  
                        | Inserito il 15/04/2014 da Elena Poldan alla poesia "Riflessioni notturne" di Rasimaco |  
 
                    
                    
                        | «Non è facile comprendere che basterebbe poco per vivere con leggerezza, sentendo scorrere la sana felicità che deriva dal semplice, ma se si ha la fortuna di arrivare a farlo, allora non solo si vivrà meglio, ma si sarà in grado di donare linfa anche a chi ci sta vicino.» |  
                        | Inserito il 13/04/2014 da Elena Poldan alla poesia "Smile" di Peppe Cassese |  
 
                    
                    
                        | «Un percorso di dolore che allontana dal male per giungere alla luce e alla speranza, verso spiragli di salvezza che lasciano dietro la porta massi di vuoto... un altro dei tanti nomi del maledetto male. Ottima tessitura di versi tra malinconia e speranza.»
 |  
                        | Inserito il 06/04/2014 da Elena Poldan alla poesia "Il passato" di Bruno Leopardi |  
 
                    
                    
                        | «la malinconica delicatezza d'un animo che sfugge al tempo, rincorrendolo. Nuvolosa.»
 |  
                        | Inserito il 05/04/2014 da Elena Poldan alla poesia "Declivi" di santo aiello |  
 
                    
                    
                        | «Un senso di disillusione e amarezza trasmettono questi bei versi, che tracciano, tuttavia, come inconsapevoli tessere alla ricerca di una forma, un disegno di vita dove i sogni e le speranze germoglieranno sempre.» |  
                        | Inserito il 30/03/2014 da Elena Poldan alla poesia "Grumi" di Rasimaco |  
 
                    
                    
                        | «Ammaliante scrittura che trascina il lettore fra le spire d'un animo melanconico, dove tenebre oscure stanano il dolore.» |  
                        | Inserito il 30/03/2014 da Elena Poldan alla poesia ""Dentro quel silenzio"" di Stefano Drakul Canepa |  
 
                    
                    
                        | «La falsa forza del perdente, che annientandosi in rifugi facili e perniciosi fino a credersi un dio, un astro in un firmamento di gesso, ricama il suo decesso. Singolare scrittura in ottima resa.»
 |  
                        | Inserito il 21/03/2014 da Elena Poldan alla poesia "Metamorfosi, cocaina e catasterismo" di Walther Avreliano von Graeber |  
 
                    
                    
                        | «È vero: hai descritto il principe azzurro o l'anima gemella o un angelo, comunque quella persona che, sola al mondo, ci comprende e ci ama, seppur dentro una cornice triste e tragica.» |  
                        | Inserito il 25/02/2014 da Elena Poldan alla poesia "Anche sulla Terra ci sono gli angeli" di sergio garbellini |  
 
                    
                    
                        | «Una poesia che, come poche, trascina in uno spazio interiore, fatto di strazio e dolore, che attraverso efficaci immagini, l'autrice riesce a far sentire, vedere... Ottima scrittura.»
 |  
                        | Inserito il 23/01/2014 da Elena Poldan alla poesia "Prigioniera del silenzio" di Veronica F |  
 
                    
                    
                        | «Scendere negli abissi dell'anima e cercare di dar voce al caos, è impresa davvero non facile; ma, il poeta dal linguaggio lunare, ci prova e quello che ne vien fuori è un mondo colorato e variopinto, con strazi di dolore e lacrime rafferme e ali e tele dipinte con nuvole di carta: il suo universo emozionale, che dona senza posa e senza rime.» |  
                        | Inserito il 10/01/2014 da Elena Poldan alla poesia "Imprendibile" di Giovanni Perri |  
 
                    
                    
                        | «L'autenticità dell'essere, oltre le finzioni cui il mondo ci costringe, è cosa dura e difficile da realizzare... Testo profondo, vero.»
 |  
                        | Inserito il 10/01/2014 da Elena Poldan alla poesia "Mutazione" di Simona Biancolin |  
 
                    
                    
                        | «Testo intenso, colmo di angoscia e amore... carico del vivere...» |  
                        | Inserito il 09/01/2014 da Elena Poldan alla poesia "Lei, Io e il Tempo" di Sandrine Novelli |  
 
                    
                    
                        | «Tutto è sottile ed evanescente nel delirio malinconico avvolto da vaghe ombre di male...» |  
                        | Inserito il 27/12/2013 da Elena Poldan alla poesia ""In stato di grazia"" di Stefano Drakul Canepa |  
 |  
        | 844 commenti trovati. In questa pagina dal n° 754 al n° 725.
 
 
 |  
 
       
 |