20’543 visitatori in 24 ore
 828 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’543

828 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 826
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’173
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub ScrivereEster Brugna Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Facile ludibrio Riccardo Ruschetti

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 3371 commenti di Anna Di Principe

Commento n° 1271
«Ricchezza poetica e spessore creativo connotano questa lirica, in cui la brava Poetessa nella consapevolezza del fluire del tempo esprime il percorso dell'anima quando si distacca dalla materia...è un'anima in espansione come lo può essere quella di un poeta per poi ritornare nel suo alveo naturale.
Indiscussa l'abilità stilistica molto apprezzata, il mio elogio.
»
Inserito il 08/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L'anima appartiene all'infinito" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 1270
«L'inquietudine dell'anima ci pone in uno stato di attesa per nuovi raggi di luce e la scala rappresenta una sapiente metafora per la salvezza dell'anima e per aprire un varco di speranza. Stupenda lirica dallo stile inconfondibile della brava Poetessa.»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Una Scala Dal Cielo" di Jibi  

Commento n° 1269
«Straordinaria lirica dalla forte connotazione spirituale in onore della nostra Vergine Maria, perché possa aiutare l'umanità a trovare il senso della pace e vivere nella luce. Pregevoli versi musicali ed armonici. Complimenti alla poetessa.»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lode (8 Dicembre)" di Maria Assunta Maglio  

Commento n° 1268
«L'esistenza spesso è attanagliata da catene e lacci tanto da sentire l'animo prigioniero. Il Poeta titola la lirica "Liberato ", che rappresenta il fine da raggiungere e superare gli ostacoli... pregevole lirica per la scelta lessicale molto efficace. Il mio elogio.»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Liberato!" di Francesco Rossi  

Commento n° 1267
«Peculiare e straordinario testo ispirato per sconfiggere il male e raggiungere la pace, che sempre sfugge dalle mani dell'uomo .
Molto apprezzato il versificare quasi colloquiale con le forze maligne che attanagliano l'esistenza e l'armonia musicale nella struttura stilistica. Il mio encomio Poeta.
»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Parla il male" di zani carlo  

Commento n° 1266
«È un percorso lungo e tortuoso quello che permette di giungere alla straordinaria chiusa che recita "...risplendo di mio.".Per poter scrivere lemmi di tanta bellezza per ricchezza di significato il Poeta libera il suo pensiero asserendo che è necessario partire, seppur con uno stato d'animo inquieto, e superare ostacoli e nebbie. Una riflessione ribadita dall'esaustiva nota condivisibile... un testo che tutti dovrebbero leggere per capire che saggezza e cultura si conquistano e che nulla viene regalato se non una base fondante per potersi attivare. Lirica dotta e curata che insegna come vivere un'esistenza in tutta la sua pienezza e luce. Il mio elogio.»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "La luce è l'arrivo per anime inquiete" di Pagu  

Commento n° 1265
«Analisi di sentimenti fraterni che difficilmente rimangono nella giusta dimensione... la nota esaustiva del poeta ribadisce quanto egregiamente versificato. Ancora oggi in una società violenta sono evidenti e reali le difficoltà da superare (se è possibile) nella comunicazione che a volte assiste a prevaricazione e prepotenze. Grande acutezza del Poeta nell'affrontare un tema spesso accantonato... pregevoli versi che ho molto ammirato.»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Fratelli... dove?" di zani carlo  

Commento n° 1264
«Un testo dalla profonda spiritualità dedicato alla Vergine Maria per la celebrazione dell'Immacolata concezione. Un omaggio e preghiera dai versi delicati e dalla bellezza illuminante. Uno stile apprezzato per la voce poetica sicura e verace, vibratile ed essenziale...»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Virgo Maria" di carla composto  

Commento n° 1263
«Un pregevole sonetto che analizza lo scorrere veloce del tempo e per tale motivo è necessario non lasciarsi ingannare da ciò che è inutile, ma cogliere ogni attimo che ci arricchisca d'amore e conoscenza. Versi che sul piano stilistico presentano una ricchezza del lessico e padronanza della metrica. Un elogio al Poeta per la raffinata sensibilità ispirativa .»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Carpe diem" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1262
«Un susseguirsi di stati d'animo e sentimenti cupi ed amari in versi che mettono a nudo la consapevolezza di un malessere interiore di fronte ad una realtà intrisa di buio. Lirica accattivante ed avvolgente... molto apprezzata.»
Inserito il 07/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia ""Il sangue nero"" di Stefano Drakul Canepa  

Commento n° 1261
«L'amore è un sentimento misterioso ed enigmatico, di cui nessuno può fare pronostici per il futuro. Ancora più delicato, poi, riporre fiducia su un partner quando già si è stati feriti... ma questo non deve farci chiudere in noi stessi e il rischio di amare arreca più beneficio rispetto a non rischiare per timore di sbagliare. Sapiente riflessione del Poeta, che
versifica uno stato d'animo che è trasversale per lo più ad ognuno di noi. Complimeti ...
»
Inserito il 01/12/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Senza Amore" di zani carlo  

Commento n° 1260
«Una lirica che analizza quanto sia inutile parlare senza dare concretezza alle parole. La nostra, purtroppo, è una società in cui sono numerosi coloro che blaterano, elargiscono consigli ...Versi che fanno riflettere su
questo cinico comportamento... e su un'esistenza per nulla luminosa. Il mio encomio al Poeta per il testo frutto di vivida acutezza.
»
Inserito il 30/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Ruotando il mistico pensiero" di zani carlo  

Commento n° 1259
«Una lirica che è un vero e proprio ruscello di pensieri che spaziano tra speranze e amore tra disincanto e lacerazioni del vivere.
I pregiati versi sanno di elevati sentimenti, di serenità spirituale, di riflessioni lineari e di grande forza vitale, che accrescono il valore di questa sublime opera. Attrae e coinvolge, stupenda.
»
Inserito il 30/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Nel principio cosmico dell'Alleluia" di Pagu  

Commento n° 1258
«Che monotonia se tutti avessimo sempre delle rette parallele da seguire in modo coerente ... mi affascina il testo, che analizza, soprattutto nelle menti effervescenti, la possibilità di tradire la normalità. E' interessante il concetto su cui versifica il Poeta, poiché racchiudono il frutto di un'intelligenza vivida e non genesi di disturbi neurologici. Il mio plauso al Poeta per le acute osservazioni sull'esistenza.»
Inserito il 30/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Gli artisti" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1257
«Per non incappare in spiacevoli conseguenze è necessario conoscere i propri limiti e sulla base di ciò vivere in modo adeguato ai propri mezzi. Condivido quanto espresso magistralmente dal Poeta, mai "volar troppo in alto " è meglio ponderare le soggettive possibilità . Sono versi che illuminano per l'intensità e la forza del pensiero .Il mio elogio al Poeta.»
Inserito il 30/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Aurea mediocritas " di Alberto De Matteis  

Commento n° 1256
«Amore che può vivere eternamente senza il tempo, senza ricordi... sospeso nell'aere in tutte le sue forme. Versi dalla tensione emotiva costante e dall'epressività dinamica e struggente. Il mio plauso per lo spessore stilistico.»
Inserito il 29/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Senza tempo" di Eolo  

Commento n° 1255
«Un dolce immenso amore filiale espresso in questa lirica dedicata alla madre, che ha saputo farsi amare in modo eccezionale. Una madre che veglierà sempre sul suo amato figlio ...versi evocativi, che coinvolgono emozionalmente . Congratulazioni al Poeta per lo stile sempre con una grande resa poetica.»
Inserito il 29/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Brivido d'amor che ho vissuto" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 1254
«Oltre che un perfetto stile metrico rivisitato dal valente Poeta, il testo analizza pregevolmente il periodo storico che la società sta attraversando tra le estese illegalità e corruzione. Il titolo, infatti,è di certo molto appropriato. Il mio elogio al Maestro.»
Inserito il 29/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Cecità (ode barbara)" di Duilio Martino  

Commento n° 1253
«Lacrime catartiche e liberatorie tra gocce di pioggia per allontanare le angosce e i tormenti, che nascono dalla condizione amara e precaria del vivere.
Grazia e nitidezza avvolgono questi versi, che testimoniano uno stato d'animo profondamente sensibile e sentimenti di un'anima in espansione.
Il mio elogio per lo stile incisivo e ricco di pathos.
»
Inserito il 28/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Volgo ...Lo Sguardo" di carla composto  

Commento n° 1252
«Il titolo è indicativo dello stato d'animo del Poeta, che ha celato la sua interiorità per le intime vicende... pertanto nei suoi versi incisivi esprime la volontà di potersi impadronire di se stesso e far uscire tutte le potenzialità per un'esistenza densa di luce e sorrisi. Uno scavo dell'anima effettuato con uno stile poetico che arriva dritto al cuore.»
Inserito il 28/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Un giorno mi sia concesso" di zani carlo  

Commento n° 1251
«A piccoli passi si può affinare la propria personalità, quando si riconoscono difetti che veramente possono infastidire... ma, come afferma il bravo Poeta nella nota, non sempre è facile. Significherebbe
modificare ciò che si è. ...ma la volontà può tutto.
Un testo molto apprezzato per la veritiera e intima ispirazione, che cattura e arriva repentinamente al cuore del lettore. Plauso al Poeta.
»
Inserito il 27/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Passi" di zani carlo  

Commento n° 1250
«Versi puntuali ed efficaci su uno scenario a dir poco raccapricciante... guerre invocate e messe in atto per la pace (controsenso) ,ma che uccidono bambini e adulti inermi. Il Poeta focalizza l'attenzione sui mercanti d'armi, sull'arricchimento che va oltre la coscienza e la comprensione umana e sulla cruda violenza che tramuta il pianeta in un inferno.
Un testo di grande spessore etico- sociale con uno stile poetico, che trascina il lettore per la potenza e l'energia lessicale. Un gran bel lavoro condiviso ed apprezzato.
»
Inserito il 27/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Chissà!" di Luciano Capaldo  

Commento n° 1249
«In questo sonetto moderno il Poeta esprime il suo senso di libertà e di forza interiore attraverso il cavallo e l'aquilone .Elementi che spaziano senza vincoli e nel sogno di spiriti liberi.
Versi che evidenziano la maestria del Poeta per la cura della scelta lessicale e della musicalità tecnica. Grande Maestro Complimenti!
»
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Cavallo un po' bizzarro" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1248
«Analisi dell'esistenza precaria che spesso si appesantisce da un lacerante sentimento d'inquietudine interiore per momenti di solitudine, ma la speranza di un domani migliore non deve mai abbandonare il nostro cuore.
Una disamina versificata con profonda sensibilità e con uno stile agile e arrivante.
Il mio sincero plauso alla Poetessa.
»
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Passerà" di Patrizia Cosenza  

Commento n° 1247
«Apprezzo molto la composizione per la celebrazione del Santo Natale con la lingua napoletana, perché i versi acquistano una maggiore musicalità e morbidezza e poi che dire del contenuto così significativo che il valente Poeta ha colto in un momento molto difficile per l'umanità?Stupenda lirica Poeta!»
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Era nu rre 'e cartone (lingua napoletana) Festività" di Peppe Cassese  

Commento n° 1246
«Una splendida dedica alla madre, di certo una grande donna disponibile al sorriso e alla comprensione umana. E l'amore filiale si bea di una così grande donna che sa alleggerire la pesante vita con il suo meraviglioso sorriso. Un encomio alla Poetessa che con profonda emozione è arrivata dritta al cuore.»
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Madre" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 1245
«All'inizio di un nuovo giorno si evidenzia un risveglio generale dal gallo che canta al mare che sembra ondeggiare con maggior vigore. Bella e veritiera rappresentazione di uno spaccato della giornata. Molto apprezzata.»
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Allo spuntar" di Francesco Rossi  

Commento n° 1244
«Incantevole dipinto del tramonto che colora i declivi della montagna sovrastata da un cielo punteggiato di nuvole. Di grande bellezza la chiusa con la descrizione del silenzio che circonda lo straordinario paesaggio. Valente il Poeta che con un lessico essenziale esprime emozioni e sentimenti che cattura il lettore.»
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Tramonto montano" di Umberto De Vita  

Commento n° 1243
«Lettera aperta all'assassino per mantenere inalterati i valori identitari che caratterizzano il temperamento leale del Poeta. Con la sua lirica di grande significato il Nostro esprime che fortemente ricuserà chi vorrà impossessarsi della vita umana e decidere come è quando ucciderla. Un encomio per questi versi essenziali e affilati come lama di coltello, che condivido e apprezzo. COMPLIMENTI.»
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "Lettera all'assassino... risposta" di zani carlo  

Commento n° 1242
«Ultimi colpi di coda di un novembre dal gelido vento, che porta con sé un vivere oscuro da trascorrere nel chiuso delle case. Ormai è lontano il volo della farfalla che si librava tra i fiori ...ora siamo alle porte dell'inverno con il suo bagaglio di tristezza. Versi che ci fanno riflettere sullo scorrere veloce del tempo con il repentino alternarsi delle stagioni... molto apprezzato nella stupenda lirica l'embricare la natura e l'intima introspezione, complimenti alla Poetessa.»
Inserito il 26/11/2015 da Anna Di Principe alla poesia "L’immagine del tempo" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

3371 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1271 al n° 1242.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it