Visitatori in 24 ore: 21’065
767 persone sono online
Lettori online: 767
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«Un verseggiare fluido ed armonioso in questa stupenda lirica d'amore, in cui il bravo Poeta mette a nudo i suoi profondi sentimenti per l'amata con immagini suggestive da cui scaturiscono emozioni che coinvolgono. Molto apprezzata la forma stilistica, congratulazioni.» |
Inserito il 15/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Vestirò il cielo di noi" di Ventola raffaele |
«L'uomo ha sempre cercato di lasciare tangibili tracce di sé e nel contempo si vuole svincolare dai lacci terreni azzardando ipotesi sul futuro. Una lirica dal sapore colloquiale che esprime una dualità e due estremi su cui l'essere umano non sa dare una risposta. Sempre coinvolgenti i testi del valente Poeta che sa farci riflettere con punti di domanda perspicaci e pensosi. Congratulazioni per l'ottimo testo.» |
Inserito il 15/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ricercate intuizioni" di zani carlo |
«La dolcezza è un ingrediente , che renderebbe la vita più sopportabile... offrirebbe più energia e vigore per superare le tristi vicende umane. Ma a volte chiediamo dolcezza a chi non l'ha mai conosciuta per svariati motivi ed è questa la causa di tanta indifferenza ed individualismo nella realtà.Un dettato poetico per riflettere; di pregio i versi incisivi e nel contempo armoniosi. Il mio elogio sentito.» |
Inserito il 15/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "La dolcezza" di Luciano Capaldo |
«Raggi di sole che illuminano l'anima e offrono calore ad un cuore malinconico. Una lirica dove si evince la voglia di entrare in una dimensione di speranza ...eloquente l'immagine del sole che apre ad una positiva visione dell'esistenza. Ottimo testo molto apprezzato.» |
Inserito il 15/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "L'abbraccio del sole" di Rosita Bottigliero |
«Una pluralità di colori, che rendono variegata la vicenda umana e la brava Poetessa la esprime con un forte afflato e un attaccamento a questa irripetibile esperienza che è la vita, di cui l'uomo deve con una certa flessibilità adattarsi e saper navigare in un mare a volte sereno altre burrascoso. Lirica dal fascino attrattivo per il contenuto, che ritengo di grande spessore. Complimenti !» |
Inserito il 15/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Sfumature" di carla composto |
«Lirica intrisa di dolcezza e di armonia dall'incipit che esprime l'incanto dell'amore con un 'esplosione di gioia verso i raggi caldi del sole. Un presente reale e concreto che il bravo Poeta esprime con grande efficacia visiva (le mani protese verso il cielo) .Un canto d'amore accattivante e gradito. Complimenti.» |
Inserito il 15/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Tiepide visioni" di zani carlo |
«L'inesorabile fluire del tempo è espresso dal valente Poeta con ricche immagini di grande impatto visivo ed emozionale... un excursus di un'esistenza scevra da pesanti affanni è il desiderio attuale dell'Autore, al fine di poter ancora ammirare le meraviglie del Creato. Una lirica appassionata e molto ispirata che coinvolge per il pathos che trasmette. Un elogio molto sentito .» |
Inserito il 14/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Pensiero costante" di Alberto De Matteis |
«Il tramonto e il mare sono i principali protagonisti di questa armoniosa lirica, da cui esondano immagini del Creato di profondo impatto visivo ed emozionale. Il bravo Poeta è un maestro nel versificare testi sulle meraviglie di cui godiamo come essere umani ...ciò grazie al suo spirito di osservatore e alla sua spiccata sensibilità. Un encomio all'autore.» |
Inserito il 13/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Come antica ghironda" di Umberto De Vita |
«Con la morte l'essere umano ritorna alla sorgente originaria e questo evento sappiamo che è insito nella vita. Ben stilati i versi riguardanti un concetto complesso ed ostico per moltissimi. Brava la Poetessa che versifica con leggerezza ed armonia una lirica molto apprezzata. Il mio encomio .» |
Inserito il 13/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Dimenticanza" di Jibi |
«Le vicissitudini della vita spesso danno la sensazione di essere inutili, soprattutto quando ci sono ostacoli insormontabili e si resta impotenti e sgomenti. Una breve di pregio ed apprezzata per il contenuto peculiare ad un animo estremamente sensibile. Complimenti alla Poetessa.» |
Inserito il 13/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Inutilità" di Sabyr |
«Il vuoto d'amore è doloroso per l'anima, ma anche per il fisico che man mano viene meno, come giustamente il Poeta scrive nella nota. Versi rigorosi e intimamente coinvolgenti per la fervida vis creativa e ispirativa. Piacevole la musicalità e l'armonia stilistica... lirica molto bella. Complimenti!» |
Inserito il 13/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Mantice d’amore" di Luciano Capaldo |
«Si cambia prospettiva spesso per un percorso interiore molto profondo con un sentimento che induce compassione e rispetto... alla ricerca di cammini più sereni e colmi d'amore. Riflessioni e sentimenti descritti con un lessico luminoso e fervido... lirica molto apprezzata. Complimenti!» |
Inserito il 13/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Pietas" di Pier Giorgio Cadeddu |
«Una voce poetica che esprime con una sublime metafora l'amore, in cui in ogni istante è rivelazione e ne dà prova. Avvincente anche il linguaggio che comunica una situazione emozionale e coinvolgente del proprio intimo. Lirica molto apprezzata, il mio elogio.» |
Inserito il 12/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il computo del sole" di zani carlo |
«E' il percorso di un viaggio interiore simile ad un'esplorazione di un territorio sconosciuto dove è necessario mantenere un'apertura al nuovo... per meravigliarsi di nuovo, perché è un cammino di conoscenza, che permette di familiarizzare con ciò che siamo veramente. Pertanto si sviluppa un senso di empatia verso se stessi, si riconosce ciò che siamo riuscendo a vedere con precisione sia i propri pensieri che le potenzialità. Vivere l'interiorità è un processo che permette la continua riscoperta anche se è il viaggio più importante della scoperta stessa. Di profonda sensibilità la chiusa in cui il bravo Poeta avverte il bisogno di non essere abbandonato dai ricordi sedimentati attraverso l'amore per le meraviglie del Creato. Plauso» |
Inserito il 12/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Del cuor mio viaggiatore nell'umano scrutare" di Pagu |
«Ci sono amori non lineari, che ondeggiano tra mare calmo e tempestoso per giungere ad un punto di rottura ed alla convinzione di aver perso ...Gli abbracci, in ogni caso, non sono mai perduti, ma saranno custoditi nel cuore e nell'anima per sempre. Versi di grande fattura, che la Poetessa ci dona portandoci alla riflessione che un amore non finisce mai del tutto e che spesso si possono riannodare i fili di un sentimento che ha lasciato tracce. Un genere poetico che mi appassiona e che gradisco e questa lirica l'ammiro per il coinvolgimento emotivo e per l'impianto poetico. Ottimo è il risultato.» |
Inserito il 12/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Abbracci Perduti Nel Tempo" di carla composto |
|
«Una dedica che il Poeta versifica all'artista David Bawie, talento musicale che ha segnato tappe significative nell'evoluzione del rock. Un vero genio e sregolatezza che per la sua arte sarà sicuramente ricordato. Un apprezzamento all'autore che ha titolato la poesia "Duke " appellativo dell'artista per il suo elegante portamento.» |
Inserito il 11/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Duke" di zani carlo |
«Profondo amore per il nipotino ispirano il Maestro a scrivere versi che commovuovo e coinvolgono per le incantevoli metafore e l'intimo stato d'animo. Lirica sempre curata nell'impianto tecnico e stilistico. Mi unisco agli altri augurando ogni bene al tenero e dolce nipotino, che quando sarà più grande avrà il piacere di avere in dono questi pregevoli componimenti a lui dedicati dal nonno. Congratulazioni.» |
Inserito il 11/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Eri tu quel fiore" di Alberto De Matteis |
«Immagini del Creato che affascinano e che offrono profondi spunti di riflessioni sulla meravigliosa Natura, che maggiormente dobbiamo amare e rispettare. Valente il Poeta per l'espressività poetica grazie alla sua estrema sensibilità .Opera gradita e letta con immensa ammirazione.» |
Inserito il 11/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Flora e fauna" di Umberto De Vita |
«Vivendo una realtà priva di valori fondamentali per il sereno vivere il bravo Poeta esprime nei suoi versi sempre curati ed accattivanti la volontà di affrontare la vita e l'amore con maggiore fiducia, lasciando da parte un atteggiamente troppo in difensiva. Una riflessione universale e condivisibile per uscire dalle catene del quotidiano... un testo molto apprezzato.» |
Inserito il 11/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Fiducia" di Luciano Capaldo |
«Davanti all'umanità disorientata e confusa per l'oscurantismo di ogni morale la valente Poetessa esprime tutta l'amarezza e la sofferenza, che la sua anima pura avverte come un senso di soffocamento. Un canto verso il cielo viene elevato, affinché possa risorgere un nuovo giorno per illuminare i cuori degli esseri umani. Una lirica che dona speranza ed emozioni con immagini di grande significato, tra cui la sublime chiusa. Un'opera gradita ed apprezzata.» |
Inserito il 11/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Nel deserto nascerà un fiore" di Sara Acireale |
«Un omaggio ad un pittore, la cui meravigliosa opera ha ispirato la Poetessa .Espresse con dovizia di dettagli e stile fluente le policromiche pennellate dell'artista, che danno forma all'intero impianto poetico. Ottimo testo molto apprezzato, complimenti.» |
Inserito il 09/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il quadro" di L Falchero |
«Quando l'amore ha fondamenta robuste accompagna chi si ama per l'intera esistenza pur nella gioia e nelle vicissitudini della vita. Una lirica che il bravo Poeta descrive con dovizia di dettagli per esprimere emozioni e sensazioni, coinvolgendo il lettore per la valenza stilistica e e l'intensità del contenuto. Plauso.» |
Inserito il 09/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Epidermide" di Ventola raffaele |
«Un'analisi malinconica dell'esistenza di un re in solitudine, in compagnia soltanto della sua anima... senza la donna amata. Intensa la scansione sulle lacerazioni del passato sino ad arrivare al presente con uno stato d'animo dolente. Molto nitide e suggestive le immagini del re che si aggira fragile nel castello senza alcun conforto ...Il bravo Poeta rivisita il passato con un impianto stilistico saldo e maturo e con un linguismo che non perde di vista l'insieme.
Il mio sentito encomio al Poeta per il testo di notevole livello.» |
Inserito il 09/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il Re che mai più sarò" di zani carlo |
«Pregare e seminare sangue è terribile e impensabile, abbiamo necessità di pace e amore e in questa poesia la brava Poetessa analizza con stile incisivo ed lapidario una realtà attuale tutta da ridisegnare. Ottima composizione apprezzata.» |
Inserito il 08/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "L’urlo imploso" di Paola Riccio |
«La quiete del cuore può essere interrotta da ogni scossone che ci propina la difficile esistenza. Ci si ferma, si pensa e ci si rialza sempre... Versi che trattano con maestria stati d'animo ed emozioni che coinvolgono, molto apprezzati.» |
Inserito il 08/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "La quiete del cuore" di Rosita Bottigliero |
«Nostalgia di un amore, che si espande con il suo canto per dare all'anima benessere e gioia. Struggente è la malinconia che pervade l'intera lirica... palpiti di emozioni e sentimenti profondi che accompagnano l'intera esistenza ...La valente Poetessa ci trascina in un mondo poetico di notevole spessore con un lessico maturo ed avvolgente .Complimenti.» |
Inserito il 08/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il tuo canto" di Sara Acireale |
«Una realtà disumana scritta dalla brava Poetessa, che cristallizza una società in cui non c'è più spazio per i buoni sentimenti e per il rispetto dei valori fondamentali di un vivere di pace e serenità. Padroni assoluti delle nostre vite uomini senza scrupoli che hanno oscurato i nostri sorrisi. Gradita ed apprezzata tale energica denuncia... complimenti.» |
Inserito il 08/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Armi e violenze" di Maria Luisa Bandiera |
«Una lirica in cui il valente Poeta analizza una realtà complessa e nel contempo superficiale. Un individualismo reale che fa paura lo si nota anche tra numerose persone, per cui si avverte la sensazione di essere "inosservato " e a volte anche verso se stessi. Un atteggiamento per non affondare pensieri dolorosi e scavare ancora nell'anima. Versi di grande spessore analitico, molto apprezzati.» |
Inserito il 08/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Inosservato" di zani carlo |
«Luminosa poesia sapientemente scritta per esprimere infinita devozione spirituale a chi ci protegge dalle insidie quotidiane. La poetessa con straordinaria sensibilità ci dona emozioni sottili e toccanti con immagini preziose del Creato... Un testo gradito ed apprezzato per la pura bellezza celestiale. Plauso!» |
Inserito il 08/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Stupirti" di carla composto |
«La realtà in cui oggi si vive è foriera di vicissitudini ed ostacoli e ci si sente in gabbia simili al clochard che è costretto ad indossare abiti lerci e maleodoranti. E' una condizione umana costrittiva e dolorosa soprattutto per chi ha una profonda sensibilità e valori morali. Bravo il Poeta che si è addentrato in una tematica complessa e che sapientemente ha verseggiato in una lirica coinvolgente e riflessiva. Al Poeta il mio encomio .» |
Inserito il 08/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Condizione ...umana" di Luciano Capaldo |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1391 al n° 1362.
|
|