Visitatori in 24 ore: 22’273
755 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 754
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«Cercare luoghi incontaminati, mare verde smeraldo e blu cobalto, sognare una Natura dai mille e più colori è un sognare ad occhi aperti per ristorare l'anima ed amare la vita. Ricche immagini di pregio e di potente significato che dona spessore alla resa poetica di questa lirica che è un inno alla Vita. Congratulazioni alla Poetessa.» |
Inserito il 16/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Dolci evasioni" di Doraforino |
«Sin dai tempi antichi il potere ha voluto sempre un popolo "ignorante", incolto per poter spadroneggiare senza opposizione ...a tutto ciò si aggiunge la deplorevole invidia che mira a distruggere il bello. La lettura è stata sempre osteggiata, perché non solo apporta conoscenza e ristoro all'anima, ma eleva l'uomo al di sopra di ogni meschinità allargando gli spazi dell'immenso. Un encomio al Poeta che ha trattato un tema sempre di grande attualità con versi di gran pregio con lemmi incisivi e stile inconfondibile.» |
Inserito il 16/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Magia" di zani carlo |
«Frammenti di esistenza a testimonianza delle varie sfaccettature del vivere della donna ...tra le vicissitudini l'accompagnamento sempre un palpito di emozione e una luce di speranza. Lirica di pregio per un'ottima struttura poetica.» |
Inserito il 16/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Frammento" di Rosita Bottigliero |
«Un omaggio al vero amore, che trascorre in modo normale e con immensa serenità. E per di più ci si rende conto di vivere un grande amore quando si è consapevoli che si sta ancora insieme man mano che il tempo trascorre. Brava la Poetessa a esprimere un lirismo che si fonda su intime vicende veritiere e con immagini che coinvolgono ed emozionano.» |
Inserito il 15/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "E’ tempo d’amare" di Cinzia Gargiulo |
«Intense emozioni scaturite da questa profonda e spirituale lirica, in cui la brava Poetessa esprime la volontà di vivere oltre ogni vicenda .I sogni possono concretizzarsi e il vivere in modo energico dona nutrimento e ristoro all'anima che ben si predispone a cercare nuovi slanci e palpiti verso azioni più audaci. Elogio all'Autrice per la potenza ritmica nel versificare.» |
Inserito il 15/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Vivrò" di Maria Luisa Bandiera |
«In questo cammino terreno molteplici sono le domande su ciò che rimarrà di noi...è importante che ci sia la consapevolezza di un'esistenza attiva e audace per far si che la nostra vita lasci tracce ed impronte per chi ci ha amato e stimato. Il bravo Poeta con versi dal ritmo incisivo ed incalzante entra nella mente e nell'animo per riflessioni su quando il viaggio terreno sarà terminato. Sono incantata dalla profonda sensibilità e dalle eleganti ed efficaci immagini di questa lirica di notevole cifra. Il mio elogio sincero!» |
Inserito il 15/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Consumati sentieri dai rapidi sogni" di Pagu |
«Lirica veritiera ed ispirata, in cui il bravo Poeta esprime con "cognizione" le qualità della donna e la sua essenza positiva. Ogni uomo dovrebbe, infatti riconoscere ed apprezzare quanto di buono riscontra nella donna. Esaustiva e condivisibile la nota, che rafforza quanto già detto. Bravo il Poeta che omaggia la donna nelle sue qualità con un ottimo verseggio. Plauso!» |
Inserito il 15/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Cognizione" di Luciano Capaldo |
«Papa Francesco è omaggiato da questa incantevole lirica per le sue capacità comunicative con poveri e potenti, con i malati e gli ultimi della Terra. Da emulare una così immensa umanità almeno in parte, e la solidarietà che profonde per tutti. Un encomio al valente Maestro per il contenuto e l'abilità tecnica, che rende musicale e fluente questa magnifica lirica.» |
Inserito il 15/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il linguaggio del cuore" di Alberto De Matteis |
«È una lirica originale sull'amore, su cui fantasiosamente si può giocare e il bravo Poeta lo fa con grande ironia .È piacevole leggere un testo dell 'Autore fresco e leggiadro ...un plauso sincero .» |
Inserito il 14/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Amor e amori" di Pagu |
«L'amore "nobile sentimento" per vivere necessita di piccole cose, ma vere e sincere. Una lirica che affascina per i versi che la brava Poetessa ha versificato con armonia e fluidità.Molto apprezzato lo slancio emotivo e la delicatezza lessicale. Ottimo testo.» |
Inserito il 14/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Nobile Sentimento" di carla composto |
«Emozioni d'amore anelati nel giorno celebrativo per riempire il cuore che sempre nutre nel tempo un dolce romanticismo. Versi suggestivi e musicali che affascinano e coinvolgono il lettore... lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 14/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il giorno dell'amore" di Rosita Bottigliero |
«La cattiveria è espressa da chi compie violenze, omicidi e reati che offendono e colpiscono l'essere umano. Certamente non sono maledetti quei poeti che esprimono la conoscenza del mondo in tutte le sue sfaccettature. Di pregio lo spunto creativo del valente Poeta che versifica con uno stile di grande impatto emozionale che porta il lettore ad una profonda riflessione.» |
Inserito il 13/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Maledetti" di zani carlo |
«La pioggia è linfa vitale per il nostro pianeta ed è purificazione catartica non solo per l'anima, ma anche per il corpo. Versi che fanno riflettere sul potere della pioggia, che assume vari significati a seconda della cultura anche spirituale nei vari Paesi. Incantata da questa lirica ricca di immagini efficaci e arrivanti per l'ottima resa poetica. Un elogio sentito alla brava Poetessa.» |
Inserito il 12/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Gocce Di Pioggia" di carla composto |
«Molto originale questa lirica in cui il bravo Poeta fa una similitudine tra le regole che bisogna osservare per una "vera poesia" e quelle che deve, ahi noi, osservare, chi deve governarci. Per ottenere valide Poesie e governatori di livello è necessario possedere una propria concretezza e capacità per non divenire burattini del sistema .Ho molto apprezzato la nota e i versi stilati con energia ed incisività. ...il mio sincero elogio.» |
Inserito il 12/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Diogene ed il sonetto" di Luciano Capaldo |
«La luna che sia latrice di speranze e dia linfa all'anima... lirica dalle note positive dove protagonista è la luna che ha ispirato versi di grande afflato. Il Poeta esprime con delicatezza ed armonia un personale stato d'animo che emoziona e coinvolge. Incantata da tanta ricchezza poetica, il mio elogio Poeta!» |
Inserito il 12/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Supplica" di zani carlo |
|
«Al nipotino auguri. Il nonno con profondo amore dedica questa lirica in quartine di settenari, indicando al tenero fanciullo la strada per il suo domani. Consigli sulla vita che già il nonno conosce che si snodano in versi dal ritmo musicale e fluente. Lirica di pregio che merita il mio sincero elogio.» |
Inserito il 11/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Se guardi all'orizzonte" di Alberto De Matteis |
«Sono sufficienti delicati e affettuosi gesti d'amore per mantenerlo vivo, perché esso si nutre di questi piccoli dettagli che tra persone innamorate appaiono di grande valore. Incantata dalla dolcezza e tenerezza di questa lirica che ci dà anche un messaggio su come alimentare l'amore. Stile fluido ed armonioso arricchito da immagini dense di pathos. Chapeau!» |
Inserito il 11/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ancora oggi" di Luciano Capaldo |
«Il ticchettio del pendolo che batte le ore della sera fanno riaffiorare nella mente un ricordo lontano ...è una sera tra ombre e luci descritte dal bravo Poeta con immagini suggestive creando un'atmosfera vivida e reale .Di gran pregio i versi incisivi e nel contempo musicali in grado di trascinare il lettore nello scenario descritto ...lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 11/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Nel baluginìo di luci e ombre" di Umberto De Vita |
«Versi incalzanti e musicali per esprimere egregiamente la forza della passione. Il mio elogio alla brava Poetessa per la maestria stilistica ...Chapeau!» |
Inserito il 11/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ti Sento" di Jibi |
«L'amore sa attendere nuove albe per poter curare e vivere nel tempo la vita sempre pronta a risorgere di fronte alla luce del domani. Lirica che ci immerge in un mondo di emozioni dense di umanità. ...il mio elogio alla Poetessa per lo stile soave e leggiadro.» |
Inserito il 11/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Un cuore di parole" di Rosita Bottigliero |
«Molto spesso anche il buon cuore come ogni parola detta in buona fede viene mal interpretata in modo strumentale. Tutto viene mistificato in mala fede... ottimi insegnanti sono tutti coloro che navigano tra inganni ed imbrogli. Il bravo Poeta con parole essenziali e lapidarie analizza una società particolarmente confusa... una riflessione è necessaria.» |
Inserito il 10/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Un pensiero una parola un monito" di Francesco Rossi |
«Non è giusto barare con l'amore;è così importante questo sentimento che è da vivere al di là dell'apparenza nella pura essenza .Versi dal contenuto concreto che danno alla lirica il vero e profondo significato... amore come nutrimento e linfa della nostra esistenza. Una lirica molto apprezzata per lo stile armonioso e duttile ...
Il mio elogio alla maestria della Poetessa.» |
Inserito il 10/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Dipingerò l’amore" di Sara Acireale |
«Il massimo bene è quello insostituibile della madre che supera ogni ostacolo per donare al proprio figlio sentimenti e protezione .Il bravo Poeta esprime con infinita sensibilità l'amore materno con uno stato d'animo colmo di emozione e devozione per una madre che sa curare ogni ferita del proprio figlio come nessuno potrebbe. Versi di un'armoniosa bellezza sia per lo stile scorrevole sia per il contenuto coinvolgente ...ammirazione per l'ottimo testo.» |
Inserito il 10/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Troppo vasto il materno bene" di Pagu |
«Il carnevale si snoda tra i coriandoli e la gioia dei bambini, ma la brava Poetessa con questi incantevoli versi ci pone di fronte a constatazioni e riflessioni sulla vita con i suoi dolori ed affanni... ottima la chiusa in cui si legge uno slancio positivo di speranza... molto apprezzata.» |
Inserito il 10/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Canto di Carnevale" di Rosita Bottigliero |
«L'amore scalda il cuore ed è "medicina che mi guarisce" ...insostituibile sentimento per superare tutte le vicende della vita. Una lirica dalla forte vis ispirativa, in cui la brava Poetessa esterna con versi fluidi ed armoniosi le proprie intime emozioni e sensazioni. Il mio plauso.» |
Inserito il 10/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il mistero dell'amore" di Tonia La Gatta |
«Per amare è necessaria una predisposizione, come si evince già dal primo verso "Ali schiuse vibrano ".Ali che abbracciano ricordi indelebili custoditi sempre nel cuore e tutti gli istanti felici della vita. Incantevoli immagini ed espressività che trasmettono anche un messaggio che tracima tanto dal significato semantico dalle parole quanto dal ritmo impresso al testo, che ho molto apprezzato.» |
Inserito il 10/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ali schiuse" di carla composto |
«Sì può amare in molteplici modi... nel ricordo di un amore vissuto e ricordarlo in simbiosi con la meravigliosa natura e recuperando quei palpiti che solo amando si sentono sempre forte nel cuore. Magistrali versi veritieri e colmi di profonda emozione e sensibilità...lirica molto apprezzata.» |
Inserito il 10/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Tu innamorato cuore" di Maria Luisa Bandiera |
«Pensieri che si dilatano e migrano come sogni di blues... come musica che si diffonde in tutti gli angoli del proprio intimo. Di grande spessore le immagini e le metafore che ben danno il senso dell'originale introspezione. Il mio sincero elogio per lo stile e la forma.» |
Inserito il 09/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Sogni di Blues" di zani carlo |
«Un amore profondo che indelebile vivrà sempre nel cuore seppur nella lontananza. Versi di profondo pathos ed incisivi per l'ottima scelta lessicale e per l'impianto poetico notevole. Lirica molto gradita ed apprezzata... un elogio sentito alla Poetessa.» |
Inserito il 09/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Dentro i tuoi occhi mi son persa" di Maria Luisa Bandiera |
«Lirica toccante e di densa ricchezza poetica per la riflessione sul tempo che scorre tra sofferenze e lacerazioni che s'imprimono sul viso disegnando rughe, quasi solchi per lo scivolare delle lacrime. Il bravo Poeta recupera
le esperienze e le emozioni del passato per dare espressione tangibile al suo presente .Versi che scuotono l'anima e colgono l'aspetto più significativo dell'esistenza che affascina e conquista... il mio elogio al Poeta.» |
Inserito il 09/02/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Rughe" di Luciano Capaldo |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1511 al n° 1482.
|
|