20’501 visitatori in 24 ore
 742 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’501

742 persone sono online
Lettori online: 742
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Sentimi il cuore Rita Cottone

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe

Commento n° 1331
«Analisi apprezzata versificata dalla brava Poetessa, che esprime amarezza e delusione per la superficialità con cui si celebrano la nascita di Gesù e il Capodanno... Un monito per coloro che sono più attenti all'apparenza e che sono fagocitati dalle vuote formalità, trascurando il nutrimento dello spirito per ritrovare ristoro e benessere. Contenuto intenso e ottimo stile poetico che catturano il lettore e lo rendono partecipe ad una condivisa e giusta riflessione. Complimenti!»
Inserito il 27/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "E' sempre la stessa storia" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1330
«Una significativa riflessione sul senso della vita e sulla continua ricerca della propria essenza. Versi densi ed incisivi che esprimono interrogativi sempre con relative risposte.
Complimenti ottimo testo per stile e verseggio.
»
Inserito il 24/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Continuerò a cercare" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1329
«La solitudine compagna fedele, che sa aspettare i momenti in cui si ha bisogno di lei per poter armeggiare tra scritti e letture... e molto spesso la si desidera per allontanarsi da una vacua realtà.Versi con cui il bravo Poeta fa un'analisi apprezzata dello stato d'animo che si crea quando si è da soli. Una lirica veramente gradita e che incanta per lo stile e forma eleganti e sinuosi.»
Inserito il 23/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "T’amo mia solitudine" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1328
«Molto adeguato il titolo della lirica che fa un'amara analisi su atteggiamenti e comportamenti di individui o della collettività molto irritanti, perché esagerati. Condivisibile il pensiero del Poeta, che
è di certo riferito ad un'esistenza priva di valori fondamentali per una dimensione equilibrata.
Il contenuto, sempre ben verseggiato dal Poeta,è di grande attualità, ponendo al lettore dei punti di domanda. Lirica di spessore per stile e forma.
»
Inserito il 22/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Amabile carnevale... a voi il giudizio" di zani carlo  

Commento n° 1327
«È una lirica questa che descrive il Natale del consumismo, attento alla forma e all'apparenza, ma la brava Poetessa evidenzia con immagini che suscitano emozioni il Natale dell'essere umano che non ha nulla esteriormente, ma ha la ricchezza dei sentimenti .Un'attenzione particolare sulla nostra società reale, in cui la forbice tra ricchi e poveri si allarga sempre più e che maggiormente si avverte nei giorni di festa.
Versi che fanno riflettere... elogio alla Poetessa.
»
Inserito il 22/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "So 'n poveraccio" di carla composto  

Commento n° 1326
«Alla sera i pensieri maggiormente si affollano nella mente e nel cuore per rivendicare energicamente un'esistenza serena e colma d'amore. La Poetessa con uno stato d'animo inquieto esprime la difficoltà del vivere ed auspica una rinascita esistenziale... molto apprezzato il testo che emoziona e coinvolge. Ottimo lavoro.»
Inserito il 21/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il grido di un cuore" di emiliapoesie39  

Commento n° 1325
«Una splendida lirica in cui il Poeta invita a trascorrere il Natale con amore e serenità, senza preclusioni di sorta .Una descrizione e verseggio molto apprezzati, complimenti all'Autore.»
Inserito il 21/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Augurio" di Francesco Rossi  

Commento n° 1324
«Un'apprezzata analisi della vita di ieri caratterizzata dal vigore e dal temperamento ribelle proprio degli anni giovanili... poi con il trascorrere del tempo si acquisisce una maggiore consapevolezza del proprio io e si lascia spazio ad una visione della vita più serena, perché tutto ciò che ci circonda possa essere valutato senza tormento. Molto gradita ed ammirata questa lirica del maestro, che esprime la bellezza dell'esistenza man mano che il tempo fluisce. Un testo splendido, dal lessico e dallo stile luminoso e sapiente... chapeau!»
Inserito il 21/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ieri... Oggi " di Alberto De Matteis  

Commento n° 1323
«Con questa composizione la brava Poetessa esprime metaforicamente la necessità di recuperare come esseri umani i veri valori della vita, iniziando dall'amore che Gesù ci ha voluto trasmettere durante la sua vita. Questa ricerca di pace e serenità si avverte maggiormente durante la celebrazione del Natale, che rappresenta la nascita di una morale ed etica ex novo.
Molto gradita ed apprezzata la filastrocca verseggiata con accurata maestria e sensibilità.
»
Inserito il 21/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Il bue e l’asinello" di Sara Acireale  

Commento n° 1322
«Un pregevole azzardo poetico, (affermazione della Poetessa) , per esprimere un forte sentimento nei confronti di un'umanità non più in grado di accogliere la nascita di Cristo, perché non ripercorra il tormentato calvario. Questa bella lirica vuole essere un monito all'essere umano, al fine di ritrovare amore e pace e ricusare la violenza e l'indifferenza che nella realtà contemporanea sta oscurando i valori fondanti dell'esistenza. Versi densi e compatti che ci portano ad una vera e profonda riflessione... elogio sentito alla Poetessa.»
Inserito il 21/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Non Nascere" di carla composto  

Commento n° 1321
«In questa incertezza del vivere si ha la forza sempre di ritornare a sorridere e a far sentire le emozioni dell'anima .Il Poeta con la sua consueta limpidezza ed armonia del verso desta interesse per le forti vibrazioni che catturano il lettore.
Ammirazione per i versi, con cui adeguatamente ed abilmente il Poeta usa per mettere a nudo la sua anima. Il mio plauso.
»
Inserito il 21/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Insieme anima" di zani carlo  

Commento n° 1320
«Il Poeta affronta un tema etico e simbolista di grande attualità ...molti sono gli ambienti acidi in cui l'uomo del nostro tempo è immerso ed è allarme rosso. Un avvertimento versificato con una certa tristezza, considerando gli atteggiamenti dannosi che l'uomo arreca a se stesso... Spiccata coscienza dell'Autore espressa con un linguismo denso e compatto dai toni colloquiali e accattivanti .Congratulazioni!»
Inserito il 19/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Vagabondando in ambiente acido" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1319
«Un dettato poetico peculiare sorretto da una spiritualità cosmica, che l'Autore incentra sulla notte santa vissuta da una Famiglia, emblema di una delle tante nella realtà contemporanea. E' il Natale rivisitato senza celebrazioni che ottenebrano la mente, con immagini limpide e con versi ben orchestrati nell'impianto stilistico del sonetto, che pregia la lettura di armonia e musicalità. Il mio apprezzamento per il fervore etico e "pensoso "...»
Inserito il 19/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Sagrada familia" di Peppe Cassese  

Commento n° 1318
«Considerazioni sul Natale attuale non più attento ai valori di una volta, quando la nascita di Gesù era vista nella sua sacralità totale dispensatrice di amore e solidarietà. La Poetessa con maestria evidenzia come questi sentimenti veri e profondi sono andati man mano svanendo, dando spazio ai falsi miti figli del consumismo. Un invito per riflettere sul travaglio intimo e spirituale di un animo sensibile come quello della valente Poetessa sempre alla ricerca dei veri valori della vita.»
Inserito il 19/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "C’era una volta Natale" di Sara Acireale  

Commento n° 1317
«L'amore vive una dimensione eterna e la brava Poetessa ben versifica questo sentimento con immagini efficaci e suggestive. E' un amore in cui si legge tutta la tensione dell'anima non priva di fragilità e turbamento. Versi sempre eleganti e fluenti che catturano il lettore ...Chapeau!»
Inserito il 18/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Amore antico" di Patrizia Cosenza  

Commento n° 1316
«Descrizione suggestiva del santo Natale e di una notte magica che ha visto nascere il Signore... una lirica che emoziona e che invita tutti all'amore e alla pace per tutta l'umanità.
Versi ben strutturati e densi di una profonda spiritualità, che ho molto gradito dal momento che per qualche attimo ho sognato di trovarmi dinanzi ad un Presepe. Il mio plauso sincero alla poetessa.
»
Inserito il 18/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Notte Magica" di carla composto  

Commento n° 1315
«La razionalità è deficitaria di emozioni, per cui ad un certo momento si lascia un varco al mistero che maggiormente affascina e incuriosisce. Un'analisi molto apprezzata dal momento che nella vita la sorpresa e il caso riescono maggiormente a dare una piacevole "scossa " ad una scontata esistenza. Versi ben strutturati e graditi, ottimo testo.»
Inserito il 18/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Random" di zani carlo  

Commento n° 1314
«Un'ode dallo stampo classico con endecasillabi pregevoli che omaggia la regina della notte .La sua luce di astro d'argento si espande sulla terra
e accompagna l'uomo nei suoi sogni e desideri.
Al maestro un sincero encomio per la maestria tecnica e per i contenuti delicati e raffinati. Un testo di grande spessore da leggere sempre.
»
Inserito il 17/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Canto alla luna" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1313
«il Poeta che fa diventare tutti un po' Pinocchio... si è vero durante la festività del Natale tutti fingono, tutti sono buoni e sinceri, ma la più grande ipocrisia si raggiunge con i messaggi che arrivano e non sai da chi o non ti ricordi chi è. Un testo molto gradito ed apprezzato.»
Inserito il 17/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Natale... contagioso" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1312
«Con intensità espressiva il Poeta affronta il tema della morte sorretto da slanci e desideri profondamenti umani. Di fronte a tanto mistero che in ogni modo si cerca di svelare con ogni immaginazione, nasce la paura così vibrante che genera la richiesta di avere per sé un angolo d'infinito. Suggestione e fervore dal sapore catartico caratterizzano questa preziosa lirica molto gradita ed apprezzata. Complimenti!»
Inserito il 17/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Paura... infinita" di zani carlo  

Commento n° 1311
«Un odore che non si dimentica quello dell'odore del pane, che è l'incipit della commovente e pregevole lirica. Un passato ricordato dal Poeta ...preoccupazione di una madre per sfamare la famiglia numerosa ...Immagini pregevoli per uno stile poetico curato e accattivante per una lettura che fa riflettere .Il mio encomio al bravo Poeta.»
Inserito il 16/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’odore del pane" di Umberto De Vita  

Commento n° 1310
«Un'umanità attanagliata dall'indifferenza e dall'assenza di alti valori morali non deve mai smettere di ricercare con una incisiva speranza giorni migliori .Una lirica con cui la Poetessa invita a mai lasciarsi andare di fronte alle difficoltà esistenziali, ma "scavare " finché ci sia tra gli esseri umani amore e serenità. Pregevole la sonorità armoniosa delle rime e delle immagini abilmente costruite... la mia ammirazione alla stupenda lirica.»
Inserito il 16/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Scava a mani nude" di carla composto  

Commento n° 1309
«La brava Poetessa esprime e descrive l'arte, sorgente di emozioni e sensazioni... magia nell'ascolto della musica, nel vedere passi di danza sublime ...La mente ne rimane affascinata fino a diventare linfa vitale per "risvegliare nell'immenso il suo sentire "
Veramente pregevole il tema trattato così come lo stile musicale e fascinoso.
Complimenti alla Poetessa!
»
Inserito il 16/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L'arte è " di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1308
«Liberare l'anima e disfarsi degli inutili orpelli per iniziare un nuovo modo di vivere per camminare su sentieri illuminati di sogni e interessi. Il Poeta esprime magistralmente il suo stato d'animo volto al rinnovamento e a gustare solo ciò che più lo affascina. Una riflessione che ho molto apprezzato ...il mio plauso al valente Poeta.»
Inserito il 16/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Non mi lamento" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1307
«Una volta si conoscevano luoghi e, come in questa mirabile lirica, il mare attraverso la narrazione degli altri. Per cui si vivevano emozioni di riflesso dai racconti delle genti che viaggiavano ...Il mare è il protagonista di questi versi ben stilati e fluenti... versi molto apprezzati per l'acutezza del poeta che sempre coinvolge e fa riflettere. Plauso.»
Inserito il 16/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Non ho mai visto il mare" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 1306
«Molte sono le cause per cui non vediamo le stelle brillare nel firmamento... credo che dapprima siano i turbamenti esistenziali che rendono opaco il cielo ...uno spiraglio di luce, però, s'intravvede da una finestra mentre nella mente si affacciano i ricordi. La poetessa nell'esprimere un mondo colmo di sgomento lascia una flebile speranza per l'umanità e per se stessi, infatti nella prima strofa definisce "zona grigia " la parte di spazio interiore. Una peculiare disamina di uno stato d'animo inquieto con un versificare di notevole pregio, che ho molto ammirato.»
Inserito il 16/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Non si trovano più le stelle" di Sara Acireale  

Commento n° 1305
«La cosa giusta è sempre relativa e soggettivamente molte possono essere le riflessioni ed anche diverse dagli altri. Su tale base si fanno scelte , che possono determinare posizioni molto forti... Una lirica ben strutturata per l'espressività incalzante ed incisiva... il mio elogio sempre Poeta .»
Inserito il 15/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lettera aperta" di zani carlo  

Commento n° 1304
«Lirica pungente con un lessico essenziale e lapidario, in cui il Poeta esamina un comportamento da non emulare, che è quello degli infingardi... Versi apprezzati per originalità e anche per una doverosa riflessione.»
Inserito il 14/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Per gli infingardi" di Francesco Rossi  

Commento n° 1303
«Il ciclo naturale delle stagioni metafora dell'esistenza umana, che il Poeta esprime analizzando il percorso della vita dalla primavera dove tutto è luce splendente e via via fino a giungere alla stagione della consapevolezza... Molto apprezzata l'ultima strofa dove troviamo la maturità e la consapevolezza di aver amato la vita nonostante amarezze e delusioni.
Una lirica ricca di numerose immagini visive ed espressive, in cui natura ed esistenza umana s'intrecciano donando al dettato poetico armonia e
musicalità. Il mio elogio al bravo Poeta.
»
Inserito il 14/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Forza che accanto a me cammini" di Pagu  

Commento n° 1302
«Non solo lacrime di dolore, ma anche quelle di gioia e felicità. Il bravo Poeta ha l'acutezza di versificare anche su temi che ai più possono sembrare non di grande importanza e questa lirica è condivisa ed apprezzata non solo per la notevole capacità espressiva, ma anche per l'efficacia del dettato poetico. Il mio encomio.»
Inserito il 14/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lacrima" di zani carlo  

Precedenti 30Successivi 30

3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1331 al n° 1302.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it