19’864 visitatori in 24 ore
 1189 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’864

1189 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 1187
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub Scrivererita damonte Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe

Commento n° 1871
«Già dai versi incipitari si legge dolore ed amarezza per le sottrazioni della vita... non a caso il titolo della stupenda lirica è "A mani vuote". Versi incisivi che emozionano, che si possono proiettare solo nella malinconica memoria.
Il mio plauso alla brava Poetessa per lo stile e il contenuto!
»
Inserito il 30/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "A Mani Vuote" di carla composto  

Commento n° 1870
«Una lirica che emana il senso della gioia e della speranza per un domani migliore. Nei versi pulsa un intenso sentimento di adesione alla vita con lemmi propositivi e con efficaci immagini. La brava Poetessa esprime lo stile di chi si pone all'ascolto non solo di se stessi, ma soprattutto di tutto ciò che la circonda... intenti emotivi con la volontà di un rifiorire per donare luce all'esistenza. Una Poesia totale ed incisiva... il mio elogio!»
Inserito il 30/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "L’alba del domani" di Sara Acireale  

Commento n° 1869
«Un amore profondo che è anche protezione per l'amata ...un'attenzione a non ferirla con gesti o parole non adeguati .Il bravo Poeta sempre emoziona con versi di notevole forza espressiva ...Lemmi che vengono dal cuore che coinvolgono... il mio elogio!»
Inserito il 29/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Oltre la vita" di Eolo  

Commento n° 1868
«Il fiore in questa delicata e incantevole lirica è emblema di pace e di speranza... un invito da parte del bravo Poeta ad ammirarlo e coglierne la bellezza e il suo profumo. Il tempo scorre e noi su questa Terra siamo solo ospiti... ammiriamo per questo motivo ciò che di meraviglioso ci circonda. Il mio apprezzamento per la soavità dei versi.»
Inserito il 29/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Un fiore" di zani carlo  

Commento n° 1867
«Nel gioco complesso ed intricato che è la vita anche l'amore viene coinvolto...
germoglia e si svincola pur essendo il vero ed unico sentimento. Il tempo è andato e procura ricordi e nel contempo emozioni e sensazioni nella consapevolezza di spingere lo sguardo in avanti ...Il mio elogio per il contenuto e lo stile fluido ed armonico.
»
Inserito il 29/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Vento D'amore" di Pino Gaudino  

Commento n° 1866
«L'esistenza è costellata da buoni sentimenti per gli altri, ma è necessario anche cercare di trovare per la propria anima una rigenerazione, facendo sbocciare quei fiori che si son tenuti nascosti. Di grande significato le immagini metaforiche che fanno emergere quanto sia importante dare splendore alla propria interiorità. La mia sincera ammirazione per questa pregevole lirica coinvolgente e pensosa.»
Inserito il 27/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Come chicchi di sole" di carla composto  

Commento n° 1865
«I bambini danno a noi adulti molti insegnamenti... il sorriso, che deve essere trasparente e sincero... non ricorrere alle apparenze, ma essere se stessi e così di questo passo.
Un sorriso dà gioia e amore agli altri e a chi lo dona... questa è una lirica che invita a prendere esempio dai bambini che nel loro vivere sono spinti da atteggiamenti senza architetture precostituite .Sincera ammirazione per versi di grande spessore e per lo stile coinvolgente ed armonioso.
»
Inserito il 27/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "I fedeli sorrisi dei fanciulli" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1864
«Quando la mente non è libera il cuore non è predisposto a vivere una nuova condizione amorosa ...pertanto si "sta" in uno stato di torpore, una gabbia che imprigiona, quasi in un limbo. Si ha, di certo, la necessità di rigenerarsi e creare con volontà e coraggio una sostanziale apertura del cuore... Molta ammirazione per questa lirica coinvolgente e veritiera, complimenti!»
Inserito il 27/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Torpore" di zani carlo  

Commento n° 1863
«Durante l'esistenza terrena l'anima di certo si pone in un limbo, lontano dal corpo, che vuole scoprire la realtà vivendola ...Il Nostro bravo Poeta nella seconda strofa esprime un concetto filosofico- spirituale, che riguarda la sospensione dell'anima... ossia il distacco momentaneo dalla materia per poi risorgere e rinascere. La pregevole lirica ricorda i temi della poetica del grande Montale basata, appunto, sull'aspetto fisico e metafisico. Un testo incontenibile e potente... plauso!»
Inserito il 27/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Aspiranti dell'immenso" di Pagu  

Commento n° 1862
«La fede si rafforza e diventa fonte d'ispirazione quando c'è chi con i suoi atti concreti o con il suo verbo dà energia emotiva e linfa per il rifiorire di una vita interiore spirituale. Il mio elogio per il pregevole componimento dallo stile agile ed armonioso. Complimenti al bravo Poeta!»
Inserito il 26/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Dio c’è!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1861
«Con l'alba nasce un nuovo giorno ricco di meraviglie... e il Poeta pur con qualche cedimento interiore esprime un notevole pathos di fronte la bellezza che gli artisti hanno lasciato come impronta della loro esistenza. Da ciò nasce uno slancio verso la luce e la speranza...
Testo molto apprezzata!
»
Inserito il 26/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ecco l'alba" di Luigi Ederle  

Commento n° 1860
«Di certo l'essere umano non si rende conto che in esso il male e il bene convivono. Ma come ben versifica il bravo Poeta il male sin da Caino ha dominato ...ed in ogni epoca storica sino ad oggi si ricordano violenze e ferocia perpetrate spesso solo per motivi di potere. Sempre puntuale il Nostro che analizza con acutezza il lato più oscuro dell'animo umano.
Testo di ottima fattura molto apprezzato.
»
Inserito il 26/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Male" di zani carlo  

Commento n° 1859
«Senza eccezione alcuna tutti dovranno prendere "il treno " per l'ultimo viaggio... con biglietto di solo andata. Lirica pregevole con la significativa metafora del viaggio in treno e con una straordinaria chiusa. Il mio plauso alla brava Poetessa per aver trattato con garbo e sensibilità il momento più misterioso della nostra vita.»
Inserito il 26/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Passeggeri" di Sabyr  

Commento n° 1858
«Come versifica il bravo Poeta questo genere di persone sono molto fastidiose ...a volte ripugnanti per l'eccessiva "baldanza".
È un testo di gran pregio, che si legge con sommo interesse per la sottile ironia che si trova tra i veritieri versi. Complimenti!
»
Inserito il 26/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Me pare nu zzunami" di Peppe Cassese  

Commento n° 1857
«Spesso numerosi sogni vengono spezzati e cancellati senza essere stati realizzati... un certo rimpianto rimane, perché se si fossero concretizzati l'esistenza avrebbe potuto avere un altro risvolto .Non potendo riacciuffare il passato è doveroso per noi stessi pensare al presente. Lirica dai risvolti amari e dolenti... ma le risorse che sono in noi saranno in grado di far scorgere spiragli diluce. Coinvolenti versi molto apprezzati.»
Inserito il 26/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Vecchie Cuciture" di carla composto  

Commento n° 1856
«Emozioni di grande pathos di fronte ad una natura che ha il sapore della primavera.
Suggestive le ricche immagini che esprimono l'incanto del Creato... molto apprezzata la notevole sensibilità e il sentire della brava Poetessa. Elogio per lo stile coinvolgente e duttile.
»
Inserito il 25/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Canta Primavera l'Usignolo" di emiliapoesie39  

Commento n° 1855
«Nella vita è preferibile non avere rimpianti e liberarsi, quando si è giunti ad essere in pace con se stessi, di tutti gli inutili fardelli che rendono l'esistenza pesante. Quando il rancore svanisce il perdono arriva senza nessuno sforzo e la pacificazione interpersonale è un rimedio utile e civile per vivere in modo "leggero".Plauso al sensibile e valente Poeta che ha versificato magistralmente un tema che negli ultimi anni è oggetto di analisi psicologica. Lirica di grande spessore per stile e forma. Il mio sincero apprezzamento.»
Inserito il 25/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Chance" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1854
«Versi che fanno sognare... quando le parole tacciono la Poesia si fa spazio per emozionarci.
La Poetessa nel versificare ci coinvolge con uno stile suadente e musicale.
»
Inserito il 24/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Si placano le parole" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1853
«L'Io si smarrisce e perde le certezze quando le stagioni non rispettano più il normale ciclo temporale...è primavera, ma la temperatura è altalenante incidendo anche sull'umore dell'essere umano. Complimenti per l'intreccio tra natura ed introspezione!»
Inserito il 24/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "In questo altalenare" di Umberto De Vita  

Commento n° 1852
«Negli ultimi anni stiamo assistendo in modo più frequente a fenomeni naturali violenti ed improvvisi come lo tsunami. Questa metamorfosi che ha arrecato uno sfasamento sulle stagioni e di conseguenza sulla meravigliosa Natura è opera dell'uomo, guidato soltanto da loschi e facili arricchimenti. Ma numerose sono le persone sensibili e amanti del Creato che gemono inermi di fronte a tale disastro ambientale. Il valente Poeta auspica per il futuro un ravvedimento umano, perché il pianeta ritorni a brillare di luce propria. La mia ammirazione per questa lirica intensa ed incisiva come forma di ribellione allo scempio a cui l'uomo sta assistendo.»
Inserito il 24/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Tsunami, il volto della natura" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1851
«Nella condizione precaria del vivere si ha necessità di certezze e non di probabilità, di un sorriso che sorge sincero... altrimenti "non so dar storia "come versifica il Poeta ...infatti il Nostro analizza quali dovrebbero essere i sentimenti da cui possano scaturire reali e trasparenti emozioni, altrimenti ci si trova di fronte a persone che vivono solo d'apparenza. Elogio per questa disamina, che esprime l'importanza di essere sempre leali e cristallini per intraprendere una pur minima comunicazione interpersonale. Chapeau!»
Inserito il 24/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Regalami un pensiero" di Pagu  

Commento n° 1850
«Immagini di vita vissuta che si ripresentano puntuali nella mente e nel cuore pungenti e dolorosi .Versi molto ispirati che esprimono emozioni e sentimenti ormai indelebili e indimenticabili, che arrivano al lettore coinvolgendolo. Molto apprezzato lo stile intenso colmo di pathos.»
Inserito il 24/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Triste ricorrenza" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1849
«Essenziali lemmi per analizzare i limiti terreni aridi ed amari, che possono essere superati solo con la forza del pensiero. Il mistero dell'esistenza ispira il valente Poeta, che sempre s'inoltra abilmente in temi unici e complessi che affascinano e coinvolgono il lettore.»
Inserito il 24/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Life... or lie?" di zani carlo  

Commento n° 1848
«Un amore vero e profondo, che fa sognare e che emoziona ...Un amore degno di essere vissuto anche oltre la terrenità. Bravo il Poeta per il versificare con uno stile duttile ed armonioso... il mio encomio!»
Inserito il 23/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Armonia d'amore" di Giovanni Ghione  

Commento n° 1847
«La Poetessa esprime in questo scavo interiore l'attesa di un cambiamento dell'esistenza per poter uscire dalle pareti che la ingabbiano, affinché possa intraprendere un nuovo percorso, che la facciano librare nel cielo luminoso.
Apprezzato lo stile forte e nel contempo delicato, che riempiono la mente del lettore con immagini uniche... il mio plauso!
»
Inserito il 23/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Bianche Pareti" di carla composto  

Commento n° 1846
«I ricordi di quell'attimo sono stati cristallizzati ed impressi nel cuore con un tripudio di colori... Maestria della Poetessa nell'espressività intensa e leggiadra ...rilevante la ricchezza interiore e sensibilità dell'Autrice. Il mio sentito apprezzamento!»
Inserito il 23/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "I colori dell’iride" di Sara Acireale  

Commento n° 1845
«Di grande efficacia l'excursus della notte allietata da dolcissime melodie sino a sfociare nel chiarore dell'alba... immagini di notevole impatto emozionale molto apprezzate. Complimenti alla brava Poetessa anche per lo stile armonico e sinuoso.»
Inserito il 22/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Un canto nella notte" di Doraforino  

Commento n° 1844
«Quanti sogni infranti per tante donne che con l'inganno vengono costrette a prostituirsi... e in mano a violenti criminali diventano solo oggetti per arricchirsi. È una trappola a cui solo poche ragazze riescono a sfuggire. La brava Poetessa con questa lirica dai toni dolenti porta alla luce una problematica che lo Stato dovrebbe con leggi specifiche porre fine.
Versi che entrano nel cuore ...toccante la pregevole chiusa. Elogio all'Autrice sempre attenta alle tematiche sociali.
»
Inserito il 22/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Un castello di sabbia si è frantumato" di Sara Acireale  

Commento n° 1843
«Tutto dovrebbe avere un equilibrio, ma è nella società contemporanea è cosa rara che i sogni o le nostre aspettative vadano in porto al di là della legge di gravitazione universale, che è posta dal bravo Poeta, come metafora, con una struttura stilistica magistrale. Il mio elogio per questa significativa
pubblicazione!
»
Inserito il 21/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "La mela di Newton" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 1842
«E' una predisposizione soggettiva assaporare per più o meno tempo le emozioni... c'è chi poi si emoziona nel vedere un bel fiore e dona benessere all'anima, ma c'è chi non lo vede e di certo si emozionerà per qualche altra motivazione. Versificare sulle emozioni è complesso, ma il bravo Poeta lo fa con somma maestria... complimenti!»
Inserito il 21/05/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Momento" di zani carlo  

Precedenti 30Successivi 30

3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1871 al n° 1842.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it