Visitatori in 24 ore: 20’684
718 persone sono online
Lettori online: 718
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe
|
«In alcuni momenti della vita ci domandiamo dove andrà la nostra vita in futuro e anche dopo il nostro viaggio terreno. Sono riflessioni e domande che angosciano l'esistenza, ma non si ha mai alcuna risposta... versi molto ispirati e sentiti. Il mio plauso per lo stile fluido e scorrevole.» |
Inserito il 07/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "L’evolversi della mia vita" di Umberto De Vita |
«La Poetessa con genuina ispirazione ricorda quando da fanciulla assaporava il tepore del caminetto ed ascoltava i racconti dei nonni. Ora che è adulta avverte nostalgia di quel tempo semplice e genuino senza dimenticare che anche oggi si fa cullare dallo stesso tepore. Lirica molto gradita ed apprezzata per le belle immagini, che esprimono una quotidianità autentica e colma di affetti. Complimenti!» |
Inserito il 07/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia ""il caminetto"" di emiliapoesie39 |
«Un amarcord struggente versificato per l'arrivo del nuovo anno che lascia alle spalle il vecchio... ricordi del tempo passato con pensieri rivolti alla indimenticabile figura del padre e ai tanti sogni di bambino. Il Poeta analizza il susseguirsi degli anni con una certa amarezza a causa del tempo, che inesorabile scorre immergendosi con nostalgia nel passato recuperando e rivivendo sentimenti e stati d'animo. Pregevole lirica dallo stile luminoso e fluido.» |
Inserito il 07/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Il vecchio anno racconta" di Eolo |
«Due gocce e un unico ed infinito universo che rappresentano una profonda simbiosi d'amore nell'immenso. La Poetessa esprime magistralmente in una breve un concetto di enorme vastità con versi armoniosi e sinuosi . Complimenti!» |
Inserito il 06/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Un solo universo" di Sabyr |
«Una dedica alla Befana che con i doni in groppa alla sua scopa si reca da una bimba per donare gioia e felicità. Un bel testo abilmente strutturato che ho molto apprezzato.
Complimenti alla Poetessa!» |
Inserito il 06/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Vecchia nonnina" di Maria Assunta Maglio |
«La danza è eleganza ed armonia,è l'anima che viene coinvolta quando la passione artistica emoziona e penetra sin nell'intimo, perché anch' essa è una forma poetica. Versi eleganti e ben strutturati molto apprezzati. Complimenti!» |
Inserito il 06/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "L'eterno risorgere del sole" di Maria Luisa Bandiera |
«Il valente Poeta omaggia la Befana con questa incantevole filastrocca per la felicità dei bambini, che nei loro sogni appare come una dolce vecchietta che porta loro i doni desiderati.
Maestria nella struttura stilistica che coinvolge e fa sognare anche gli adulti. Comgratulazioni al Poeta.» |
Inserito il 06/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "È arrivata la Befana" di Alberto De Matteis |
«Andare oltre le miserie umane e gli ostacoli del vivere è un desiderio comune per ritrovare se stessi, purificarsi dalle scorie venefiche del nostro tempo e per ritrovare benessere per poter poi affrontare con maggiore energia le traversie terrene o forse per ritrovare una pace che numerosi aneliamo. Un contenuto di grande vigore e di pregio strutturato sempre con abilità e profonda sensibilità.
Al Poeta un sentito plauso.» |
Inserito il 06/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Sciolina... aliena" di zani carlo |
«Espressioni sul silenzio di pura bellezza e riflessioni intime di una sensibilità raffinata e profonda... versi come perle per una tessitura stilistica musicale con forti riferimenti esistenziali. Il mio elogio alla poetessa ...» |
Inserito il 06/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ai bordi del silenzio" di Rosita Bottigliero |
«Ricordi di un'infanzia felice colma d'amore e di zucchero filato. Un amore fraterno che mai cesserà ... continuerà la memoria degli attimi di felicità e il dolce sorriso ben custodito nel cuore. La brava Poetessa affascina e cattura il lettore, emozionandolo con questi versi ricchi di immagini poetiche e di sentimenti profondi. Un encomio per un testo che si ammira e si apprezza per la valenza morale e poetica.» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Zucchero Filato" di carla composto |
«Versi satirici riguardanti un canonico addobbato con vesti di seta tanto da sembrare un principe, emblema di sfarzo ed apparenza ...Il bravo Poeta con schiettezza cristallizza una vicenda per un monito sull'opulenza e sull'ostentazione di essa nella Chiesa, che, si dovrebbe liberare di tutti gli orpelli inutili, che contrastano con il dettato di Cristo. Acutezza e giusta riflessione molto apprezzata. Complimenti!» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Al Canonico" di Francesco Rossi |
«Condivisibile il pensiero poetico di quanto sia presente l'assenza, una mancanza che quasi diventa materiale tanto si plasma nella mente. Versi che affascinano e catturano il lettore per le espressioni dal sapore metafisico, che non concedono spazio ad inutili orpelli... stile avvincente e suggestivo. Complimenti!» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Assenza" di Sabyr |
«Nelle sottrazioni dell'esistenza il cuore viene ferito dal gelido inverno, ma nel disincanto del vivere nulla può riscaldarlo, nemmeno il sorriso dei bambini.
Lirica di spessore pregna di emozioni, che trascina il lettore con riferimenti intimi di vita vissuta senza inutili orpelli. Molto apprezzato lo stile asciutto ed armonioso.» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Gelido Inverno" di zani carlo |
«Grande capacità del Poeta di rapportarsi con le più svariate dimensioni del nostro essere, così come in questa pregiata ed originale lirica per vis ispirativa, in cui l'amore può dissolvere ogni amarezza e dolori che difficilmente si riescono a metabolizzare. Un elogio peculiare all'Autore per la sua creatività matura, che coglie spunti in ogni cosa per diventare palpiti di poesia. Testo ben costruito e capace di destare interesse e ammirazione. Complimenti!» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Bolo" di Luciano Capaldo |
«Un sensibile recupero del presente che deve convivere con il passato seppur doloroso e lacerante .Ricordi amari chiusi in un diario intimo su cui poggia l'esistenza nel suo fluire e da cui non si può sfuggire ed il Poeta con maestria e acutezza esprime in questo testo ricco di riflessioni ed emozioni la consapevolezza di quanto "IL BENE " arricchisca il nostro quotidiano .Quella del Poeta è una voce che esprime il suo intimo con indiscussa abilità, conferendo all'anima un'espansione come lo può essere solo quella di un Poeta come il Nostro Pagu. Gradita ed ammirata opera fluida ed armoniosa... chapeau!» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ricordare il bene come antica virtù" di Pagu |
|
«Un omaggio a Pino Daniele ad un anno dalla sua morte e la brava poetessa lo fa con la lingua napoletana, che meglio esprime il pathos e l'emozione. Un grande artista che ha cantato Napoli uscendo con grande acume e sensibilità dai canoni musicali classici ...Un elogio alla Poetessa per le belle espressioni ed immagini suggestive.» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Cià guagliò" di Rosita Bottigliero |
«Esperienze e sensazioni che fanno riferimento a presenze che avvertiamo durante lo scorrere dell'esistenza. Condivido il sentire di questa soave e luminosa lirica, che affascina e coinvolge... suggestivi i versi che fanno volare l'anima oltre i confini dell'essere con immagini ed atmosfere spirituali che conquistano. Il mio encomio al Poeta.» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Ho incontrato un angelo" di Umberto De Vita |
«Già il titolo ci fa capire il disordine e il "Caos " in cui versa l'umanità e in questo pregevole sonetto anche la nostra Italia non è da meno tra corruzione in ogni dove , satrapi assetati e accecati dal potere .
La valente Poetessa cristallizza con grande maestria stilistica e linguistica la realtà attuale... una lettura che fa riflettere su temi che ognuno di noi mal sopportano. Elogio all'Autrice per lo spessore poetico
e per il contenuto.» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Caos" di Sara Acireale |
«Con straordinaria ironia la brava Poetessa versifica la nostra politica attuale impostata sul rinnovamento ...ma molte sono parole o piccole elargizioni di becera propaganda politica. Un elogio ed apprezzamento a questa satira di spessore che coinvolge e fa riflettere ...stile armonioso ed accattivante.» |
Inserito il 05/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "M’ ama rottama" di Cinzia Gargiulo |
«Un pregevole sonetto dedicato ai bambini ai quali dovrebbe essere riservato un futuro degno di essere vissuto tra le meraviglie del Creato e l'amore .Auspici ai bambini per sognare un'esistenza che vada "oltre le nubi tetre "... il Poeta versifica con profonda sensibilità, pensando alla precarietà della realtà contemporanea e volgendo uno sguardo ad un domani migliore... Sonetto, che il Maestro ci regala e ringraziamo. Chapeau!» |
Inserito il 04/01/2016 da Anna Di Principe alla poesia "Sonetto... bambino" di Alberto De Matteis |
«Quanta ricchezza poetica in questa lirica, in cui l'amore è il protagonista assoluto. Dolci ed efficaci immagini che si snodano lungo il testo offrendo al lettore emozioni e coinvolgimento. ...Pregevole struttura stilistica molto apprezzata. Plauso.» |
Inserito il 29/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sorgi sul mio orizzonte" di Sabyr |
«Un fotogramma reale del nostro vivere quotidiano... ridotto al minimo, poche parole, ipocrisia ed indifferenza sono i lemmi che caratterizzano questa opera che tuona nei cuori di chi legge. Pregevole il ritmo serrato ed incalzante del verseggio, che affascina e cattura ...molto apprezzata la resa poetica. Congratulazioni Poeta!» |
Inserito il 28/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Battiti di fu... vita!" di Luciano Capaldo |
«Considerazioni metafisiche che ispirano il bravo Poeta e che riguardano il pensiero. Elemento astratto e generato con l'uomo che può essere ritenuto l'unico punto fermo o centro dell'Universo... un tema altamente scientifico che porta il lettore a riflettere. Certo il pensiero è il fulcro della nostra esistenza, che ci distingue dagli altri essere viventi del pianeta... Punti di domanda, che il bravo Poeta versifica sempre con garbo ed eleganza. Il mio elogio.» |
Inserito il 28/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Papillon" di zani carlo |
«Uno stato d'animo dolce e vibrante che esprime l'intensità di un amore passato con un reticolato linguistico, che fa riemergere passioni e melodie indelebili. Lirica di spessore con una centrata modulazione espressiva... chiusa suggestiva ed appassionata... il mio elogio al Poeta!» |
Inserito il 28/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Vagabondo menestrello" di Umberto De Vita |
«Dolci ricordi indelebili, ben custoditi nel cuore, di un amore dell'adolescenza tenero e sublime. Un amore trasparente ...un filo che lega il passato con il presente, senza le impalcature di amori lacerati e sofferti... un amore che ha lasciato una scia di emozioni... Versi molto apprezzati per la musicalità e il ritmo. Complimenti alla Poetessa!» |
Inserito il 28/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il filo dei ricordi" di Sara Acireale |
«Toccante e suggestiva filastrocca che descrive la nascita di Gesù ...una nascita dispensatrice di gioia e di amore, che fa lieti adulti e bambini. Emozioni e stile impeccabile fanno apprezzare questo testo versificato con sublime maestria. Il mio sentito encomio all'Autore.» |
Inserito il 27/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "E’ nato" di Alberto De Matteis |
«Già dall'antichità, come riportano scrittori e filosofi e come afferma la nota del Poeta) l'uomo ha sempre evidenziato il suo vero volto nel momento in cui aveva ed ha il potere di amministrare la "cosa pubblica". Sofocle "vedeva " il nostro tempo, che è proprio di ogni tempo umano ed il valente Poeta con il suo testo dalle note politico- filosofiche fa un'analisi dotta e curata dell'l'uomo di potere che sempre è proteso a dominare il popolo, curando i mali, ma non il male e prima o poi precipiterà negli abissi, fagocitato dal suo stesso pensiero assoluto. Opera che rispecchia la nostra realtà politica e che il Nostro con un lessico sapiente e stile maturo esprime la vanità smisurata e lo sfrenato credo personale di chi ci governa. Chapeau» |
Inserito il 27/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Simbologia degli incastri delle opportunità" di Pagu |
«Un legame simbiotico tra il corpo e la luna per poter stare in silenzio con i propri pensieri e riflettere. Attimi della nostra esistenza in cui sembra che tutto si fermi ...anche il tempo. Stile armonioso e sinuoso molto apprezzato. Complimenti alla Poetessa.» |
Inserito il 27/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Luna" di Jibi |
«La condizione dell'esistenza è amara, ma ancor di più quando la vita di un bimbo viene spezzata così come il suo sorriso. Una dura e violenta realtà ci pone di fronte a un eccidio crudo e privo di scrupoli da parte di uomini che hanno perso il vero senso della vita. Il valente Poeta si ribella a queste vicende inumane con un verseggio incisivo ed incalzante, che scalfisce i nostri cuori .Lirica che pone degli spunti per riflessioni importanti sul futuro dell'umanità...il mio plauso!» |
Inserito il 27/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Strappato" di Luciano Capaldo |
«Lirica intessuta di versi che si aprono alla speranza e all'amore per il nuovo anno che fra giorni giungerà. Immagini di grande impatto emozionale e un nitido e sapiente lessico che si fa saggezza al fine di alleviare le passate sofferenze con un alto fervore catartico. La brava Poetessa ci dona una dolce e meravigliosa prospettiva, portentoso sostegno dell'essere... il mio plauso.» |
Inserito il 27/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il Nuovo Anno... come artista" di carla composto |
|
3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1361 al n° 1332.
|
|