21’517 visitatori in 24 ore
 658 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 21’517

658 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 657
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’167
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe

Commento n° 1451
«Un efficace contenuto in una fiaba che crea subito empatia con i teneri
fanciulli che il valente Poeta scrive magistralmente per l'onomastico del nipotino, che sarà molto felice delle dediche poetiche dell'amato nonno. Un impianto metrico e lessicale di grande spessore e di forte impatto anche visivo... il mio sincero encomio a cotanta bellezza poetica.
»
Inserito il 31/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "La conchiglia e il pesciolino" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1450
«Un inno per un domani pieno d'amore con i raggi del sole non più deboli, ma più caldi per far germogliare la Natura .L'inverno ha reso spogli gli alberi avvolti da una nebbia che dirada man mano grazie ai tiepidi raggi del sole. Leggo una straordinaria metafora dell'esistenza umana legata ai buoni sentimenti espressa con notevole intensità emozionale e con guizzi di luce per il futuro.
Testo che la brava Poetessa versifica creando immagini di forte impatto anche visivo... sempre un encomio all'abilità poetica dell'Autrice .
»
Inserito il 31/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Debole... Sole" di carla composto  

Commento n° 1449
«Un vero genocidio in guerre che spezzano soprattutto giovani vite, togliendo loro un futuro di vita e lasciando nel dolore madri per sempre segnate.
Una lirica che affronta una tematica che sempre ci sgomenta e lascia riflettere...
complimenti alla brava Poetessa per l'abilità espressa nell'architettura lessicale ...il mio elogio.
»
Inserito il 30/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Vite interrotte" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1448
«La saggezza presenta tante sfaccettature altrimenti non potremmo chiamarla tale... essa rende la vita assetata di conoscenza e sapere e mai arida. Molto apprezzata la chiusa che fa riferimento al salice che piange e ride... un albero molto particolare che affascina con la sua ampia verde chioma .Lirica molto intensa per contenuto ed espressività...complimenti.»
Inserito il 29/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il saggio" di zani carlo  

Commento n° 1447
«Attesa del giorno e di vuote ed invernali ore per giungere ad attimi di serenità e di buoni sentimenti .Lirica nelle corde della valente Poetessa sia per soavità ed armonia dei versi sia per le emozioni che esondano dal pregevole lessico. Sempre un sentito elogio.»
Inserito il 29/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Attesa" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1446
«L'essenza di un amore di cui è intriso il viale ormai spoglio, le due panchine vuote ed un'atmosfera invernale opaca e nebbiosa sono i protagonisti di questo bel testo .Di pregio le metafore che esaltano un'anima sensibile e delicata e che danno alla lirica una struttura di una notevole resa poetica .Una lirica che affascina e coinvolge per lo snodarsi di sentimenti e sensazioni. Plauso al bravo Poeta che sempre ci sorprende per la potente vis ispirativa.»
Inserito il 29/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Spoglio viale" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1445
«Sì sogna sui desideri da realizzare, ma spesso i sogni "devono " essere venduti per altre cause. La brava Poetessa con questa lirica ci dona un concetto del sogno che può essere spezzato con tutte le amare conseguenze. Versi colloquiali ed incisivi dalla strisciante malinconia per quell'essenza onirica che spesso ci sfugge. Il mio elogio.»
Inserito il 29/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "I sogni dispersi" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1444
«Quel tempo in cui alla sera suonava la campana della chiesa del paese per chiamare i fedeli alla preghiera vespertina è ormai lontano. Nella lirica si evince nostalgia di quell'atmosfera quieta e serena che si respirava tra le persone...è una nostalgia di pace che attraversa i lettori trasversalmente. Di gran pregio il contenuto e il dettato poetico che il valente Poeta ci dona... il mio elogio. r»
Inserito il 28/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "La campana della sera " di Alberto De Matteis  

Commento n° 1443
«Una bella lirica che omaggia la grande Alda Merini, che dal tormento della sua malattia neurologica è passata tra altre vicissitudini della sua amara esistenza. Versi accattivanti dall'ottimo impianto poetico che ho molto apprezzato. Complimenti alla Poetessa!»
Inserito il 28/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Senza Titolo" di emiliapoesie39  

Commento n° 1442
«Dell'amore possono svanire di certo gli orpelli o le sovrastrutture che noi in modo complicato riusciamo a costruire, ma l'essenza del sentimento rimarrà sempre nel cuore seppur con delle crepe (come è disegnato nella bella e significativa immagine).Lirica agevole e sinuosa molto gradita, coinvolgente nella lettura e apprezzata.»
Inserito il 28/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Un amore... svanisce" di zani carlo  

Commento n° 1441
«Alla sera regna sovrano il silenzio per chi lascia alle spalle una giornata di affanni e di vicissitudini a cui non ci si può sottrarre. Versi musicali ed armoniosi che creano un'atmosfera coinvolgente per le immagini visivo - emozionali. Il mio elogio alla brava Poetessa.»
Inserito il 28/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "La sera silenziosa" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1440
«Il ciclo naturale della natura e dell'esistenza umana che s'intrecciano come un tutt'uno ispirano il Poeta ad esprimere quanto sia precaria la condizione umana. Pregevole l'accostamento della foglia marrone a quella verde ad indicare che nulla può l'uomo all'avanzare della nuova energia vitale. Il mio elogio all'autore per la tecnica stilistica e per la sapiente espressività.»
Inserito il 28/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ad ogni età...il suo colore!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1439
«Un cuore da cui esondano trasalimenti e amarezze che nemmeno la pioggia può cancellare. Una profonda introspezione che analizza il dipanarsi della precarietà delle intime vicende e che lascia un varco di montaliana memoria .Molto apprezzata l'intensità espressiva della Poetessa. Il mio elogio!»
Inserito il 28/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Eppure" di rita iacobone  

Commento n° 1438
«Il Poeta ricrea con versi armoniosi e fluenti un'atmosfera incantevole della natura, che solo la primavera sa donare all'uomo. Dalla lirica traspare una sottile nostalgia di quanto in gioventù questo spettacolo suggestivo era parte integrante della propria vita... molto apprezzati i versi che fanno immergere il lettore in questo meraviglioso scorcio paesaggistico. Il mio encomio al Poeta!»
Inserito il 27/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Un dì m’era di gioia" di Umberto De Vita  

Commento n° 1437
«È giusto ricordare gli eventi legati alla crudeltà che ha sterminato milioni di persone... come è giusto ricordare ogni sorriso spezzato e ogni dolce sentimento disciolto dalla morte.
Lirica dai versi toccanti con immagini che generano emozione e sentimenti sulla precarietà della vita. Sempre ottimo stile armonico e incisivo molto apprezzato. Il mio plauso al Poeta.
»
Inserito il 27/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Vento di ricordi" di Pagu  

Commento n° 1436
«Il simpatico buongiorno del Poeta ci induce ad una riflessione riguardante l'esistenza terrena difficile e faticosa, che con una certa dose di ottimismo dovremmo affrontarla in modo più sereno o addirittura cambiare rotta. Una stesura poetica molto apprezzata per il tema da considerare se fosse possibile. Ottimo lavoro.»
Inserito il 26/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Buongiorno" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1435
«Sensazioni ed emozioni che scaturiscono da una visione obiettiva del mondo che attorno ci ruota senza sconti . Il Poeta nell'ottima introspezione sa elevarsi al di sopra della stessa realtà per trarne conclusioni generose. E' la saggezza che si evince nella lirica e nella nota, che molto ho apprezzato per questo scavo rivolto alla consapevolezza che la vita è un bene inalienabile. Chapeau!»
Inserito il 26/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Metà Battito" di zani carlo  

Commento n° 1434
«L'ascoltare una dolce melodia riporta alla mente del Poeta felici ricordi ...con un tema d'amore che è diventata la colonna sonora della coppia .Apprezzate le immagini di scorci di vita del passato che ritornano perché indelebile è l'amore vissuto e l'atmosfera suggestiva che L'Autore ha creato con profondo sentimento e sensibilità. Plauso!»
Inserito il 26/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Canzone antica" di Umberto De Vita  

Commento n° 1433
«Una straordinaria lirica che omaggia il sentimento dell'amicizia, che sempre appaga e dona benessere e gioia in ogni circostanza della vita. Esaustiva la nota che condivido, in quanto amicizia vuol dire condividere momenti di vita anche senza parlare e capirsi solo con il linguaggio degli occhi. Il Poeta con la sua opera di notevole livello ci offre immagini dettagliate e ricche di palpiti di vera poesia... molto apprezzata la forma stilistica.»
Inserito il 25/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Porzioni di ricordi e mille magie antiche" di Pagu  

Commento n° 1432
«Questo è amore! ...quello che fa sentire una donna preziosa come un diamante, da proteggere e custodire. Una lirica intrisa di passione e dolcezza, che la brava Poetessa esprime con eleganza ed armonia. Il mio elogio sentito.»
Inserito il 25/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Io dentro le tue mani" di Patrizia Cosenza  

Commento n° 1431
«Per non dimenticare la tragedia della Shoah la brava autrice versifica un 'emozionante e toccante lirica con immagini crude ma di grande efficacia... Versi incisivi per ricordare come l'uomo possa diventare feroce e privo di quella pietas umana e rinunciare alla propria dignità. Congratulazioni alla Poetessa.»
Inserito il 25/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Per non dimenticare" di Maria Assunta Maglio  

Commento n° 1430
«Sperimentare nuove atmosfere in generale vivifica l'anima e la mente, donando aria e vento
nuovi...è bene uscire "dalle proprie corde" per poter trovare anche un sentiero di vita migliore. Il Poeta ci trascina e affascina con questa lirica, in cui esprime una rinnovata energia e vigore.
...versi sempre potenti e nel contempo di grande impatto visivo- emozionale. Complimenti sempre.
»
Inserito il 25/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Quasi rime in vento nuovo" di zani carlo  

Commento n° 1429
«Visioni superbe di una tempesta invernale, che travolge non solo la meravigliosa natura, ma anche la vita degli essere umani. Notevole è la capacità espressiva della Poetessa che tra riflessioni ed emozioni innesta il paesaggio della natura a quello dell'anima.
Lirica seducente di rara e fine bellezza... Congratulazioni.
»
Inserito il 25/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Tempesta d’inverno" di Sara Acireale  

Commento n° 1428
«Un ricordo che evoca un amore che poteva concretizzarsi, ma come succede spesso in amore uno dei due può scegliere un percorso diverso .Scelte che però hanno un prezzo e fanno vivere di nostalgia e rimpianto .Molto suggestive le immagini di grande efficacia sia visiva- emozionale sia per l'ottima resa poetica.
Il mio apprezzamento al Poeta per questa lirica, da cui scaturisce una sottile malinconia per le sottrazioni e le delusioni che limitano il nostro essere.
»
Inserito il 25/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Rinuncia" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1427
«Il chiarore dell'alba apre le porte ad un nuovo giorno di ordinaria normalità e di vacuità...un nuovo giorno al quale seguirà un altro. Versi che lasciano trasparire un animo disincantato di fronte alle vicende umane affiancato al sogno che è invece il rifugio per poter trovare benessere. Lirica dal contenuto di grande valenza, strutturata con una scelta lessicale essenziale ed incisiva. Plauso Poetessa!»
Inserito il 25/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "L'alba" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1426
«Versi che toccano il cuore dal momento che non si può dimenticare l'olocausto perpetrato dai famigerati fascisti con azioni violente organizzate su basi scientifiche. La nostra valente Poetessa è sempre attenta a problematiche storico - sociali, per cui sa trascinarci , come in questa toccante lirica, nelle anse della sofferenza e dell'eccidio di milioni di ebrei. Apprezzamento ed ammirazione per l'Autrice.»
Inserito il 24/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Lungo il sentiero dell’orrore" di Sara Acireale  

Commento n° 1425
«Attimi intrisi di un ventaglio di sentimenti, che vanno dalla gioia al dolore
...Attimi che creano stati d'animo riflessivi, che vanno alla ricerca di risposte sul senso della vita e la sua precarietà.Versi incisivi e di grande sensibilità, che la brava Poetessa esprime con una forte vis ispirativa .
Il mio elogio ...
»
Inserito il 24/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Attimi" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1424
«Con il passare del tempo la nostra immagine sembra non appartenerci più ...una metamorfosi che dobbiamo accettare anche se è dolorosoSignificativa questa riflessione sul tempo che scorre veloce e ci pone di fronte a cambiamenti fisici che ci avvicinano sempre più alla fine del percorso terreno. Un'introspezione che scava moltissimo nella propria interiorità generando uno stato d'animo che disturba e inquieta.»
Inserito il 23/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Inganno nero e bianco" di zani carlo  

Commento n° 1423
«Il sorriso è luce salvifica ed energia che dona benessere a chi lo riceve e a chi lo accenna. Sorridere è anche capacità di stemperare le amarezze della vita... e come versifica nella chiusa il valente Poeta è necessario conservare almeno il sorriso nel far emergere suggestioni e pulsioni . E' questa una lirica dall'ottimo impianto stilistico per la musicalità del verso breve, che armoniosamente incide nella poesia. Il mio encomio al Poeta.»
Inserito il 22/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Sorrido ancora" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1422
«Domande che spesso poniamo alla nostra interiorità senza, però,giungere a delle soluzioni. Rimane solo una grande confusione dopo che ci si pongono punti di domanda se sia giusto o non essere compassionevole nei confronti dell'umanità.Una sentita riflessione versificata con grande incisività ed energia... molto gradita ed apprezzata Plauso al Poeta.»
Inserito il 22/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Illuminista confusione" di zani carlo  

Precedenti 30Successivi 30

3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1451 al n° 1422.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it